Cultura


Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Dicembre 2017

Approvato il Piano attuativo 2018 di Trentino School of Management

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Ugo Rossi, il piano attuativo 2018 di Trentino School of Management, assieme al relativo contributo finanziario provinciale, pari a a 3.519.707 euro, di cui 2.185.000 per la realizzazione delle diverse attività formative e di ricerca...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 22 Dicembre 2017

Mostra “L'ultimo anno 1917 -1918”, visite guidate gratuite dal 30 dicembre al 7 gennaio 2018

Durante il periodo delle festività la Fondazione Museo storico del Trentino propone alcune visite gratuite a “L'ultimo anno 1917 – 1918”, grande mostra allestita alle Gallerie, e a Forte Cadine.


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Dicembre 2017

Schedati perseguitati sterminati

Da sabato 23 dicembre 2017 le Gallerie ospitano la mostra “Schedati perseguitati sterminati: malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo”, arricchita dalla sezione aggiuntiva “Malati, manicomi e psichiatri in Italia: dal ventennio fascista alla seconda guerra mondiale”....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Dicembre 2017

Per Natale, in scena al Teatro Sociale «LE GIOIE DELLA VITA»

Si rinnova nella programmazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara la tradizione del Natale a Teatro che porterà per cinque giorni a Trento sul palcoscenico del “Sociale” – da domenica 24 a giovedì 28 dicembre 2017 – gli artisti francesi della compagnia Les Âmes Nocturnes...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 20 Dicembre 2017

Mellarini "La cultura e i sistemi museali giocano un ruolo fondamentale e contribuiscono all'integrazione europea"

L'assessore alla cultura Tiziano Mellarini lo ha ribadito con determinazione, "L'Euregio rappresenta un valore importante per contribuire alla costruzione di un'Europa che promuova fortemente i valori culturali e sociali e non guardi solo alla prospettiva economica". L'assessore ha...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Dicembre 2017

Giornata dei musei dell'Euregio 2017/Euregio Museumstag 2017

E' in programma domani 20 dicembre al MUSE la Giornata dei Musei dell'Euregio 2017 che, tradizionalmente, riunisce i vertici della cultura di Trentino, AltoAdige e Tirolo. I lavori inizieranno alle 9 e proseguiranno per tutta la mattina con relazioni su "Musei e sviluppo locale/Museen...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 19 Dicembre 2017

In scena a Trento il musical “Il tamburo ritrovato”

Dopo un anno di transizione - l'anno scorso furono banda e cori - cambia decisamente formula il tradizionale Gran Concerto di Natale della Federazione provinciale dei Corpi Bandistici, che si terrà al Teatro Auditorium di Trento la sera di Santo Stefano. Il programma della serata in...


Leggi
Cultura , EDUCA
Martedì, 19 Dicembre 2017

Educa 2018: la nona edizione è dedicata agli "Algoritmi educativi"

Smartphone, tablet, web, social media e intelligenza artificiale: le tecnologie digitali e della comunicazione, ormai parte della vita quotidiana, mettono in discussione le relazioni in famiglia, tra pari, tra giovani e adulti; impattano sui sistemi di insegnamento e di apprendimento. Questa...


Leggi
Cultura
Sabato, 16 Dicembre 2017

A Trento la "Giornata dei musei dell'Euregio 2017"

L'annuale giornata dei Musei dell'Euregio si svolge, quest'anno, a Trento, al MUSE il 20 dicembre a partire dalle 9. Il focus, è sui musei come protagonisti di sviluppo locale. Partendo da un importante studio dell'Ocse, il panorama delle realtà museali dell'Euregio, sarà messo in luce,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 16 Dicembre 2017

Concluse in Trentino le riprese di “The Book of Vision”

Si sono appena concluse in Trentino le riprese di "The Book of Vision" per la regia di Carlo Hintermann. Il regista italo-svizzero, dopo le riprese in Belgio è tornato in Trentino per portare a termine il suo ultimo lavoro che annovera un cast internazionale: dalla star di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Con “Creare incanti” la creatività incontra il territorio

Il quartiere di Piedicastello a Trento ospiterà sabato prossimo 16 dicembre «CREARE INCANTI - quando la creatività incontra il territorio», uno spettacolo itinerante organizzato da “Anima Mundi Creativity Factory” e “Teatro Immagini” realizzato in collaborazione con il Servizio...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Itinerari Deperiani. Passeggiate fuoriporta

Gli studenti delle classi 4A Grafica e 4D Design del Liceo Artistico “Depero” di Rovereto hanno ideato un percorso ricco di valenze culturali e turistiche, che contribuisce alla valorizzazione della figura di Fortunato Depero e alla riscoperta del territorio attraverso gli occhi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 12 Dicembre 2017

