Europa e attività internazionali


Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 17 Luglio 2017

Al via a Peio l'Euregio Sport Camp

E' partita ieri a Peio la quarta edizione dell'Euregio Sport Camp. L`iniziativa offre a 60 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni di Trentino, Alto Adige e Tirolo la possibilità di conoscersi attraverso lo sport. Quest'anno il Camp si svolge in Trentino a Peio, dal 16 al 23 luglio....


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Luglio 2017

Euregio Summer Camp 2017: conclusa la quinta edizione

Per una intera settimana dal 9 al 16 luglio 2017, 47 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni provenienti da Trentino, nord e est Tirolo e Alto Adige sono stati protagonisti della quinta edizione dell'"Euregio Summer Camp". Con il motto "La natura incontra la cultura”, i...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 14 Luglio 2017

Conclusa la 7a edizione dell’Alpeuregio Summer School “Istituzioni e Politiche dell’Unione europea”

Si è conclusa la settima edizione della Alpeuregio Summer School dal titolo “Istituzioni e Politiche dell’Unione europea”, organizzata dalla Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino a Bruxelles. Sono stati nove giorni di approfondimenti, confronti e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Profughi, Rossi: "Con l'Euregio collaborazione proficua. l'Europa ci ascolti"

Collaborazione, presidio dei confini, sicurezza, ma anche impegno congiunto di Austria e Italia al Brennero. E' questo l'appello lanciato dai tre presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter riuniti oggi a Sanzeno nella seduta della Giunta Euregio, che hanno ribadito con forza...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

La Giunta Euregio in visita al Santuario di San Romedio

Nel pomeriggio i tre presidenti dell'Euregio, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter, accompagnati dall'arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi, hanno visitato il Santuario dedicato a San Romedio e il nuovo percorso espositivo permanente, ultimo tassello della campagna di restauri,...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Cibo, salute e territorio: la dieta del futuro nel progetto Euregio a San Michele a/A

Nove centri di ricerca e tre Province, con il coordinamento della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health (EFH), che punta a promuovere l’invecchiamento in salute della popolazione dei tre territori,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Cresce il ruolo di coordinamento dell'Euregio nei tre territori

Cresce, ogni anno di più, la rilevanza istituzionale ed operativa dell'“Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”. In un frangente storico nel quale il tema dei confini e della loro gestione rappresenta una sfida centrale per l’Europa e per i territori che la compongono, l'Euregio, con il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

I progetti Interreg dell'Euregio

Da tempo, parallelamente all'Euregio, nell’ambito del programma Interreg V Italia-Austria sono sorte strutture locali transfrontaliere di cooperazione basate sul cosiddetto approccio CLLD (acronimo che sta per community-led local development, ovvero sia "sviluppo locale di tipo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

La Fiera delle imprese dell'Euregio

Le imprese simulate sono un’esperienza ormai diffusa nelle scuole di tutti e tre i territori dell’Euregio. La giunta del Gect questa mattina (12 luglio) ha deciso di sostenere il progetto che prevede di organizzare, a partire dalla primavera 2018, prima in Alto Adige e poi a rotazione in...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Festa dell'Euregio: appuntamento il 17 settembre a Pergine

"L'Euregio è un progetto coraggioso, che parla del futuro dei nostri popoli e dei nostri giovani. La festa dell'Euregio, in programma a settembre in Trentino, è animata proprio da questo spirito e mi auguro che l'invito a parteciparvi sia raccolto da molti". Con queste parole,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Historegio, connettere la ricerca storica nell'Euregio, anche attraverso i social

Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto dalle tre Università di Trento, Bolzano e Innsbruck, con il coordinamento del Centro di competenza Storia regionale dell’Università bolzanina. A fianco degli Atenei vi è l’Euregio, quarto partner di progetto, che...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Luglio 2017

Giunta Euregio: appuntamento domani a Sanzeno in Val di Non

Appuntamento domani, mercoledì 12 luglio, con la 14^ Giunta del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La riunione, nel corso della quale fra le altre cose verrà fatto il punto sui vari progetti in atto, si terrà a Sanzeno in Val di Non presso la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 09 Luglio 2017

Festa dell'emigrazione. Orgoglio trentino nel segno di madre Paolina, rilanciando i temi della solidarietà

Una festa che ha molti significati. La memoria di ciò che è stato, naturalmente, ma anche il sacrificio e l'impegno di tanti concittadini come madre Paolina, la "santa degli emigrati". E poi l'occasione per dire grazie a chi ogni giorno si spende per tenere vivi i legami con le...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 08 Luglio 2017

Trentino e America latina: dieci giorni di incontri e confronti sullo sviluppo locale

ll 17 luglio inizia la Summer School “Comunità e sviluppo locale: costruire strategie di cambiamento per il territorio", progetto promosso dall’ Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico OCSE-LEED di Trento, il Centro per la Cooperazione Internazionale, la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 07 Luglio 2017

Mercoledì 12 luglio a Sanzeno in Val di Non si riunisce la Giunta del Gect Euregio

La Giunta del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si riunirà, per la 14^ volta, mercoledì 12 luglio a Sanzeno in Val di Non. La riunione, nel corso della quale fra le altre cose verrà fatto il punto sui vari progetti in atto, si terrà presso la...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 05 Luglio 2017

La Festa dell'Emigrazione è dal 6 al 9 luglio sull'Altopiano della Vigolana

Quest'anno la Festa provinciale dell'Emigrazione, che si terrà sull'Altopiano della Vigolana, durerà quattro giorni dal 6 al 9 luglio. Sono infatti molteplici le iniziative messe in campo dall'Ufficio emigrazione della Provincia di Trento, dal comune, dall'associazione Trentini nel Mondo,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 01 Luglio 2017

Ieri il vertice Arge Alp in Baviera

I capi di Governo delle 10 Regioni alpine aderenti a Arge Alp (26 milioni di persone su un territorio di 142mila kmq) si sono riuniti ieri a Lautrach in Baviera nel tradizionale incontro annuale della comunità di lavoro; per il Trentino era presente il dirigente generale del Dipartimenti...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 01 Luglio 2017

Lo stato di avanzamento dei Programmi FSE e FESR in Trentino

A Trento, nei giorni scorsi, si è tenuta la riunione del Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi FSE e FESR 2014 – 2020. Tra i punti principali di discussione, l’esame e l’approvazione delle relazioni di attuazione 2016 relative ai Programmi operativi FSE e FESR 2014 –...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Giugno 2017

Approvato il progetto dell'Euregio a sostegno degli agricoltori e allevatori di Tanzania e Uganda

A partire dal 2010 il Trentino partecipa, con i partner dell'Euregio Alto Adige e Tirolo ad un programma di cooperazione transfrontaliera Euregio/Uganda/Tanzania al quale la Giunta provinciale ha dato oggi continuità con il finanziamento, per complessivi 370.000 euro, di un progetto...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Trentino e Polonia: un rapporto che cresce

Proficuo incontro oggi a Trento tra la Console Generale della Repubblica di Polonia a Milano, Adrianna Siennicka, recentemente insediatasi nel suo nuovo ruolo, e l’Assessore Michele Dallapiccola al quale ha preso parte anche il console onorario della Polonia per il Trentino Alto-Adige,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Il ruolo dell'Unione europea nella lotta alla criminalità organizzata

Quale ruolo può giocare l’Unione europea nella lotta alla criminalità organizzata? Questa la domanda al centro di un dibattito che si è svolto ieri sera a Bruxelles presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino, promosso dal circolo Palombella e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 27 Giugno 2017

In nome del popolo europeo

In nome del popolo europeo. Il ruolo dell’Europa nella lotta alla criminalità organizzata. Questo il titolo di un dibattito in programma oggi alle 19.00 a Bruxelles presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino, promosso dal circolo Palombella e...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Giugno 2017

Mellarini incontra l'ambasciatrice del Benin presso la Santa Sede

Incontro istituzionale, stamani, fra l'assessore alla cultura e cooperazione, Tiziano Mellarini, e S.E Agnès Adjaho, ambasciatrice del Benin presso la Santa Sede, che si trova in questi giorni in Trentino ospite della Federazione Trentina della Cooperazione. Accanto all'ambasciatrice, vi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Giugno 2017

Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi FSE e FESR 2014 – 2020

Si è tenuta oggi a Trento presso la sala Belli, la riunione del Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi FSE e FESR 2014 – 2020. Accanto ai responsabili delle Strutture provinciali attuatrici dei Programmi e alle parti economico - sociali, vi erano anche i rappresentanti dei...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Giugno 2017

Prosegue il cammino di Eusalp

Il gruppo d'azione 3 di Eusalp, che si occupa di istruzione, formazione e mercato del lavoro, si è riunito per la sesta volta nei giorni scorsi a Ljubljana. La riunione ha visto la partecipazione di membri provenienti dai 5 Paesi che hanno aderito alla macroregione alpina. L'incontro si è...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Giugno 2017

Euregio “Giovani ricercatori cercansi”: le parole dei protagonisti

Formazione, ricerca e innovazione sono aspetti strategici per il nostro futuro e per questo motivo è fondamentale creare opportunità di crescita culturale e formazione delle giovani generazioni rafforzandone l’interesse per la scienza e le sue applicazioni. Per questo motivo, dal 2005 la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Giugno 2017

Venti giovani a Bruxelles con l'Accademia dell'Euregio

Venti giovani provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno avuto la possibilità di trascorrere, nell'ambito della seconda edizione dell'Accademia dell’Euregio, tre giorni a Bruxelles dedicati a fare la conoscenza diretta delle istituzioni europee. Il viaggio studio è stato...


