Cultura


Attualità , Cultura
Lunedì, 06 Novembre 2017

Maria Fede Caproni, il ricordo del presidente Rossi e della Giunta

"Il Trentino perde una donna di grande cultura, raffinata conoscitrice della storia dell'aviazione, che ci lascia in eredità quella stupenda intuizione che è il museo dell'aeronautica di Trento". Con queste parole il presidente Ugo Rossi, a nome della Giunta provinciale e in...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 05 Novembre 2017

La contaminazione tra mondo cristiano e mondo ebraico spiegata da Anna Foa

Lo scambio fra Cristianesimo ed Ebraismo, sospeso fra i poli dell’attrazione e della diffidenza, e le suggestioni create dalla Cabala nel corso dei secoli. Il quinto appuntamento con le “Lezioni di Storia”, andato in scena questa mattina al Teatro Sociale di Trento, ha indagato il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 02 Novembre 2017

Il Museo di San Michele ospita “Chiamata a raccolto: 3° incontro di scambio semi” promosso da La Pimpinella

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 5 novembre, dalle 10 alle 17, accoglie il terzo incontro di scambio semi, iniziativa organizzata dall’associazione La Pimpinella, che si occupa di valorizzare la biodiversità agricola e nei suoi 10 anni di attività ha recuperato...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Novembre 2017

Animali da favola a Tridentum

Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, tra le vestigia dell'antica Tridentum, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un’iniziativa particolarmente apprezzata dalle famiglie. Si tratta di “Animali da favola. Favole e miti a Tridentum”, spettacoli teatrali per bambini (a...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 02 Novembre 2017

L'intelligenza artificiale e noi: un incontro firmato Trentino presso la Fondazione Corriere

FBK firma assieme alla Provincia autonoma di Trento e alla Fondazione Corriere della Sera un convegno che porta all'attenzione nuovi stimoli su un tema, l’intelligenza artificiale, determinante non solo per la ricerca scientifica, ma anche per le inevitabili ripercussioni sulla società e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Novembre 2017

Insieme per il patrimonio culturale: a Cavalese appuntamento con la Soprintendenza

Per un’attività condivisa e partecipata di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale: mercoledì 8 novembre alle 17, presso il Salone clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la Soprintendenza per i beni culturali incontra a Cavalese gli...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 01 Novembre 2017

Il mito della cabala, tra misticismo e magia

Anna Foa, docente di Storia moderna all’Università di Roma La Sapienza, si soffermerà sulla contaminazione fra mondo ebraico e mondo cristiano nella prossima "Lezione", in programma domenica 5 novembre al Teatro Sociale di Trento, ore 11. “1486 - Cabala ebraica, Cabala...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 01 Novembre 2017

Keep Calm&Downhill e Sharp Families: due avventure targate Trentino

Ad ospitare "Sharp Families. Tagliati per gli affari", diretto da Patrick Grassi, prodotto da ZaLab e Jump Cut e sostenuto da Trentino Film Commission, sarà la Radiotelevisione Svizzera Rsi che il prossimo 6 novembre dopo le 22 manderà in onda il documentario che racconta la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 31 Ottobre 2017

Due giornate londinesi per Carnival King of Europe, il progetto europeo del Museo di San Michele

Il Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland, la veneranda istituzione britannica per lo sviluppo della ricerca antropologica, fondata nel 1871 sotto il patrocinio diretto della famiglia reale inglese, ha dedicato due giornate di attività nella sua prestigiosa sede di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 31 Ottobre 2017

Ingresso gratuito al Buonconsiglio dalle 10 alle 22 per la mostra di Fogolino

Ultima occasione da non perdere domenica 5 novembre per ammirare al Castello del Buonconsiglio la mostra dedicata al pittore rinascimentale Marcello Fogolino, rassegna visitata ad oggi da 55mila persone. In occasione dell'ultimo giorno di apertura della mostra e in concomitanza con la prima...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 31 Ottobre 2017

A 500 anni dalla Riforma Protestante: “Non c’è più religione”

In occasione del cinquecentesimo anniversario della Riforma Protestante (1517 - 2017) il Teatro d'Acqua Dolce, realtà lombarda molto attiva anche in Trentino, ha messo in scena una lezione/spettacolo che sarà proposta al pubblico lunedì 6 novembre a Rovereto e mercoledì 8 novembre a...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 29 Ottobre 2017

Marco Polo, il mercante che ha saputo abbattere i pregiudizi

Applauditissimo intervento oggi a Rovereto, al Teatro Zandonai, del docente e architetto Vito Bianchi, che nell’ambito delle “Lezioni di Storia” ha parlato dell’importantissimo ruolo avuto dai mercanti nell’opera di avvicinamento e conoscenza tra Oriente e Occidente


Leggi
Cultura
Domenica, 29 Ottobre 2017

Parte da Trento la tournée italiana di Wayne McGregor

E’ un vero evento lo spettacolo d’apertura della Stagione InDanza 2017-2018 di Trento. Il Centro Servizi Culturali S. Chiara si è aggiudicato, infatti, la prima rappresentazione italiana, a ridosso del debutto londinese al Sadler’s Wells, della nuova creazione di Wayne McGregor,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Ottobre 2017

