
Per celebrare la ricorrenza del Centenario della fine della prima guerra mondiale, il Laboratorio di storia di Rovereto allestisce in un’ala dell’ex Manifattura Tabacchi di Borgo Sacco la mostra "Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920", in nuovi spazi espositivi appositamente ripristinati da Trentino Sviluppo. La mostra racconta un fondamentale capitolo della storia del Trentino e dei trentini durante la prima guerra mondiale.
Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920
Inaugurazione: 8 maggio ore 18
Progetto Manifattura, Borgo Sacco, Rovereto
9 maggio - 30 dicembre 2018
orario: 10-18, ingresso gratuito
a cura di: Laboratorio di storia di Rovereto
ente organizzatore: Fondazione Museo Civico di Rovereto
con la collaborazione di: Trentino Sviluppo, Progetto Manifattura
con il contributo di: Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento, Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto