Europa e attività internazionali
Le Camere di Commercio di Trento, Bolzano e la Camera dell'economia del Tirolo a Bruxelles
In questi giorni i vertici delle Camere di Commercio di Bolzano, di Trento e della Camera dell’economia del Tirolo hanno incontrato a Bruxelles i rappresentanti delle istituzioni europee. Tra gli obiettivi della visita la volontà di rafforzare i rapporti a livello europeo e la...
Leggi
Il djset di Bassi Maestro ad Arco sabato 4 marzo per #UploadOnTour
Torna in Trentino #UploadOnTour. L’appuntamento questa volta è con Bassi Maestro il 4 marzo al Cantiere 26 ad Arco. La serata prenderà il via alle ore 20 e prevede un biglietto di ingresso del costo di 5 euro. Questa tappa trentina è organizzata da UploadSounds, Cooperativa Mercurio e...
Leggi
Trentino e Sichuan, le terre degli orsi intensificano la collaborazione
Sono sempre più intensi i rapporti tra Trentino e Sichuan. Suggellati da relazioni bilaterali istituzionali crescenti che oggi hanno visto una nuova tappa con l’arrivo a Trento di una delegazione del Foreign Affairs Office capeggiata da Wen Su, nuovo direttore responsabile per l’Europa...
Leggi
Euregio: 1 milione di euro per l'insediamento di nuove imprese
Cooperazione transfrontaliera, marketing territoriale, sinergie per sfruttare al meglio i finanziamenti europei. Questi i temi al centro dell'incontro di questa mattina a Bolzano, a Palazzo Widmann, fra il presidente della Provincia di Bolzano, nonché assessore all'economia, Arno...
Leggi
Innovazione e investimenti di Errin a Bruxelles
Si è svolta a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino, la prima riunione dell’anno del Gruppo di lavoro Innovazione e Investimenti della rete ERRIN. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio per i rapporti con l’Unione europea della...
Leggi
Terremoto in Nepal: l'assessora Ferrari visita i progetti di ricostruzione
Si sta svolgendo in questi giorni in Nepal la visita di controllo e monitoraggio dei progetti di emergenza e ricostruzione finanziati con la raccolta fondi a sostegno della popolazione colpita dal terremoto nell'aprile del 2015. La delegazione trentina è guidata dall'assessora alla...
Leggi
Borse di studio per studenti e laureati per il Forum Alpbach 2017
Entro il 31 marzo studenti e giovani laureati potranno richiedere sul sito del Forum Alpbach le borse di studio per partecipare fra il 16 agosto ed il primo settembre 2017 al forum internazionale nella località turistica tirolese. Il forum, nato nel 1945, vede anche il coinvolgimento...
Leggi
#EuregioScuola: i creativi traducono numeri e statistiche
Come rielaborare gli asciutti dati statistici dell' Euregio in maniera creativa: questo l’obiettivo che si sono posti gli studenti e le studentesse dell’Istituto superiore commerciale e di grafica e comunicazione "Julius und Gilbert Durst“ di Bressanone. Dopo una iniziale fase...
Leggi
Pubblica amministrazione: "Potenziare anziché rottamare"
Valorizzare i punti di forza dei lavoratori in considerazione della loro età anagrafica. E’ questo l’obiettivo dell’Age Management che sarà al centro dei lavori di un convegno dal titolo “Potenziare anziché rottamare” organizzato dalla Provincia autonoma di Bolzano. Nel corso...
Leggi
Alpeuregio Summer School: iscrizioni aperte fino al 7 aprile
Dal 3 al 13 luglio 2017 nella Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Bruxelles si svolgerà l'Alpeuregio Summer school. Si tratta di un programma di alta formazione per 30 giovani laureati che si propone di approfondire la conoscenza delle istituzioni e delle...
Leggi
Agricoltura di montagna, ora le regioni alpine fanno lobby
L'agricoltura italiana di montagna avrà una sola "voce" a Bruxelles e al dibattito, già iniziato, sulla nuova Pac (Politica agricola comune) dopo il 2020 parteciperà con una proposta condivisa espressione di tutta la comunità della montagna alpina. La prima pietra di una nuova...
Leggi
FBK forma gli studenti di dottorato con l'International PhD Program
La Fondazione Bruno Kessler di Trento presenta oggi “FBK International PhD Program”, il programma per la formazione di studenti di dottorato nato in collaborazione con un’ampia rete di università italiane (Trento, Padova, Bologna, Consorzio Firenze-Pisa-Siena, Genova, Pavia, Brescia)...
Leggi
Nuovi profili video del mese sulla homepage Euregio: arte, sport e formazione transfrontaliera
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta personalità, luoghi e questioni giuridiche dal connotato spiccatamente transfrontaliero. A febbraio la persona Euregio del mese è il collezionista d’arte altoatesino Josef Kreuzer, da poco scomparso e del quale è attualmente...