"Invisibili generazioni": al teatro Zandonai di Rovereto la prima dello spettacolo sulle "nuove migrazioni giovanili"

Dalla Vallarsa arriva uno spettacolo teatrale che affronta un tema di strettissima attualità: parliamo di "Invisibili generazioni", sul tema della mobilità dei giovani trentini (e non solo, ovviamente) all’estero, realizzato dalla compagnia Elementare Teatro, con testo e...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Ottobre 2017

Piccoli editori librari: ecco i criteri per la concessione dei contributi

Approvando la proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha provveduto ad integrare le norme attuative delle legge provinciale 15/2007 (Disciplina delle attività culturali) con le disposizioni relative alle modalità di concessione dei contributi a favore...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 27 Ottobre 2017

Alpini, adunata del 2018, approvato e finanziato il piano operativo

La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini ha approvato e finanziato il piano operativo della 91° Adunata Nazionale degli Alpini che, come noto, si terrà a Trento l’11, 12 e 13 maggio del 2018. La...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 26 Ottobre 2017

Debutta a Trento il nuovo romanzo teatrale di Fausto Paravidino

Debutterà in prima assoluta martedì 31 ottobre al Teatro Cuminetti di Trento “Il senso della vita di Emma”, romanzo teatrale scritto diretto e interpretato da Fausto Paravidino. L’autore ha illustrato i contenuti dello spettacolo oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 26 Ottobre 2017

TEDxTrento 2017: disponibili online i biglietti per la quinta edizione dell’evento

Oltre 50 speaker in 4 anni, il Teatro Sociale sempre sold out, stimoli, sinergie e soprattutto nuove idee. Si avvicina la data di TEDxTrento, di cui l’Università di Trento è Main Partner. L’evento trae ispirazione dalla conferenza mondiale promossa dall’organizzazione non-profit...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Marco Polo alla scoperta di mondi sconosciuti

“1271 - Marco Polo verso il Catai” è il titolo del quarto appuntamento delle “Lezioni di Storia”. Domenica 29 ottobre alle 11, presso il Teatro Zandonai di Rovereto, Vito Bianchi, archeologo, scrittore e docente all’Università degli Studi di Bari, parlerà di questo viaggio e del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

La storia in tv: il terzo appuntamento della rassegna “Lib(e)ri dialoghi”

Giovedì 26 ottobre alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, prosegue la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”. Il terzo appuntamento è dedicato al volume di Sara Zanatta “Tutto fa storia: analisi di un genere televisivo”, recentemente pubblicato da...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

A Casa de Gentili il documentario dedicato al Santuario di San Romedio

Mercoledì 25 ottobre alle ore 20.30 presso la sala conferenze di Casa de Gentili a Sanzeno, in collaborazione con il Centro Culturale d’Anaunia, sarà presentato il film/documentario "Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del Santuario di San Romedio (Katia Bernardi, Italia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Sono 24 i cori italiani iscritti al Concorso «Luigi Pigarelli»

Dopo il lusinghiero successo colto nel 2015 dal 1° Concorso Nazionale per Cori Maschili “Luigi Pigarelli, che ha visto la presenza di oltre settecento coristi provenienti da tutta Italia, la Federazione Cori del Trentino ne propone quest’anno la seconda edizione che si terrà presso il...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Ottobre 2017

Dentro. La trasformazione delle prigioni di Trento nell'Ottocento

Apre al pubblico venerdì 27 ottobre, alle ore 10, “Dentro. La trasformazione delle prigioni di Trento nell'Ottocento”, una mostra della Fondazione Museo storico del Trentino, realizzata con il contributo del Comune di Trento presso il Palazzo di Giustizia di Trento (Largo Pigarelli 1)...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Ospite d’onore: una full immersion con Marcello Fogolino

Ultime due settimane di eventi, spettacoli, visite guidate e serate speciali per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino. Per chi non avesse ancora visitato la mostra dedicata al pittore rinascimentale Marcello Fogolino, rassegna vista fino ad oggi da 54mila...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Ottobre 2017

"Winter call" di UploadSounds: adesioni entro il 6 novembre 2017

Dopo l’edizione estiva UploadSounds ripropone la call che premia creatività e intraprendenza dei giovani musicisti, nonché dei professional iscritti al portale, finanziando progetti in campo musicale e incentivando le collaborazioni tra soggetti diversi. Quattro le categorie per cui è...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Concerto per Aido: appuntamento con l’Orchestra Haydn sabato 28 ottobre

L’orchestra Haydn di Bolzano e Trento sale sul palco per raccogliere fondi a sostegno di Aido, l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule da oltre 40 anni impegnata sul territorio per informare la popolazione sull'importanza della donazione. L’appuntamento è...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 23 Ottobre 2017

L'incontro tra S. Francesco e il Sultano, tra mistero e apertura

Platea del Teatro Sociale di Trento gremita ieri mattina per il terzo appuntamento con le “Lezioni di Storia”. Il dialogo interreligioso e i rapporti tra Islam e Cristianesimo protagonisti dell’intervento di Amedeo Feniello, docente di Storia medievale presso l’Università degli...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Ottobre 2017

