Europa e attività internazionali
IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Avviare una collaborazione permanente fra Trentino e Romania per la creazione di un centro d'eccellenza a livello europeo su temi legati al territorio, con particolare attenzione per le tematiche relative al Catasto: questo lo scopo del progetto CENTIRIC - Centre for ExcelleNce in...
LeggiFESTIVAL DELLA GIOVENTÙ DELL'EUREGIO 2015
"Costruire insieme l'Euregio", questo il tema scelto per l'edizione 2015 del Festival della gioventù dell'Euregio, progetto dedicato ai giovani fra i 16 e i 19 anni, organizzato dall'ufficio GECT Euregio di Bolzano, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, la...
LeggiIL SISTEMA TRENTINO SI PROMUOVE A CHENGDU IN CINA
Si avvia verso la conclusione la missione di sistema organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, insieme a Trentino Sviluppo e Trentino Marketing con la collaborazione di Confindustria Trento e Trentino Export, a Chengdu, capitale della Provincia del Sichuan, l'area attualmente di più...
LeggiLE FORESTE E LE INFRASTRUTTURE VERDI, UN SEMINARIO A VERONA
Le aree naturali e seminaturali delle Alpi sono un fornitore importante di servizi eco sistemici (produttivi, di regolazione e culturali) e le regioni alpine possono proporsi come laboratorio europeo per i servizi ecosistemici. Se ne parlerà venerdì 6 febbraio in un seminario a Verona,...
Leggi"LA NUOVA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO RIPARTA DALLA SOCIETÀ CIVILE"
"Le buone pratiche emerse da più di 25 anni di progetti di cooperazione promossi dal sistema trentino possono rappresentare un contributo al nuovo corso aperto dalla riforma della cooperazione internazionale italiana. Abbiamo sempre considerato lo "stare in rete con il mondo"...
LeggiNUOVE STRATEGIE DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: SARA FERRARI ALLA CONFERENZA DI ROMA
Si chiude domani a Roma con una importante conferenza internazionale il ciclo di eventi organizzati nell'ambito della Presidenza Italiana dell'UE dedicati alle nuove strategie di cooperazione internazionale e allo sviluppo dell'Unione europea e al ruolo del settore privato e del sistema...
LeggiAL VIA IL PROGETTO "CONOSCI-MI"
Il fenomeno migratorio e l'accesso ai servizi da parte dei cittadini di origine straniera sono i temi al centro del ciclo di incontri che si svolgeranno nelle prossime settimane su tutto il territorio provinciale trentino. Gli appuntamenti rappresentano una prima iniziativa del progetto...
LeggiIN ARRIVO LA 62ESIMA GIORNATA MONDIALE DEI MALATI DI LEBBRA
In arrivo la 62esima giornata mondiale dei malati di lebbra, che quest'anno si rivolge anche ai malati di Ebola. L'apertura sabato 24 alle 14.30 con una Mostra Mercato presso l'oratorio Rosmini di via Paganini, 14, a Rovereto, curata dall'associazione Aifo. Alle ore 16 interverrà...
LeggiTRENTINO E SICHUAN: SI RAFFORZA IL DIALOGO ECONOMICO E ISTITUZIONALE
Delegazione governativa della grande provincia cinese del Sichuan guidata dal vice ministro del Commercio in visita a Trento per conoscere da vicino le peculiarità del sistema economico ed imprenditoriale trentino ed avviare un confronto sulle opportunità di cooperazione commerciale e nel...
LeggiIN "TRENTINO COMUNITÀ": MECCATRONICA, INNOVAZIONE, EUREGIO E CURE PALLIATIVE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 gennaio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Cresce la filiera della...
LeggiTrentino Comunità n° 2
Cresce la filiera della meccatronica: presto accessibile il fondo investimenti alle imprese del settore esterne agli incubatori – Drafttrade, il foglio virtuale che elimina la carta - L'Euregio indice il primo bando per progetti di ricerca - Cure palliative: aumentano i posti letto
AscoltaTrentino Comunità n° 1
Provincia e parti sociali firmano due protocolli su ammortizzatori sociali ed apprendistato professionalizzante - Crescere con l’Europa: approvato il programma operativo del fondo sociale europeo - Piano salute: è partita la consultazione on line - Torna “Ski family in Trentino” sugli...
AscoltaL'EUREGIO INDICE IL PRIMO BANDO PER PROGETTI DI RICERCA
E' stato pubblicato sulla homepage dell'Euregio Trentino-Alto Adige-Tirolo il primo bando relativo al Fondo Euregio per la ricerca scientifica, che con una dotazione di un milione di euro mira a sostenere in primo luogo progetti pluriennali congiunti che coinvolgano tutti e tre i territori....
LeggiECCO I NUOVI VIDEO DELL'EUREGIO
Sono online sul sito europaregion.info i nuovi video dell'Euregio Trentino-Alto Adige-Tirolo. La persona del mese di dicembre è Stefano Cronst, trentino, project manager presso il Mart e vincitore del secondo Premio Euregio per la cooperazione...
