Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 01 Luglio 2018

In 3000 per applaudire un travolgente Graham Nash

L'artista da cinquant'anni tra gli esponenti più noti al mondo della canzone americana, si è esibito nel cuore della Val Duròn. Un concerto che si è trasformato in un viaggio attraverso mezzo secolo di musica, dagli esordi con i The Hollies alle stagioni con i mitici David Crosby,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 29 Giugno 2018

Il Castello delle Meraviglie

Torna il "Castello delle Meraviglie", il cartellone di eventi che si caratterizza per l’impareggiabile palcoscenico: l’antica rocca di Arco, luogo denso di storia e balcone naturale in alto sul lago di Garda e sul Basso Sarca, attrazione turistica da centomila visitatori...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 28 Giugno 2018

Sarà ricca di eventi l’estate culturale della Vigolana

Si inizierà sabato 30 giugno a Castel Vigolo con una conversazione sulle problematiche della libera comunicazione sulla rete, e si arriverà fino a settembre quanto sarà lanciata un’iniziativa rivolta ai bambini sul tema della “memoria”. Nel corso dell’estate, saranno numerose...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Giugno 2018

Historegio, ricerca storica comune per l'Euregio

Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto insieme dalle tre Università dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ovvero Innsbruck, Bolzano e Trento, in collaborazione con il GECT. L'obiettivo di Historegio, che è stato presentato questa mattina (28 giugno) dal...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Per quattro giorni i libri protagonisti nei parchi di Arco

«LibrinpArco», la festa del libro che per la prima volta si terrà ad Arco da domani, giovedì 28 giugno, a domenica 1 luglio, nasce dalla collaborazione tra l’assessorato comunale alle Attività culturali, l’APT del Garda Trentino, il Sistema Bibliotecario Trentino, l’Associazione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Incanti musicali ai piedi del Lagorai

Sta per prendere il via la seconda edizione del festival “Lagorai d’InCanto”, rassegna musicale in acustico che punta alla valorizzazione e promozione del territorio a ridosso della catena del Lagorai e del Gruppo di Cima D’Asta. Il programma dei concerti, che avranno per...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Graham Nash, un mito della musica tra le Dolomiti trentine

Da cinquant'anni uno degli esponenti più noti al mondo della canzone americana, Graham Nash il 30 giugno inaugurerà la ventiquattresima edizione de I Suoni delle Dolomiti. Il Festival trentino di musica in quota con il suo mix di eventi sonori, paesaggi straordinari, racconti, sentieri da...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Lunedì, 25 Giugno 2018

INMuseo: inclusione nei musei e Alzheimer

Musei più inclusivi, aperti all’ascolto e alle esigenze di fasce sempre più ampie di visitatori. Da queste premesse nasce l’incontro di formazione “INMuseo: inclusione nei musei e Alzheimer” dedicato alla conoscenza e alla sperimentazione delle pratiche museali rivolte a persone...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Giugno 2018

Flavio Faganello e Gianni Caproni su History Lab

Flavio Faganello, il fotografo solitario, e il pioniere dell'aviazione Gianni Caproni saranno i protagonisti delle puntate di mercoledì 27 e sabato 30 giugno in onda su History Lab alle 20.30 e in replica alle 22.00.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 22 Giugno 2018

Max De Aloe Quartet apre "Parco di note"

Presso il Parco delle Terme di Levico, mercoledì 27 giugno ad ore 21.00 primo appuntamento musicale con il concerto del Max De Aloe Quartet che si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Giugno 2018

Historegio, il 28 giugno la presentazione del progetto di ricerca

Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto insieme dalle tre Università dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ovvero Innsbruck, Bolzano e Trento, in collaborazione con il GECT. L'obiettivo di Historegio, approvato dalla Giunta dell'Euregio nell'ottobre del 2016,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Giugno 2018

Primo raduno internazionale degli arrotini

Comincia il conto alla rovescia per la due giorni volta a riaccendere i riflettori su una professione che, nel recente passato, ha permeato molte comunità trentine e non solo: i moléta (arrotini). Nel weekend fra il 30 giugno e il 1° luglio in Val Rendena, a Spiazzo, andrà in scena la...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 21 Giugno 2018

Cinema in cortile: 12 i film in programma, primo appuntamento il 5 luglio

Torna anche quest'anno nei mesi di luglio e agosto la rassegna "Cinema in cortile" promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Sono 12 i film in programma per questa 9^ edizione: nelle...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Piero Agostini e Pia Laviosa Zambotti su History Lab

Piero Agostini, il giornalista gentiluomo, e Pia Laviosa Zambotti, una donna davvero fuori dal comune, saranno i protagonisti delle puntate di mercoledì 20 e sabato 23 giugno in onda su History Lab alle 20.30 e in replica alle 22.00.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Memorie di guerra al Castello di Ossana

Si aprirà sabato 23 giugno nel Castello di S. Michele ad Ossana «Oltre le mura - Memorie di guerra, sospiri di pace», una rassegna dedicata al primo conflitto mondiale. Il programma degli eventi, organizzati con il sostegno del Servizio Cultura della Provincia autonoma e con la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Prende il via in Trentino la lunga estate del Jazz

Il calendario dell’edizione 2018 di “TrentinoInJazz”, la rassegna che propone tra estate e autunno quasi cento concerti in alcune delle più belle località del Trentino, è stato presentato oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione “Cultura Informa”. La ricca...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Madonna in blu e nuovo percorso in Castelvecchio

Venerdì 22 giugno ad ore 18 inaugurazione al Castello del Buonconsiglio della mostra Madonna in blu e del nuovo allestimento museale di Castelvecchio. Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Giugno 2018

