Europa e attività internazionali
Al via il secondo bando del Fondo Euregio per la ricerca scientifica
E' stato pubblicato oggi sul portale web del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino il secondo bando del Fondo Euregio per la ricerca scientifica. La dotazione finanziaria è di 1,4 milioni di euro. Le domande vanno presentate entro il 29 febbraio 2016. Il secondo bando relativo al...
LeggiEcoristorazione Trentino conquista il secondo posto al Premio Ambiente Euregio 2015
ll progetto provinciale Ecoristorazione Trentino ha conquistato il secondo posto al Premio Ambiente Euregio 2015, nella categoria "impegno e attività". Nella categoria "progetti e idee", invece, si è imposto un altro partecipante trentino, l'Associazione Goever Cereali...
LeggiINTERNAZIONALIZZAZIONE ED EUREGIO PER UN TRENTINO APERTO AL MONDO
Costruire un Trentino sempre più aperto ed attrattivo, responsabile e perfettamente inserito nelle dinamiche globali. E' questa una delle principali sfide su cui è impegnata la Giunta provinciale che oggi, al fine di supportare con ulteriore concretezza e qualità il lavoro...
LeggiSICHUAN CHIAMA TRENTINO: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE
"Una visita utile a rinforzare i rapporti di collaborazione fra i nostri territori, che intendiamo consolidare ulteriormente ed allargare". Così il presidente della provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha salutato questa mattina la delegazione istituzionale della Provincia...
LeggiSCUOLE GLOBALI: LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO UNO STRUMENTO PER PREVENIRE LE GUERRE
Seconda giornata oggi della conferenza internazionale "Politiche locali per scuole globali", a cui partecipano soggetti di 10 paesi europei, nell'ambito del progetto triennale "Global Schools: il mondo entra in classe", di cui il Trentino è capofila. Ad aprire i lavori,...
LeggiCENTRO OCSE, LA PROVINCIA RINNOVA L'ACCORDO. ENTRANO NUOVI PARTNER
La Provincia autonoma di Trento rinnova l'accordo per il centro Ocse Leed che potrà contare su nuovi partner come la Regione Trentino Alto Adige Suedtirol, la Provincia di Bolzano, la Fondazione di Venezia e la Camera di commercio di Udine. Le novità sono contenute nella delibera approvata...
LeggiGLOBAL SCHOOL: LA SFIDA DELLA CITTADINANZA MONDIALE
Si è aperta stamani con l'intervento dell'assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari la prima giornata della conferenza internazionale "Politiche locali per scuole globali". Al centro dell'attenzione le tematiche "globali" e il loro ingresso nel mondo della...
LeggiPOLITICHE LOCALI PER SCUOLE GLOBALI: A TRENTO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE IL 3 E 4 DICEMBRE
Il mondo della scuola, che ha radici ben piantate sul territorio, a confronto con le tematiche globali: cittadinanza mondiale, sviluppo sostenibile, cooperazione internazionale. Un incontro di cui sono protagonisti i soggetti locali - regioni, province, realtà della ricerca e del mondo...
LeggiTrentino Comunità n.47
Trento, Bolzano e Innsbruck: 20 anni insieme ricordati a Bruxelles - Novagenit, firmato l'accordo negoziale - Attività chirurgica, presentata la nuova organizzazione - La "macchina" della viabilita' si prepara per l'inverno
AscoltaUGO ROSSI: "L'EUREGIO DIVENTI LA CASA DELLE OPPORTUNITÀ E DEL MERITO PER LE NUOVE GENERAZIONI"
Memoria, convivenza, benessere e opportunità. Queste le quattro sfide "Euro regionali" che il governatore del Trentino Ugo Rossi ha indicato nell'assumere la presidenza del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino. "Dobbiamo fare dell'Euregio -...
LeggiPREMIO ARGE ALP 2016: 25.000 EURO IL MONTEPREMI
La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine - Arge Alp - ha indetto il premio biennale dedicato, questa edizione, ai "progetti innovativi nel settore dell'occupazione". Il premio Arge Alp 2016 intende evidenziare l'arco alpino come luogo innovativo seppur ricco di tradizione, e...
LeggiTRENTO, BOLZANO E INNSBRUCK: 20 ANNI INSIEME RICORDATI A BRUXELLES
Una cerimonia semplice e partecipata, che si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare gli attentati di Parigi quella che è iniziata poco fa a Bruxelles per i 20 anni di rappresentanza dell'ufficio comune di Trento, Bolzano ed Innsbruck. Un appuntamento che comunque mette in...
LeggiIL TRENTINO ALLA GUIDA DEL GECT EUREGIO
"L'Euregio dimostra che un'altra Europa è possibile, oltre gli Stati ed i confini, un'Europa capace di valorizzare le piccole comunità e lo stare assieme al di là delle differenze di lingua e cultura". Con queste parole il presidente dalla Provincia autonoma di Trento, Ugo...
