GRANDE GUERRA


Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 15 Maggio 2018

Un convegno sulla cultura visiva e il Centenario del primo conflitto mondiale

al 17 al 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, storici, registi e studiosi di media italiani e stranieri si confronteranno sul modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 13 Maggio 2018

In memoria dell'alpino Rodolfo Beretta, nato il 13 maggio 1886

Il senso di una vicinanza e di un ricordo congiunto, in un momento così particolare come quello dell’adunata è il più giusto riconoscimento, anche se tardivo, del sacrificio dell'alpino Rodolfo Beretta, caduto sulle montagne trentine a solo trent’anni per una valanga, nel novembre...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 13 Maggio 2018

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Trento onora tutti i caduti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio oggi a Trento ai caduti della Grande Guerra di entrambi gli schieramenti, portando così nell'ultimo giorno dell'Adunata degli Alpini una forte testimonianza della supremazia dei valori della pace e della fratellanza fra i...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 09 Maggio 2018

Domani alle Gallerie la visita del Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini

Domani, giovedì 10 maggio alle ore 12.00, presso Le Gallerie a Piedicastello-Trento, il Presidente della Fondazione Museo storico del Trentino Giorgio Postal e l'Assessore alla cultura del Comune di Trento Andrea Robol riceveranno la delegazione dell'Associazione Nazionale Alpini guidata...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 09 Maggio 2018

Grande Guerra: valorizzare la memoria del popolo trentino

Approvazione definitiva, oggi in Giunta provinciale, dei due interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Grande Guerra, che fanno seguito alla legge provinciale 11/2017. Da un lato il Memoriale dei circa 12.000 caduti trentini, che sarà accolto presso il Sacrario...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 09 Maggio 2018

La cultura visiva e il Centenario del Primo conflitto mondiale

Dal 17 al 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, storici, registi e studiosi di media italiani e stranieri si confronteranno sul modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 07 Maggio 2018

Una mostra sul 68 e un convegno sulla cultura visuale durante il Centenario: domani la conferenza stampa

Martedì 8 maggio alle 12.00, nella sede di via T. Gar 29, la Fondazione Museo storico del Trentino. In particolare la mostra “Generazione '68. Sociologia, Trento, il mondo”, realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, che verrà inaugurata lunedì 14 maggio...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 04 Maggio 2018

Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920

In occasione delle celebrazioni del Centenario della fine della prima guerra mondiale si inaugura la mostra “Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920”, curata da Laboratorio di storia di Rovereto e organizzata dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, che racconta...


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 04 Maggio 2018

Il 14 ottobre è la Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Prende corpo la legge provinciale 11/2017 "Interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Prima Guerra mondiale", approvata all'unanimità dal Consiglio provinciale. Due sono infatti le prossime azioni stabilite dalla Giunta provinciale nei giorni scorsi e...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

Memoriale dei caduti trentini: domani la conferenza stampa

Si ricorda che si terrà domani, 4 maggio, alle 11.30 presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del progetto del Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra, che verrà ospitato presso il Sacrario...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

"Cosa videro quegli occhi!": la presentazione della mostra domani a Progetto Manifattura

"Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920" è una mostra curata dal Laboratorio di storia di Rovereto che verrà ospitato a Progetto Manifattura dal 9 maggio al 30 dicembre. Domani si terrà la conferenza stampa di presentazione, interverranno: Alessandro...


Leggi
GRANDE GUERRA , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Prima Guerra Mondiale e valorizzazione della memoria, si concretizza il progetto

Dopo l'approvazione in Giunta la scorsa settimana e il via libera della V Commissione del Consiglio provinciale di oggi si concretizza l'attuazione della legge provinciale 22 settembre 2017, n. 11 "Interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Prima Guerra...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 06 Aprile 2018

"LaBoriosa morte": a margine della mostra una serie di incontri

Inizierà il 10 aprile una articolata rassegna di incontri, che prende spunto dalla mostra “LaBoriosa morte: i disastri della guerra” e che spazierà oltre l'arco cronologico segnato dal primo conflitto mondiale declinando e cogliendo i tanti temi emersi nella mostra sotto varie...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 28 Marzo 2018

Trento, 4 novembre 1918: la Guerra è finita? Il dialogo del governatore Ugo Rossi con Paolo Mieli

Una riflessione storica e politica, in una sede prestigiosa come la Fondazione Corriere della Sera ha aperto il confronto tra il governatore Ugo Rossi e il giornalista Paolo Mieli ieri sera a Milano, alla presenza di un folto pubblico attento e estremamente interessato ai temi della Grande...


