Europa e attività internazionali
Violenza sulle donne, l'indifferenza uccide
Le assessore alle pari opportunità di Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno presentato alla sede del Gect Euregio la campagna informativa contro la violenza alle donne che verrà veicolata nei luoghi pubblici delle tre province. Un'iniziativa che vuole lanciare due messaggi forti:...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro nei profili video Euregio
Il Trentino punta a intensificare le esperienze di alternanza scuola-lavoro, guardando maggiormente a Nord. Un video mensile sul sito Euregio si occupa della questione della formazione duale intervistando Noah Calliari, ragazzo che si muove per studio e lavoro fra Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
Film Festival di Bolzano, la proiezione del film vincitore in base alla decisione della Giuria giovanile Euregio
Per la prima volta nella sua storia, all'ultima edizione del festival del cinema di Bolzano una giuria di studenti di liceo è stata chiamata a scegliere un film da premiare. La scelta è caduta su "Die Schwalbe" (La rondine) del regista svizzero Mano Khalil. Il film verrà...
Leggi
Euregio: insieme fermiamo la violenza contro le donne
Domani alle 16.30 conferenza stampa di presentazione della campagna di sensibilizzazione euroregionale sul tema "Violenza contro le donne". Appuntamento nella sala seminario 1 dell''Ufficio comune Euregio a Bolzano in viale Druso 1.
Leggi
L'Euregio dice no alla violenza contro le donne
Un gruppo di lavoro sotto il coordinamento dell’Euregio ha elaborato negli ultimi mesi una campagna di sensibilizzazione riguardo al tema „Violenza contro le donne“. I dettagli verranno presentati dalle assessore di Trentino e Alto Adige in occasione di una conferenza stampa....
Leggi
Sinergie tra Innsbruck e Rovereto sull'alternanza scuola-lavoro
Due giorni di confronto in sala Wolf nel Palazzo della Provincia fra dirigenti scolastici e coordinatori di 16 istituti che partecipano allo scambio linguistico fra docenti e studenti di Tirolo e Trentino. Le otto scuole trentine coinvolte sono i licei Prati, Da Vinci e Scholl di Trento, gli...
Leggi
"Lavoriamo insieme per mantenere il grande sogno europeo"
"La grande idea europea, che per milioni di cittadini del vecchio continente significa speranza di pace durevole ed è sinonimo di sicurezza, un'idea che l’Euregio coltiva con convinzione e passione, merita un impegno corale e risoluto da parte delle istituzioni europee e di tutti gli...
Leggi
Nuove idee per far incontrare turismo e agricoltura
Torna il concorso dedicato all'integrazione tra il mondo agricolo e turistico. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su proposta dell'assessore al turismo e all'agricoltura. Dopo le fortunate edizioni 2012, 2013 e 2014 "Il turismo incontra l'agricoltura" torna anche nel 2017 come...
Leggi
"Insieme fermiamo la violenza contro le donne": la conferenza stampa
Un gruppo di lavoro sotto il coordinamento dell’Euregio ha elaborato negli ultimi mesi una campagna di sensibilizzazione riguardo al tema "Violenza contro le donne“. I dettagli saranno presentati in occasione di una conferenza stampa lunedì 21 novembre alle ore 10.30 alla sede...
Leggi
Scambi linguistici fra 16 scuole superiori di Tirolo e Trentino
Due giorni di confronto su un progetto di scambio tra studenti e docenti delle scuole superiori di Trentino e Tirolo. Domani - venerdì 18 - e sabato 19 la Sala Wolf del Palazzo della Provincia ospiterà dirigenti scolastici e coordinatori di 16 scuole che partecipano a scambi fra classi,...
Leggi
Juncker torna ad occuparsi di Euregio
I presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, a tre mesi dall'incontro Euregio di Alpbach e ad un mese dalla Giunta di Castel Toblino si ritrovano nuovamente con il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. L'occasione è un convegno su autonomia e federalismo, promosso...
Leggi
Comitato Direttivo OCSE-LEED, a Trento il 30 novembre e il primo dicembre
È fissato per il 30 novembre e l'1 dicembre il prestigioso appuntamento internazionale che vedrà riunirsi a Trento i rappresentanti dei 35 paesi membri dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in occasione della 69° riunione del Comitato Direttivo del...
Leggi
Calendario culturale Euregio, «ora non mi sfugge più nulla...»
Partita ufficialmente sabato durante la Cult.urnacht di Bolzano la campagna promozionale per il sito Contakt (http://contakt.europaregion.info): un aggregatore che mette assieme gli appuntamenti che riguardano mostre, musica, teatro, letteratura, danza, film, festival nell'Euregio. Il tutto...
