Cultura


Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 26 Marzo 2018

Donazione privata per l'Archivio Caproni

Una donazione privata a favore della Provincia di 195.000 euro per sostenere l'acquisizione da parte della Provincia autonoma di Trento del materiale archivistico appartenente al patrimonio Caproni. A donare la somma è Mario Federighi, imprenditore pisano e amministratore unico della...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Marzo 2018

180 team e 1.000 partecipanti per la RoboCup Junior

Saranno 180 i team provenienti dalle diverse regioni italiane e circa un migliaio gli studenti e i docenti che parteciperanno alla finale nazionale della RoboCup Junior, in programma fra il Polo Espositivo Trento Expo e l'Aula Magna dell'Arcivescovile dall'11 al 14 aprile. Si tratta di una...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Marzo 2018

La partecipazione come motore di innovazione: dal 12 al 15 aprile torna Trento Smart City Week

Sarà “partecipazione” la parola chiave della seconda edizione di Trento Smart City Week 2018, che si svolgerà nella città del Concilio dal 12 al 15 aprile con l'obiettivo di diffondere la cultura dell'innovazione coinvolgendo le istituzioni locali e nazionali, la società civile, le...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Marzo 2018

Trento Smart City Week, un programma per tutti i palati “intelligenti”

Per chi vuole conoscere il lato “intelligente” e tecnologico della città c'è davvero l'imbarazzo della scelta nel programma di Trento Smart City Week 2018, la manifestazione che si svolgerà nel capoluogo dal 12 al 15 aprile. Gli oltre 140 eventi saranno suddivisi in un programma...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Marzo 2018

Trento Smart City Week: chi siamo

Comune di Trento, Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers, Consorzio dei Comuni Trentini e Fondazione Bruno Kessler: sono questi i partner di Trento Smart City Week 2018, evento che dal 12 al 15 aprile...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 23 Marzo 2018

Trento Smart City: anteprima il 6 aprile

"Si può essere smart city senza saperlo?", è questo il titolo dell'evento inaugurale di Trento Smart City Week 2018, in programma sulla terrazza panoramica di Sardagna venerdì 6 aprile alle 17.30. L'iniziativa, proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino, vedrà Elena...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 23 Marzo 2018

Novità in vista per il “Tribunale” delle «Feste Vigiliane»

Ritorna a Trento l’appuntamento con le Feste Vigiliane, affidate anche quest’anno dall’Amministrazione comunale all’organizzazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Giunte alla trentacinquesima edizione, le feste patronali - in programma da venerdì 22 a martedì 26 giugno -...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Marzo 2018

La lezione di don Milani al cinema

Lunedì prossimo 26 marzo ad ore 21.00 al cinema Astra la Fondazione Franco Demarchi, la casa editrice Il Margine e la CGIL del Trentino hanno organizzato una proiezione del film-documentario “Barbiana ‘65: la lezione di Don Milani”, del regista Alessandro D’Alessandro. A seguire il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 22 Marzo 2018

Le palafitte di Fiavé e Ledro al Salone di Ferrara

È in corso a Ferrara il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali al quale prendono parte anche le palafitte di Fiavé e Ledro, patrimonio Unesco, con i relativi musei. La manifestazione, patrocinata dal MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 21 Marzo 2018

"Fuoco, aria, acqua, terra": Ortinparco 2018 si ispira ai quattro elementi

Torna, dal 21 al 25 aprile nello storico Parco delle Terme, a Levico Terme, in Valsugana, Ortinparco, il festival degli orti e dei giardini giunto alla quindicesima edizione. Tema dell’edizione 2018 a cui si ispireranno le installazioni sarà: “I quattro elementi: fuoco, aria, acqua,...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Marzo 2018

Marco Somadossi nuovo direttore artistico del “Flicorno d’Oro”

