GRANDE GUERRA


GRANDE GUERRA
Venerdì, 05 Aprile 2013

FORUM 2013 "VERSO IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA"

Due giorni serrati di confronto, fra tutti i soggetti che, in Trentino, si occupano del Primo conflitto mondiale, enti, istituzioni, musei, associazioni, nei quali verranno presentati lo stato dei lavori e continuare il percorso di condivisione delle iniziative e delle proposte che si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 05 Aprile 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": RIORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA, ORSO, AREE PROTETTE, GRANDE GUERRA, DALAI LAMA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la terza fase della riorganizzazione della Provincia...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 26 Marzo 2013

PELUFFO: "IN TRENTINO VI È UNA GRANDE ESPERIENZA SUI TEMI DELLA GRANDE GUERRA"

"In Trentino vi è una grande esperienza sulle tematiche della Grande Guerra e il Museo storico italiano della guerra è il sito più completo, su quel periodo, a livello nazionale". Con queste parole il sottosegretario di Stato, Paolo Peluffo ha aperto oggi la sua visita...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 25 Marzo 2013

DOMANI IL SOTTOSEGRETARIO PELUFFO SARÀ IN TRENTINO

Visita istituzionale, per il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo che domani sarà in Trentino. Il programma prevede alle 12.30 il suo arrivo al Museo storico italiano della guerra di Rovereto, dove il sottosegretario incontrerà il commissario di Governo di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 15 Marzo 2013

IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA ANCHE SU INVEST IN TRENTINO

In vista del centenario della Grande Guerra, il portale in lingua inglese della Provincia autonoma di Trento, "Invest in Trentino", in collaborazione con l'Ufficio Stampa e il Museo storico italiano della Guerra di Rovereto, ha dedicato una pagina web per accogliere le diverse...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 13 Marzo 2013

EUROPEANA 1914-1918: LA PRIMA TAPPA A TRENTO

16 marzo 2013: una giornata di raccolta di storie di famiglia e oggetti risalenti alla Prima guerra mondiale. Chiunque abbia immagini, lettere, cartoline, cimeli o altri oggetti relativi al periodo che va dal 1914 al 1918 o una storia da raccontare su parenti o conoscenti coinvolti o...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 11 Marzo 2013

SISTEMA FORTIFICATO TRENTINO: VERSO LA CANDIDATURA UNESCO

Ha caratteristiche peculiari uniche il sistema fortificatorio realizzato dall'Impero asburgico negli anni immediatamente precedenti il primo conflitto mondiale. Il sistema trentino, parte essenziale di quello europeo, è frutto di una visione unitaria di strategia militare, ingegneristica,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 09 Marzo 2013

SI PRESENTA LA CANDIDATURA UNESCO PER IL SISTEMA FORTIFICATO TRENTINO

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza, ha autorizzato la richiesta di inserimento del "Sistema fortificato trentino" nella "Lista propositiva italiana" che lo Stato italiano presenterà al Centro del...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 08 Marzo 2013

"EUROPEANA 1914-1918": LA CONFERENZA STAMPA

Saranno presentati mercoledì 13 marzo alle 11, presso la sede della Fondazione Museo storico del Trentino, in via Tommaso Gar n. 29 a Trento, il progetto "Europeana 1914-1918", digitalizzazione di documenti, fotografie ed oggetti della prima guerra mondiale, e la giornata di...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 07 Marzo 2013

PRESENTATO IL PROGETTO DI RECUPERO DI FORTE LUSERNA

E' stato presentato sabato 2 marzo il progetto di recupero di Forte Luserna che prenderà avvio questa primavera e terminerà nel 2015. Per salvaguardare il forte dal degrado causato dalle condizioni climatiche avverse si è reso necessario pianificare un recupero definitivo che ne...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Sabato, 02 Marzo 2013

LA CROCE NERA AUSTRIACA A QUATTRO TESTIMONI DELLA PACE

Primo agosto 1914: per il Trentino fu questo il giorno in cui iniziò la Grande Guerra. Si stimano in circa 27.000 i trentini che furono chiamati alle armi, vestendo la divisa dell'esercito austro-ungarico. Molti di quei soldati sono oggi sepolti nei cimiteri di guerra della Galizia, un...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 28 Febbraio 2013

FORTE CAMPO LUSERNA: LA PRESENTAZIONE DELL'INTERVENTO DI RECUPERO

Sarà presentato sabato 2 marzo alle 14.30, presso la Sala Josef Bacher di Luserna, in via Costalta - Pön, l'intervento di recupero del Forte Campo, una delle opere più interessanti degli Altipiani. Il programma prevede, dopo un'introduzione a cura del sindaco di Luserna Luca Nicolussi...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 27 Febbraio 2013

LA CROCE NERA A QUATTRO CITTADINI IMPEGNATI NELLA MEMORIA DEI CADUTI DI GUERRA

Venerdì 1 marzo, alle ore 18, nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, presenzierà alla consegna della Croce Nera ad alcuni cittadini che si sono particolarmente distinti...


Leggi