Leggi
Ambiente , GRANDE GUERRA
Venerdì, 23 Marzo 2018

"Mela Verde", doppio appuntamento con il Trentino

Protagonista della puntata di domenica 25 marzo - ore 11.55 su Canale 5 - la Val di Fiemme. Per "Le storie di Mela Verde", alle ore 10.55, sarà riproposto lo speciale "Per non dimenticare" interamente girato sul Ghiacciaio del Mandròn Adamello e al Rifugio Ai Caduti...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 05 Marzo 2018

Storie di profughi trentini durante la prima guerra mondiale

Profughi: parola quanto mai presente nel nostro vocabolario attuale. Sono tante le popolazioni che, anche al giorno d'oggi, devono abbandonare la propria casa e i propri affetti per fuggire da guerre, carestie e violenze di ogni genere. Con l'entrata in guerra dell'Italia nel maggio 1915...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Martedì, 30 Gennaio 2018

Il Trentino costruisce la pace


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Martedì, 30 Gennaio 2018

Trentino terra di pace a 100 anni dalla fine della Grande Guerra

Studenti di 5 scuole superiori del Trentino - licei Da Vinci e Prati e Istituto tecnico industriale di Trento, De Gasperi di Borgo Valsugana, Don Guetti di Tione - hanno partecipato stamani, nella sala delle Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, assieme a molte autorità,...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Lunedì, 29 Gennaio 2018

Domani al Buonconsiglio "Il Trentino per costruire insieme la pace"

Appuntamento molto atteso domani - martedì 30 gennaio - alle ore 11.00 al castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario della Grande Guerra, "Il Trentino per costruire insieme la pace". Ospiti d'onore il presidente...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Costruire il Trentino: premiati gli interventi della Soprintendenza

Ci sono anche due interventi realizzati dalla Soprintendenza provinciale per i Beni culturali, fra i riconoscimenti assegnati per il Premio di architettura "Costruire il Trentino". Si tratta di Forte Pozzacchio, il cui progetto di restauro, curato da Francesco Collotti, Giacomo...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Gennaio 2018

A 100 anni dalla Grande Guerra: anche l'Ana e l'Arciduca Martino d'Austria-Este a Trento per un abbraccio di pace

Ci saranno anche il presidente nazionale dell'Associazione nazionale alpini-Ana Sebastiano Favero e l'Arciduca Martino d'Austria–Este, martedì 30 gennaio alla Sala Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario dalla fine...


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 12 Gennaio 2018

Ossario di Castel Dante: già previsti i lavori di restauro

Per l'Ossario di Castel Dante a Rovereto, alle cui precarie condizioni sono dedicati alcuni articoli sulla stampa locale di oggi, c'è già pronto e finanziato un progetto di restauro e straordinaria manutenzione. Il Sacrario, di proprietà dello Stato, sarà infatti oggetto nei prossimi...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 22 Dicembre 2017

Mostra “L'ultimo anno 1917 -1918”, visite guidate gratuite dal 30 dicembre al 7 gennaio 2018

Durante il periodo delle festività la Fondazione Museo storico del Trentino propone alcune visite gratuite a “L'ultimo anno 1917 – 1918”, grande mostra allestita alle Gallerie, e a Forte Cadine.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 01 Dicembre 2017

L'ultimo anno 1917 -1918: alle Gallerie di Piedicastello

Si inaugura oggi alle Gallerie, Trento, “L'ultimo anno 1917 -1918” la mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che ripercorre l'ultima fase della Grande Guerra in Italia. Con un allestimento imponente si raccontano i due protagonisti del conflitto: i soldati e i civili, spesso...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 30 Novembre 2017

"L'ultimo anno 1917-1918" alle Gallerie: domani l'apertura

Venerdì primo dicembre alle 16.30 alle Gallerie, Trento, ci sarà un'anteprima per la stampa della nuova mostra “L'ultimo anno 1917 -1918” dedicata all'ultimo anno della Grande Guerra in Italia. La visita sarà accompagnata da Tiziano Mellarini (assessore alla cultura, cooperazione,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 11 Novembre 2017

«Pagine del Garda»: al via la 25ª edizione

Un centinaio di editori per circa 1700 titoli, alcuni nuovissimi, altri praticamente introvabili altrove, e un pubblico atteso di 3.000 visitatori. Dopo la tradizionale settimana d'anteprima, s'inaugura sabato 11 novembre la 25ª edizione di «Pagine del Garda», la rassegna dell’editoria...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 27 Ottobre 2017

Alpini, adunata del 2018, approvato e finanziato il piano operativo

La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini ha approvato e finanziato il piano operativo della 91° Adunata Nazionale degli Alpini che, come noto, si terrà a Trento l’11, 12 e 13 maggio del 2018. La...