Giornata in ricordo di Paolo Prodi: la conferenza stampa

Conferenza stampa domani, mercoledì 13 dicembre 2017, alle ore 9.30 nell'Aula Piccola FBK in via S. Croce, 77 a Trento di introduzione alla giornata in ricordo di Paolo Prodi organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler. Alla conferenza interverranno il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 3

Novembre 2017

Natale in Trentino


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 11 Dicembre 2017

Il 2017 si chiude a Trento con un concerto... da Oscar

Sarà il Premio Oscar Nicola Piovani a porre la propria firma prestigiosa, domenica 31 dicembre, in calce al calendario artistico 2017 del Centro Servizi Culturali S. Chiara. L’ultimo spettacolo dell’anno lo vedrà, infatti, protagonista a Trento sul palcoscenico del Teatro “Sociale”...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Su History Lab il documentario sul fotografo Mario Albertini

Inizia con un documentario dedicato al fotografo Mario Albertini e realizzato insieme ai ragazzi di una classe di scuola superiore la programmazione di History Lab. Continuano poi le novità del canale. “Turisti Km0” ci porta alla scoperta delle Magnifiche Comunità di Fiemme e Fassa,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Premio ambiente Euregio 2017, premiazione l'11 dicembre

E' giunto alla nona edizione il premio ambiente Euregio, concorso su ambiente e sostenibilità promosso da diversi enti pubblici, tra cui la Provincia di Bolzano. 93 i progetti presentati quest'anno, 52 per la categoria "progetti e idee" e 41 in quella "impegno e...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Il ponte dell'Immacolata nei castelli trentini

Anche quest’anno il ponte dell’Immacolata vedrà i castelli provinciali aperti per offrire ai numerosi visitatori che hanno scelto il Trentino un’esperienza che possa abbinare arte e cultura alle classiche gite ai mercatini natalizi. Il Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castel...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 02 Dicembre 2017

“Noi siamo cultura”: il 7 dicembre la puntata realizzata in Trentino

“Noi siamo cultura” è una produzione originale e inedita, realizzata da Natia Docufilm per la Tv di Feltrinelli che traccia un atlante creativo delle migliori idee in circolazione in Italia. Un viaggio da Nord a Sud alla scoperta di 8 realtà culturali indipendenti, che hanno saputo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 01 Dicembre 2017

L'ultimo anno 1917 -1918: alle Gallerie di Piedicastello

Si inaugura oggi alle Gallerie, Trento, “L'ultimo anno 1917 -1918” la mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che ripercorre l'ultima fase della Grande Guerra in Italia. Con un allestimento imponente si raccontano i due protagonisti del conflitto: i soldati e i civili, spesso...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 30 Novembre 2017

"L'ultimo anno 1917-1918" alle Gallerie: domani l'apertura

Venerdì primo dicembre alle 16.30 alle Gallerie, Trento, ci sarà un'anteprima per la stampa della nuova mostra “L'ultimo anno 1917 -1918” dedicata all'ultimo anno della Grande Guerra in Italia. La visita sarà accompagnata da Tiziano Mellarini (assessore alla cultura, cooperazione,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 30 Novembre 2017

¡VIVA KINO! il film documentario sulla storia di padre Eusebio Chini

¡VIVA KINO!, la storia del gesuita partito dalla Val di Non, sarà presentata in anteprima assoluta martedì 5 dicembre nella sala Marconi di Radio Vaticana. Padre Eusebio Kino (Chini in origine) nacque nel 1645 a Segno, in val di Non. Gesuita, venne mandato in Messico, fondò le prime...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 30 Novembre 2017

VivinTrentino, “Strike! La mia storia la scrivo io” e “Progetto Oltre”

Torna domenica 3 dicembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. In apertura: “Strike! La mia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 30 Novembre 2017

Domenica al museo: Back to Bach

Porte aperte alla Tridentum romana domenica 3 dicembre in occasione di Domenica al museo, l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che prevede ogni prima domenica del mese l’ingresso gratuito nei musei e nei siti archeologici statali. Per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Novembre 2017

Un documentario realizzato con gli studenti su History Lab

Inizia con un documentario realizzato insieme agli studenti della terza A dell'Istituto comprensivo della Vigolana la settimana di History Lab. Proseguono inoltre i programmi nuovi tra cui Turisti Km 0, Quasi Maestri e Inquietudini del '500. In onda sul 602 del digitale terrestre e in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 30 Novembre 2017

Per TELETHON … a passo di danza

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento “SOLIDARIETÀ A PASSO DI DANZA”, serata a favore di Telethon con i giovani danzatori trentini. E’ dal 2013 che questo progetto continua a mobilitare diverse scuole del territorio che, attraverso il linguaggio multiforme della danza, si...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 29 Novembre 2017

