Cultura


Cultura
Mercoledì, 05 Settembre 2018

Eccellenze del teatro italiano nella Stagione di Prosa del Centro S. Chiara

Ritorna l’appuntamento con la Stagione di Prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara, pronta a regalare al pubblico una nuova e ricca offerta, distribuita all’interno delle rassegne “Grande Prosa” e “Altre Tendenze”. Il calendario dei venti spettacoli è stato illustrato...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Settembre 2018

Alla scoperta di Tridentum. La città sotterranea

Il centro storico di Trento conserva nel sottosuolo le tracce di Tridentum, la città fondata dai romani nel primo secolo avanti Cristo e definita “splendidum municipium” dall’imperatore Claudio. Per saperne di più e per scoprire i luoghi più significativi in compagnia di un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Settembre 2018

Da Trento all’Europa: gli studenti UniTN scoprono i percorsi formativi di EIT Digital

Nel corso dell'evento verranno presentati i corsi magistrali della Master School di EIT Digital, che permettono agli iscritti di effettuare un anno accademico a Trento e il successivo anno di specializzazione in una delle Università partner in Europa: Finlandia, Germania, Francia, Olanda,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 04 Settembre 2018

Il karnyx risuona dopo duemila anni

Il suono ritrovato del karnyx ha richiamato a Sanzeno un numeroso pubblico che sabato scorso ha gremito Casa de Gentili per ascoltare, dopo duemila anni, questo insolito strumento. Proprio nella località anaune, nel corso di scavi archeologici condotti negli anni cinquanta, furono rinvenuti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

Tommaso Mascher in concerto al Parco di Levico Terme

Domani, martedì 4 settembre, ad ore 18.00 il concerto del giovane pianista trentino Tommaso Mascher è l'ultimo appuntamento musicale della rassegna "Vivere il Parco", iniziativa del Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Domenica, 02 Settembre 2018

I Suoni si concludono con un messaggio di pace

L'evento E intanto si suona, ideato da Mario Brunello e Alessandro Baricco, ha chiuso l'edizione 2018 del festival e insieme un percorso di quattro anni tra le memorie del Primo grande conflitto in Trentino. Protagonisti di questo concerto, reading e piece teatrale allo stesso tempo artisti...


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Agosto 2018

Lunedì 10 settembre la presentazione del Volume XVIII del Dizionario toponomastico trentino, Collana Ricerca geografica

Il 10 settembre verrà presentato a Mezzana (ore 18.00 presso la sala dei Monti del Municipio) e a Pellizzano (ore 20.00 presso l’Auditorium comunale) il volume XVIII del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali dei Comuni di Mezzana, Pellizzano". Il volume raccoglie...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 31 Agosto 2018

Calendario Euregio 2019: ultimi giorni per inviare le fotografie

L‘Ufficio comune dell'Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Trento e Bolzano, nonchè in Tirolo, durante la primavera e l'estate. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Per i vincitori del concorso...


Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Agosto 2018

Incontri con le autrici: appuntamento il 3 settembre con Antonella Bellutti

L'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento organizza per lunedì 3 settembre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari Opportunità (Biblioteca della Provincia via Romagnosi, 7) il primo di quattro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 29 Agosto 2018

Suoni delle Dolomiti: la musica, la guerra, la pace, un unico racconto corale e orchestrale

L’edizione 2018 del festival I Suoni delle Dolomiti si conclude ad Arte Sella in Valsugana con il progetto speciale “E intanto si suona”, ideato da Mario Brunello e Alessandro Baricco. Parole e musiche sui temi della guerra e della pace affidate ad artisti come Neri Marcorè, Marco...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Agosto 2018

Il "Cinema in Cortile" si chiude con "Morto Stalin, se ne fa un altro"

Si chiude la rassegna "Cinema in Cortile"; promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Il 30 agosto alle 21, nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a Trento (via S. Giovanni Bosco, 6), è...


Leggi
Cultura
Lunedì, 27 Agosto 2018

“Il suono ritrovato del karnyx” tra musica, archeologia e sperimentazione

Da strumento di guerra utilizzato dai Celti in battaglia per terrorizzare i nemici a strumento musicale per rievocare suoni perduti: dopo duemila anni di silenzio il karnyx di Sanzeno torna a suonare grazie ad uno speciale progetto. L'occasione per riascoltare sonorità inedite e scoprire le...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 25 Agosto 2018

Dakhabrakha e le frontiere musicali dell'Europa

Il penultimo appuntamento de I Suoni delle Dolomiti propone questo quartetto ucraino che ama definire quanto crea un ethno-chaos. In realtà si tratta di un incontro felice tra antico e contemporaneo che presenta al pubblico occidentale la musica popolare dell'Est in una forma nuova e anche...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 25 Agosto 2018

