Cultura


Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

Accordo fra Provincia e comune di Dro per la valorizzazione di Torre Guaita

Situato su un masso a Pietramurata, l’edificio storico denominato Torre Guaita, rappresenta una delle poche fortificazioni costruite in Trentino su pietre. La sua edificazione, finalizzata al controllo delle vie d’accesso al Garda, dovrebbe risalire ad un periodo compreso fra il XII e il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 24 Novembre 2017

Itinerari culturali del Sacro Romano Impero, convegno il 30 novembre

"Le vie dell'Impero": questo il titolo di un convegno internazionale di grande interesse soprattutto per enti e istituzioni che si occupano della valorizzazione della storia mitteleuropea. A partire dal X secolo, infatti, il Tirolo è stato teatro delle discese dalla Germania dei...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

“L'arte e l'educazione contro la violenza”

Se l'arte e la bellezza salveranno il mondo, non si può negare che anche l'educazione farà la sua parte nel migliorare l'armonia, l'etica e la società che ci circondano. È da qui che quest'anno partiranno i seminari e la conferenza proposti dall'associazione Falenablu in collaborazione...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 23 Novembre 2017

Per cultura e sci presentazione a Roma

Nell'incontro con i rappresentanti dei media nazionali si è parlato dei maggiori eventi culturali in calendario nei prossimi mesi con l'assessore provinciale alla cultura Tiziano Mellarini e con il direttore del MART Gianfranco Maraniello e delle novità proposte dalle skiarea del Trentino...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Novembre 2017

Sabato il TEDxTrento

“Fidati, Agisci, Rischia, Esplora” nella quinta edizione dell’evento, sabato al Sociale, con la conduzione di Paola Maugeri. Dalla scienza all’arte, passando per la medicina, lo sport e la fede: ne parleranno i 14 ospiti di quest’anno davanti alle 700 persone che in due settimane...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Novembre 2017

Ateneo: il punto sull’Autonomia

Tre iniziative di approfondimento all’Università di Trento sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali e sull’attuazione degli statuti speciali. Venerdì 24 novembre tavola rotonda alle 10 alla Facoltà di Giurisprudenza e convegno alle 14.30 al Dipartimento di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 23 Novembre 2017

Presentato a Fornace il progetto europeo per il Monte Calisio “VirtualArch”

È stato presentato nei giorni scorsi a Fornace, a Palazzo Salvadori, il progetto europeo “VirtualArch - Visualizzare per valorizzare - Per un migliore utilizzo del patrimonio archeologico nascosto nell’Europa centrale 2014-2020” al quale partecipa anche l’Ufficio beni archeologici...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

"Una piazza emozionante" per "ri-conciliarsi" con la zona di S. Maria Maggiore

In fase di chiusura del progetto di ricerca-azione della Fondazione Franco Demarchi centrato sul quartiere di Santa Maria Maggiore e in particolare sulla omonima piazza, arrivano le proposte di animazione culturale, anche in vista del periodo natalizio. Oltre alla partecipazione ai...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

Visite guidate a Tridentum e alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani”

Tornano, in occasione del Mercatino di Natale di Trento, le visite guidate a Tridentum la città sotterranea, alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani” e all’area archeologica di Palazzo Lodron. Una proposta per scoprire il volto più antico della città, nascosto...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

L’Isis secondo Domenico Quirico

“2014 - Isis, nascita di un nuovo califfato” è il titolo dell’appuntamento in programma domenica 26 novembre al Teatro Zandonai di Rovereto, che chiude l’edizione 2017 delle “Lezioni di Storia”. Relatore il giornalista e scrittore Domenico Quirico, caporedattore servizi esteri...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

Rossi: "Sentirsi legati alla propria cultura e identità, con lo sguardo rivolto al futuro”

“Riconoscenza nei confronti di un uomo che ha saputo coniugare la sua vita con i valori in cui credeva. Memoria dei rischi che abbiamo corso negli anni quando nazionalismo e fascismo hanno rischiato di cancellare valori e identità storica di questo territorio. Stimolo a prenderci degli...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 21 Novembre 2017

Il Trento Film Festival a Matera con l’UISP e Trentino Film Commission

Tra Matera e il Trentino c’è un rapporto di lunga data, basato sul ricordo ancora vivo della figura di Alcide De Gasperi: fu il grande statista trentino, infatti, da presidente del Consiglio dei ministri, a promuovere nel 1952 la legge che affrontò e risolse per la prima volta il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 21 Novembre 2017

“Sul set”: proroga della mostra dedicata a Federico Vender e visite guidate

Fotografia, cultura popolare, classici della letteratura, moda. Un ciclo di visite guidate e conversazioni in mostra approfondisce i diversi ingredienti dell’iniziativa “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita nella storica cornice di Palazzo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 21 Novembre 2017