Arriva in Trentino “Un altro me”, documentario sui carcerati per reati sessuali

Si lega alla ricorrenza del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la proiezione in calendario venerdì 1 novembre all’Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto, inserita nella rassegna “Cinema presente” che propone le anteprime di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 29 Novembre 2017

Il Gran Ballo Ottocentesco al Castello del Buonconsiglio

Sabato 2 dicembre alle 12 e alle 16 il Castello del Buonconsiglio tornerà indietro nel tempo ed ospiterà, in sala Marangonerie, il Gran Ballo ottocentesco, una rievocazione in costume storico dove verranno riproposte le danze che venivano proposte durante le feste di corte nei grandi...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Novembre 2017

È Faedo “il paese del presepe”

Per il secondo anno sarà allestito Faedo, su iniziativa della Pro Loco, il più grande presepe del Trentino. La proposta creativa, destinata a stupire i visitatori per la sua originalità, è stata illustrata oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 28 Novembre 2017

Incanto di stelle al Buonconsiglio

Fino al 7 gennaio i giardini di Castelvecchio e la Loggia del Romanino saranno abbelliti da nuove decorazioni natalizie a tema stelle e musica, dove la magia del Natale si mescolerà con il fascino del maniero cittadino. Nelle domeniche di dicembre i bambini potranno decorare stelle di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 28 Novembre 2017

Trento, i primi secoli cristiani. Urbanistica ed edifici

Sono numerose le indagini archeologiche che hanno interessato Trento negli ultimi anni. Ne sono emersi dati importanti per conoscere e ricostruire lo sviluppo di Tridentum, la città fondata dai Romani nel I secolo avanti Cristo. A distanza di secoli il sottosuolo cittadino non cessa di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Novembre 2017

La scomparsa di Vallorz: il ricordo del presidente Ugo Rossi

”Un uomo, un artista, un esempio di come l’amore per la propria terra possa essere la chiave per aprire una porta sul mondo”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ricorda Paolo Vallorz, scomparso a Parigi, città dove da tempo viveva, all’età di 86 anni.


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 27 Novembre 2017

"Ospitalia. Le nuove forme di ospitalità" in un convegno a Levico Terme

Un importante momento di conoscenza, confronto e approfondimento, che vuole occuparsi dell'ospitalità a tutto tondo, come bene comune e valorizzazione dei territori: è questo e molto altro "Ospitalia", un convegno che si terrà a Levico Terme il 1° e 2 dicembre prossimi, avvio...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Novembre 2017

Festival della Famiglia: la firma del protocollo con l'Unicef al MUSE

Un protocollo per sviluppare azioni sinergiche volte alla promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con particolare attenzione alla salute e al benessere dei primi anni di vita e all’interazione con i genitori. Sarà sottoscritto nell’ambito del Festival della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 26 Novembre 2017

Teatro Zandonai da tutto esaurito per Domenico Quirico

“2014 – Isis, nascita di un nuovo Califfato” è il titolo dell’incontro che ha visto il giornalista e scrittore Domenico Quirico raccontare di come la guerra abbia cambiato, geograficamente ed antropologicamente, la Siria ed i suoi abitanti. Un teatro gremito, tanto in platea quanto...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Novembre 2017

"L'Autonomia per definizione non si esaurisce mai"

"Dare la possibilità ai territori di poter camminare alla velocità che possono raggiungere in base alla loro dotazione, mi sembra il tema fondamentale affinché la Repubblica italiana stessa possa camminare a una velocità maggiore. E in questo tema ci siamo anche noi come Trentino,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Novembre 2017

La pioggia non ha fermato il flash mob in piazza Duomo

Sulle note di "Vietato morire" di Ermal Meta decine di persone hanno ballato, poco fa, in piazza Duomo a Trento per il flash mob contro la violenza sulle donne "Balliamo insieme per dire basta" e per ricordare, come dice il cantautore, che "l'amore non colpisce in...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 25 Novembre 2017

Torna domenica la rubrica televisiva VivinTrentino

Torna domenica 26 novembre su Rai 3 alle 9.15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Ufficio Stampa.


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 25 Novembre 2017

"La forza femminile per la terra e l'agricoltura trentina": oggi il convegno a Palazzo delle Albere

Stamane a Palazzo delle Albere si è tenuto il convegno "La forza femminile per la terra e l'agricoltura trentina", organizzato dall'Associazione trentina “Donne in campo”, una rete di circa 50 imprenditrici agricole dalla singolare carta d'identità: promotrici di salubrità,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

Al MUSE la firma di un Protocollo con Unicef e Provincia e la conferenza del pediatra Tamburlini

Nell’ambito del Festival della famiglia, mercoledì 29 novembre alle 16.30, il MUSE Museo delle Scienze di Trento prenderà parte alla firma di un protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento, il MUSE Museo delle Scienze e il Comitato Italiano per l'UNICEF. Con questo...


Leggi