Leggi
Flavio Lotti racconta il conflitto israelo-palestinese
"La pace crea le condizioni per il rispetto dei diritti umani", afferma Flavio Lotti, l'organizzatore della Marcia Perugia-Assisi, riferendosi al conflitto israelo-palestinese. Ed è proprio sulla delicata questione mediorentale che il sito dell'Euregio offre questo mese un...
Leggi
La collezione Euregio di Josef Kreuzer a Palazzo Trentini
Josef Kreuzer fu il primo magistrato di lingua tedesca dell'Alto Adige ed un collezionista d'arte di livello internazionale. Kreuzer è scomparso un mese fa, il 15 gennaio 2017, lasciando una collezione imponente di opere di artisti provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino. Le sue 1500...
Leggi
Assemblea di Eusalp oggi in Baviera
“Rendere più forte la cooperazione transfrontaliera e rendere più forte la coesione economica, politica e sociale nel cuore dell’Europa”. Questo il principale obiettivo della Strategia macroregionale europea Eusalp, ribadito oggi in un documento approvato dall’assemblea della...
Leggi
Il governo serbo invita il Trentino
Si è conclusa oggi pomeriggio con l'invito ufficiale del premier e del governo della Repubblica di Serbia alla Provincia autonoma di Trento per una visita in Serbia il tour trentino della ministra alle politiche per la famiglia Slavica Đukić Dejanović, impegnata in questi giorni in una...
Leggi
Le foreste? Una questione europea. A Bruxelles focus sul contributo delle regioni alpine alla strategia UE
L'esperienza insegna. Se poi le tradizioni sono millenarie, ancora meglio. Ma, anche sul fronte della gestione forestale, tecnica e innovazione possono fare la differenza specie se l'obiettivo è la gestione sostenibile di un patrimonio naturale inestimabile - e che pertanto va difeso con...
Leggi
Nuove collaborazioni tra Serbia e Trentino
Mentre prosegue la visita di una delegazione svedese di responsabili di servizi educativi per l’infanzia, arrivati in Trentino per un confronto formativo nell’ambito del progetto europeo “SPROUT: Same PROfile for Unique Training”, di cui è capofila la Fondazione Franco Demarchi,...
Leggi
Promozione del capitale umano, presentata a Bruxelles l’esperienza della Provincia autonoma di Trento
Ieri si è tenuta al Parlamento europeo la conferenza annuale del CLENAD Italia, il Comitato di Collegamento degli Esperti Nazionali Distaccati. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio per i rapporti con l’Unione europea della Provincia autonoma di Trento. Alla...
Leggi
Future IPM 3.0, congresso sul futuro della lotta integrata in agricoltura
Si terrà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del Garda (TN), il congresso internazionale “Future IPM 3.0”, riguardante le più recenti conoscenze nel campo della lotta integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa....
Leggi
Secondo appuntamento trentino per #UploadOnTour
Secondo appuntamento trentino per #UploadOnTour e nuova location, sabato 11 febbraio al Molin de Portegnach a Faver si esibirà Sequoyah Tiger la compositrice veronese che fonde musica e visual art in un mix unico e coinvolgente. Sul palco anche tre band iscritte ad UploadSounds. Per...
Leggi
Anche il calendario Euregio 2018 sarà realizzato con gli scatti dei cittadini
Dopo l'interesse e la partecipazione riscontrata con la prima edizione del calendario Euregio 2017, realizzata con gli scatti dei cittadini di Tirolo, Alto Adige e Trentino, è già tempo di raccogliere gli scatti per l'edizione 2018. Due le fasi: una prima riservata alle foto autunnali ed...
Leggi
Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio
Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...
Leggi
Moscovici ospite della rappresentanza di Bruxelles: «Evitare le procedure di infrazione»
Pierre Moscovici, Commissario europeo agli affari economici e finanziari, giovedì sera ha presentato il suo libro "S'il est minuit en Europe" nella sede della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino di Bruxelles. Si è parlato però molto di attualità, vista la lettera spedita...
Leggi
Convegno all'Eurac: "Viviamo dove gli altri fanno vacanza"
Venerdì 10 febbraio all'Eurac di Bolzano si parlerà di promozione delle città di Bolzano, Trento e Innsbruck, integrazione con le promozioni turistiche regionali ed industria congressuale. Un appuntamento promosso dall'Azienda di promozione turistica e dal Comune di Bolzano, da Eurac e...
Leggi
"S'il est minuit en Europe": domani alle 18.30 la presentazione del libro di Pierre Moscovici a Bruxelles
Il libro del Commissario europeo per gli affari economici e finanziari, già vicepresidente del Parlamento europeo, Pierre Moscovici, "S'il est minuit en Europe", sarà presentato domani, giovedì 2 febbraio, alle ore 18.30, nella sede della Regione europea Tirolo-Sud...