37 bande in gara provenienti da 8 nazioni per un totale di circa 2.300 musicisti coinvolti. Anche quest'anno sono decisamente positive le attese per l'edizione 2018 del Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d'Oro” in programma al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda da...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 20 Marzo 2018

Negli archivi del secolo scorso delle scuole Crispi e Sanzio

Il tempo trascorso a scuola, i compagni di classe, gli insegnanti fanno parte della sfera dei ricordi personali, ma quando questi ricordi si collocano a un secolo di distanza e abbracciano una intera comunità scolastica allora possono offrire interessanti occasioni di riflessione sulla...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Marzo 2018

Il vice presidente Olivi: "Scuola, luogo di mediazione di culture, dove si costruisce il futuro dei giovani, anche pensando al lavoro"

“In questo tempo, caratterizzato dal web e dalla tecnologia, c'è molto bisogno di memoria e di radici: questo è il valore di un libro come questo”: il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi ha partecipato al Liceo Fabio Filzi di Rovereto alla presentazione...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Marzo 2018

Alcide De Gasperi "inedito": una cerimonia con la figlia Maria Romana e l'apertura di una mostra

Lunedì 19 marzo alle 17.00, nella sala di rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, alla presenza della primogenita di Alcide De Gasperi, Maria Romana, sarà formalizzata la donazione alla Fondazione Museo storico del Trentino di alcuni oggetti personali appartenuti allo statista....


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 16 Marzo 2018

Trentino Film Commission: la ricaduta economica sul territorio è del 300%

Trentino Film Commission si conferma sempre più come in realtà in costante crescita, in termini di indotto per il territorio: nel 2017, a fronte di un finanziamento totale di 1.099.370 euro erogato alle produzioni che hanno realizzato i loro progetti in Trentino, la spesa totale sul...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Marzo 2018

A Trento dal 16 al 18 marzo il Festival del Nuovo Rinascimento

Il “Festival del Nuovo Rinascimento”, evento ideato dall’artista milanese Davide Foschi per portare gli ideali del NUOVO RINASCIMENTO nelle più importanti città italiane, arriva alla sua 3ª edizione e sbarca a Trento, dopo le tappe di Milano (2016) e Lucca (2017). Il Festival si...


Leggi
Cultura
Giovedì, 15 Marzo 2018

ABITARE L’ANTICO: Dimore storiche fra conservazione, utilizzo e valorizzazione

Sabato prossimo, 17 marzo, la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e l’Associazione Dimore Storiche Italiane - Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol chiamano a raccolta al Castello del Buonconsiglio i proprietari di immobili dichiarati di particolare...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Marzo 2018

Chiara Lubich, un messaggio sempre attuale

Dieci anni fa scompariva Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari che anche Trento, la città che le diede i natali, vuole ricordare attraverso una serie di iniziative a partire dalla santa messa celebrata questa sera in cattedrale da mons. Lauro Tisi. Anche la Provincia...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 14 Marzo 2018

I Suoni delle Dolomiti, il meglio della musica e della montagna

Presentati al MUSE i venticinque appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine. Tra i protagonisti dell'estate 2018 molti i nomi importanti del panorama rock, jazz, della musica classica e folk senza dimenticare la canzone d'autore: da Mario Brunello a Gidon...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 13 Marzo 2018

Una vita per l’ambiente nelle carte di Francesco Borzaga

Nel 2017 la Provincia autonoma di Trento ha acquisito l’archivio di Francesco Borzaga (Trento, 1934), testimonianza di un impegno civile personale e dell’attività delle associazioni ambientaliste Italia Nostra e W.W.F. per la difesa, la valorizzazione e la conservazione dell’ambiente....