On line il nuovo sito dedicato alla storia dei castelli trentini

Il Trentino è terra di castelli, presenze fortificate che hanno modellato il paesaggio e che sono diventate, oggi come nel passato, dei veri e propri punti di riferimento sul territorio. Ma quanti castelli ci sono in Trentino oggi e quanti invece ve ne erano nei secoli passati? Quali...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 20 Novembre 2017

Canale di Tenno: buon compleanno artisti

È stata una grande festa di compleanno, con tanto di torta e l'intonazione corale, da parte del centinaio abbondante di presenti, della classicissima «Happy birthday». L'inaugurazione della mostra collettiva «Buon compleanno artisti», che si è tenuta sabato 18 novembre, rappresenta...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 20 Novembre 2017

PLZ, Pia Laviosa Zambotti archeologa 1898-1965

Venerdì 24 novembre, alle ore 17.30 presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, si terrà la presentazione del documentario biografico “PLZ, Pia Laviosa Zambotti archeologa 1898-1965” a cura di Elena Alessia Negriolli, prodotto da...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 19 Novembre 2017

La moda, inaspettato collegamento tra Oriente e Occidente

Interessante incontro, questa mattina a Trento presso la Sala della Filarmonica, con Maria Giuseppina Muzzarelli, docente di Storia medievale e di Storia del costume e della moda all’Università di Bologna, che si è soffermata sulle tendenze nate in Oriente e fatte proprie dall’Occidente.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 18 Novembre 2017

Concluse le riprese di “Moser – Scacco al tempo”

Sono terminate in Trentino le riprese di "Moser - Scacco al tempo" un film di Nello Correale. La troupe ha affiancato Francesco Moser, tuttora il ciclista italiano con più vittorie di sempre, nel corso di un anno e lungo i percorsi a lui familiari per raccontare non solo il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 17 Novembre 2017

"One more Jump": ultimate le riprese in Italia, la troupe si sposta a Gaza

Sono finite le riprese in Italia di "One more Jump", di Emanuele Gerosa, prodotto da GraffitiDoc, Amka Films Production e dalla casa di produzione trentina Oneworld DocuMakers, con il sostegno di Trentino Film Commission, Piemonte Doc Film Fund, Rai Cinema e RSI, progetto vincitore...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 16 Novembre 2017

Da lunedì una nuova stagione su History Lab

Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 20 novembre 2017. Tra le proposte un viaggio alla scoperta degli edifici e dei luoghi simbolo vicini a noi ma che spesso non conosciamo: un programma che...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2017

"Niente Sta Scritto": la conferenza stampa

Giovedì 30 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale di Piazza Dante, si terrà la conferenza stampa di presentazione del documentario "Niente Sta Scritto", prodotto da Fondazione Fontana Onlus e Filmwork, con il supporto della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 15 Novembre 2017

"Restiamo amici", al via le riprese del film di Antonello Grimaldi

Sono iniziate le riprese della commedia "Restiamo amici", la nuova pellicola di Antonello Grimaldi, regista del film osannato dalla critica “Caos Calmo”. Il film, tratto dal romanzo di Bruno Burbi "Si può essere amici per sempre", è prodotto da Gianluca Curti per...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Frontiere-Grenzen: la premiazione sabato in Primiero

Si conosceranno sabato prossimo, 18 novembre, i nomi dei vincitori della nona edizione di Frontiere - Grenzen, il Premio letterario delle Alpi. La cerimonia di premiazione è in programma alle ore 17 presso Palazzo Scopoli (palazzo storico di Primiero, dell'anno Mille, in piazzetta Marzollo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Umanità dentro e fuori la Siria: mostra fotografica

Dal 16 novembre al 17 dicembre Le Gallerie ospitano le fotografie dell'italo-siriano Ibrahim Malla, dedicate alla Siria, paese che dal 2011 è devastato da un continuo e sanguinoso conflitto che costringe migliaia di civili a vivere una realtà segnata da morte e violenza. La mostra,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Lunedì 20 novembre la conferenza stampa di "Menocchio"

Trentino Film Commission, Nefertiti Film e Rai Cinema invitano alla conferenza stampa di presentazione del film "Menocchio", in programma lunedì 20 novembre ad ore 11 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento. Alberto Fasulo, regista di "Tir"...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 15 Novembre 2017

"Lezioni di Storia": quando la moda guarda a Oriente

Nel Cinquecento due grandi rivoluzioni ‒ la stampa e le scoperte geografiche ‒ favorirono la conoscenza delle terre lontane e con essa in Occidente arrivarono alcuni capi che divennero ben presto di tendenza. Un argomento che domenica 19 novembre a Trento, presso la Sala della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Visite guidate, percorsi animati e laboratori nel periodo natalizio al Museo delle Palafitte di Fiavé

Il Museo delle Palafitte di Fiavé sarà visitabile anche nel periodo natalizio in occasione di alcune giornate di apertura straordinaria. Le attività, curate dai Servizi educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali, prevedono visite guidate, percorsi...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Novembre 2017

