Serena Angioli, responsabile area progetti e programmi Agenzia Nazionale Giovani, in collegamento da remoto, ha spiegato il ruolo dell’Agenzia che pur in autonomia è braccio operativo della Commissione Europea e dalla Presidenza Consiglio dei ministri. “Il nostro ruolo è quello di attuare i programmi europei per i giovani facilitando l’ambito della solidarietà nell’evoluzione di quello che veniva chiamato servizio volontario europeo. Lavoriamo con il programma Erasmus nella parte meno conosciuta che si occupa della cittadinanza attiva. Non si nasce vocati al volontariato dobbiamo essere educati al volontariato”.
Un volontario che quando è coinvolto nella cooperazione internazionale riconosce al Trentino un ruolo storico di capofila. “Questa terra si è fatta una reputazione di solidarietà internazionale con decine di relazioni e in decine di Paesi - ha detto Pierino Martinelli, direttore Fondazione Fontana - c’è una forte sensibilità in coloro che guardano ai diritti di tutti. Oggi però, serve tornare ad avere una maggiore attenzione per la cooperazione internazionale e confido nelle nuove generazioni abituate a muoversi fin da giovanissime oltre i propri confini di casa per studio e per lavoro”.
Daniele Giacomini di Emergency and Development Director FOD (da remoto) si è soffermato sulle difficoltà pratiche del volontariato internazionale non sono solo di ordine economico e finanziario, ma anche burocratico. Giacomini ha ricordato i 30 anni di impegno di Emergency in zone di guerra e in zone che ancora si portano gli strascichi della guerra. “Siamo ancora in Iraq a curare pazienti dilaniati e feriti dalle mine antiuomo. Oggi l’attenzione è su Ucraina e Gaza ma ci sono conflitti atroci di cui si parla pochissimo. In due anni in Etiopia ci sono stati oltre un milione di morti”.
Infine una finestra è stata aperta sul Piano Mattei presentato dal Governo come un piano strategico per la costruzione di un nuovo partenariato tra Italia e Stati Africani, “un piano che ha un titolo, ma che è ancora senza contenuti”.
A moderare l’incontro Gigi Donelli, caporedattore centrale news, Radio 24.