Cultura


Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

A Rovereto il convegno nazionale dei piccoli musei

“Gestire un piccolo museo“ sarà il tema del IX convegno dell’Associazione nazionale dei Piccoli musei, che si svolgerà il 18 e 19 maggio al Mart di Rovereto. Promosso dall’Associazione nazionale dei Piccoli Musei in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

A maggio “1,2,3… Storie!”, il festival della narrazione per famiglie

È on line il programma della 8^ edizione della manifestazione ideata dalla cooperativa La Coccinella che dal 25 al 27 maggio proporrà laboratori, spettacoli, incontri con editori, mostre per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Il festival, realizzato con il contributo di agenzie culturali...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

Tornano dopo cent’anni i “Balli Plastici” di Fortunato Depero

Sarà nel segno di Fortunato Depero l’ultimo appuntamento della rassegna “Musica Macchina”, promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che, in chiusura della stagione 2017/2018, proporrà venerdì 11 maggio sul palcoscenico dell’Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

History Lab: da lunedì 7 maggio una nuova programmazione

Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul canale 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 7 maggio 2018. Tra le proposte un programma dedicato alle vite di venti personaggi della nostra storia. Non racconteremo le vite ufficiali, ma...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Un confronto tra le istituzioni locali sul carcere e la città di Trento

Nell’ambito del progetto “Liberi Da Dentro”, finalizzato a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone, domani 3 maggio alle ore 17.00, si svolgerà la tavola conclusiva del percorso culturale “Punire, Rieducare,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 01 Maggio 2018

Mart Open Day

Il 6 maggio è la prima domenica gratuita per visitare la nuova grande mostra "Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti", inaugurata il 20 aprile. L’Open Day è l’occasione per esplorare il nuovo allestimento delle Collezioni permanenti,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 27 Aprile 2018

Via libera della Provincia al recupero dell’ex mensa Santa Chiara

Dopo anni di abbandono, l’ex mensa Santa Chiara tornerà ad essere un punto vitale della città. La giunta provinciale ha votato stamani la delibera a firma dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss con cui si autorizza la ristrutturazione del complesso tra il parco ed il teatro,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 27 Aprile 2018

10.000 chilometri in bicicletta. La traversata del Nord America con tenda e sacco a pelo di Alessandro de Bertolini

In collaborazione con il Trento Film Festival e con Montura Editing l'associazione Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) lunedì 30 aprile alle ore 21 presso la Sala della Filarmonica di Trento presenterà il viaggio in bicicletta di Alessandro de...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 27 Aprile 2018

“Camminare mi piace”: passeggiando con Rocco Papaleo tra note e parole

Il “camminare” come groove, sorta di stato d’animo permanente che fa muovere la mente prima ancora che i piedi, sarà al centro di "Camminare mi piace", serata evento che sabato 28 aprile alle 21 vedrà dialogare - sul palco della Sala della Filarmonica – Rocco Papaleo con...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 27 Aprile 2018

Le Gallerie protagoniste di "Bellitalia"

A dieci anni dalla loro apertura Le Gallerie di Piedicastello, inusuale e suggestivo spazio espositivo sotto il Doss Trento, continuano a suscitare l'attenzione dei visitatori e dei media: sabato 28 aprile alle ore 11.00, la rubrica della TGR Bellitalia dedicherà un servizio ai due ex...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 26 Aprile 2018

Arte Sella: incontro con Kengo Kuma e lectio magistralis

Da oltre trent’anni in una piccola valle del Trentino, Arte Sella coniuga arte, emozione e ritmi della natura. Nel corso degli anni numerosi artisti di fama internazionale hanno soggiornato presso Malga Costa, un tempo dedicata all’alpeggio e ora residenza artistica, per conoscere il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 26 Aprile 2018

Rinnovata la collaborazione tra il Mart e il Trento Film Festival

Il Mart e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di proposte, rinnovano il consueto partenariato pluriennale. In...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Aprile 2018

Studenti in palcoscenico nel Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»

Quasi raddoppiando il numero degli istituti partecipanti rispetto all’edizione dello scorso anno (sono passati da quattro a sette), il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto alla...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Aprile 2018

Ponte del primo maggio nei castelli trentini

Da domenica 29 aprile a martedì 1 maggio , festa del lavoro, tutti i castelli provinciali saranno aperti e visitabili. Attività per famiglie in tutti i manieri.


