Cultura


Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 17 Maggio 2018

Prosegue alle Gallerie il convegno sulla cultura visiva

Venerdì 18 e sabato 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, continuano i confronti e le riflessioni sulle modalità con cui i media hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli ultimi anni. Venerdì si discute di Public History applicata a diversi prodotti,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Maggio 2018

“Migrantes 2” in scena venerdì a Tenna

Un nuovo spettacolo frutto del laboratorio teatrale realizzato con il coinvolgimento di quaranta partecipanti fra richiedenti asilo, migranti “tutor” alla seconda esperienza e giovani studenti volontari del progetto “SuXr” dell’Università di Trento. Dopo le tappe di Trento e...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Maggio 2018

La Federazione dei Cori festeggia alle “Vigiliane” il 55° compleanno

Per celebrare il 55° anniversario della fondazione, la Federazione Cori del Trentino ha scelto la cornice delle Feste Vigiliane, appuntamento organizzato su mandato dell’Amministrazione comunale dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, che dal 22 al 26 giugno animerà le vie del centro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 15 Maggio 2018

Weekend d'arte a Rovereto: alla grande inaugurazione della mostra di Baruchello fanno da cornice tanti eventi.

Dopo gli Alpini e prima del Giro di Italia, un weekend dedicato agli amanti dell’arte. Al Mart, dal 18 al 20 maggio attività gratuite, inaugurazioni ed eventi. E, soprattutto, una nuova grande mostra di arte contemporanea che lascerà il segno. Protagonista Gianfranco Baruchello.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 15 Maggio 2018

Un convegno sulla cultura visiva e il Centenario del primo conflitto mondiale

al 17 al 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, storici, registi e studiosi di media italiani e stranieri si confronteranno sul modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 15 Maggio 2018

Giornate europee dei mulini: opifici idraulici aperti in Trentino

Sempre molto frequentate e apprezzate dal pubblico, le Giornate Europee dei Mulini sono in programma, come di consueto, il terzo fine settimana di maggio, nell’edizione 2018 quindi, sabato 19 e domenica 20. Mulini, segherie e fucine operanti un tempo con l’energia prodotta dall’acqua...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 15 Maggio 2018

Ettore Zomer, il ciclista ucciso

La terza puntata della serie “Le vite degli altri”, che andrà in onda mercoledì 16 maggio alle 20.30 e in replica alle 22 sul canale 602 del digitale terrestre, avrà come protagonista Ettore Zomer un ciclista ucciso nel 1922 perché andava troppo forte. Era davvero formidabile...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 14 Maggio 2018

L’archivio dei conti Spaur di Castel Valer: un patrimonio da riscoprire

Presso l’Archivio provinciale di Trento è conservato il fondo dei conti Spaur di Castel Valer, un complesso documentario dichiarato di notevole interesse storico nel 1964 e acquistato dalla Provincia nel 2012. Giovedì 17 maggio alle 17, presso l'Archivio provinciale, si terrà un...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 14 Maggio 2018

Alla scoperta della storia dei trasporti in Trentino

Sabato 26 e domenica 27 maggio sarà possibile visitare il Museo TTram – Archivio e Museo del trasporto pubblico in Trentino, presso la Sede di Trentino Trasporti e, insieme, la Mostra dedicata ai 150 anni della Ferrovia del Brennero, allestita presso le Gallerie di Piedicastello dalla...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 14 Maggio 2018

Gli spettacoli di "Solstizio d'Estate" dal 6 e il 21 giugno nella Piana Rotaliana

Sarà costruita attorno al tema cardine "vocazione” la ventottesima edizione di "Solstizio d'Estate", il Festival di teatro, musica e arti performative che animerà la Piana Rotaliana dal 6 al 21 giugno. Da quest’anno, saranno ben cinque i comuni che ospiteranno gli eventi...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 14 Maggio 2018

In occasione del Giro d’Italia, il Mart si tinge di rosa

Al museo di Rovereto un progetto espositivo omaggia la storica manifestazione ciclistica. Visitabile dal 22 maggio 2018, l’installazione è dedicata al colore simbolo della competizione e al grande artista Marcel Duchamp.


