Territorio, urbanistica ed edilizia


Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Raddoppio della Valsugana e tunnel di Tenna, al via la Consultazione preliminare sull’opera

Al via la fase di consultazione preliminare per il progetto di messa in sicurezza e raddoppio a due corsie della SS47 Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna, uno dei principali interventi strategici della Provincia (in sigla S-393) affidato al commissario straordinario...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Luserna, due nuovi progetti per ripartire: polo infanzia 0-6 anni e centro sportivo

Luserna è una comunità che guarda avanti e l’Amministrazione provinciale ha voluto sostenerla in questo percorso con investimenti concreti per i cittadini di oggi e le generazioni future. È stato questo il filo conduttore della serata pubblica che si è tenuta ieri in paese, promossa...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 22 Ottobre 2025

In gara il secondo tratto della ciclabile del Tesino

Si parte con il secondo tratto della ciclabile del Tesino. L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha avviato la procedura negoziata per affidare i lavori di realizzazione del percorso ciclopedonale nei Comuni di Pieve Tesino, Cinte Tesino e Castello Tesino, nell’ambito...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 17 Ottobre 2025

Vallagarina, oltre 347 milioni di investimenti in opere pubbliche

Tra interventi infrastrutturali in esecuzione, in fase di progettazione oppure in corso di studio, gli investimenti della Provincia di Trento per l’intero territorio della Vallagarina ammontano complessivamente a più di 347 milioni di euro. Tra questi, vi è anche la variante di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 16 Ottobre 2025

Variante di Ponte Arche: in corsa 9 gruppi di progettisti

Sono 9 i raggruppamenti di professionisti, anche di respiro internazionale, in corsa per la progettazione della variante stradale di Ponte Arche, opera strategica della Provincia affidata al commissario straordinario Guido Moutier. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è tenuta...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 14 Ottobre 2025

Depuratore di Arco, aggiudicati i lavori

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori per la copertura delle due vasche di ossidazione dell’impianto di depurazione di Arco. Vincitore dell’appalto il raggruppamento di imprese formato da C.T.S. srl di Scurelle (capogruppo) e Impresa Costruzioni...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Domenica, 12 Ottobre 2025

Inaugurato il nuovo Parco Feste e celebrato il 60° anniversario del Gruppo Alpini di Tenno

Una giornata di emozione e di partecipazione comunitaria ha accompagnato oggi, domenica 12 ottobre, la doppia celebrazione del 60° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Tenno e l’inaugurazione del nuovo Parco Feste, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Sella Giudicarie, in gara la messa in sicurezza delle curve al lago di Roncone

Sarà migliorata la percorribilità delle curve “nord” e “sud” sulla SS237 del Caffaro nei pressi del lago di Roncone a Sella Giudicarie. Lo prevede l’appalto promosso dalla Provincia autonoma di Trento e avviato per quanto riguarda la fase di gara dall’Agenzia provinciale per le...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Elettrificazione della Valsugana, proseguono i lavori per la riapertura dei treni il 9 dicembre

Proseguono i lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana tra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est. Attualmente è in corso la messa in opera delle fondazioni dei pali per la trazione elettrica lungo il percorso e sono state realizzate le due sottostazioni...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 08 Ottobre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 - 2025

Trentino Startup Club, Combinazioni_caratteri sportivi, interventi in Valsugana e Tesino, nuovo allenatore della squadra maschile di Trentino Volley e chiusura del WIRED Next Fest Trentino: sono i temi della puntata 36 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Collegamento San Martino-Rolle, avviati i lavori preliminari per la nuova cabinovia

Sono iniziati in Primiero i lavori di taglio ed esbosco funzionali alla realizzazione del nuovo collegamento funiviario San Martino Rolle. “Si tratta - precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - dell’avvio di fatto della prima fase del cantiere di questo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 06 Ottobre 2025

Assegnato il "Premio Euregio per la cultura del costruito"

Un approccio attento alla qualità e all'estetica degli edifici: questa è la cultura del costruito e oggi a Innsbruck l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha consegnato per la prima volta un riconoscimento all'insegna del motto "Valorizzare l'esistente e riordinare il contesto“,...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 06 Ottobre 2025

Ospedale di Arco: partono gli interventi di riqualificazione dei padiglioni

Procede il piano di investimenti di Apss, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, per dare piena funzionalità all’ospedale di Arco, secondo l’impegno assunto dalla Giunta provinciale per migliorare la struttura che serve tutto l’Alto Garda e Ledro. L’Azienda...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Ottobre 2025

“Senza più acqua”: ripensare la gestione idrica nell’era della scarsità

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il geografo Filippo Menga ha avvertito che l’Italia e il Mediterraneo stanno entrando in un’era di scarsità idrica. Servono pianificazione e giustizia sociale, non solo soluzioni tecniche. Ha proposto un nuovo “patto idrico” e avvertito che le...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L'Hotel Panorama di Sardagna ospiterà le forze dell’ordine per Milano-Cortina 2026

In occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, l'Hotel Panorama di Sardagna, a Trento, troverà una nuova destinazione, ospitando le forze dell'ordine impegnate nel garantire la sicurezza delle due manifestazioni sportiva internazionali. Lo ha fatto sapere, in conferenza...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia verde delle città

Il verde urbano come fonte di energia, resilienza e benessere è il tema al centro dell'incontro che si è svolto, questo pomeriggio, al Palazzo del Ben di Rovereto, nell'ambito del Wired Next Fest dal titolo “L’energia verde delle città”. Con la moderazione di Tommaso Perrone,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Valsugana e Tesino, opere pubbliche per quasi 98 milioni di euro

Venti interventi per un totale di 97,7 milioni di euro, di cui undici per opere stradali. A tanto ammontano gli investimenti infrastrutturali messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento sul territorio di Valsugana e Tesino. L’opera più rilevante, per un costo di 48.441.935 euro, è...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Olimpiadi, saranno sbarrierate le fermate del trasporto pubblico a Fiemme e Fassa

Fermate più accessibili e sicure per tutti gli utenti del trasporto pubblico nelle valli dell’Avisio, lungo la tratta che sarà servita dai nuovi mezzi di Trentino Trasporti in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi. È quanto prevedono i lavori dell’opera S-1119 della Provincia autonoma...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Multiservizi: pubblicato l'avviso per le manifestazioni di interesse 2026

È stato pubblicato nella sezione "News - Avvisi" del sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento l’avviso per lo svolgimento di Servizi di interesse economico-generale (Sieg) da parte dei piccoli negozi di montagna (cosiddetti “multiservizi”) per l’anno 2026. Il...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Opera Universitaria: esaurita la graduatoria per i posti alloggio 2025/2026

Si è conclusa la procedura di assegnazione degli alloggi agli utenti risultati beneficiari per l’anno accademico 2025/2026. Anche per quest’anno, tutte le studentesse e tutti gli studenti idonei sono stati contattati e hanno avuto la possibilità di accettare uno dei posti messi a...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 29 Settembre 2025

Verso il progetto del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino

Procede spedita la progettazione del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino (Pout), un'infrastruttura integrata che racchiuderà in un unico centro le funzioni di assistenza sanitaria, cura e didattica. Entro il prossimo 11 ottobre si prevede infatti il completamento dello...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Domenica, 28 Settembre 2025

Luca Molinari: architettura e paesaggio, il vino come interprete del territorio

Il paesaggio, l’architettura e il vino come linguaggi di un territorio in trasformazione. Al centro della scena, questa mattina al Giardino San Marco di Trento, il dialogo tra estetica e sostenibilità, nell’ambito della quarta edizione del Trentodoc Festival. Il confronto, dal titolo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Settembre 2025

Avviato l’iter di gara per la bonifica dall’amianto degli edifici ex Alumetal a Mori

È partito l’iter per la rimozione dell’amianto dagli edifici e dalle coperture dell’ex Alumetal di Mori. Si tratta del primo fondamentale passo per la riqualificazione industriale dell’area, che interessa una superficie di circa 10 ettari ed è posta in una posizione strategica...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 23 Settembre 2025

In bici da Trento a Riva del Garda: l’obiettivo della Provincia

Accanto agli investimenti per la viabilità lungo la SS45 bis Gardesana occidentale la Provincia autonoma di Trento sta proseguendo gli sforzi per completare in futuro il collegamento ciclopedonale dal capoluogo al Basso Sarca lungo la Valle dei Laghi. L’impegno dell’Amministrazione,...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 20 Settembre 2025

Dalla Provincia 10 milioni aggiuntivi per le opere igienico-sanitarie in Trentino

Dieci milioni aggiuntivi per le opere igienico-sanitarie in Trentino. Li ha destinati la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, approvando con delibera l’aggiornamento del DOPI – Documento di programmazione degli interventi di legislatura in materia di...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Carte della Pericolosità e Carta di Sintesi, approvato il secondo aggiornamento

È operativo da oggi, venerdì 19 settembre, il secondo aggiornamento della Carta di Sintesi della Pericolosità del territorio provinciale, strumento di riferimento fondamentale per la pianificazione urbanistica e le attività di Protezione Civile. La carta individua le aree caratterizzate...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Settembre 2025

Demolizione ex Artigianelli di Pergine, nove imprese in corsa

Sono nove le offerte trasmesse dalle imprese invitate alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di demolizione dell’edificio“Ex Artigianelli” a Susà di Pergine Valsugana. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta questa mattina negli uffici di Apac,...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Il presidente Fugatti in visita al cantiere sulla strada del Muncion, in Val di Fassa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in corso per la messa in sicurezza della Strada provinciale 238 di Muncion, nel Comune di San Giovanni di Fassa. L'intervento, iniziato nel mese di settembre 2025 e molto atteso...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Settembre 2025

