Territorio, urbanistica ed edilizia


Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Sover, finanziata la messa in sicurezza della “curva del Carneval” sulla sp 71

La “curva del Carneval” sulla provinciale 71 nell’abitato di Sover in val di Cembra, così chiamata dalla comunità per le celebrazioni del martedì grasso che si tengono nelle vicinanze, verrà allargata e messa in sicurezza, dotandola anche di marciapiedi per una maggiore tutela dei...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 24 Ottobre 2024

Folgaria, un milione di euro per la nuova rotatoria in località Costa

Il tema delle infrastrutture e della mobilità, con particolare riferimento agli interventi sulla statale 350, è stato al centro dell’incontro di oggi tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco di Folgaria Michael Rech. Come ha precisato il...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2024

“Do l vièl del saer": nuovo appuntamento annuale con la biblioteca ladina

Anche quest’anno la biblioteca della Majon di Fascegn propone l’appuntamento con l’iniziativa intitolata “Do l vièl del saer”, che dedica uno spettacolo teatrale a un personaggio fassano, e per questa edizione ne sono stati scelti due. La pièce teatrale “Do l vièl del saer...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Ottobre 2024

Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi

Avanzano gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria per la nuova rete acquedottistica a servizio dei masi sparsi nel Comune di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Forte Buso (Predazzo), galleria artificiale per proteggere la statale del Rolle

Proseguono gli interventi della Provincia autonoma di Trento per migliorare la viabilità nella zona compresa tra val di Fiemme, passo Rolle e Primiero. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara, tramite procedura ad invito, per i lavori (corrispondenti al...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 18 Ottobre 2024

Il punto sulle opere olimpiche

Incontro a Trento tra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il commissario di Governo e amministratore delegato di Simico, architetto Fabio Massimo Saldini. La riunione, che ha permesso di fare il punto sulle opere olimpiche e paralimpiche in vista dei Giochi 2026, è stata...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Ottobre 2024

Isera, sì alle risorse per l’adeguamento della sp 45 verso Valle San Felice

La Provincia autonoma di Trento inserirà nella programmazione delle opere l’adeguamento della strada provinciale 45 di Isera-Valle San Felice in corrispondenza dell’abitato di Folas. Un progetto esaminato nell’incontro nei giorni scorsi nella sede di piazza Dante tra il presidente...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 12 Ottobre 2024

Ciclabile Trento-Aldeno anche la “via” della Gotarda tra le ipotesi

La nuova ciclabile per collegare Trento con Aldeno potrà passare lungo la “via” della Gotarda (sp 21), strada che verrebbe pertanto declassata per ospitare sia la viabilità locale e di accesso ai fondi agricoli sia a lato la pista per bici e pedoni. Questa una delle ipotesi...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Sporminore, finanziata la messa in sicurezza pedonale

Gli interventi di messa in sicurezza pedonale della viabilità a Sporminore, sia nella parte interna all’abitato che in corrispondenza del magazzino ortofrutticolo sulla sp 67 di Lovernatico, saranno inclusi e finanziati nella programmazione provinciale delle opere. Lo ha anticipato il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 10 Ottobre 2024

Nomi, finanziata la nuova viabilità di accesso al ponte verso Calliano

La nuova viabilità a Nomi per collegare la sp 90 al ponte sull’Adige verso Calliano, con una nuova rotatoria sulla provinciale, a sud rispetto all’attuale semaforo, che si allaccia direttamente sul viadotto e bypassa il centro abitato, è stata al centro dell’incontro nella sede di...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 10 Ottobre 2024

Nuovo polo ospedaliero e universitario, sei offerte per la progettazione

Sono sei le offerte presentate per la redazione del Progetto di fattibilità tecnico economica del Polo ospedaliero ed universitario del Trentino. Si tratta di altrettanti gruppi di progettazione che fanno parte dei nove invitati che avevano risposto all’avviso per la manifestazione di...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Liceo delle arti Depero, pubblicata la gara da 17,5 milioni

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara europea per l’aggiudicazione, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dei lavori di realizzazione della nuova sede del Liceo delle arti Fortunato Depero...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Brentonico, al via il cantiere del nuovo impianto di innevamento

Operai e mezzi escavatori all'opera per dotare i pendii brentegani di una nuova linea di innevamento entro l'inizio della stagione sciistica. Alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sono stati consegnati questa mattina i lavori per la realizzazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Fondo “Ri-Urb-Trentino”, sì al progetto per l’housing sociale sull’asta dell’Adige, in Alto Garda e Alta Valsugana