LeggiGILMOZZI:"RICONOSCIMENTO IMPORTANTE MA ANCHE UN PUNTO DI PARTENZA"
"Oggi siamo qui per festeggiare un riconoscimento importante per questo territorio e per la comunità che lo vive. L'Unesco ha riconosciuto la qualità che c'è in questo luogo ma anche l'impegno della popolazione e delle istituzioni nel perseguire l'equilibrio tra ambiente, economia,...
LeggiRICERCA, SALUTE E TURISMO: UN'OPPORTUNITÀ OFFERTA DALLE TERME DELL‘EUREGIO
Le nuove sfide e e le prospettive che emergono dalle recenti ricerche scientifiche sul termalismo nonché le nuove strategie da adottare in vista di un crescente turismo della salute e del wellness. Questi i temi al centro di un convegno sul termalismo che si è tenuto oggi a Bad Häring in...
Leggi20 ANNI DI RAPPRESENTANZA COMUNE A BRUXELLES DELL'EUREGIO TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO
La rappresentanza comune a Bruxelles della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino festeggia il suo ventesimo anniversario. Per l'occasione, gli organi del GECT, si riuniranno nella capitale belga, al fine di sottolineare la dimensione europea della collaborazione transfrontaliera e dare...
Leggi"L'EUROPA È UN ANIMALE STRANO": IL POLITOLOGO PHILIPPE SCHMITTER IN TRENTINO
Philippe Schmitter, politologo di fama mondiale, professore emerito dell'Istituto Universitario Europeo è intervenuto oggi a Trento per parlare dello stato di salute dell'Unione europea. E per regalare alla comunità trentina 500 suoi volumi. Osservatorio Balcani e Caucaso (OBC) e Centro di...
LeggiDOMANI SI TERRA' "IN PARTENZA PER L'EUROPA"
Si terrà domani, martedì 10 novembre, dalle 10 alle 19, presso la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, in Piazza Dante a Trento, la 6' giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage offerte...
LeggiEUREGIO: CONVEGNO SUL TURISMO TERMALE A BAD HÄRING
"Ricerca, salute e turismo: un'opportunità offerta dalle terme dell'Euregio": questo il titolo della terza edizione del convegno sul termalismo promosso dall'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. L'evento è in programma venerdì 13 novembre a Bad Häring, luogo di cura in...
LeggiEUREGIO: CONCORSO FOTOGRAFICO DEDICATO ALL'AUTUNNO
Da questa settimana la pagina web dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ospita il concorso fotografico a premi dedicato all'autunno nell'Euregio. Fino al 15 novembre tutti possono inviare una foto dell'autunno che sarà poi caricata in uno specifico album su Facebook. A decidere i...
LeggiIN PARTENZA PER L'EUROPA, OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E ADULTI
Si terrà martedì 10 novembre, dalle 10 alle 19, presso la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, in Piazza Dante a Trento, la 6' giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage offerte dall'Unione...
LeggiPORTALE WEB DELL'EUREGIO: I NUOVI TEMI DEL MESE
Conoscete il tirolese Gerhard Prantl, una delle menti più creative dell'area alpina? Siete mai stati al santuario di San Romedio, in Trentino? E cosa sapete della tutela delle specie botaniche? Per trovare risposte a queste domande basta collegarsi al portale web dell'Euregio, che nel mese...
LeggiTrentino Comunità n.44
Bilancio 2016: una manovra espansiva - Camini e impianti termici: prima la sicurezza - Le sfide della sanità trentina: vicinanza ai cittadini, innovazione, sostenibilità, alleanze - Chicago e il Midwest americano, grande opportunità per l’export
AscoltaTRENTINO FOR NEPAL: VINCE LA SOLIDARIETÀ
Insieme per andare lontano, questo lo slogan, scritto sulle maglie dei rappresentanti del Soccorso Alpino, che ha accompagnato oggi a Rovereto la partita Trentino for Nepal. Circa 2000 persone hanno affollato gli spalti dello Stadio Quercia di Rovereto per assistere alla partita fra la...
LeggiUNA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO PIU' CONSAPEVOLE, EFFICACE, COESA
"Nel campo della cooperazione internazionale allo sviluppo, il Trentino vuole fare responsabilmente la propria parte. Le associazioni sono il nostro ponte con il mondo, un elemento fondamentale di ricchezza e di forza, che si traduce anche in un elemento di maggiore stabilità per il...
LeggiMIGRANTI: NUOVE INIZIATIVE NEI PAESI DI PROVENIENZA
Nuove iniziative riguardanti il potenziamento degli interventi di cooperazione allo sviluppo nei paesi di origine dei migranti. Lo prevede un'integrazione alla programmazione annuale 2015 nel settore della solidarietà internazionale, proposta dall'assessora Sara Ferrari e approvata oggi...
