Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Luglio 2018

Gidon Kremer, la Kremerata, il circo e il cinema, tutto "Con amore"

La Campiglio Special Week del festival I Suoni delle Dolomiti si conclude ai piedi delle Dolomiti di Brenta con la prima mondiale “Con amore”. Gidon Kremer, la Kremerata Baltica e due clown d’eccezione, Julien Cottereau e Catherine Germain, i protagonisti di questo poetico viaggio...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Luglio 2018

Sei concerti per “Giovani in sinfonia"

“Giovani in Sinfonia” è un progetto culturale di formazione e produzione concertistica che nasce dalla volontà di creare un’Orchestra che possa fungere da ponte tra il mondo scolastico e il mondo professionale. In questo senso assume un significato importante la scelta del...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 18 Luglio 2018

"Bell of Peace" al Mart

Nel centenario della fine del primo conflitto mondiale, è stata presentata al Mart l’opera sonora del compositore Agostino Carollo: "Bell Of Peace". Ispirata al paesaggio sonoro del territorio e dalla sua storia, "Bell Of Peace" trasforma gradualmente le cannonate...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Sul calar del sole a Castel Thun

Venerdì 20 luglio ad ore 18 primo appuntamento con gli aperitivi d’ arte nella magnifica cornice di Castel Thun. Particolari percorsi guidati serali con un gustoso buffet finale. Ingresso su prenotazione


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Daldoss: “I giovani sono risorse preziose per il rilancio delle aree di montagna”

Dieci studenti universitari sono i protagonisti in questi giorni in Val di Sole, e precisamente a Termenago, del “laboratorio innovativo” che ha come obiettivo la creazione di un progetto a favore della popolazione della frazione solandra. Durante il soggiorno di una settimana, gli...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Per il Cinema in Cortile arriva "The Post"

Per la rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, arriva "The Post": appuntamento giovedì 19 luglio alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a Trento (via S. Giovanni...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Luglio 2018

Viaggia da Amsterdam e Smarano l’International Organ Academy

E’ stata presentata oggi a Trento nell’ambito della piattaforma provinciale di comunicazione “Cultura Informa” la 26ª edizione di Smarano International Organ Academy, rassegna concertistica e accademia di alta formazione musicale. L'evento si terrà a partire dal 20 luglio...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 17 Luglio 2018

Gidon Kremer e Avi Avital, due star tra le vette

A Madonna di Campiglio nella prestigiosa location del Salone Hofer, il grande Gidon Kremer porta in scena “Preludes to a lost Time” mentre nelle Dolomiti del Trentino orientale al rifugio Contrin – in Val di Fassa – si esibisce il mandolinista Avi Avital. È un'accoppiata...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 17 Luglio 2018

"Restiamo amici" al Taormina Film Festival

La commedia "Restiamo amici", girata interamente in Trentino grazie al sostegno della Film Commission, sarà presentata in anteprima mondiale alla 64esima edizione del Taormina FilmFest. La nuova pellicola di Antonello Grimaldi, regista del film osannato dalla critica “Caos...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 14 Luglio 2018

"Vivere il Parco": doppio appuntamento la prossima settimana

Prosegue la rassegna "Vivere il Parco", promossa dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Doppio appuntamento, la prossima settimana, con lo spettacolo di teatro natura "94 Passi in Giardino" mercoledì...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 14 Luglio 2018

Quando Europa e Africa si incontrano accadono grandi cose

Maria Pia de Vito e il Burnogualà Large Vocal Ensemble si sono esibiti a metà mattina al Teatro Navalge di Moena davanti ad un pubblico numeroso. Il progetto “Moresche e altre invenzioni” proposto della jazzista e sperimentatrice napoletana è stato un viaggio armonioso e intenso in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 14 Luglio 2018

Tra le Dolomiti di Brenta un festival nel festival

I Suoni delle Dolomiti entrano nel vivo con la “Campiglio Special Week” – dal 15 al 22 luglio - che ritorna dopo il successo dello scorso anno. Anche questa volta sarà protagonista la Kremerata Baltica, quest'anno però assieme al suo fondatore: Gidon Kremer, il più grande violinista...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 13 Luglio 2018

Bandakadabra, una travolgente musica in quota

L’alpeggio sopra il Lago di Tovel si trasforma in una coloratissima strada di città un po' balcanica, un po' dell'area del Mississippi e un po' da scoprire... percorsa da una roboante fanfara di dodici elementi. Sarà impossibile rimanere seduti e fermi. Basterebbe la giocosa creazione...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 13 Luglio 2018

"storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra": inaugurata la mostra

Si intitola “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, ed è la mostra che l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza provinciale, in collaborazione con il Servizio cultura turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, dedica al centenario dalla fine del...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Luglio 2018