La Giunta della Provincia autonoma di Trento, con una delibera proposta d’intesa tra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato lo studio di fattibilità del progetto di promozione e lancio di un fondo (chiamato “Fondo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Case, servizi e attrattività: ecco il progetto “Ri-Val” per le valli del Trentino

Parte il progetto “Ri-Val” della Provincia autonoma di Trento, un’azione “gemella” rispetto a “Ri-Urb” (centrato sulla rigenerazione delle aree urbane), che punta quindi sulla rivitalizzazione delle aree periferiche e svantaggiate del Trentino, attraverso un mix di risposte di...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Alloggi, servizi e rigenerazione di città e valli, la Giunta presenta le iniziative

Nell’ultima seduta, la Giunta della Provincia autonoma di Trento, con provvedimenti a firma del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato un pacchetto speciale di misure per affrontare il tema alloggi sia nelle città sia nelle...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 04 Ottobre 2024

Tre milioni per l’autorimessa di Avio di Trentino Trasporti

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato nuovi stanziamenti per gli investimenti e le infrastrutture di Trentino Trasporti che riguardano la rete della mobilità provinciale. Alla società sono affidate risorse aggiuntive per circa 7 milioni di euro....


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 04 Ottobre 2024

Brentonico, via libera alla nuova linea di innevamento artificiale

Nuova linea di innevamento artificiale in località Costapelada, a breve il via ai lavori. Ottenuto il parere favorevole del Comune di Brentonico, la giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi ha approvato la delibera per la...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 30 Settembre 2024

Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di TSM, tappa in Valle del Fersina

Si è svolta venerdì scorso la prima tappa delle visite sul territorio promosse da TSM Step | Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio nell’ambito del progetto “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi” in Valle del Fersina. La...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 30 Settembre 2024

Montagne da abitare: il futuro delle Terre Alte

Quali risposte innovative sviluppano le comunità montane per rispondere alle nuove sfide socio-economiche, culturali e ambientali? Il 18 e 19 ottobre, al 5° Convegno sull’Arco Alpino organizzato da Fondazione Franco Demarchi, risponderanno più di 50 esperti ed esperte da tutta Italia,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 26 Settembre 2024

Tangenziale, aperta anche la terza corsia del bypass

Aperta al traffico dal primo pomeriggio di oggi anche la seconda corsia in direzione nord della nuova bretella della tangenziale nell’area di Trento sud-Ravina. Diventa così pienamente operativo il bypass (a regime quindi con tre corsie di marcia, una verso sud e due verso nord) che serve...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Appalti, aggiudicato il ponte di Ravina

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato alla Preve Costruzioni spa (con il ribasso percentuale dell’1,009% per un importo complessivo, comprensivo degli oneri della sicurezza, pari a 12.548.461,00 euro) i lavori di realizzazione del nuovo ponte di Ravina. La...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 23 Settembre 2024

Nuova stazione A22 di Ala Avio, varato il ponte sul canale Biffis


Alle 10.45 di questa mattina è stato varato il primo ponte, quello a sud, sul canale Biffis, elemento chiave della configurazione viabilistica della nuova stazione autostradale di Ala Avio, in provincia di Trento. Sotto lo sguardo del sindaco di Ala Stefano Gatti e del vicesindaco di Avio...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Settembre 2024

Fiemme e valli dell’Avisio, Fugatti: “Opere per migliorare e rendere più attrattivo il territorio”

Dagli impianti sportivi per le Olimpiadi e Paralimpiadi all’ospedale di Cavalese, comprendendo tutti gli interventi per potenziare e mettere in sicurezza la rete dei collegamenti, sia nell’ottica del grande evento 2026 che dell’attrattività futura del territorio. Il tema delle opere...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Settembre 2024

Collegamento ciclabile Limarò-Sarche: lavori aggiudicati

L’impresa Costruzioni Calzà srl con sede ad Arco si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 7,082% i lavori di realizzazione della “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) del valore a base d’asta di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Tuenno, in corso la gara da 1,8 milioni per la viabilità più sicura in centro

Le imprese invitate hanno tempo fino alle 10 di giovedì 26 settembre per presentare un’offerta nell’ambito della procedura negoziata, sotto soglia comunitaria, avviata dal Comune di Ville d’Anaunia per i lavori di sistemazione e ampliamento del polo scolastico di Tuenno, con la...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Segonzano, consegnato alla comunità il ponte sul Rio Regnana completamente ristrutturato

Si sono conclusi dopo poco più di un anno i lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Regnana, lungo la strada provinciale Fersina Avisio, nel comune di Segonzano. L'opera è stata consegnata ufficialmente questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Galleria di Ponte Pià, iniziato lo scavo del nuovo tratto