Leggi
Euregio Summer Camp e Sport Camp 2017: offerte entro il 31 gennaio
Martedì 31 gennaio 2017 alle 12 scadono i termini per la presentazione delle offerte da parte di organizzazioni, associazioni, imprese, liberi professionisti ed altri soggetti per organizzare i due camp estivi promossi dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, dedicati ai ragazzi fra gli 11...
Leggi
Il Film festival di Bolzano cerca giovani per la giuria Euregio
Torna la giuria degli studenti Euregio per il Film festival di Bolzano in progamma dal 5 all'8 aprile 2017. Sono 9 i ragazzi che andranno a comporre la giuria, 3 dal Trentino, 3 dall'Alto Adige e 3 dal Tirolo. La selezione è rivolta esclusivamente a studenti e studentesse di quarta...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: al via le iscrizioni
Sesta edizione, dal 5 all'8 aprile 2017, per il Festival della gioventù dell'Euregio. Un appuntamento itinerante dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, promosso dall'Ufficio comune Euregio di Bolzano ed in collaborazione con le tre amministrazioni provinciali di Trentino, Alto Adige,...
Leggi
C'è tempo fino al 28 febbraio per il Premio Arge Alp 2017
Per la presentazione dei progetti che possono concorrere all'edizione 2017 del Premio Arge Alp c'è tempo fino al 28 febbraio. La presidenza bavarese, in accordo con le altre regioni appartenenti alla Comunità di lavoro Arge Alp, ha deciso di prorogare i termini di presentazione. Arge Alp...
Leggi
Cooperazione Euregio in Tanzania e Uganda prosegue fino al 2019
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sostiene sin dal 2010 sei regioni fra Tanzania e Uganda nella lotta contro la povertà. Si tratta soprattutto di progetti che hanno a che fare con il miglioramento della sicurezza alimentare e lo sviluppo dell'agricoltura.
Leggi
Alpeuregio Summer School per giovani laureati a Bruxelles, iscrizioni entro il 7 aprile 2017
Studenti universitari e giovani laureati di Trentino, Alto Adige e Tirolo potranno seguire un'importante esperienza formativa dal 3 al 13 luglio 2017 all'Ufficio di rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino di Bruxelles. L'"Alpeuregio Summer School - istituzioni e...
Leggi
"S'il est minuit en Europe": il libro di Pierre Moscovici sarà presentato il 2 febbraio a Bruxelles
Il libro del Commissario europeo per gli affari economici e finanziari, già vicepresidente del Parlamento europeo, Pierre Moscovici, "S'il est minuit en Europe", sarà presentato giovedì 2 febbraio, alle ore 18.30, nella sede della Regione europea Tirolo-Sud Tirolo-Trentino di...
Leggi
Conferenza il 9 febbraio a Bruxelles: il contributo delle Regioni Alpine alla strategia forestale europea
Si terrà il 9 febbraio prossimo a Bruxelles la conferenza “Il contributo delle Regioni Alpine alla strategia forestale europea: gestione sostenibile e strumenti di finanziamento”, organizzata dalla Rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino in collaborazione con la...
Leggi
Rossi: "Insieme per un'agricoltura sempre più sostenibile"
"Massima vigilanza e regole chiare, a cominciare dal regolamento unico provinciale sulle distanze che prenderà vita a breve". Con questo annuncio il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha concluso ieri sera il convegno promosso al teatro Sociale di Trento da APOT sul tema...
Leggi
Aperte le iscrizioni per il secondo Euregio Music Camp
Seconda edizione per l'Euregio Music Camp, appuntamento formativo dedicato ai bandisti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, che si terrà dal 22 al 30 luglio presso il centro culturale dell’Euregio a Dobbiaco. La settimana formativa musicale estiva è organizzata dall'Ufficio comune...
Leggi
Sito Eusalp rinnovato, www.alpine-region.eu
Cresce l'interesse attorno ad Eusalp, la macroregione alpina, quarta strategia europea di cooperazione fra regioni. I cittadini alpini hanno da poco due possibilità online di avere più informazioni e dire la propria su questa collaborazione. Infatti è stato rinnovato il sito internet...
Leggi
"Integrazione nell'arco alpino" è il tema del Premio Arge Alp 2017
Scadono il 31 gennaio i termini per la presentazione dei progetti che vogliono aderire all'edizione 2017 del Premio Arge Alp. La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine intende premiare anche quest'anno i progetti più innovativi che promuovono l'integrazione nelle regioni che appartengono...
Leggi
Fondo Euregio finanzia ricerca su biodiversità e mele
Il cambiamento della biodiversità e gli effetti salutari della mela sono al centro di due progetti pluriennali di ricerca, ai quali stanno lavorando insieme Tirolo, Alto Adige e Trentino. Due attività di ricerca per le quali sono stati stanziati 775mila euro. Il Fondo Euregio per la...
Leggi