Sopralluogo del presidente Fugatti in due cantieri strategici per Milano-Cortina a Cavalese e Predazzo

Doppio appuntamento in Val di Fiemme per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che nella mattina di oggi ha visitato due cantieri aperti con l'obiettivo di migliorare, attraverso la realizzazione di due nuove rotatorie, la sicurezza viaria lungo la Strada...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Settembre 2025

Fugatti: “Oggi un momento storico. Il Tunnel del Brennero unisce l’Europa e i territori alpini”

“Una giornata storica per l’Italia, l’Austria, i nostri territori dell’Euregio, in cui tocchiamo con mano l’avanzamento di un progetto strategico per la mobilità sostenibile. Un’opera complessa, che unisce nord e sud Europa e rende ancora più centrali i territori alpini, già...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Bivio di Terlago, avviati i lavori per mettere in sicurezza lo svincolo

Al via i lavori di messa in sicurezza dello svincolo sulla SS45 bis Gardesana occidentale al bivio di Terlago (opera S-732). Il cantiere consegnato oggi alle imprese appaltatrici, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, del sindaco di Trento Franco Ianeselli e del...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 16 Settembre 2025

Inaugurato il nuovo plesso scolastico di Molina di Ledro

Con una cerimonia molto attesa da tutta la comunità, è stato inaugurato il nuovo complesso scolastico che riunisce in un’unica struttura la scuola primaria e la scuola dell’infanzia a Molina di Ledro. L’edificio nasce per offrire ai bambini e alle famiglie un ambiente educativo...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 12 Settembre 2025

Finanziate opere nei Comuni di Denno, Isera, Sanzeno, Sporminore

Denno, Isera, Sanzeno e Sporminore: sono i Comuni nei quali la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento, a valere sul Fondo di Riserva per il 2025, una serie di interventi riguardanti acquedotti e manutenzioni straordinarie. La deliberazione approvata oggi, su proposta dell'assessore...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Settembre 2025

Rilancio del Monte Panarotta: nuovo avviso pubblico di Trentino Sviluppo

Innovazione, sostenibilità, accessibilità e destagionalizzazione. Il rilancio turistico della Panarotta, nella visione di Trentino Sviluppo, passerà da questi quattro cardini. La società di sistema provinciale ha infatti aperto un nuovo avviso pubblico indirizzato al mondo...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Mercoledì, 10 Settembre 2025

Via Al Desert, non ci sono rischi per la salute

Non ci sono, nell’ambito delle aree destinate all’hospice pediatrico e al nuovo ospedale a Trento, situazioni che possono configurare un rischio potenziale per la salute dei cittadini, né rallentare in alcun modo le fasi di progettazione e realizzazione delle infrastrutture sanitarie....


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 09 Settembre 2025

Cinque concorrenti per il nuovo centro acquatico di Spiazzo

Cinque imprese in corsa per il nuovo centro acquatico e polifunzionale di Spiazzo in val Rendena. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta negli uffici di Apac per i lavori di riqualificazione della piscina con importo a base d’asta di 7.291.133,59 euro. L’investimento...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Martedì, 09 Settembre 2025

Menador, quattro imprese in gara

Sono quattro le offerte presentate per le “rettifiche e allargamenti sulla SP. 133 del Menador - Lotto 1” (opera S-136) lungo la strada di Monterovere, tra la Valsugana agli Altipiani cimbri, sulla quale proseguono gli investimenti dell’Amministrazione. Questo l’esito della prima...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 04 Settembre 2025

Bypass ferroviario di Trento, il punto in Provincia con Fugatti, Firmi e Ianeselli

Incontro oggi nella sede di Piazza Dante dedicato ai progetti ferroviari che interessano la città di Trento a partire dal bypass in corso di realizzazione. Presenti Paola Firmi, commissaria di governo per il quadruplicamento della linea Verona-Fortezza, il presidente della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 02 Settembre 2025

Ciclabile di Fiemme, aggiudicati due nuovi tratti

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di realizzazione dei tratti tra Cavalese e Piera di Tesero (1A) e tra Tesero e Panchià (1B) della pista ciclopedonale di Fiemme (opera C-84). La procedura era stata avviata su delega della Comunità territoriale...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 30 Agosto 2025

Impianto Rivalta, le osservazioni della Provincia sull’impatto ambientale

La Giunta provinciale ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente il parere della Provincia autonoma di Trento sul progetto di impianto idroelettrico “Rivalta” con le relative opere di connessione, previsto nel Comune veneto di Brentino Belluno, al confine con il Trentino. Le osservazioni...


Leggi