GRANDE GUERRA


Ambiente , Attualità
Sabato, 10 Agosto 2019

Inaugurata la sede del Parco Museo Malga Zonta - Base Tuono

Da montagna di guerra a montagna di pace. Questo è stato passo Coe, testimone di lacerazioni dolorose, segnate dagli eventi che qui si svolsero durante i due conflitti mondiali e dalle tensioni della Guerra fredda. “Lo stesso luogo è oggi un parco museo, unico nel suo genere nell’arco...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 08 Agosto 2019

Inaugurazione del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono

Sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 11.00 a Folgaria, presso il Lago Coe, nella palazzina che fu il Corpo di Guardia della Base missilistica di Malga Zonta - Monte Toraro, attiva dal 1966 al 1977, la sede del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono. Un modo per raccontare la zona di passo Coe...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Luglio 2019

Visita del presidente del Senato Casellati alla Campana dei Caduti

Il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scelto un luogo altamente simbolico per la sua ultima tappa in Trentino. Accompagna dall’assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli, il presidente è salito a Maria dolens, la Campana dei...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 01 Luglio 2019

"Usavamo la cinepresa": la nuova mostra alle Gallerie

Sarà inaugurata giovedì 4 luglio alle 18.00 alle Gallerie, a Trento, la nuova grande mostra della Fondazione Museo storico del Trentino “Usavamo la cinepresa: storie in formato ridotto”. Un'esposizione in cui immagini, oggetti, suoni del cinema amatoriale accompagneranno il visitatore...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 23 Giugno 2019

65 anni di Alpini. A Castel Condino una cerimonia per dire grazie

Una comunità che si è stretta attorno ad uno dei propri simboli più cari. È successo stamani a Castel Condino dove è stato celebrato il 65° anniversario di fondazione del locale Gruppo Alpini con una cerimonia alla quale ha partecipato il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 28 Maggio 2019

Sentinelle di Pietra. Di Forte in Forte sul sentiero della Pace

Sarebbe riduttivo parlare di Sentinelle di Pietra come di un Festival culturale. Il patrimonio di eventi proposti in questo percorso, incontra e celebra i luoghi che, forse più di tutti, hanno segnato la storia del Trentino degli ultimi 100 anni. Le Sentinelle di Pietra sono infatti i Forti...


Leggi
GRANDE GUERRA , Turismo e sport
Sabato, 13 Aprile 2019

"Sulle tracce della storia", memoria e impresa sportiva si uniscono in un ricordo di solidarietà

Un archivio polveroso e invecchiato dal tempo ha fatto riemergere una vicenda dimenticata ma ancora attuale, che un progetto culturale, sportivo e di recupero di una memoria storica importante vuole riportare all'attenzione di tutta la comunità trentina: è "Sulle tracce della...


Leggi
GRANDE GUERRA , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 08 Febbraio 2019

Storie e storia. Racconti, suoni e immagini della Grande Guerra

Al via il 13 febbraio una nuova edizione di “Storie e storia”, il tradizionale ciclo di presentazioni di libri promosso da Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati e Fondazione Museo storico del Trentino, con il patrocinio della Provincia...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 25 Gennaio 2019

Giorno della memoria 2019

Mancano pochi giorni alla Giornata della Memoria 2019, commemorazione internazionale dedicata alle vittime dell'Olocausto, istituita nel 2005 nel corso dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il 27 gennaio si ricorda infatti il giorno in cui, nel 1945, i reggimenti dell'Armata Rossa...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 27 Dicembre 2018

“L’altra guerra. Storie e scritture del primo conflitto mondiale”

La mostra realizzata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è promossa dal Comune di Primiero San Martino di Castrozza presso il Palazzo delle Miniere ed è visitabile fino al 6 gennaio con orario 10.30-12.30 e 16.00-18.30. Chiusa il 31 dicembre e il primo gennaio.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 12 Dicembre 2018

La guerra è finita?

Proseguono al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, gli appuntamenti nell'ambito della mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, allestita presso la Cappella Vantini di Palazzo Thun. Giovedì 13 dicembre,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 04 Dicembre 2018

Tre incontri nell'ambito della mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”

Prorogata fino al 6 gennaio prossimo, la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, allestita presso la Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento, offre tre momenti di approfondimento dei temi trattati nell’esposizione con il curatore Franco Nicolis,...


Leggi
GRANDE GUERRA , TRENTINO EVENTI
Martedì, 04 Dicembre 2018

Cronache della guerra in casa, il convegno a Rovereto

Si terrà giovedì 6 e venerdì 7 dicembre a Rovereto, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in piazza Rosmini, il convegno "Cronache della guerra in casa. Scritture dal Trentino e dal Tirolo 1914-1918". L'evento, promosso da Accademia Roveretana degli Agiati,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 13 Novembre 2018

"Immagini latenti 1919-1920": una mostra fotografica al S.A.S.S.