Sinergie culturali in Vallagarina: Mart e Cantine Vivallis partner per 5 anni

L’impegno e la passione per la cultura, la storia e la bellezza accomunano il Mart e la cantina Vivallis. Eccellenze del territorio della Vallagarina, il museo d’arte e la cooperativa vinicola uniscono i loro brand in una convenzione pluriennale finalizzata alla promozione e al sostegno...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 14 Novembre 2017

J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta

È stata presentata questa mattina una tre giorni di studi che pongono l'accento non sulla guerra ma sulla pace, invertendo una tendenza che si è fatta comune nelle tante commemorazioni del Centenario. Nel corso del primo conflitto mondiale ci furono forze politiche, associazioni,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 14 Novembre 2017

Fidati, Agisci, Rischia, Esplora con TEDxTrento

Il 25 novembre al Teatro Sociale la quinta edizione dell’evento, con la conduzione di Paola Maugeri. Teatro Sociale sold out in meno di due settimane. Cresce l’attesa per i talk dei 14 ospiti di quest’anno, dalla scienza all’arte, passando per la medicina, lo sport e la fede. Con i...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 13 Novembre 2017

Galleria Civica G. Segantini di Arco: ingresso promozionale a 1 euro

In occasione delle festività di fine e inizio anno e della presenza ad Arco in questo periodo dei mercatini di Natale, il MAG propone a visitatori e visitatrici un ingresso promozionale alla Galleria Civica G. Segantini di 1 euro da venerdì 17 novembre 2017 a domenica 14 gennaio 2018.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 13 Novembre 2017

Gli ultimi due appuntamenti dei "Lib(e)ri dialoghi"

Martedì 14 e mercoledì 15 novembre alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, si concluderà la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”. Martedì sarà presentato il recente volume di Mauro Stenico “Dall'archè al Big Bang: Georges Edouard Lemaître”, edito...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 12 Novembre 2017

Cristoforo Colombo, il primo a viaggiare con una mappa

Franco Farinelli, direttore del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna e presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani (Agei), ha messo in luce questa mattina a Rovereto, presso il Teatro Zandonai, gli aspetti moderni che caratterizzano l’impresa di...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Novembre 2017

Sogni in grande: via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi

Via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi, “Sogni in grande”, prodotto da GiUMa produzioni e sostenuto da Trentino Film Commission. La regista trentina, dopo il successo di “Funne, le ragazze che sognavano il mare”, esplora immaginario e sogni delle donne di domani.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 11 Novembre 2017

«Pagine del Garda»: al via la 25ª edizione

Un centinaio di editori per circa 1700 titoli, alcuni nuovissimi, altri praticamente introvabili altrove, e un pubblico atteso di 3.000 visitatori. Dopo la tradizionale settimana d'anteprima, s'inaugura sabato 11 novembre la 25ª edizione di «Pagine del Garda», la rassegna dell’editoria...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Novembre 2017

"Invisibili generazioni": giovedì al Teatro Zandonai le "nuove migrazioni"

Mancano pochi giorni alla prima nazionale di "Invisibili generazioni", spettacolo teatrale sul tema dei giovani trentini all'estero, quindi su quelle che sono state definite le "nuove migrazioni". Realizzato dalla compagnia Elementare Teatro, con testo e regia di Carolina...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 09 Novembre 2017

La storia del festival in 65 anni di manifesti

L’esposizione, curata dall’architetto Roberto Festi, organizzata in collaborazione con le Camere di Commercio di Trento e Bolzano, sarà ospitata a Trento, a Palazzo Roccabruna, dall’11 novembre al 6 gennaio 2018 e a Bolzano, a Palazzo Mercantile, dal 9 febbraio al 17 marzo 2018....


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Novembre 2017

VirtualArch: un progetto europeo per il Monte Calisio

Frequentato fin dai tempi più antichi e noto per la sua ricchezza geologica e naturalistica, il Monte Calisio si erge a nord est di Trento, tra l’alta Valsugana e la Val di Cembra. Conosciuto anche come Monte Argentario, il Calisio è al centro di un progetto europeo denominato...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 08 Novembre 2017

"In Difesa della Madre Terra" a Calceranica al Lago

Inizia domani, 8 novembre in Valsugana, a Calceranica al Lago, alle ore 20 presso la Casa delle Associazioni, con una iniziativa di approfondimento su Africa e landgrabbing, il ciclo di incontri dedicato al protagonismo femminile “Donne in Difesa Di”. Appuntamento alle 20 presso la sala...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 08 Novembre 2017

Cristoforo Colombo, ponte tra Oriente e Occidente

Alla figura del grande esploratore genovese è dedicato il sesto appuntamento delle “Lezioni di Storia”, in programma domenica 12 novembre ore 11 al Teatro Zandonai di Rovereto, che vedrà la presenza di Franco Farinelli, presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani. Un viaggio,...


Leggi