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Aprile 2018

Progetto europeo “VirtualArch”: visita di studio alla zona mineraria del Monte Calisio a Civezzano

Il progetto europeo “VirtualArch - Visualizzare per valorizzare - Per un migliore utilizzo del patrimonio archeologico nascosto nell’Europa centrale 2014-2020” è entrato nei giorni scorsi nel vivo con una giornata di visita e studio che ha coinvolto istituzioni trentine assieme ad...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 24 Aprile 2018

Al via il 66. Trento Film Festival: 11 giorni di film e appuntamenti

Presentato questa mattina a Palazzo Geremia il programma della 66. edizione del Trento Film Festival che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. A illustrare i numerosi appuntamenti della rassegna sono stati il presidente del festival, Mauro Leveghi, la direttrice, Luana Bisesti e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 20 Aprile 2018

“Distretto 38”: musiche, arti e innovazione

Andrà in scena da mercoledì 16 a domenica 20 maggio la terza edizione del Festival “Distretto 38”, promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dedicato al suono elettronico contemporaneo, inteso tanto nell’accezione del “clubbing” quanto nel senso della ricerca...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 20 Aprile 2018

Immagini digitali: salvataggio, archiviazione e condivisione

"Introduzione al trattamento delle immagini digitali. Salvataggio, archiviazione e condivisione", è questo il titolo del prossimo incontro in programma presso l’Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del Lavoro 24, III piano, giovedì 26 aprile alle 17. Un doppio...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 20 Aprile 2018

Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell’ambiente

“Eco-Eventi Trentino” è il nuovo marchio che certificherà la sostenibilità ambientale degli eventi organizzati in provincia di Trento. Lo ha deciso stamani la giunta provinciale che ha votato la delibera presentata dall’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi. Spetterà...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Aprile 2018

I più piccoli cantano il loro mondo di vedere il mondo

Realizzato dai bambini per i bambini, l’evento rappresenta la fase conclusiva del concorso “Un testo per noi” promosso dall’Associazione “Coro Piccole Colonne”, che ha invitato le classi primarie degli Istituti scolastici italiani e stranieri a scrivere, con la collaborazione dei...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Aprile 2018

Riduzione del biglietto d'ingresso al MART per i viaggiatori dei treni DB-ÖBB Eurocity

Grazie alla partnership tra le Ferrovie Tedesche (DB-BAHN) e Austriache (ÖBB) e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, i viaggiatori dei treni DB-ÖBB EuroCity in possesso del biglietto ferroviario con fermata nelle stazioni di Trento o Rovereto riceveranno uno...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 18 Aprile 2018

Mostre e riallestimenti al Castello del Buonconsiglio

Sarà un 2018 all’ insegna delle novità per il museo. Sono infatti partiti i lavori di riallestimento di Castelvecchio con nuove sale espositive, nuova biglietteria, e nuova sala info point. Postazioni multimediali, plastici interattivi, video ricostruzioni in 3d, filmati, e anche un...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 18 Aprile 2018

“Moser ambasciatore del Trentino e dei trentini”

“In questo documentario ho trovato quello che è Francesco Moser come uomo e come sportivo, un ambasciatore del Trentino”. Sono state queste le parole di Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento, in occasione della presentazione del documentario “Moser. Scacco al...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 18 Aprile 2018

Una storia di famiglia sullo sfondo della seconda guerra mondiale

Sarà dedicato al libro di Pierpaolo Dalla Vecchia “So che tornerai” l'ultimo appuntamento della rassegna “Lib(e)ri dialoghi”, organizzata dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino. L'appuntamento è in via Torre d'Augusto a Trento, giovedì 19 aprile alle ore...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 18 Aprile 2018

"Nati in Trentino": il 20 aprile al Vigilianum la presentazione

Scaturisce da un'iniziativa congiunta Arcidiocesi di Trento e Provincia autonoma di Trento, il volume "Nati in Trentino. 1815 - 1923. Prospettive di ricerca", coordinato dall'Ufficio Emigrazione della Provincia e curato da Katia Pizzini e Chiara San Giuseppe, che verrà presentato...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 18 Aprile 2018

"Nati in Trentino": numeri e curiosità

"Nati in Trentino 1815 - 1923" contiene una straordinaria quantità di informazioni, da cui partire per sviluppare innumerevoli linee di ricerca: un patrimonio di valore inestimabile articolato in una decina di saggi storici, una ventina di schede trasversali agli argomenti...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 17 Aprile 2018

Le Dolomiti svelano i segreti dell’origine dei dinosauri

I dinosauri sono impressi nel nostro immaginario come i grandi dominatori del passato. Ma come e quando divennero tali? Un nuovo studio coordinato da Massimo Bernardi del MUSE - Museo delle Scienze di Trento e Piero Gianolla dell'Università di Ferrara dimostra che la prima diversificazione...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Aprile 2018

