Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

"Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del Santuario di San Romedio"

Lunedì 9 ottobre alle ore 17.30 al Polo culturale diocesano Vigilianum, nell’ambito degli appuntamenti che scandiscono l’attesa del 20° Religion Today Filmfestival, verrà presentato per la prima volta al pubblico il documentario "Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Daldoss: "Acqua e pace sono due facce della stessa medaglia"

"L'acqua: da sempre la riteniamo un grande bene comune, l'abbiamo difesa a livello statale e provinciale. Acqua e pace sono due facce della stessa medaglia. In questa terra siamo riusciti a costruire qualcosa di grande, mi riferisco a Maria Dolens che è un esempio positivo di pace per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

#cambiailvolontariato, cambia la società: a Trento la "Festa al Volo"

Dal 6 all’8 ottobre Non Profit Network – CSV Trentino, presso Trento Fiere in via Briamasco 2, organizza un grande evento dedicato ai volontari, con più di 90 enti del terzo settore fra i più significativi del territorio, numerosi workshop e tante iniziative sulle buone pratiche...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Le Dolomiti - Premio Dino Buzzati - viste da fotografi di tutto il mondo

Da giovedì 5 ottobre alla Casa SAT Laboratorio alpino Dolomiti UNESCO è allestita la mostra fotografica "La cartolina delle Dolomiti - Premio Dino Buzzati" ideata e curata dall'assessorato provinciale alla pianificazione territoriale di Pordenone. La rassegna itinerante si...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

Frontiere-Grenzen: 104 racconti in lizza

In dirittura d’arrivo il lavoro della giuria della nona edizione di Frontiere - Grenzen, il premio letterario delle Alpi. A confermarne il radicamento nel panorama delle competizioni letterarie, il fatto che anche in questa edizione sono ben 104 i partecipanti - per le due sezioni: editi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 03 Ottobre 2017

Franco Fasano e Maurizio Piccoli hanno musicato i testi realizzati in Trentino

Due delle canzoni vincitrici, i cui testi sono stati realizzati dagli alunni delle classi III e IV della Scuola primaria di Fierozzo e della classe III C della Scuola “Raffaello Sanzio” di Trento, sono state presentate e proposte per la prima volta all’ascolto oggi nell’ambito della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 03 Ottobre 2017

Guardando a Oriente: tornano le "Lezioni di Storia" di Laterza

Guardando a Oriente: è il titolo del nuovo ciclo delle "Lezioni di Storia" ideate dagli Editori Laterza e promosse da Provincia autonoma di Trento, Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Comuni di Trento e Rovereto, e realizzate con il sostegno di Casse Rurali Trentine,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Ottobre 2017

Una mostra interattiva per riflettere sulla situazione della Siria

Dal 7 all’11 ottobre presso la Fondazione Franco Demarchi, in piazza Santa Maria Maggiore, 7, sarà possibile visitare la mostra interattiva, lo story game che ha girato l’Italia “In fuga dalla Siria”, allestito in occasione della terza edizione della “Settimana...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 02 Ottobre 2017

"Wonderful Losers: a Different World" di Arūnas Matelis in anteprima al 33° Warsaw Film Festival

Il film documentario "Wonderful Losers: a Different World" (Lituania, Italia, Svizzera, Belgio, Lettonia, UK, Irlanda, Spagna, 2017, 71') di Arūnas Matelis, co-prodotto da Stefilm International con il sostegno della Trentino Film Commission sarà presentato in anteprima in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 02 Ottobre 2017

"Maestro ver d'unire ogni colore": Fogolino o l'invenzione della rinascenza tridentina

Mercoledì 4 ottobre ore 18 al Castello del Buonconsiglio , nella Sala delle Marangonerie appuntamento con Giovanni Carlo Federico Villa, curatore della mostra dedicata a Marcello Fogolino. Ingresso libero


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2017

La musica “avventurosa” del Centro S. Chiara

Il Centro Servizi Culturali S. Chiara, quest’anno per la terza volta, offrirà al pubblico degli appassionati di una musica “senza confini” le rassegne “Jazz’About” e “Transiti” . Il programma dei quattordici concerti – di cui undici in calendario a Trento (Teatri...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2017

Il progetto “Storie da Cinema” vince il premio Global Education Innovation Award

Riconoscimento di portata internazionale per il progetto “Storie da Cinema”, ideato e coordinato dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento. Il GENE, network europeo per l’educazione alla cittadinanza globale che riunisce le istituzioni ministeriali dei Paesi europei...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 29 Settembre 2017

A Venezia il Leone d'Oro per la Pace alle "Donne di Fede per la Pace"

