La conferenza, che si è aperta mercoledì scorso con gli interventi del responsabile FBK del progetto CERPIC (Politica internazionale e la risoluzione dei conflitti) Filippo Andreatta, di Luisa Antoniolli (direttrice della Scuola di studi internazionali dell’UniTN) e di Vittorio Emanuele Parsi (Università Cattolica di Milano e presidente dello SGRI), è stata organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler e l'IP Lab (International Politics Laboratory) in collaborazione con la Scuola di Studi internazionali dell’Università degli studi di Trento .
Il programma delle giornate, che ha coinvolto gli esperti di politica internazionale e permesso loro di presentare e discutere i progetti di ricerca in corso, si è articolato in diversi gruppi tematici, che hanno spaziato dalle trasformazioni militari nell’est asiatico, alle relazioni tra Europa, Turchia e Russia, dalla politica estera italiana, all’analisi dei conflitti in Medio Oriente. Sono state due le tavole rotonde plenarie, una sul pensiero dei classici (Guicciardini, Mazzini, Pareto e Tacito) e una sull’innovazione tecnologica nell’ambito della sicurezza. La relazione finale di Enrico Letta sul ruolo dell’Europa nel mondo ha chiuso i lavori del convegno sabato 25 giugno.
Tra gli speaker di rilievo, Marco Cesa, professore di relazioni internazionali all’Università di Bologna e alla Johns Hopkins University, l’ambasciatore Giampiero Massolo, nuovo presidente di Fincantieri, Alessandro Pansa (Università di Bologna e LUISS di Roma), Alessandro Colombo (Università di Milano), Richard Devetak (University of Queensland, Australia), Joseph Grieco (Duke University), Jakub Grygiel (Johns Hopkins Washington DC), Ted Hopf (National University of Singapore), Stefano Recchia (University of Cambridge), Dan Reiter (Emory University) e Pascal Vennesson (Nanyang Technological University of Singapore).
Grazie a FBK-CERPIC la città di Trento ospita le conferenze conferenze annuali dell'Italian Standing Group sulle relazioni internazionali dal 2012.
Di seguito i temi delle precedenti edizioni:
VIII - 2015 Disentangling Subsystem Dynamics. The Search for Peace and Cooperation (Trento 2015)| Download program
VII - 2014 Security and Cooperation in a Changing International System (Trento 2014) | Download program
VI - 2013 Regional Orders in the XXI Century (Trento 2013) | Download program
V - 2012 International Relations’ Theory 20 years after bipolarity (Trento 2012) | Download program