A Educa avvocati e insegnanti lavorano insieme

Profili giuridici della gestione di gruppi whatsapp o dell’utilizzo di social da parte di un minore di età, responsabilità del genitore nel caso di utilizzo della SIM affidata al figlio, il ruolo della scuola e degli insegnanti. Sono alcuni dei temi trattati da docenti e giuristi che...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 16 Aprile 2018

"Sogni in grande" su Real Time

Andrà in onda giovedì 19 aprile alle ore 21:10 su REAL TIME Canale 31 del digitale terrestre il nuovo lavoro di Katia Bernardi dal titolo “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”. Il documentario per la televisione, prodotto dalla casa di produzione trentina GiUMa e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Aprile 2018

Nati in Trentino": la conferenza stampa

Mercoledì 18 aprile alle 11, presso il Polo culturale diocesano Vigilianum di via Endrici, 14 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del volume "Nati in Trentino 1815 - 1923. Prospettive di ricerca", con le curatrici Katia Pizzini e Chiara San Giuseppe. Il...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: la nona edizione si chiude con la musica

Bambini e ragazzi, famiglie e insegnanti hanno riempito sale, strade e parchi negli oltre 70 appuntamenti dedicati in questi giorni al cambiamento prodotto dalle nuove tecnologie sulle relazioni. Paola Venuti: “Ci sarà tempo per fare un bilancio puntuale, ma è certo anche la nona...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Paolo Pagliaro a EDUCA

È possibile dare una svolta all’informazione così come si presenta ai giorni nostri, priva di una visione d’insieme, infarcita di fake news e guidata dal sensazionalismo? Andare, insomma, punto e a capo di una deriva che viene amplificata dalla rete Internet e dai social network,...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Educare nel mondo digitale tra rischi e opportunità. I genitori hanno bisogno di aiuto

Per Piero Dominici e Roberto Maurizio, ospiti dell’incontro di EDUCA promosso da Con.Solida in collaborazione con L’Agenzia per la Famiglia e l’Università di Trento, bisogna tornare a investire sulle materie creative, sulle discipline che coltivano empatia e spirito critico passando...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: il cyberbullismo uccide, ma oggi si può fermare

Nel 2017 sono state 354 le vittime minorenni di cyberbullismo e si stima che il fenomeno riguardi il 20% degli adolescenti. Oggi però c’è una legge che li tutela e che permette loro di denunciare una violenza anche per via telematica. Se ne è parlato ad EDUCA con Ersilia Menesini,...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: Regaliamo una bicicletta e non lo smartphone

Nessun genitore vorrebbe essere un cattivo genitore, ma la tendenza all’ipertutela dei figli verso il modo reale e la libertà incondizionata verso quello virtuale, rischia di delegare alla rete internet l’allenamento alle competenze e alle esperienze della vita. Se ne è parlato oggi ad...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: Aiuto! Vediamo 500.000 immagini al giorno

Ogni giorno un adolescente vede 500.000 immagini, ma il “ bombardamento” non riguarda solo i ragazzi, anche gli adulti sono immersi in flussi costanti di immagini per cui saperle interpretare ed avere gli strumenti corretti per farlo è diventata ormai un’emergenza educativa di...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Tutti sconnessi a Educa

All’Auditorium Melotti ieri sera il film Sconnessi di Marazziti. La commedia all’italiana che da sempre si è dimostrata capace di rispecchiare l'evoluzione della società, ha messo in scena gli effetti della rivoluzione digitale occorsa negli ultimi anni. Per il pubblico in sala: risate...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 15 Aprile 2018

Educa: la tecnologia non deve togliere spazio alle relazioni

Tecnologie digitali e bambini, qual è il rapporto esistente e come influisce nello sviluppo cognitivo e comportamentale dei più piccoli il loro utilizzo? Domande importanti, stimolo anche di riflessioni e consigli pratici per genitori e nonni alle quali ieri ipomeriggio ha voluto dare...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Gli youtuber a EDUCA: non potete togliere il cellulare ai vostri figli

Claudio di Biagio e Matteo Fumagalli, giovani protagonisti di una narrazione sospesa fra digitale e reale, fra tradizione e innovazione, hanno intrattenuto il numeroso pubblico presente a Palazzo Fedrigotti nell’incontro promosso dalle Casse Rurali Trentine. Ad ascoltare in sala tanti...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 14 Aprile 2018

Scuola e impresa ancora lontane. Il lavoro non fa la rivoluzione

L’innovazione tecnologica cambia il modo di produrre delle imprese, introduce flessibilità e personalizzazione, ma serve anche una “rivoluzione” parallela nell’organizzazione dei modelli del lavoro. Dialogo sul futuro del lavoro con l’editorialista del Corriere della Sera e...


Leggi