20° Religion Today. I vincitori

Le giurie speciali e la giuria internazionale hanno assegnato i premi ai film vincitori del 20° Religion Today Filmfestival “I venti anni che hanno cambiato il mondo”. Pluripremiato l’ultimo film di Ermanno Olmi “Vedete, sono uno di voi”, sull’emblematica figura del Cardinal...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 21 Ottobre 2017

Concluse le riprese in Trentino del road movie “Drive me home”

Si sono concluse ieri le riprese trentine di Drive Me Home, opera prima di Simone Catania con protagonisti Marco D’Amore e Vinicio Marchioni. Road movie a bordo di un camion in cui, due amici, vagando per le strade d’Europa, riscoprono la loro amicizia e le proprie origini, scoprendo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 21 Ottobre 2017

Luigi de Campi. Ricerca archeologica e tutela dei monumenti nel Trentino asburgico

Personalità poliedrica e dai molteplici interessi culturali, Luigi de Campi fu uno dei massimi archeologi attivi nel Trentino del suo tempo, ma fu attivo anche nella ricerca storica ed archivistica, nonché come uomo politico. In occasione del centenario della morte, la figura di de Campi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Ottobre 2017

L’orchestra Haydn in concerto per Aido

"Ogni donazione è frutto di una perdita, ma è un grande simbolo di speranza, da cui ripartire per accettare il dolore e la sofferenza. È questa la 'forza' che sostiene l'Associazione italiana donatori organi, da oltre 40 anni impegnata sul territorio con incontri e serate culturali...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Ottobre 2017

Anche a Trento un ricco programma di appuntamenti nelle “Giornate dei Musei Ecclesiastici”

Chiuderà lunedì 6 novembre la mostra “Viaggi e incontri di un arista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla”, inaugurata quattro mesi fa al Museo Diocesano Tridentino. A poche settimane dalla fine dell'esposizione è possibile tracciare un primo bilancio di quest'avventura,...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 19 Ottobre 2017

20° Religion Today Filmfestival: gli ultimi due giorni di programma

Il film come strumento per la conoscenza, la convivenza, il dialogo. Questo il tema su cui si sono confrontati ieri i direttori di festival di cinema spirituale durante il workshop organizzato nell’ambito del ventesimo Religion Today Filmfestival. Un incontro che ha posto le basi per una...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 19 Ottobre 2017

Il Ced Media Torino incontra i produttori a Trento

Trentino Film Commission, in collaborazione con il Creative Europe Desk Media di Torino e con il sostegno di Trentino Sviluppo, ha organizzato una giornata informativa dedicata ai bandi del sottoprogramma "Media" di Europa Creativa, a sostegno dell’industria europea del cinema e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Ottobre 2017

Delitto al MUSE?

Una notte pazza, con tanto di delitto e indagini investigative: martedì 31 ottobre, per la festa di Halloween, il MUSE-Museo delle Scienze di Trento propone DELITTO AL MUSE? un gioco intrigante e decisamente avvincente dalle accese colorazioni di giallo, dove nessuno può essere escluso dai...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 18 Ottobre 2017

20° Religion Today Filmfestival: il workshop internazionale dei direttori di festival

All'interno del 20° Religion Today Filmfestival si tiene la seconda conferenza internazionale dei direttori di festival di cinema spirituale. Dopo il primo incontro, tenutosi lo scorso ottobre a Barcellona, il workshop si sposta a Trento, che diventa teatro di un appuntamento tra addetti ai...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 18 Ottobre 2017

"Lezioni di Storia": alle radici del dialogo interreligioso

Domenica 22 ottobre è in programma il terzo appuntamento delle “Lezioni di Storia”. Al Teatro Sociale di Trento, alle 11, Amedeo Feniello analizzerà l’incontro tra l’Occidente di San Francesco d’Assisi e l’Oriente del sultano d’Egitto. Le “Lezioni di Storia”...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 17 Ottobre 2017

«Palcoscenico Trentino» porta in scena il meglio del teatro amatoriale

Torna «PALCOSCENICO TRENTINO», la rassegna teatrale a carattere provinciale organizzata dalla Co.F.As., la Federazione che raggruppa le Compagnie Filodrammatiche del Trentino e quelle di lingua italiana della provincia di Bolzano. La ventunesima edizione, in calendario a Trento a partire...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 17 Ottobre 2017

Tutto pronto per il decennale CIMeC, ma senza Piero Angela

La conferenza con il giornalista e scrittore è stata annullata. Confermato il resto del programma per i 10 anni del Centro interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento: giovedì 19 ottobre la cerimonia ufficiale a Palazzo Piomarta e sabato 21 ottobre all’Auditorium...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 17 Ottobre 2017

Il premio Nobel e l'immagine pubblica della scienza

Perché il premio Nobel fa notizia? Quanto è cambiato il suo impatto nel tempo? Qual è l’interesse dei media per le scoperte scientifiche? Sono alcune delle questioni che saranno discusse nel ciclo “Geni ed eroi della scienza. Il premio Nobel e l'immagine pubblica della scienza”,...


Leggi