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Sabato, 10 Marzo 2018

Festival delle Lingue: arrivederci alla prossima edizione

Si è conclusa sulle note di "The sound of music", messo in scena dagli studenti dell'IC Isera-Rovereto, il Festival delle Lingue promosso da Iprase. Fra gli interventi del pomeriggio, quello di Antonella Mastrogiovanni ricercatrice dell’INVALSI, l’Istituto Nazionale di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 10 Marzo 2018

Il Trento Film Festival cerca giovani volontari per la 66. edizione

Il Trento Film Festival, la più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione, si svolgerà quest’anno da giovedì 26 aprile a domenica 6 maggio, giorni festivi compresi. Si cercano giovani fra i 18 e i 35 anni disponibili a collaborare come...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 10 Marzo 2018

"Avvicinamenti" inizia con il film svedese "Sami Blood"

Torna l'appuntamento annuale di "Avvicinamenti" in programma dal 13 marzo al 18 aprile, aspettando il Trento Film Festival 2018. Apre la rassegna il film svedese "Sami Blood", martedì 13 marzo al Cineforum Teatro San Marco, alle 17.30 e alle 20.45. La rassegna...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Sabato, 10 Marzo 2018

Festival delle Lingue: un sabato dedicato agli studenti

Nell’ultima giornata del Festival delle Lingue protagonisti sono stati gli studenti trentini con i loro spettacoli, dove il teatro musicale e l’arte, si fondono con le lingue per diventare strumenti didattico - pedagogici formidabili per la trasmissione di saperi. Sabato mattina il...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Sabato, 10 Marzo 2018

Imparare una lingua fa bene a tutte le età

Imparare una seconda lingua, fa bene a tutte le età. Ne sono convinti i relatori che si sono alternati al Festival delle Lingue promosso da Iprase a Rovereto, in questa terza e ultima giornata. In particolare le relazioni del mattino si sono concentrate sull'evoluzione della lingua. Uno dei...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Venerdì, 09 Marzo 2018

Festival delle Lingue: conclusa la seconda giornata

Negli ultimi mesi, l'Unione europea ha pubblicato diversi documenti importanti sui temi dell'istruzione e della cultura, che sono stati discussi in occasione di vertici al più alto livello. A portare il punto di vista dell'Unione europea per quanto riguarda l'istruzione è stata Katia...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Venerdì, 09 Marzo 2018

Essere plurilingue è un vantaggio a tutto campo

Proseguono gli incontri e i seminari del Festival delle Lingue di Rovereto, con illustri esponenti della ricerca internazionale, come Martin Dodman, docente presso la Libera Università di Bolzano e l’Istituto di Ricerca Interdisciplinare sulla Sostenibilità dell'Università di Torino,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 09 Marzo 2018

Biodiversità e turismo sostenibile: Provincia e Muse inaugurano il Centro visitatori del Parco nazionale dei Monti Udzungwa in Tanzania

Cosa può fare il Trentino per l’Africa? Può, ad esempio, partire dalla sua esperienza e dalle sue competenze nella ricerca scientifica, nella tutela dell’ambiente, nel turismo sostenibile, e condividerle con territori ancora poveri ma che denotano un elevato potenziale di crescita. Lo...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Venerdì, 09 Marzo 2018

Al Festival delle Lingue giovani sofisti crescono

Seconda giornata al Festival delle Lingue a Rovereto, anche questa ricca di appuntamenti ed eventi, come il gioco del contraddittorio “A suon di parole”, che punta a diffondere nelle scuole la pratica del debate, ovvero del parlare in pubblico dibattendo in modo argomentato. 15 in totale...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Marzo 2018

FABLAB2INDUSTRY, dal prototipo all’industria

Cinque progetti di giovani inventori italiani, sviluppati nel MUSE FabLab, verranno presentati il 22 e 24 maggio agli investitori Europei a Budapest e Bratislava e competeranno per partecipare dal 14 al 17 giugno alla Tech fest di Monaco di Baviera. Un’opportunità d’oro che il progetto...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Giovedì, 08 Marzo 2018

John Peter Sloan: "Vivendo la lingua, la si impara"