LeggiVALERIA LIVERINI ALL'UFFICIO PER I RAPPORTI CON L'UE
Valeria Liverini, funzionario provinciale distaccato presso il Parlamento Europeo in qualità di esperto nazionale, è stata indicata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, come capo dell'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea. Suo il compito di rilanciare...
LeggiFONDI EUROPEI: UN'AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIU' PREPARATA AD USARLI
Migliorare la capacità amministrativa nell'uso dei fondi strutturali FESR – Fondo Europeo di Sviluppo regionale e FSE – Fondo sociale europeo: questo il principale obiettivo del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA), approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del...
LeggiCONCILIAZIONE TRA VITA E LAVORO: 1,4 MILIONI PER I BUONI DI SERVIZIO
Un milione e 400 mila euro per i buoni di servizio sono stati messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento. Lo stanziamento sulla programmazione 2007–2013 è stato deciso dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, al fine di colmare il periodo di attesa per...
LeggiNUOVE RISORSE FSE, PER UN TRENTINO CHE VUOL CRESCERE IN SINTONIA CON L'EUROPA
"Dal Fse arrivano nuove risorse per un Trentino che vuole crescere in sintonia con l'Europa". Ad annunciarlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi in riferimento all'approvazione, avvenuta ieri da parte della Commissione Europea, del Programma operativo del...
LeggiASSEGNATI I PREMI AMBIENTE EUREGIO 2014
La tutela dell'ambiente viene percepita dalla popolazione, sempre più, come una questione centrale sulla quale tutti si devono sentire impegnati. E' questo il senso del Premio Ambiente Euregio, che si è concluso ieri a Bolzano con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori. Si tratta di...
LeggiCENTRO OCSE LEED: I FINANZIAMENTI 2015
Con una decisione assunta oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari, è stato fissato in 465.000 euro il finanziamento per l'anno 2015 a favore del Centro OCSE LEED di Trento per attività di ricerca e progettuali da...
Leggi"RIFLESSI TRA GLI OCEANI" DI MICHELE BELLIO E SARA COVI SARÀ PRESENTATO A CLES
È prevista per mercoledì 17 Dicembre alle 20.30 presso il Cinema Teatro di Cles, con ingresso gratuito, la prima proiezione ufficiale del film documentario "Riflessi tra gli oceani - La Val di Non in Perù e Brasile", realizzato da Michele Bellio e Sara Covi su incarico del Corpo...
LeggiROSSI: EUREGIO VUOL DIRE "FUTURO"
"Euregio significa futuro e siamo convinti che Autonomia e autogoverno, concetti propri del dna della nostra terra, non debbano limitarsi alla gestione di ció che abbiamo oggi, ma tradurre invece quella "propensione" - specie dei giovani - ad essere protagonisti di questo...
LeggiLA DISABILITÀ? UNA RISORSA. DUE CORTOMETRAGGI FRA TANZANIA E LAGORAI
Restituire dignità alla debolezza, alla fragilità ed alla vulnerabilità, condizioni che fanno parte della disabilità ma che possono, se solo vogliamo incontrarle, trasformare gli individui e le comunità. E' questo il messaggio uscito ieri sera dalla Sala di Rappresentanza della Regione...
LeggiDISABILITA': ESPERIENZE IN TRENTINO E NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO A CONFRONTO
Domani - 3 dicembre - la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione, a Trento, a partire dalle ore 18, ospiterà l'evento "InternazionAbilità, per andare oltre i propri confini", organizzato in occasione della Giornata internazionale della disabilità. Nel corso della serata...
LeggiROSSI: ABBIAMO LE CARTE IN REGOLA PER ESSERE PROTAGONISTI DI EUSALP
"Quella della macroregione alpina è una opportunità in più, per noi e per l'Europa, perché le Alpi sono un'area delicata, ricca di risorse e assolutamente vitale per il Continente. Pensiamo sia importante quindi avere una strategia che va oltre le Regioni e i singoli Stati, e che...
LeggiGIOVEDÌ ALL'ASTRA IL FILM "AFGHANISTAN 2014 – DETTAGLIO"
Il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani ripropone il film "Afghanistan 2014 – dettaglio" per celebrare i premi internazionali ricevuti dai registi Razi e Soheila Mohebi. Il film verrà proiettato giovedì 4 dicembre 2014 alle ore 18.30 presso il Cinema Astra, via...
LeggiEUREGIO: NUOVI PROGETTI DI COLLABORAZIONE
Una carta famiglia con agevolazioni nei servizi valide in Alto Adige, Tirolo e Trentino, un bollettino valanghe unificato e una app per la sicurezza in montagna, una presenza congiunta all'Expo a Milano: sono alcuni dei progetti che Trento, Bolzano e Innsbruck realizzeranno insieme...