LeggiTrentino Comunità n.42
Turismo: approvato il piano strategico pluriennale - Trentino for Nepal: il 24 ottobre la partita per raccogliere fondi - Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria: la collaborazione con il Coni - Euregio: incontro a Bruxelles sulla crescita sostenibile
Ascolta"LA PROVINCIA INFORMA": IL 24 OTTOBRE TRENTINO FOR NEPAL
Il 24 ottobre a Rovereto la Nazionale Italiana Cantanti affronterà in una partita di calcio una selezione del Soccorso Alpino Trentino per raccogliere fondi a favore delle popolazioni del Nepal. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 16 ottobre 2015.-
LeggiCRESCITA SOSTENIBILE SULLE ALPI E L'EUREGIO DELLE TERME: INCONTRO A BRUXELLES
Crescita sostenibile nelle Alpi e creazione di nuovi posti di lavoro attraverso il risparmio energetico e l'uso di materiali sostenibili: questi i temi dei quali si è discusso oggi a Bruxelles, presso la sede comune della Regione europea, in occasione della tredicesima edizione degli OPEN...
LeggiTRENTINO FOR NEPAL: IL 24 OTTOBRE LA PARTITA PER RACCOGLIERE FONDI
Prosegue la vendita dei biglietti per la partita fra la Nazionale Italiana Cantanti e il Soccorso Alpino Trentino, in programma il prossimo 24 ottobre allo Stadio Quercia di Rovereto, alle ore 15.30. I biglietti si possono acquistare tramite il sistema di prevendita "Primi alla...
LeggiA TRENTO LE DONNE DI FEDE PER LA PACE
Donne di fedi diverse, leader nelle comunità di appartenenza, in Terra Santa, incontratesi più volte a Gerusalemme e a Trento a partire dal 2009, per rompere i muri del pregiudizio, della diffidenza, dell'odio, e per trovare nuovi modi per costruire un vero dialogo nella vita quotidiana,...
LeggiI TRENTINI NELLA GRANDE GUERRA
Nel mese di ottobre la sezione "let's talk" del sito www.14-18europaregion.info è dedicata alla sorte dei Trentini durante la Prima guerra. Questa immane tragedia, non a caso definita "Grande Guerra" per le sue dimensioni inedite e senza termini di paragone, toccò da...
LeggiUNA DELEGAZIONE DAL BRASILE IN VISITA IN TRENTINO OGGI DAL GOVERNATORE ROSSI
Visita in Provincia, al governatore Ugo Rossi, stamani da parte di una delegazione proveniente dal Brasile, guidata dal sindaco del comune di Farroupilha, Claiton Goncalves. La delegazione è in questi giorni in visita in Trentino per sviluppare nuove relazioni in campo economico,...
LeggiTUTTO PRONTO AD HALL PER LA LA FESTA DELL'EUREGIO
Sono esauriti i posti sul treno speciale dell'Euregio che domani partirà da Rovereto alla volta di Hall in Tirolo per la festa 2015 dell'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Ricco il programma della manifestazione, dedicato alle famiglie, ai giovani e ai bambini. Nella piazza centrale...
LeggiLA CURA DEI BENI COMUNI: QUALE RUOLO PER LE REGIONI?
Acqua, aria, suolo, ma anche memoria collettiva. Sono i cosiddetti "beni comuni" di cui si sta parlando da qualche tempo, complice la recente crisi economica, anche a livello istituzionale. Ieri a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige -...
LeggiSABATO 19 SETTEMBRE A HALL LA FESTA DELL'EUREGIO
"L'Euregio è un progetto coraggioso, che parla del futuro dei nostri popoli e dei nostri giovani. La festa, in programma sabato prossimo ad Hall, è animata proprio da questo spirito e mi auguro che l'invito a parteciparvi sia raccolto da molti". Con queste parole, Ugo Rossi,...
LeggiROSSI: FIDUCIA AL TRENTINO CHE ESPORTA
Ci sono anche imprese trentine che operano in Brasile, paese grande 28 volte l'Italia, settima potenza economica mondiale, con oltre 200 milioni di abitanti di cui 30 oriundi italiani (e 2 milioni circa di origini trentine). Esportano le loro produzioni, in settori che vanno dall'edilizia al...
LeggiIL BRASILE "TRENTINO" FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Da un lato il Trentino delle tradizioni, delle radici, che fra i discendenti degli emigranti trentini si sono splendidamente conservate. Dall'altro il Trentino che vuole stringere nuovi rapporti con l'estero, economici, commerciali, culturali. E' fra questi 2 poli che si sviluppa la missione...
LeggiDAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
"Choose. Change. Combine. Scegli. Cambia. Combina". Questo il tema scelto per la 14' edizione della settimana europea per la mobilità. Un'iniziativa promossa dalla Commissione europea per invitare i cittadini ad organizzare gli spostamenti utilizzando differenti mezzi di trasporto...
LeggiL'ASSESSORE DALDOSS:" IL FUTURO DELL'EUROPA È NEL PROTAGONISMO DEI TERRITORI"
"Il futuro dell'Europa, e anche il nostro, non può che passare attraverso il protagonismo dei territori, in un mix di forte senso di identità e di apertura agli altri e alla dimensione sovranazionale": l'assessore provinciale alla coesione territoriale ed enti locali Carlo...
Leggi