Leggi
Europa e attività internazionali , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Giugno 2017

L’export musicale di UploadSounds ai blocchi di partenza

Prenderà il via nei prossimi giorni la terza fase di UploadSounds dedicata all’export musicale. Numerosi gli appuntamenti per le migliori band dell’edizione 2017 che nel corso dell’estate e dell’autunno si esibiranno dentro e fuori i confini dell’Euregio. Il primo appuntamento è...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Giugno 2017

9° Premio Ambiente Euregio: adesioni entro il 12 ottobre 2017

Ha preso ufficialmente il via la nona edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige -Trentino 2017 che ha l'obiettivo di sensibilizzare e motivare ad una tutela dell'ambiente attiva e incentivare l'innovazione nel settore ambientale. Al concorso possono partecipare privati e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Giugno 2017

Lo scomparsa di Helmut Kohl: il ricordo di Rossi

E' morto all'età di 87 anni l'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, artefice della riunificazione delle due Germanie dopo il crollo del muro di Berlino. Nel 2004 a Kohl fu conferito il premio "Alcide De Gasperi: costruttori d’Europa” voluto dalla Provincia autonoma di Trento per...


Leggi
AVVISI , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 07 Giugno 2017

Euregio, indagini di mercato per il progetto "Albina"

Sul sito dell'Euregio sono pubblicati alcuni bandi per indagini di mercato per varie attività per il progetto “Albina”, il bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo, valido per tutto il territorio dell’ Euregio. In particolare c'è tempo fino al 15 giugno alle ore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 02 Giugno 2017

Kremer: come incentivare la prevenzione e la cura delle malattie nei Paesi in via di sviluppo

Mentre in Italia si discute sul tema vaccini, altrove gli stessi rappresentano un miraggio, tanto che la maggior parte delle morti infantili nei Paesi poveri è dovuta a malattie che possono essere prevenute con semplici profilassi. È la premessa di Alessandro Barbera, giornalista de La...


Leggi
Ambiente , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2017

"Il cammino di San Romedio" e le sue 12 tappe attraverso l'Euregio presentati a Sanzeno

È stata proiettata ieri sera presso lo storico palazzo “Casa de Gentili” di Sanzeno, a due passi dal santuario di San Romedio, l’anteprima del film "Il Cammino di San Romedio", che propone quale nuova e suggestiva via di pellegrinaggio a lunga distanza di carattere alpino un...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Maggio 2017

Le difensore civiche dell’Euregio si uniscono, superando i confini

Sotto l’ombrello euroregionale le tre difensore civiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino, intendono mettersi in rete in maniera transfrontaliera. Con questo fine ha avuto oggi luogo a Bolzano un incontro tra Gabriele Morandell dell’Alto Adige, Maria Luise Berger del Tirolo e...


Leggi
AVVISI , Europa e attività internazionali
Venerdì, 26 Maggio 2017

Bandi END presso la Commissione Europea

Sul sito del Ministero degli Affari Esteri (www.esteri.it) sono stati pubblicati nuovi bandi END presso la Commissione Europea con scadenza 15 giugno e 17 luglio 2017. I funzionari provinciali interessati dovranno inviare la candidatura dal proprio indirizzo mail a...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 26 Maggio 2017

Concorso per i giovani dell'Euregio: rappresenta la sostenibilità con un piatto o un filmato

“Agricoltura sostenibile per un futuro sostenibile” è il titolo del concorso promosso dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il GECT "EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino" nell'ambito dell'evento Future IPM in Europe che si svolgerà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Maggio 2017

Sabato l'anteprima del film “Il Cammino di San Romedio”

Sabato - 27 maggio - verrà proiettata presso lo storico palazzo “Casa de Gentili” a Sanzeno, a due passi da San Romedio, l’anteprima del film "Il Cammino di San Romedio". Nel corso dell’evento interverrà uno dei due ideatori del percorso, la guida alpina Hans Staud,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Convegno Euregio: edilizia abitativa tra regolamentazione e libero mercato

Si è tenuto stamani un convegno all’EURAC di Bolzano, organizzato dall’Ufficio comune dell’Euregio e dal´l’istituto Promozione Lavoratori dell’Alto Adige, nel corso del quale è stata discussa un’analisi comparativa dell’edilizia abitativa nell’Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Maggio 2017

"Così cambieremo l'aria nelle regioni del nord Italia"

Migliorare la qualità dell'aria in un'area vasta che va dal Bacino Padano alla Slovenia: questo l'ambizioso obiettivo che si propone il progetto europeo PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR), cofinanziato dal Programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE 2014-2020 e...


Leggi
AVVISI , Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Maggio 2017

"Migrazione e diritto internazionale: oltre l'emergenza?"

"Migrazione e diritto internazionale: oltre l'emergenza?" è il tema scelto per il ventiduesimo convegno annuale della Società Italiana di diritto internazionale e diritto Dell'Unione Europea, che si terrà a Trento l'8 e 9 giugno 2017. Il convegno si svolgerà a Trento, presso la...


Leggi