Leggi
Rapporto Italiani (e trentini) nel mondo 2016
Quanti sono gli italiani all'estero? Cosa fanno? Queste sono alcune delle domande al centro del Rapporto Italiani nel mondo 2016 realizzato dalla Fondazione Migrantes presentato oggi al Vigilianum, il Polo culturale diocesano, in occasione dell'evento organizzato dall'Ufficio emigrazione...
Leggi
Le quattro stagioni dell'Euregio nel calendario 2017
Per trascorrere il 2017 in compagnia dei più bei paesaggi dell'Euregio, presso l'Ufficio informazioni della Provincia, in piazza Dante 15, è disponibile gratuitamente il calendario realizzato da fotografi non professionisti di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Le copie disponibili in...
Leggi
A Bruxelles il Trentino presenta biodigestore e celle ipogee
Di gestione dei rifiuti, utilizzo intelligente del territorio e gestione smart dell'energia si è parlato martedì all'Ufficio comune Euregio di Bruxelles durante la ventunesima edizione di Breakfast at Sustainability's, promossa dalla rappresentanza euroregionale e dalla Rete europea di...
Leggi
In partenza per l'Europa: opportunità, esperienze, competenze
Torna martedì 15, presso la sede della Fondazione Caritro di via Calepina, a Trento, la giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro, volontariato o stage all'estero offerte dall'Unione europea e non solo. Giunta alla sua settima edizione, la...
Leggi
Premio Morrione per il giornalismo investigativo: lunedì 14 alle 12 la conferenza stampa
Il premio per il giornalismo investigativo Roberto Morrione, giunto quest'anno alla sua quinta edizione, approda per la prima volta a Trento. Il 18 e 19 novembre la città capoluogo ospiterà a palazzo delle Albere la fase finale, con la presentazione delle quattro inchieste finaliste e la...
Leggi
Cooperazione internazionale: sabato il Forum e l'Assemblea delle associazioni
Il secondo incontro del Forum trentino della cooperazione internazionale si terrà sabato - 12 novembre - dalle ore 10 alle 16, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, in via Verdi 26, a Trento. Invitati a partecipare ai lavori - a cui...
Leggi
Cooperazione internazionale: sabato il Forum e l'Assemblea delle associazioni
Il secondo incontro del Forum trentino della cooperazione internazionale si terrà sabato - 12 novembre - dalle ore 10 alle 16, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, in via Verdi 26, a Trento. Invitati a partecipare ai lavori - a cui...
Leggi
Residenze per anziani nell'Euregio, scambio di personale
Una ventina di operatori e operatrici che lavorano all'interno di residenze per anziani, nei mesi scorsi, hanno effettuato un periodo di scambio all'interno di dieci strutture sparse su tutto il territorio dell'Euregio. L'obiettivo dell'iniziativa? Imparare gli uni dagli altri, e proprio a...
Leggi
Scambio tra personale delle residenze per anziani nell'Euregio
Si terrà mercoledì - 9 novembre - ad Innsbruck il settimo simposio delle residenze per anziani dell'Euregio. Allo scambio transfrontaliero di operatori socio-sanitari ed infermieri delle case di riposo di Tirolo, Alto Adige e Trentino, oggetto dell'incontro, ha partecipato anche personale...
Leggi
L'Euregio come piattaforma per la candidatura alle Olimpiadi invernali
L'assesora provinciale allo sport Martha Stocker, il suo collega tirolese Josef Geisler e il direttore dell'Ufficio sport della Provicia di Trento, Tamara Gasperi (in sostituzione dell'assessore Tiziano Mellarini) si sono incontrati ieri pomeriggio (3 novembre) a Bolzano per parlare di...
Leggi
Eusalp, al lavoro il Gruppo di Azione 3 a guida trentina
Non solo Euregio ma anche Eusalp nell'orizzonte del Trentino. E proprio nel contesto dei programmi promossi dalla Macroregione alpina dell'Unione europea, il cui atto fondativo è stato sancito nel gennaio di quest'anno a Brno, in Slovenia, si inserisce il provvedimento di carattere...
Leggi
Lunga vita (e in salute) all'Euregio
Sei iniziative congiunte sono state discusse ieri dagli assessori alla salute ed al sociale dell'Euregio durante un incontro a Bolzano. Si è parlato innanzitutto di formazione comune per gli operatori delle case di riposo sulla violenza nei confronti degli anziani, con riconoscimento comune...
Leggi
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech
Il 4 novembre prossimo sarà una data storica a livello mondiale: entrerà infatti in vigore l'Accordo Globale sul Clima, approvato meno di un anno fa a Parigi, dopo la ratifica, in tempo record, da parte di 55 Paesi responsabili del 55% delle emissioni globali di gas serra, requisito...
Leggi
Come parlano e si parlano le religioni nella sfera pubblica.