Un “think tank” per approfondire le tematiche dell’agro-alimentare

La politica internazionale, ovviamente, ma anche l’approccio ambientale e l’alimentazione come elemento fondamentale per la vita quotidiana e per i rapporti commerciali tra Stati. Diventa ogni anno più complesso e articolato il workshop organizzato dal “think tank” di geopolitica...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 12 Luglio 2018

I "Suoni delle Dolomiti" hanno ricordato Paolo Manfrini

Oggi in Val di Fiemme sulle praterie alpine di Passo Lavazé, si è tenuto un concerto – omaggio ai grandi nomi del jazz; protagonista lo Yamanaka Electric Female Trio della pianista Chiriro Yamanaka, affiancata al contrabbasso da Ilaria Capalbo e alla batteria da Karen Teperberg. Un trio...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 12 Luglio 2018

Arte Sella: incontro con John Grade e inaugurazione dell'opera

La stagione dell’Art in Nature ad Arte Sella inaugura domenica 15 luglio con un incontro con l’artista americano John Grade, per la prima volta in Italia. L’artista, da sempre attento ai temi legati all’ambiente, presenterà Réservoir (Ascesa – Rise), una poetica riflessione sui...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 11 Luglio 2018

L’innovazione a due ruote protagonista ieri a Progetto Manifattura

La bicicletta del futuro? Sarà tecnologica, amica dell’economia locale e attenta alle diverse esigenze di chi la utilizza. A sostenerlo il campionissimo Francesco Moser e il vicepresidente della provincia Alessandro Olivi, protagonisti ieri, martedì 10 luglio, in Progetto Manifattura a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Luglio 2018

"Ghiacciai", l'inaugurazione giovedì alle 18 al MUSE

Inaugura giovedì 12 luglio alle 18.00 al MUSE Museo delle Scienze di Trento la mostra "Ghiacciai", esposizione che offre una fotografia dei ghiacciai che ricoprono il nostro pianeta. Quattro le prospettive adottate: l’ambiente naturale glaciale con le sue dinamiche e la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 11 Luglio 2018

Storie mediterranee all'alba delle Dolomiti

Sicuramente uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi, l'Alba delle Dolomiti conquista ogni anno migliaia di persone per il suo mix insuperabile di arte e natura. Il sorgere del sole si sposa con concerti e progetti particolarissimi come quello di Maria Pia Devito assieme all'Ensemble...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 10 Luglio 2018

Dinamismo e tecnica musicale tutti al femminile per i "Suoni delle Dolomiti"

Torna il grande jazz internazionale a I Suoni delle Dolomiti con Yamanaka Electric Female Trio che si esibisce in val di Fiemme, luogo simbolo del legame tra natura e musica per la presenza dell'abete rosso di risonanza utilizzato nella costruzione di casse armoniche. Sarà anche...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 10 Luglio 2018

Al Cinema in Cortile "Finché c'è prosecco c'è speranza"

"Finché c'è prosecco c'è speranza" è il prossimo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, giovedì 12 luglio alle 21.30 nel...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 10 Luglio 2018

Il quartetto Band’Uniòn a “Vivere il Parco”

Presso il Parco delle Terme di Levico, domenica 15 luglio ad ore 21.00, torna Daniele Di Bonaventura (al bandoneon) che in quest’occasione si esibirà con il suo quartetto Band’Uniòn formato anche da Marcello Peghin alla chitarra dieci corde, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Alfredo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Luglio 2018

"Archeo con gusto" al sito archeologico di San Martino ai Campi

Per Archeologia Estate, il cartellone di eventi organizzato dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e realizzato in collaborazione con Comuni, Aziende per il turismo, enti e associazioni, si tiene sabato 14 e domenica 15...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Luglio 2018

Fausto Tinelli e Gemma de Gresti Guerrieri Gonzaga su History Lab

Si chiude sabato 14 luglio la trasmissione televisiva “Le vite degli altri” con due personaggi d’eccezione: Fausto Tinelli, studente a Milano, vittima degli anni di piombo, e Gemma de Gresti, la madrina dei prigionieri trentini in Russia durante la prima guerra mondiale, il cui...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Luglio 2018

Musica e parole nel cuore delle Dolomiti trentine

In più di 2000 sono saliti al Rifugio Giovanni Pedrotti alla Rosetta per ascoltare le musiche proposte da Brunello e le parole di Manolo che hanno portato con sé emozioni maturate e affinate al contatto con la roccia e dopo tre giorni di trekking lungo i sentieri delle Pale. Un resoconto...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 08 Luglio 2018

Rossi: “Il Trentino dei gruppi folk ci ricorda il valore della tradizione e dell’identità”

La valle del Fersina e, in particolare, Palù, ha ospitato oggi il 32° raduno dei gruppi folkloristici del Trentino. “All’inizio erano otto i gruppi partecipanti al raduno - ha ricordato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, nel suo intervento di saluto - oggi...