Sarà inaugurata sabato 17 novembre, alle ore 10, presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, la mostra “Immagini latenti 1919-1920”. Nella suggestiva ambientazione della Tridentum romana saranno esposte quaranta stampe...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 11 Novembre 2018

Alla Campana dei caduti per ricordare il valore della pace

L’emozione dei rintocchi di Maria Dolens, ma anche di un consiglio comunale del tutto speciale ha caratterizzato questa mattina l’incontro alla Fondazione Campana dei caduti della pace a Rovereto dove si è svolta la commemorazione del centenario della firma dell’armistizio di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 06 Novembre 2018

La Grande Guerra al cinema

Giovedì 8 novembre il racconto filmico della guerra inaugurerà la nuova stagione di “Lib(e)ri dialoghi”, la rassegna di presentazioni di libri e incontri con gli autori organizzata dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino. I sei appuntamenti, ad eccezione di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 06 Novembre 2018

storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)

La mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)” allestita nella Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento sarà prorogata fino al 6 gennaio 2019. Sono oltre 5.000 i visitatori che dall’apertura nel luglio scorso hanno visitato l’esposizione realizzata...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 04 Novembre 2018

Dal presidente Fugatti un grazie alle Forze Armate e ai tanti volontari impegnati in questi giorni

"Il messaggio che emerge dal nostro territorio è quello di un forte senso di unità e di appartenenza, di responsabilità. Le Forze Armate nei nostri territori sanno darci sicurezza, così come i tanti volontari che in questi giorni hanno rischiato la propria vita nei boschi e nei...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 31 Ottobre 2018

La vicenda dell'alpino Rodolfo Beretta a Porta a Porta

L'opera di recupero sui ghiacciai del Trentino dei resti dei soldati caduti sul fronte della Grande Guerra ha suscitato l'interesse della trasmissione di Rai 1 "Porta a Porta" che giovedì 1 novembre dedicherà spazio alla vicenda dell'alpino Rodolfo Beretta. A parlarne nello...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Piazza Dante e Sala Depero per la memoria della Grande Guerra

Saranno visitabili fino all'11 novembre le installazioni allestite in piazza Dante e nella Sala Depero del Palazzo provinciale che ricordano quanti sono partiti, allo scoppio della prima guerra mondiale, spesso senza fare ritorno nelle loro case. Un breve video prodotto dall’Ufficio...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Piero Calamandrei: raccolte in un volume le foto scattate durante le Grande Guerra

Sabato 3 novembre alle 17.00 la Sala Falconetto di Palazzo Geremia a Trento, ospiterà la presentazione del volume di Silvia Bertolotti “Contrasti: la Grande Guerra nel racconto fotografico di Piero Calamandrei”, pubblicato dalla Fondazione Museo storico del Trentino nel 2017 e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 29 Ottobre 2018

Presentato il nuovo libro sulla Guerra Bianca del Parco Adamello Brenta "Abschnitt Adamello 1915-1918"

Un lungo applauso al termine della presentazione di “Abschnitt Adamello 1915-1918”, venerdì sera presso l’auditorium comunale di Carisolo, è riuscito a coronare anni di studi e ricerche sulla Guerra Bianca condotte dal Parco Naturale Adamello Brenta. Questo nuovo libro è, infatti,...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Ottobre 2018

Mori e Brentonico, le iniziative per il Centenario della Grande Guerra

Continuano sul territorio le commemorazioni per il centenario della Grande Guerra. Spettacoli, eventi culturali e rievocazioni caratterizzano gli appuntamenti che intendono riportare all'attenzione di tutti l'importanza della memoria storica. Con queste iniziative, infatti, e con altre che...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Grande Guerra: installazioni fino all'11 novembre in Piazza Dante e in Sala Depero

Saranno visitabili fino all'11 novembre le installazioni allestite in piazza Dante e nella sala Depero del Palazzo provinciale, che ricordano quanti sono partiti, allo scoppio della Prima Guerra mondiale, spesso senza fare ritorno nelle loro case. La data è simbolica, in quanto coincide con...


Leggi
Ambiente , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

"Abschnitt Adamello 1915 - 1918": il nuovo libro del Parco Naturale Adamello Brenta

Domani, venerdì 26 ottobre, presso l’Auditorium comunale di Carisolo alle ore 20.30 il Parco Naturale Adamello Brenta presenterà al pubblico la sua ultima pubblicazione dal titolo “Abschnitt Adamello 1915-1918. Cronache di guerra dei reparti Austro-Ungarici dalla Presanella alla Val...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Domenica, 14 Ottobre 2018

“Nel cuore nessuna croce manca”: l’inaugurazione del Memoriale

Ieri il convegno ad Ala “Tra guerra e pace”, oggi la solenne inaugurazione del Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra, negli spazi espositivi del Castello di Rovereto. È in questo modo che la Provincia, con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino e del...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 13 Ottobre 2018

“Nel cuore nessuna croce manca”: oggi il convegno ad Ala

Sono iniziate con il convegno ad Ala "Tra guerra e pace: Austria e Italia dall’armistizio del 3 novembre 1918 ai trattati di Versailles del 1919" le iniziative promosse dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione...