La Humboldt-Universität di Berlino e la Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo cofinanzieranno il progetto del Centro per le Scienze religiose di FBK “Arguing religion” e in particolare un convegno internazionale che si terrà a Trento nel giugno del prossimo anno.
Leggi
A Riva del Garda il 1° Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani
Dal 6 al 12 novembre Riva del Garda ospiterà il primo Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani (PEG). Dodici nazioni, 78 studenti liceali, 13 professori e 29 facilitatori si incontreranno, presso le sale del Grand Hotel Liberty e del Palazzo dei Congressi, per una settimana...
Leggi
Abbandono scolastico, il Trentino al di sotto delle medie italiana ed europea
I dati dell'abbandono scolastico "sorridono" al Trentino. Nel 2015, la percentuale di ragazzi che, tra i 18 e i 24 anni, hanno lasciato gli studi è stata dell'8,7% nella nostra provincia, contro il 14,7% dell'Italia e 11% della media europea. Ancora, i giovani (dai 15 ai 29 anni)...
Leggi
Incontro fra il vicepresidente Olivi e il console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker
Il Console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker ha incontrato questo pomeriggio, nel palazzo della Provincia, il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi. Nel corso del colloquio, il console ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del...
Leggi
"Spazio Alpino": 1,1 milioni alla Provincia per 7 progetti
Tra i 23 progetti europei approvati lo scorso 20 ottobre a Berna dal comitato di sorveglianza del Programma Spazio Alpino e che troveranno dunque finanziamento, ben 10 fanno riferimento al Trentino: a sette di essi la Provincia partecipa con i suoi Dipartimenti/Servizi in qualità di partner...
Leggi
La ricerca spaziale al servizio del pianeta
Si è aperta stamani con il saluti del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi la prima edizione dello International Space Forum at Ministerial level – ISF 2016, organizzato da Asi-Agenzia spaziale italiana, Iaf-International Astronautical Federation e Iaa-International...
Leggi
"La Provincia informa": 2,8 milioni per il bilancio dell'Euregio 2017
Ammonta a 2,8 milioni il bilancio 2017 dell'Euregio con cui verranno finanziati alcuni importanti progetti nel campo della ricerca, della cultura e della storia, con un occhio di riguardo rivolto ai giovani. Se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
FEM e Prijedor, si rafforza il ponte per lo sviluppo agricolo in Bosnia
E’ stata rinnovata oggi, a San Michele all'Adige, la convenzione che rafforza il gemellaggio quasi ventennale tra la Fondazione Edmund Mach e la scuola agraria di Prijedor. Scopo dell’accordo, firmato dal dirigente Marco Dal Rì e dalla rappresentante Jovanka Drazic, è intensificare lo...
Leggi
Contakt, il portale culturale dell'Euregio
C'è un nuovo spazio di incontro online per le proposte culturali in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Contakt (http://contakt.europaregion.info) è un aggregatore che mette assieme gli appuntamenti che riguardano mostre, musica, teatro, letteratura, danza, film, festival nell'Euregio. Il tutto...
Leggi
Historegio, una storia comune che diventa social
Tra i punti in discussione nella Giunta Gect a Castel Toblino anche una più stretta collaborazione fra le tre università dell’Euregio nello studio della storia regionale. Il progetto Historegio, supportato e condiviso dalle università di Innsbruck, Bolzano e Trento ha come obiettivo la...
Leggi
L'Euregio dice no all'Alemagna
L’Euregio dice no all’Alemagna. Dopo che la scorsa settimana la commissione trasporti del Parlamento europeo ha approvato una mozione per estendere l'autostrada lungo la val Pusteria verso Austria e Germania, la Giunta dell’Euregio, riunita stamani a Castel Toblino, ha fatto...
Leggi
Pubblica amministrazione: al via un master di livello europeo
Un master di livello post universitario dedicato ai temi europei per i funzionari pubblici delle amministrazioni dei territori dell'Euregio. E' stato approvato oggi dalla Giunta del Gect riunita a Castel Toblino. L'obiettivo è quello di dare un approccio di carattere europeo allo scambio di...
Leggi
Per l'Euregio un bilancio da 2,8 milioni di euro
Mondo della ricerca e iniziative rivolte ai giovani. A questi due ambiti sono destinate principalmente le risorse del bilancio dell'Euregio oggi approvato dalla Giunta del Gect che si è riunita a Castel Toblino. La cifra a disposizione per il 2017 ammonta a circa 2,8 milioni di euro. Di...
Leggi
A San Michele all'Adige studi su dieta e malattie metaboliche
La creazione di un centro di competenze targato Euregio con sede a San Michele all'Adige dedicato ad ambiente, alimentazione e salute. E' questo l'obiettivo del progetto “Environment, Food & Health” proposto oggi dai tre presidenti dell'Euregio. Si tratta di uno strumento pensato per...
Leggi