Arriva da Venezia un riconoscimento importante ad un progetto di pace nato in Trentino, nel 2009, nell'ambito di Officina Medio Oriente, ma di respiro internazionale: stiamo parlando di "Women of Faith for Peace" , ovvero "Donne di fede per la Pace", un gruppo di donne,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Settembre 2017

Mart Open Day. Innovazione, accessibilità, partecipazione

Torna il Mart Open Day: la grande festa che tutti i mesi il Mart dedica al suo pubblico. Gratuiti l’ingresso e la partecipazione alle numerose attività in programma. Un’occasione per tornare a visitare le mostre in corso o le Collezioni del museo, partecipare alle attività...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Settembre 2017

Fogolino d 'ottobre al Castello del Buonconsiglio

Al Castello del Buonconsiglio sarà un ottobre all’insegna di eventi, spettacoli, visite guidate, conferenze, serate speciali per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino.


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Settembre 2017

Presentata a Rovereto “La Stagione del Melotti”

Si rinnova nel segno della continuità, corroborato dal crescente interesse dimostrato dal pubblico nel corso della passata stagione, l'impegno del Centro Servizi Culturali S. Chiara nella programmazione artistica dell'Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto. Il ricco cartellone degli...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 27 Settembre 2017

In anteprima a Milano "RESEt. Una classe alle Svalbard"

Dopo la prima mondiale al Trento Film Festival "RESEt. Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi prosegue il suo percorso e approda nel capoluogo lombardo. Il film, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento e prodotto da GiUMa, sarà proiettato giovedì 26 ottobre, ore 19...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Settembre 2017

Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale/Europa Nostra Awards 2017 al progetto Carnival King of Europe

Il 29 settembre, giorno della festa patronale per il paese San Michele all’Adige, dove ha sede il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, avrà luogo la Cerimonia locale di conferimento del Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2017, nella...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2017

“Trento Musicantica”: L’incanto di Orfeo

Giunto ormai alla trentunesima edizione, è in calendario dal 6 ottobre al 18 novembre il Festival internazionale TRENTO MUSICANTICA. Il programma dei concerti è stato illustrato oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal presidente del Centro di eccellenza...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Settembre 2017

Al Mart la Presentazione del catalogo ragionato su Pompeo Borra

Nell’ambito degli approfondimenti dedicati alla mostra "Un’eterna bellezza", il Mart presenta il catalogo ragionato su Pompeo Borra (1898-1973), pubblicato da Umberto Allemandi editore. Ne discutono giovedì 28 settembre Daniela Ferrari, curatrice Mart, e Nicoletta Colombo ed...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Settembre 2017

“Early Music Weeks”: spazio alle nuove generazioni della musica antica

Dopo il successo delle passate edizioni, torna anche quest'anno, per la terza volta, il festival alto-gardesano dedicato ai giovani “early music performers”. Un festival unico nel suo genere, che sa coniugare musica, arte e cultura eno - gastronomica. Il programma dei concerti, in...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Settembre 2017

“Danzabile”: il portale per chi lavora nel campo della danza inclusiva

Un portale che connette chi lavora nel campo della danza inclusiva, per promuovere lo scambio, il contatto e la crescita dell’intero settore. Un’occasione di confronto sulle pratiche artistiche, l’accessibilità alla formazione e la promozione di azioni e percorsi per gli artisti e il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 25 Settembre 2017

Classico a chi? Un corso Iprase per la mostra "Sul set" a Palazzo delle Albere

Fotografia, costume, moda, cultura popolare, classici della letteratura. I diversi ingredienti della mostra “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita nella storica cornice di Palazzo delle Albere, diventano anche materia di aggiornamento in un...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Settembre 2017

Trentino Trilingue: al via le azioni rivolte alla popolazione adulta

Partito dalla scuola, il Piano Trentino Trilingue si estende anche alla cittadinanza per far crescere il livello delle competenze linguistiche della popolazione trentina nel suo complesso, a beneficio dell’economia e del mondo del lavoro. In tale prospettiva, la Giunta provinciale, su...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 20 Settembre 2017

Giornate Europee del Patrimonio. Tutte le proposte dei musei provinciali trentini

Indetto dal Consiglio d’Europa, ritorna l’appuntamento annuale con le Giornate Europee del Patrimonio. Un’opportunità lunga due giorni per visitare i luoghi più suggestivi del nostro territorio e partecipare alle numerose iniziative proposte, da soli, in gruppo o in famiglia. Oltre...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 19 Settembre 2017

Un'eterna bellezza on tour. Presentazioni fuori porta della mostra del Mart di Rovereto

Sta diventando una prassi consolidata quella di presentare le mostre del Mart fuori porta, per promuovere i progetti museali e il territorio. Dopo il grande successo degli incontri dedicati alle grandi esposizioni "La coscienza del vero" e "Boccioni", in programma...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2017