Leggi
GRANDE GUERRA , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 10 Ottobre 2018

"Nel cuore nessuna croce manca": le iniziative per il 14 ottobre

Il 14 ottobre è la giornata nella quale si ricordano le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, in virtù della legge provinciale 11/2017. Per questa occasione, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 19 Settembre 2018

L’archeologia della Grande Guerra e la storia di Rodolfo Beretta presentate a Barcellona e a Londra

Le esperienze di archeologia della Grande Guerra e le attività di recupero dei corpi dei soldati caduti durante il Primo conflitto mondiale, condotte dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, sono state presentate in due prestigiosi contesti...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Domenica, 02 Settembre 2018

I Suoni si concludono con un messaggio di pace

L'evento E intanto si suona, ideato da Mario Brunello e Alessandro Baricco, ha chiuso l'edizione 2018 del festival e insieme un percorso di quattro anni tra le memorie del Primo grande conflitto in Trentino. Protagonisti di questo concerto, reading e piece teatrale allo stesso tempo artisti...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Lunedì, 27 Agosto 2018

Conoscere il passato per costruire un futuro di pace: il messaggio della 41^ Festa della Fratellanza

Nonostante il freddo pungente l’ultima domenica di agosto ha regalato una luminosa giornata alle centinaia di persone che oggi hanno partecipato a Passo Paradiso alla 41^ Festa della Fratellanza. Nata per ribadire alle nuove generazioni il grande valore della pace fra i popoli e per...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 22 Agosto 2018

Torna a Passo Paradiso la Festa della Fratellanza

A cento anni dalla fine della Grande Guerra, il silenzio suonerà ancora una volta sulle nevi perenni del ghiacciaio del Presena. Torna infatti anche quest'anno, a Passo Paradiso, la Festa della Fratellanza. Nata dall'intuizione di Emilio Serra e di Kurt Steiner 40 anni fa, la Festa della...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 15 Agosto 2018

Malga Zonta: la straordinaria attualità della commemorazione

Furono 17 le persone che persero la vita in quel terribile 12 agosto 1944 a Malga Zonta, 14 partigiani e 3 civili, uccisi dai nazisti. Eppure, a 74 anni di distanza da quei tragici fatti, il messaggio di Malga Zonta e della Resistenza è quando mai attuale. Oggi, alla tradizionale cerimonia...


Leggi
GRANDE GUERRA
Domenica, 05 Agosto 2018

Alla Chiesetta di Santa Zita per commemorare i caduti della Grande Guerra

Centinaia e centinaia di persone si sono ritrovate oggi a Passo Vezzena per la cerimonia del 10° anniversario della costruzione della chiesetta di Santa Zita, simbolo di pace e di fratellanza fra i popoli. Alla commemorazione vi era il presidente della Provincia Ugo Rossi che, affiancato...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 18 Luglio 2018

"Bell of Peace" al Mart

Nel centenario della fine del primo conflitto mondiale, è stata presentata al Mart l’opera sonora del compositore Agostino Carollo: "Bell Of Peace". Ispirata al paesaggio sonoro del territorio e dalla sua storia, "Bell Of Peace" trasforma gradualmente le cannonate...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 13 Luglio 2018

"storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra": inaugurata la mostra

Si intitola “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, ed è la mostra che l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza provinciale, in collaborazione con il Servizio cultura turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, dedica al centenario dalla fine del...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 07 Luglio 2018

Arriva la mostra: "storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)

Venerdì 13 luglio, alle ore 18, nella Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento sarà inaugurata la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”. Nel centenario della conclusione della Prima guerra mondiale saranno esposti al pubblico i materiali messi in luce...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Memorie di guerra al Castello di Ossana

Si aprirà sabato 23 giugno nel Castello di S. Michele ad Ossana «Oltre le mura - Memorie di guerra, sospiri di pace», una rassegna dedicata al primo conflitto mondiale. Il programma degli eventi, organizzati con il sostegno del Servizio Cultura della Provincia autonoma e con la...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 18 Giugno 2018

“SENTINELLE DI PIETRA” nei Forti del Trentino

Da muti testimoni di una guerra che rappresentò una drammatica ferita per l'Europa e per i suoi popoli, a teatro di una nuova cultura di pace, riflessione e conoscenza del territorio. Con l’arrivo dell’estate e della nuova stagione turistica il Circuito dei “Forti del Trentino” si...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 17 Maggio 2018

Prosegue alle Gallerie il convegno sulla cultura visiva

Venerdì 18 e sabato 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, continuano i confronti e le riflessioni sulle modalità con cui i media hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli ultimi anni. Venerdì si discute di Public History applicata a diversi prodotti,...


Leggi