Leggi
Cultura
Attualità , Cultura
Sabato, 07 Luglio 2018

Il presidente Rossi alla festa dei portoni: "Abbiamo bisogno di comunità vive"

Ieri sera, ad aprire ufficialmente la festa dei portoni di Lavis, c'era anche il presidente Ugo Rossi che, ha augurato buon lavoro al nuovo direttivo della Pro Loco e ha salutato e ringraziato i tanti volontari di uno degli eventi più attesi della borgata: "Abbiamo bisogno di comunità...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 07 Luglio 2018

"Pietre d'acqua" affiorano lungo il torrente, il simposio

E’ stato presentato ieri a Trento, nell’ambito della piattaforma provinciale di comunicazione “Cultura Informa”, il simposio di scultura su granito «Pietre d’acqua», che fino al prossimo 15 luglio vedrà impegnati sulle rive del torrente Chièppena nel Comune di Castel Ivano...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 07 Luglio 2018

Trolese, Kalabynina, Kustas: questi i finalisti del Premio “Roberto Melini”

Si avvia a conclusione sull’Altopiano di Piné la quarta edizione del PREMIO ROBERTO MELINI, concorso pianistico internazionale inserito nel calendario dell’ormai storico Festival “Piné Musica”, giunto quest’anno alla 27ª edizione. Ne hanno parlato ieri a Trento, nell’ambito...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 07 Luglio 2018

Fino a domenica la Festa provinciale dell'Emigrazione ad Altavalle

Si è aperta ieri, dopo l'anteprima teatrale di giovedì, la Festa dell'emigrazione, quest'anno ospitata nel Comune di Altavalle in Val di Cembra. Fino a domenica Faver, Grauno, Grumes e Valda ospiteranno tavole rotonde, spettacoli teatrali, mostre, concerti e laboratori; domenica la...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 07 Luglio 2018

Arriva la mostra: "storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)

Venerdì 13 luglio, alle ore 18, nella Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento sarà inaugurata la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”. Nel centenario della conclusione della Prima guerra mondiale saranno esposti al pubblico i materiali messi in luce...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 06 Luglio 2018

Al via le visite guidate alla mostra su parchi e giardini storici del Trentino

Primo appuntamento alla scoperta dell’arte dei giardini e delle sue più significative espressioni provinciali. Si aprirà domenica 8 luglio, alle ore 17.30, il ciclo di visite guidate che fino al 2 settembre, a settimane alterne, permetterà di approfondire i temi della mostra “Giardini...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 05 Luglio 2018

Musica e parole nel cuore delle Dolomiti

Al via il primo dei progetti speciali dell'edizione 2018 de I Suoni delle Dolomiti che vede insieme il violoncellista internazionale Mario Brunello e l'alpinista e climber Manolo per tre giorni di trekking – dal 6 all'8 luglio – tra le cime del gruppo delle Pale di San Martino. E se...


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Luglio 2018

«CinemA.Mo.Re.»: pronto il “ciak” per l’edizione 2018

Nuove location sul territorio e tematiche accattivanti per scoprire il meglio della rete dei Festival cinematografici del Trentino. E’ stata presentata oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione “Cultura Informa” la nona edizione della rassegna «CinemA.Mo.Re.»,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 05 Luglio 2018

In Progetto Manifattura serata-evento su “Ciclismo e innovazione” con il corridore da record Francesco Moser

Cinema, ciclismo e innovazione: queste le parole chiave della serata-evento di martedì 10 luglio in Progetto Manifattura a Rovereto, che avrà come protagonista Francesco Moser, il corridore italiano con il palmares più ricco di sempre. A partire dalle ore 20.30, nel piazzale della storica...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 05 Luglio 2018

“Biblioteca Vivente”: vivere un’esperienza di confronto per conoscere il mondo del carcere

Per la prima volte in Trentino arrivano gli eventi di "Biblioteca Vivente", un dispositivo culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa come metodo innovativo di dialogo e strumento di promozione di coesione sociale. Organizzati nell'ambito del progetto sul carcere "Liberi...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Luglio 2018

Inizia domani la Festa provinciale dell'emigrazione

Inizia domani la Festa dell'emigrazione, organizzata dall'Ufficio provinciale Emigrazione insieme all'associazione Trentini nel mondo e all'Unione delle famiglie trentine all'estero organizzano in una diversa località del Trentino. Ad ospitare la kermesse sarà il Comune di Altavalle, in...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Luglio 2018

Patrimoni culturali di guerra da riscoprire

La rete ERRIN (European Regions Research and Innovation Network) e la Rappresentanza della Regione europea Trentino–Tirolo–Alto Adige, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, hanno organizzato oggi a Bruxelles due eventi dedicati alla valorizzazione del patrimonio...


Leggi