“Niente paura, dagli errori si impara”, questo il messaggio che John Peter Sloan, attore, autore, stand-up comedian ha voluto lanciare ai presenti in occasione dell’inaugurazione del Festival delle Lingue. Un dialogo quanto mai insolito il suo, ricco di verve e umorismo, per spiegare...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Giovedì, 08 Marzo 2018

"Il Festival delle Lingue è un'occasione di incontro per tutte le nostre scuole", così il presidente Rossi all'inaugurazione

Taglio del nastro ufficiale, oggi pomeriggio, per il Festival delle Lingue, una terza edizione che fino a sabato porterà a Rovereto 130 i docenti, 125 gli esperti e oltre 650 gli studenti per 150 workshop, 60 laboratori in lingua rivolti a bambini e adulti, 4 spettacoli teatrali in...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 08 Marzo 2018

Alla Campana dei Caduti la cerimonia inaugurale della First​® Lego​®​ League Italia

È stato scelto un luogo simbolo dell'unità tra i popoli, di pace e dei valori di convivenza e fraternità, per la cerimonia inaugurale della First® Lego® League Italia, la finale nazionale del campionato di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni. Maria Dolens, la...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 07 Marzo 2018

Ai blocchi di partenza la finale nazionale della First Lego League

Giovedì 8 e venerdì 9 marzo a Rovereto si svolgerà la finale della First® Lego® League Italia, il campionato di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni. L'inaugurazione si terrà domani alle 10.30 alla Campana dei Caduti di Rovereto, interverrà il presidente della...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 07 Marzo 2018

¡Viva Kino! Attraverso deserti senza frontiere tra Messico e Stati Uniti

Grande emozione tra il pubblico molto numeroso nell’ascoltare Jorge Ivan Gutierrez, playmaker della Dolomiti Energia Aquila Basket e della Nazionale messicana, che è intervenuto alla presentazione del film documentario ¡Viva Kino! a Trento al Cinema Vittoria in dialogo con Andreas...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Mercoledì, 07 Marzo 2018

Festival delle Lingue: domani l'apertura a Rovereto

Saranno tre intensi giorni di eventi, con una carrellata di ospiti importanti, decine di scuole coinvolte e centinaia di studenti quelli che animeranno la Città della Quercia da giovedì 8 a sabato 10 marzo. Con la terza edizione del Festival delle Lingue, Rovereto si conferma punto di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 06 Marzo 2018

8 marzo: conferenza stampa presso il Centro Europa

Sono numerose, anche quest'anno, le iniziative messe in campo dall'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma con il supporto dell'Ufficio Pari opportunità per la Giornata internazionale della donna. In particolare giovedì 8 marzo è in programma un doppio appuntamento:...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Martedì, 06 Marzo 2018

Festival delle Lingue: tema e programma

3 le sedi e 3 gli ambiti di riferimento, 6 le aree tematiche, 150 i workshop, 60 i laboratori in lingua rivolti a bambini e adulti, 4 gli spettacoli teatrali in lingua; e ancora 40 le istituzioni scolastiche e formative, 130 i docenti, 125 gli esperti, oltre 650 gli studenti; infine 45 gli...


Leggi
Cultura , FESTIVAL DELLE LINGUE
Martedì, 06 Marzo 2018

Festival delle Lingue: voci ed eventi

Il Festival si aprirà ufficialmente giovedì alle 14, con la cerimonia di inaugurazione nell'aula magna di Iprase che vedrà gli interventi di: Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento; Francesco Valduga, sindaco di Rovereto; Roberto Santaniello, consigliere media della...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 06 Marzo 2018

Festa della Donna al Mart

8 marzo 2018. Come tutti gli anni, in occasione della Giornata internazionale a loro dedicata, tutte le donna potranno entrare gratuitamente al Mart e alla Casa d'Arte Futurista Depero. Gratuita anche la visita alla grande mostra "Realismo Magico", alle ore 17.


Leggi