Con la prima microcarica di esplosivo hanno preso il via le operazione di scavo in roccia per il nuovo tratto della galleria di Ponte Pià, che avrà una lunghezza di circa 1100 m e si andrà a ricongiungere con la galleria esistente. L’opera consentirà il miglioramento di un asse...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Variante Canazei-Campitello, al via l’iter di progettazione

Il progetto della variante stradale Canazei-Campitello, opera strategica della Provincia autonoma di Trento per la mobilità in alta val di Fassa, è stato al centro dell’incontro di ieri sera con i consigli comunali delle due comunità interessate. Erano presenti, fra gli altri, il...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 17 Settembre 2024

Stadio del fondo di Tesero, al via anche i lavori per l’adeguamento delle piste

“Con la consegna di oggi parte anche il quarto intervento, sui cinque totali, per la riqualificazione dello stadio del fondo di Tesero. Un investimento complessivo di 18 milioni di euro che permetteranno di avere una struttura all’avanguardia e d’eccellenza sia per i Giochi del 2026,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 16 Settembre 2024

Tangenziale, partita la demolizione dei piloni del vecchio cavalcavia

Si avvicinano a conclusione i lavori per la nuova viabilità provvisoria funzionale al rifacimento del ponte di Ravina e alla riorganizzazione viabilistica nell’area che ospiterà il Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Oggi pomeriggio è stato dato il via all’abbattimento dei...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 14 Settembre 2024

Piano rifiuti: l'iter di attuazione prosegue

"Negli ultimi due anni a livello provinciale sono state introdotte modifiche importanti all’impianto normativo del ciclo dei rifiuti, in un ambito, va evidenziato, che non vede competenze primarie della Provincia di Trento nel dettare norme di adeguamento rispetto agli obblighi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 13 Settembre 2024

Padiglione Musto, aggiudicato l’appalto da 7,2 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori relativi al Padiglione Musto nell’ambito del Villaggio olimpico presso la scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. L’intervento, di importo a base di gara pari 7.224.804,82 euro, corrisponde...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Settembre 2024

Tangenziale, domani apre anche la corsia sud del bypass

I lavori di apertura della bretella della tangenziale nella zona di Trento sud-Ravina continuano nonostante il maltempo che ha interessato il territorio provinciale (è valida l’allerta gialla sul territorio provinciale). Dalle 12 circa di domani, venerdì 13 settembre, sarà aperta anche...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Settembre 2024

Rovereto, inaugurato il sottopasso di piazzale Orsi con otto mesi di anticipo

Taglio del nastro “ufficiale” per il nuovo sottopasso pedonale di piazzale Orsi a Rovereto, nevralgico passaggio che ora corre 10 metri più in basso rispetto alla statale 12 tra la stazione e Corso Rosmini. Dopo la rimozione della passerella esterna in metallo avvenuta nella notte del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 09 Settembre 2024

Tangenziale riaperta anche in direzione nord: traffico scorrevole

Avvio senza particolari criticità almeno fino alle prime ore della mattinata odierna per la nuova fase della viabilità collegata ai lavori di apertura della bretella di Ravina. A partire dalle 7 del mattino è stata aperta al traffico la corsia nord del nuovo bypass, con la contestuale...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 07 Settembre 2024

Nuova area logistica, bando del valore di 10 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per le opere pubbliche ha pubblicato un bando di gara del valore di 10.198.897,22 euro per la realizzazione di una nuova area logistica nel comune di Trento, secondo quanto previsto da uno specifico di accordo di programma quadro con lo Stato. Il termine per la...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 07 Settembre 2024

Ravina, da lunedì la tangenziale torna percorribile anche in direzione nord

Dalle 7 del mattino di lunedì 9 settembre, giorno di apertura delle scuole, scatta la nuova fase dei lavori di apertura della bretella della tangenziale a Ravina, necessaria per l’avvio dei cantieri nell’area del nuovo ospedale. In queste ore si sta concludendo l’asfaltatura della...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Settembre 2024

Inaugurata la nuova scuola primaria di Riva del Garda

Una nuova scuola attenta all'ambiente, funzionale e dotata di tutti gli standard tecnologici più avanzati. È stata inaugurata questo pomeriggio la nuova scuola primaria del rione Degasperi a Riva del Garda e da lunedì ospiterà i 220 scolari e le 40 insegnanti che inizieranno il nuovo...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Settembre 2024

Variante di Torbole, nominato il commissario

Via libera definitivo all’inserimento della variante stradale di Torbole come opera strategica della Provincia. Un intervento affidato a Carlo Benigni, ingegnere e dirigente del Servizio Opere stradali e ferroviarie, in qualità di commissario straordinario per l’opera S-1068 nominato...


Leggi