Leggi
GRANDE GUERRA , Salute e benessere
Martedì, 17 Ottobre 2017

Al Museo della Guerra una mostra dedicata alla Sanità nella Prima guerra mondiale

Venerdì 27 ottobre, alle ore 18 nel torrione Malipiero del Castello di Rovereto, sarà inaugurata la mostra fotografica che il Museo della Guerra dedica al tema della sanità nella Prima guerra mondiale. Le 25 immagini in mostra, provenienti dall’archivio fotografico del Museo, mostrano...


Leggi
GRANDE GUERRA , TRENTINO EVENTI
Martedì, 03 Ottobre 2017

Progetto europeo MeSch: workshop al Museo Storico Italiano della Guerra

Coinvolgere i visitatori nell'interazione con gli oggetti e gli spazi del museo: nell’incontro promosso dal Museo Storico Italiano della Guerra e dall’azienda ECTRL Solutions, lunedì 16 ottobre dalle 14 alle 18 negli spazi del Museo a Rovereto, ci si rivolge a curatori e professionisti...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Grande Guerra: approvato all’unanimità dal Consiglio il ddl per la valorizzazione della memoria del popolo trentino

“Dobbiamo guardare al passato con un occhio rivolto al futuro, nella consapevolezza che la storia sia il fondamento della nostra stessa specialità”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi, nel corso del dibattito, oggi in Consiglio provinciale, sul disegno di legge per la...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 21 Agosto 2017

"Le montagne che un tempo dividevano oggi uniscono"

"Nessun luogo è migliore di questo per parlare di Pace. Una montagna che un tempo divideva e oggi unisce”. Così il Cardinale Giovanni Battista Re, ha dato il via alla messa in ricordo dei caduti a Passo Paradiso, sul ghiacciaio di Presena, dove ieri si è celebrata la quarantesima...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 17 Agosto 2017

Torna a Passo Paradiso la Festa della Fratellanza

A più di cento anni dallo scoppio dell primo ordigno che diede il via alle ostilità sul ghiacciaio di Presena, domenica 20 agosto Passo Paradiso tornerà ad essere luogo della memoria, animandosi dei colori e delle voci di centinaia di persone, che si ritroveranno in nome della Pace. Il...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 16 Agosto 2017

Si conclude con un ricco programma la rassegna “Sentinelle di pietra”

Sono sette gli appuntamenti in calendario in questi giorni post-ferragostani nell’ambito della rassegna “Sentinelle di Pietra – Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”, organizzata dal Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 09 Agosto 2017

Con “Sentinelle di pietra” il dramma della guerra rivive in quattro Forti del Trentino

Sono quattro gli appuntamenti in calendario nel prossimo fine settimana nell’ambito della rassegna “Sentinelle di Pietra – Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”, organizzata dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 04 Agosto 2017

Alla Batteria Roncogno va in scena il dramma di un “Mato de guera”

Prosegue con uno spettacolo in scena alla Batteria Roncogno, nei pressi del passo Cimirlo, vicino a Trento, la rassegna di eventi estivi “SENTINELLE DI PIETRA” organizzata dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 04 Agosto 2017

Firmato oggi l'accordo di collaborazione tra FBK e Fondazione Museo storico del Trentino

A firmare il documento questa mattina alla sede della Fondazione Bruno Kessler di via S. Croce a Trento, Andrea Simoni, segretario generale di FBK e Giorgio Postal, presidente della Fondazione Museo storico del Trentino. FBK e Fondazione Museo storico del Trentino si impegnano, in...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 01 Agosto 2017

Dal Garda alla Marmolada

Fabio Pasini ha raccolto in un libro, “Dal Garda alla Marmolada”, una quarantina di itinerari di trekking e una serie di approfondimenti, con l’aiuto di esperti del settore, sulle tematiche della Grande Guerra. Il progetto editoriale è stato illustrato oggi a Trento nell’ambito...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Nuove carte della famiglia Battisti alla Fondazione Museo storico del Trentino

L'atto di firma per la donazione dei documenti avverrà venerdì 30 giugno 2017, ore 17, nella Sala stampa del Comune di Trento (Palazzo Geremia, via Belenzani 20). Assieme ai nipoti Mimma e Marco Battisti e a Luigi Cervetto, saranno presenti Alessandro Andreatta, sindaco del Comune di...


Leggi
GRANDE GUERRA
Sabato, 17 Giugno 2017

Il milite ignoto trovato sulla Marmolada sepolto al Sacrario di Rovereto

Un messaggio di fratellanza e di riconciliazione, quello emerso con forza oggi pomeriggio a Rovereto, preso il Sacrario militare della Città della Quercia, dove, in occasione del 26° incontro Italo–Austriaco della pace, è stata data sepoltura ai resti di un milite ignoto, dell'esercito...


Leggi
Pubblicazione

Didascalie n° 3

aprile 1998

La Prima guerra mondiale


Leggi