LeggiTrentino Comunità n° 47
Trilinguismo, il Ministro Giannini "promuove" il piano Trentino; l'Europa deve promuovere i talenti e far crescere l'eccellenza; Cooperazione tra scuole, accordo con il Land Tirolo; Trentino sviluppo: approvato dalla Giunta il piano triennale.
AscoltaEUROPA, IL TRENTINO SOTTOSCRIVE LA CARTA DELLA GOVERNANCE
La Provincia autonoma di Trento, assieme a tutti gli enti locali trentini, sottoscriverà la "Carta della governance multilivello in Europa" per la diffusione anche nella nostra provincia di una coscienza e di una mentalità autenticamente europee. Attraverso la Carta, il Trentino...
LeggiDOMANI ENTRA NEL VIVO LA CONFERENZA "EMPOWERMENT OF THE NEXT GENERATION OF RESEARCHER - PROMOTING TALENTS, SPREADING EXCELLENCE"
Si apre domani a Trento la conferenza "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence". L'evento, che ha per tema centrale la valorizzazione del capitale umano e dei talenti della ricerca, è un'iniziativa della Presidenza italiana del...
LeggiFRANCIA E TRENTINO: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE
Economia, riforme istituzionali, Expo 2015, studio delle lingue, macroregione alpina, ma anche turismo e cultura. Questi i principali temi al centro del colloquio, questo pomeriggio in Provincia a Trento, fra il presidente Ugo Rossi e il console generale della Repubblica di Francia a Milano...
Leggi"IL TRENTINO HA BISOGNO PIÙ DI PRIMA DI ESSERE DENTRO LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE"
"Il Trentino, forte della sua autonomia e delle sue caratteristiche, e senza autoreferenzialità, ha bisogno più di prima di essere dentro la cooperazione internazionale". Lo ha detto oggi Sara Ferrari, assessora all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e...
LeggiMOZAMBICO-TRENTINO: NUOVE OPPORTUNITA' DI COOPERAZIONE
Si è conclusa oggi, con un incontro dedicato alle nuove opportunità di cooperazione tra Trentino e Mozambico, la visita in Trentino di una delegazione istituzionale mozambicana, organizzata dalla Cooperazione Italiana, che ha scelto la Provincia autonoma di Trento per proporre un percorso...
LeggiFIRMATO DAL VICEPRESIDENTE ALESSANDRO OLIVI UN ACCORDO SULLA MOBILITA' TRANSNAZIONALE DEL CAPITALE UMANO
Un accordo di cooperazione transnazionale siglato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi con i partner di PreMo e Track. E' questo l'atto conclusivo di due giornate di lavoro che hanno visti impegnati a Trento realtà che promuovono occasioni di mobilità...
LeggiIN PARTENZA PER L'EUROPA: BOOM DI PRESENZE
Più di trenta esperienze da fare all'estero, una quindicina di realtà attive sul territorio, un flusso continuo di giovani che si sono recati oggi al Palazzo della Regione a Trento per raccogliere informazioni. Sono questi gli elementi della quinta edizione dell'iniziativa "In...
Leggi"CERCAVAMO LA PACE": LA CONFERENZA FINALE VENERDI' 14
Durante i conflitti nei Balcani degli anni '90 furono centinaia gli italiani che parteciparono a missioni umanitarie in favore delle popolazioni colpite dalla guerra. A oltre vent'anni dall'inizio di quella mobilitazione, Osservatorio Balcani e Caucaso ha studiato questo importante capitolo...
LeggiI GIOVANI E LE OPPORTUNITÀ PER LO STUDIO E IL LAVORO ALL'ESTERO
Giovedì 13 novembre 2014, dalle 10 alle 19 presso la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione, a Trento, si terrà "In partenza per l'Europa...", la quinta giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage e volontariato...
LeggiMOZAMBICO CHIAMA TRENTINO
"Una visita importante che conferma gli storici rapporti di amicizia e collaborazione fra Trentino e Mozambico". Con queste parole, l'assessora alla cooperazione allo sviluppo, Sara Ferrari, ha accolto oggi il ministro per l'amministrazione pubblica del Mozambico, Carmelita...
LeggiGIOVEDÌ E VENERDÌ LA CONFERENZA FINALE DEI PROGETTI EUROPEI PRE.MO E TRACK
Nei giorni giovedì 13 e venerdì 14 novembre 2014 ci sarà la Conferenza finale dei Progetti europei PreMO e TRACK finanziati nell'ambito Lifelong Learning Programme. Nello specifico, giovedì 13 pomeriggio, nell'ambito della V giornata informativa sulle opportunità di studio, lavoro o...
LeggiEUREGIO. ONLINE I TEMI DEL MESE
Una visita nella città tirolese di Schwaz, la conoscenza con il presidente dei giovani imprenditori altoatesini, la diversa applicazione del sistema della partecipazione civica in Alto Adige, Tirolo e Trentino: sono i temi del mese presentati sulla homepage dell'Euregio all'indirizzo...
Leggi