Rolf Lislevand Trio in concerto

Presso il Parco delle Terme di Levico, giovedì 30 agosto ad ore 18.00 appuntamento d'eccezione con il Rolf Lislevand Trio; evento musicale che si inserisce nel programma "Vivere il Parco", iniziativa del Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 24 Agosto 2018

Al "Cinema Ritrovato" c'è "La febbre del sabato sera"

Accanto ai film del giovedì, la rassegna "Cinema in cortile" ha proposto quest'anno anche tre appuntamenti con il "Cinema ritrovato", per riscoprire capolavori che hanno fatto la storia del cinema, in versione restaurata. L'iniziativa è promossa da Trentino Film...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 23 Agosto 2018

"Una casa sulle nuvole" alla Biennale di Venezia

"Una casa sulle nuvole", scritto e diretto da Soheila Mohebi, sarà fuori concorso alla Biennale di Venezia. Un risultato importante, per il documentario sostenuto da Trentino Film Commission e prodotto da Razi Film House e Exformat Comunicazione Srl - ExformatCasting, che ha già...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 23 Agosto 2018

L’archivio del Futurista Nelson Morpurgo donato al Mart

Gli eredi donano all’Archivio del ’900 del Mart il fondo appartenuto a Nelson Morpugno, intellettuale futurista, avvocato e politico, definito “parolibero originale e potente” da Filippo Tommaso Marinetti.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 22 Agosto 2018

I 18 anni di “Trentino Danza Estate”

“Trentino Danza Estate” compie diciotto anni e diventa “maggiorenne”. L’edizione 2018 degli stage coreutici è in calendario dal 26 agosto al 1° settembre a Tesero in Val di Fiemme, la località turistica trentina che accoglie da ormai diciotto anni giovani talenti desiderosi di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 22 Agosto 2018

Teresa Salgueiro, sogno e poesia tra le vette

A I Suoni delle Dolomiti ritorna un’artista che ha lasciato impronte indelebili con la sua voce unica, sensibile e tessitrice di ambientazioni magiche. La sua voce ha segnato l'immaginario di una intera generazione assieme ai Madredeus, accompagnando le immagini di “Lisbon Story” di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 21 Agosto 2018

“Di Castello in Castello” e “Trentino da bere” a "VivinTrentino"

Torna mercoledì 22 agosto su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale "VivinTrentino", tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 21 Agosto 2018

Al "Cinema in Cortile" il film di Alessandro Aronadio "Io c'è"

Penultimo appuntamento, giovedì prossimo, della rassegna "Cinema in Cortile", promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Il 23 agosto alle 21, nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 20 Agosto 2018

Nati con i parchi naturali

Sei un giovane videomaker o ti piace “smanettare” con il tuo smartphone e ami la natura? Hai ancora pochi giorni per partecipare al video contest "NATI CON I PARCHI NATURALI", concorso riservato ai giovani under 30 che hanno voglia di mettersi alla prova e raccontare il loro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 20 Agosto 2018

Andrea Motis, nuova stella nel firmamento jazz

La ventenne cantante, trombettista e compositrice catalana ha proposto ad un pubblico di oltre 1000 spettatori il proprio mondo sonoro con numerosi brani del suo ultimo lavoro Emotional Dance


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 20 Agosto 2018

I Suoni delle Dolomiti: un quartetto d'archi a duemila metri

In dieci giorni quattro grandi appuntamenti dedicati a generi tra loro diversi per concludere il festival I Suoni delle Dolomiti. Mercoledì 22 agosto in val di Fiemme ritorna la grande musica classica con un concerto che riunisce alcune tra le più note e apprezzate interpreti...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 17 Agosto 2018

Andrea Motis, tutto il talento di una nuova stella

Torna il grande jazz internazionale al festival I Suoni delle Dolomiti grazie a questa ventenne cantante, trombettista e compositrice catalana che ha portato la sua lingua nelle atmosfere del jazz e per questo è già stata già accostata alle più grandi leggende


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 15 Agosto 2018

Malga Zonta: la straordinaria attualità della commemorazione

Furono 17 le persone che persero la vita in quel terribile 12 agosto 1944 a Malga Zonta, 14 partigiani e 3 civili, uccisi dai nazisti. Eppure, a 74 anni di distanza da quei tragici fatti, il messaggio di Malga Zonta e della Resistenza è quando mai attuale. Oggi, alla tradizionale cerimonia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 14 Agosto 2018

Al Cinema in Cortile c'è "La mélodie"

