Venerdì, 19 Settembre 2025 - 14:54 Comunicato 2556

Aggiornati gli strumenti di riferimento per la pianificazione urbanistica e per la Protezione Civile in Trentino
Carte della Pericolosità e Carta di Sintesi, approvato il secondo aggiornamento

È operativo da oggi, venerdì 19 settembre, il secondo aggiornamento della Carta di Sintesi della Pericolosità del territorio provinciale, strumento di riferimento fondamentale per la pianificazione urbanistica e le attività di Protezione Civile. La carta individua le aree caratterizzate da diversi gradi di rischio ai fini dell’uso del suolo, sulla base delle Carte della Pericolosità che descrivono i pericoli idrogeologici, valanghivi, sismici e d’incendio boschivo.
“Il documento approvato dalla Giunta provinciale – spiega l’assessore all’urbanistica Mattia Gottardi – è frutto di un lavoro approfondito delle strutture competenti in materia di pericolo idrogeologico e urbanistica, che hanno aggiornato le carte sulla base degli eventi registrati sul territorio e degli interventi di mitigazione realizzati. Strumenti costantemente aggiornati sono indispensabili per garantire la sicurezza del territorio e delle comunità”.

La normativa provinciale prevede infatti che le Carte della Pericolosità siano riviste periodicamente, alla luce delle istanze presentate da Comuni, privati e uffici provinciali, nonché a seguito di nuovi studi e fenomeni verificatisi sul territorio. Sulla base di queste segnalazioni è stata svolta un’analisi tecnica, i cui esiti sono stati valutati nella Conferenza dei servizi e condivisi con le Amministrazioni comunali interessate, che hanno potuto presentare osservazioni.

L’aggiornamento approvato dalla Giunta provinciale è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione ieri, ed è quindi in vigore a partire da oggi, venerdì 19 settembre.
Le nuove cartografie saranno consultabili online attraverso i siti della Protezione Civile del Trentino, del Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio e sul Portale Geocartografico provinciale.

Il precedente aggiornamento della Carta di Sintesi risale al 6 ottobre 2023.

(sr)


Immagini