Al via il nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile

Oggi in una Sala della Filarmonica gremita, sono state presentate le novità che andranno ad arricchire l’a.a. 2017-2018 dell’Università della terza età e del tempo disponibile di Trento, un progetto della Fondazione Franco Demarchi che gestisce anche le 77 sede dislocate su tutto il...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2017

A Trento la seconda edizione di “Y Generation Festival”

C’è molta attesa – e non solo a Trento e in Trentino – per “Y Generation Festival”, appuntamento unico in Italia che porterà nei teatri e per le vie cittadine artisti e compagnie internazionali che dall’ 11 al 14 ottobre offriranno al pubblico un ricco programma di spettacoli,...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2017

A Trento la seconda edizione di “Y Generation Festival”

C’è molta attesa – e non solo a Trento e in Trentino – per “Y Generation Festival”, appuntamento unico in Italia nel settore della danza e del teatro-danza. Artisti e compagnie internazionali porteranno nei teatri e lungo le vie cittadine dall’ 11 al 14 ottobre un ricco...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2017

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali

Sabato 23 e domenica 24 settembre si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. “Cultura e Natura” è il tema dell’edizione di quest’anno alla quale aderisce anche la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Promosse nel 1991 dal...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 18 Settembre 2017

Presentato il Festival delle Resistenze 2017

A cinque mesi di distanza dall’edizione bolzanina caratterizzata dall’afflusso record di visitatori, il Festival delle Resistenze Contemporanee arriva per il terzo anno a Trento e per il secondo anno consecutivo nella centralissima piazza Cesare Battisti. Qui dal 22 al 24 settembre,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2017

Festeggiati i 50 anni del Centro Studi Val di Sole

I festeggiamenti del 50° anniversario della Fondazione del Centro Studi Val di Sole, che hanno caratterizzato tutto il 2017 con una serie di iniziative e manifestazioni, hanno visto il loro clou in due giornate, sabato 16 e domenica 17 settembre. Nel pomeriggio di ieri, presso il teatro...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Settembre 2017

Gianfranco Maraniello al Festival Filosofia di Modena

Da due anni direttore del Mart di Rovereto, Gianfranco Maraniello è il solo professionista del mondo dell'arte invitato al Festival Filosofia di Modena. Se n'è accorto Marco Enrico Giacomelli, vice direttore di Artribune, la più popolare rivista dedicata alle arti, che lo ha intervistato.


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Settembre 2017

L’Università della terza età e del tempo disponibile presenta le novità del nuovo anno accademico

Dal 25 settembre al 6 ottobre, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi in piazza S.M. Maggiore, 7, sarà possibile iscriversi ai molteplici corsi dell’Università della terza età e del tempo disponibile di Trento, che saranno ufficialmente presentati alla cittadinanza martedì 19...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Settembre 2017

Festa al Magno Palazzo con “Il Trionfo Tridentino”

Si concluderà domani - sabato 16 settembre - con un suggestivo evento in programma al CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO di Trento l'edizione 2017 della rassegna «dicastelincastello» promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Settembre 2017

Guardando a Oriente: tornano le "Lezioni di Storia"

Dall’8 ottobre al 26 novembre a Trento (Teatro Sociale e Sala della Filarmonica) e a Rovereto (Teatro Zandonai) un nuovo ciclo di Lezioni di Storia dal titolo GUARDANDO A ORIENTE. L’idea è quella di raccontare il confronto millenario tra culture da sempre in relazione tra loro:...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2017

Nella stagione InDanza un ricco ventaglio di cifre stilistiche

La Stagione InDanza 2017/2018 promossa a Trento dal Centro Servizi Culturali S. Chiara si presenta come uno spaccato della contemporaneità e di visioni sul corpo. Più di ogni altra arte, senza dubbio oggi la danza racconta in modo inequivocabile le relazioni fra persone, i cambiamenti...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2017

Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia, i film della Settimana della Critica

Non è ancora il tempo della nostalgia per gli appassionati che hanno assistito alle proiezioni della Mostra del Cinema di Venezia. Martedì 19 settembre prende infatti il via l’edizione 2017 de “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica”,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2017

"La montagna del passato e quella del futuro". Un seminario dedicato a Michele Gortani

Venerdì 15 settembre alle 11.00, presso l'Officina dell'autonomia in via Zanella 1 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento, promuove il seminario “La montagna del passato e quella...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2017

MAG: prosegue la mostra Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento

Le sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco propongono un aggiornamento delle collezioni e dei prestiti grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento", visitabile fino al 5 novembre 2017 nella sede arcense del MAG dedicata a Giovanni...


Leggi