Il prossimo appuntamento del Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, è il film di Rachid Hami "La mélodie", fuori concorso alla Biennale di Venezia nel...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 13 Agosto 2018

Un viaggio sensoriale per il nuovo libro del Parco Naturale Adamello Brenta

E' stato presentato presso la sala della cultura di Madonna di Campiglio la nuova pubblicazione del Parco Naturale Adamello Brenta, realizzata per celebrare i 30 anni di vita dell'Ente, raggiunti proprio nel 2018. Il libro vuole essere un viaggio sensoriale per portare il lettore alla...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 13 Agosto 2018

Sonya Rogers & The Harlem Gospel Singers in concerto

Presso il Parco delle Terme di Levico, venerdì 17 agosto ad ore 21.00 si esibiranno Sonya Rogers & The Harlem Gospel Singers. L’appuntamento musicale si inserisce nell’ambito di "Vivere il Parco", iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 11 Agosto 2018

Al Mart di Rovereto prorogata la mostra "Viaggio in Italia"

Viaggio in Italia. I paesaggi dell'Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti esplora le trasformazioni sociali e le scoperte scientifiche dell’Ottocento attraverso la pittura di paesaggio. Nelle sale espositive i capolavori dei grandi maestri italiani raccontano l’Italia in un viaggio...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 11 Agosto 2018

"Cinema ritrovato": lunedì arrivano "The Blues Brothers"

La rassegna "Cinema in cortile", promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, quest'anno si sdoppia. Accanto alle proposte del giovedì, con i film più interessanti dell'ultima stagione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 10 Agosto 2018

Settimana di Ferragosto nei castelli trentini

Al Buonconsiglio oltre al rinnovato percorso espositivo, la mostra “Madonna in blu. Una scultura veronese del Trecento”; a Castel Caldes le opere della donazione Triangi; a Stenico la mostra con le opere grafiche di De Chirico e l’evento “Dell’arte della caccia e della...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 10 Agosto 2018

VivinTrentino dedicata all'archeologia e ai giardini

Torna domenica 12 agosto su RAI 3 alle ore 09:10 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Questa settimana spazio a...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 08 Agosto 2018

Chitarra e sassofono per una musica senza confini

Sopra Passo San Pellegrino per I Suoni delle Dolomiti si esibiscono due artisti ungheresi che attingono al vasto patrimonio di tradizioni e storie del loro paese e alla tradizione dell’Europa centrale, il virtuoso della chitarra Ferenc Snétberger e il sassofonista Tony Lakatos


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 08 Agosto 2018

CinemA.Mo.Re.: il programma di agosto 2018

Novità per le location che ospitano il ricco palinsesto della rassegna CinemA.Mo.Re., circuito estivo che mette in rete, fino alla fine di settembre, i tre maggiori Festival Internazionali del Trentino: per la prima volta Sfruz e Vigolo Vattaro presenteranno le proposte del mese di agosto...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 07 Agosto 2018

Grant Lee Phillips ispirato dalla natura trentina

Nel concerto per I Suoni delle Dolomiti il cantautore americano ha proposto al numeroso pubblico diversi brani del suo ultimo lavoro “Widdershins” accanto ai pezzi classici della sua vastissima produzione


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 07 Agosto 2018

Nicola Piovani al castello di Arco

Nicola Piovani l'ospite dell'edizione 2018 della rassegna «Contemporanea»: il pianista, compositore e direttore d'orchestra romano giovedì 23 agosto si esibisce nella emozionante cornice del prato della Lizza al castello di Arco (ore 21.30) nel concerto «La musica è pericolosa», in...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 07 Agosto 2018

Al Cinema in Cortile: "Tre manifesti a Ebbing, Missouri"

"Tre manifesti a Ebbing, Missouri" è il prossimo appuntamento di Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. A metà strada tra la tragedia e la commedia nera,...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Agosto 2018

"Archivio Caproni", nella nuova puntata di Formart

Un grande industriale trentino che, è il caso di dirlo, ha saputo "volare alto" e ha saputo farlo in tutti i sensi: Gianni Caproni, nato a Massone, frazione di Arco di Trento è stato uno dei protagonisti assoluti e a livello mondiale della storia dell'aviazione. Caproni fin dal...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 03 Agosto 2018

Grant-Lee Phillips tra sogno e poesia

La canzone americana ha segnato fortemente questa stagione dei Suoni delle Dolomiti con l'inaugurazione del calendario affidata a un vero e proprio mito musicale come Graham Nash che da solo e assieme al combo Crosby, Still e Young ha caratterizzato una lunghissima stagione della scena...


Leggi