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 13 Maggio 2018

In memoria dell'alpino Rodolfo Beretta, nato il 13 maggio 1886

Il senso di una vicinanza e di un ricordo congiunto, in un momento così particolare come quello dell’adunata è il più giusto riconoscimento, anche se tardivo, del sacrificio dell'alpino Rodolfo Beretta, caduto sulle montagne trentine a solo trent’anni per una valanga, nel novembre...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Maggio 2018

Velivoli storici: un convegno internazionale per la loro valorizzazione

Ieri un pomeriggio di lavori per illustrare l'acquisizione al patrimonio provinciale dell'Archivio Caproni, oggi un convegno internazionale dedicato ai beni storico-aeronautici. E' stato in questo modo che la Provincia ha sancito ufficialmente la ricomposizione, in Trentino, della Collezione...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 09 Maggio 2018

Grande Guerra: valorizzare la memoria del popolo trentino

Approvazione definitiva, oggi in Giunta provinciale, dei due interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Grande Guerra, che fanno seguito alla legge provinciale 11/2017. Da un lato il Memoriale dei circa 12.000 caduti trentini, che sarà accolto presso il Sacrario...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 09 Maggio 2018

La cultura visiva e il Centenario del Primo conflitto mondiale

Dal 17 al 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, storici, registi e studiosi di media italiani e stranieri si confronteranno sul modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 08 Maggio 2018

"Con l'Archivio Caproni la nostra comunità diventa un po' più ricca"

“Oggi la nostra comunità diventa un po’ più ricca, di quella ricchezza culturale che non si svaluta e questo lo dobbiamo a un forte gesto di responsabilità civica di un imprenditore italiano, un esempio di cittadinanza che ha voluto fare un dono alla collettività, riconoscendo, al...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 08 Maggio 2018

La mostra: "Generazione '68. Sociologia, Trento, il mondo"

Lunedì 14 maggio alle ore 18.00 presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento si inaugura un'esposizione dedicata alla generazione del '68 e al fermento degli anni anni Sessanta. Linguaggi, stili e miti dell'epoca entrano in mostra per indagare le radici del movimento...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 07 Maggio 2018

Il Trento Film Festival ricorda il grande regista Ermanno Olmi

C’era un legame particolare che univa il grande regista Ermanno Olmi al Trento Film Festival: un legame di amicizia, per una rassegna che definiva “gloriosa”; un legame artistico, per avere partecipato alla manifestazione con le proprie opere, come nel 2010 con il film Le rupi del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 07 Maggio 2018

Archivio Caproni: domani l'annuncio dell'acquisizione al patrimonio della Provincia

Sarà dato ufficialmente domani l'annuncio dell'acquisizione al patrimonio provinciale dell'Archivio Caproni, importantissima operazione culturale che consentirà la ricomposizione in Trentino dei beni storico-aeronautici Caproni, parte dei quali sono oggi già conservati presso il Museo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 07 Maggio 2018

Una mostra sul 68 e un convegno sulla cultura visuale durante il Centenario: domani la conferenza stampa

Martedì 8 maggio alle 12.00, nella sede di via T. Gar 29, la Fondazione Museo storico del Trentino. In particolare la mostra “Generazione '68. Sociologia, Trento, il mondo”, realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, che verrà inaugurata lunedì 14 maggio...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

Proposte e impegni delle istituzioni locali sul carcere di Trento

Con un confronto aperto e qualche impegno concreto, si è concluso ieri presso la Fondazione Franco Demarchi il percorso culturale “Punire, rieducare, riparare?”, nell’ambito del progetto sulla realtà del carcere “Liberi Da Dentro”. Ai cittadini presenti alla tavola rotonda...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

Al Mart la VIII Giornata nazionale degli Archivi di Achitettura

Il Mart, socio fondatore della AAA/Italia (Associazione nazionale degli archivi di architettura contemporanea), aderisce tutti gli anni alla Giornata nazionale degli archivi di architettura. Il filo conduttore della Giornata 2018 è la progettazione degli Spazi aperti nelle sue molte...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

A Rovereto il convegno nazionale dei piccoli musei

“Gestire un piccolo museo“ sarà il tema del IX convegno dell’Associazione nazionale dei Piccoli musei, che si svolgerà il 18 e 19 maggio al Mart di Rovereto. Promosso dall’Associazione nazionale dei Piccoli Musei in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

A maggio “1,2,3… Storie!”, il festival della narrazione per famiglie

È on line il programma della 8^ edizione della manifestazione ideata dalla cooperativa La Coccinella che dal 25 al 27 maggio proporrà laboratori, spettacoli, incontri con editori, mostre per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Il festival, realizzato con il contributo di agenzie culturali...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

Tornano dopo cent’anni i “Balli Plastici” di Fortunato Depero

Sarà nel segno di Fortunato Depero l’ultimo appuntamento della rassegna “Musica Macchina”, promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che, in chiusura della stagione 2017/2018, proporrà venerdì 11 maggio sul palcoscenico dell’Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

History Lab: da lunedì 7 maggio una nuova programmazione

Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul canale 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 7 maggio 2018. Tra le proposte un programma dedicato alle vite di venti personaggi della nostra storia. Non racconteremo le vite ufficiali, ma...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Un confronto tra le istituzioni locali sul carcere e la città di Trento

Nell’ambito del progetto “Liberi Da Dentro”, finalizzato a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone, domani 3 maggio alle ore 17.00, si svolgerà la tavola conclusiva del percorso culturale “Punire, Rieducare,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 01 Maggio 2018

Mart Open Day

Il 6 maggio è la prima domenica gratuita per visitare la nuova grande mostra "Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti", inaugurata il 20 aprile. L’Open Day è l’occasione per esplorare il nuovo allestimento delle Collezioni permanenti,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 27 Aprile 2018

Via libera della Provincia al recupero dell’ex mensa Santa Chiara

Dopo anni di abbandono, l’ex mensa Santa Chiara tornerà ad essere un punto vitale della città. La giunta provinciale ha votato stamani la delibera a firma dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss con cui si autorizza la ristrutturazione del complesso tra il parco ed il teatro,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 27 Aprile 2018

10.000 chilometri in bicicletta. La traversata del Nord America con tenda e sacco a pelo di Alessandro de Bertolini

In collaborazione con il Trento Film Festival e con Montura Editing l'associazione Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) lunedì 30 aprile alle ore 21 presso la Sala della Filarmonica di Trento presenterà il viaggio in bicicletta di Alessandro de...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 27 Aprile 2018

“Camminare mi piace”: passeggiando con Rocco Papaleo tra note e parole

Il “camminare” come groove, sorta di stato d’animo permanente che fa muovere la mente prima ancora che i piedi, sarà al centro di "Camminare mi piace", serata evento che sabato 28 aprile alle 21 vedrà dialogare - sul palco della Sala della Filarmonica – Rocco Papaleo con...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 27 Aprile 2018

Le Gallerie protagoniste di "Bellitalia"

A dieci anni dalla loro apertura Le Gallerie di Piedicastello, inusuale e suggestivo spazio espositivo sotto il Doss Trento, continuano a suscitare l'attenzione dei visitatori e dei media: sabato 28 aprile alle ore 11.00, la rubrica della TGR Bellitalia dedicherà un servizio ai due ex...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 26 Aprile 2018

Arte Sella: incontro con Kengo Kuma e lectio magistralis

Da oltre trent’anni in una piccola valle del Trentino, Arte Sella coniuga arte, emozione e ritmi della natura. Nel corso degli anni numerosi artisti di fama internazionale hanno soggiornato presso Malga Costa, un tempo dedicata all’alpeggio e ora residenza artistica, per conoscere il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 26 Aprile 2018

Rinnovata la collaborazione tra il Mart e il Trento Film Festival

Il Mart e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di proposte, rinnovano il consueto partenariato pluriennale. In...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Aprile 2018

Studenti in palcoscenico nel Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»

Quasi raddoppiando il numero degli istituti partecipanti rispetto all’edizione dello scorso anno (sono passati da quattro a sette), il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto alla...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Aprile 2018

Ponte del primo maggio nei castelli trentini

Da domenica 29 aprile a martedì 1 maggio , festa del lavoro, tutti i castelli provinciali saranno aperti e visitabili. Attività per famiglie in tutti i manieri.


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Aprile 2018

Progetto europeo “VirtualArch”: visita di studio alla zona mineraria del Monte Calisio a Civezzano

Il progetto europeo “VirtualArch - Visualizzare per valorizzare - Per un migliore utilizzo del patrimonio archeologico nascosto nell’Europa centrale 2014-2020” è entrato nei giorni scorsi nel vivo con una giornata di visita e studio che ha coinvolto istituzioni trentine assieme ad...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 24 Aprile 2018

Al via il 66. Trento Film Festival: 11 giorni di film e appuntamenti

Presentato questa mattina a Palazzo Geremia il programma della 66. edizione del Trento Film Festival che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. A illustrare i numerosi appuntamenti della rassegna sono stati il presidente del festival, Mauro Leveghi, la direttrice, Luana Bisesti e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 20 Aprile 2018

“Distretto 38”: musiche, arti e innovazione

Andrà in scena da mercoledì 16 a domenica 20 maggio la terza edizione del Festival “Distretto 38”, promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dedicato al suono elettronico contemporaneo, inteso tanto nell’accezione del “clubbing” quanto nel senso della ricerca...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 20 Aprile 2018

Immagini digitali: salvataggio, archiviazione e condivisione

"Introduzione al trattamento delle immagini digitali. Salvataggio, archiviazione e condivisione", è questo il titolo del prossimo incontro in programma presso l’Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del Lavoro 24, III piano, giovedì 26 aprile alle 17. Un doppio...


Leggi