Archeologia d’estate: esperienze tra storia e natura

Laboratori per bambini e adulti, archeologia sperimentale, visite guidate interattive, spettacoli teatrali, archeotrekking, cinema e musica. Sono oltre 80 gli appuntamenti con l’archeologia proposti nel corso dell’estate nella Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 18 Giugno 2018

“SENTINELLE DI PIETRA” nei Forti del Trentino

Da muti testimoni di una guerra che rappresentò una drammatica ferita per l'Europa e per i suoi popoli, a teatro di una nuova cultura di pace, riflessione e conoscenza del territorio. Con l’arrivo dell’estate e della nuova stagione turistica il Circuito dei “Forti del Trentino” si...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Giugno 2018

"Vivere il Parco" 2018, i suoni del mondo fra gli alberi

Un insieme di concerti pensati per portare i suoni del mondo fra gli alberi e i fiori del parco, musica in sintonia con l’ambiente naturale circostante fra jazz, musica barocca, world music e composizioni classiche. Questo sarà "Parco di Note", l'itinerario musicale di qualità...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 18 Giugno 2018

Feste Vigiliane. La Magica Notte alla Galleria Civica di Trento

Sabato 23 giugno, in occasione delle Feste Vigiliane, la Galleria Civica di Trento, a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle ore 24.00 invece che alle ore 18.00. Ingresso gratuito per tutti coloro che sceglieranno l'orario straordinario. Sarà uno degli ultimi giorni per ammirare "Nature...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 16 Giugno 2018

Giardini ritrovati: inaugurata la mostra a Palazzo delle Albere

Un nuovo contributo alla conoscenza di un patrimonio ancora poco conosciuto, seducente ma fragile, spesso a rischio. È stata inaugurata ieri, a Palazzo delle Albere, la mostra “Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino”, ideata dalla Soprintendenza per i...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 16 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 15 Giugno 2018

Diritto allo studio, il finanziamento provinciale sfiora i 10 milioni di euro

Nel 2018 il sistema scolastico trentino potrà contare su 9,85 milioni di euro di finanziamenti a salvaguardia del diritto allo studio: il finanziamento è superiore di 1 milione di euro rispetto a quello concesso nel 2017. La Giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma...


Leggi
Attualità , AVVISI
Giovedì, 14 Giugno 2018

Avvocato, una professione attenta alle storie delle persone

“Attraverso altre storie” è il titolo del progetto che il Consiglio dell’ordine degli avvocati di Trento presenterà domani alle ore 16.30 al Teatro San Marco di Trento per promuovere l’alternanza scuola lavoro. Il progetto - sostenuto anche dalla Fondazione Caritro, Fondazione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Giugno 2018

Un viaggio «dicastelincastello» nella storia del Trentino

Torna, nella variegata offerta culturale estiva del Trentino, la rassegna “diCASTELinCASTELLO”, curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia Autonoma, il Museo Castello del Buonconsiglio – Monumenti e collezioni...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Giugno 2018

Bruno Kessler, "l'animale politico"

Nella trasmissione in onda sabato 16 giugno alle 20.30 e in replica alle 22 sul canale 602 e in streaming su hl.museostorico.it, il protagonista sarà Bruno Kessler, importante protagonista della storia del Trentino.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 13 Giugno 2018

Giardini ritrovati: Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino

Un viaggio introduttivo all’arte dei giardini e alle sue espressioni trentine, alla scoperta di un patrimonio prezioso ma ancora poco conosciuto, seducente e fragile, spesso a rischio. Grazie al lavoro della Soprintendenza per i beni culturali, sono stati recentemente censiti e studiati in...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Giugno 2018

Arrivano a Trento le “famiglie” della World Music

All’interno della programmazione estiva del Centro Servizi Culturali S. Chiara ritorna a Trento l’appuntamento con “ITINERARI FOLK”, rassegna dedicata alla musica acustica, etnica e contemporanea giunta quest’anno alla 31ª edizione. La programmazione si concentrerà dal 6 luglio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Giugno 2018

Il sindacalista Achille Leoni

Nella trasmissione in onda mercoledì 13 giugno alle 20.30 e in replica alle 22 sul canale 602 e in streaming su hl.museostorico.it, si parlerà della vita di Achille Leoni, uno fra tra gli esponenti più autorevoli del sindacato trentino e italiano del secondo dopoguerra.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Giugno 2018

La magia del Trentino a "Master of Photography"

Martedì 12 giugno alle 21.15 su Sky Arte HD sarà trasmessa la terza puntata del talent show intitolata "La Montagna Incantata". Dedicata alla fotografia di paesaggio è stata girata in Trentino lo scorso febbraio. Nella giuria del primo contest televisivo europeo dedicato alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Giugno 2018

Mostra Giardini ritrovati: mercoledì prossimo conferenza stampa di presentazione

Un viaggio introduttivo all’arte dei giardini e alle sue espressioni trentine, alla scoperta di un patrimonio ricco di realtà talora nascoste, giardini di castelli, di ville e di palazzi, parchi pubblici e parchi termali: è il tema di "Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle...


Leggi
Cultura
Venerdì, 08 Giugno 2018

“Viaggio in Italia” on Tour. Presentazioni fuori sede della mostra del Mart di Rovereto

In programma tre appuntamenti per approfondire la mostra dell’estate: "Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti ". La curatrice Alessandra Tiddia incontrerà il pubblico di Trento martedì 12 giugno alle 17.30 nella sala dell’Associazione...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 08 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Architetti e restauratori assieme per la salvaguardia del patrimonio storico artistico del Trentino

Nell'anno europeo del patrimonio culturale, si è svolto in mattinata il convegno "architetti e restauratori di beni culturali assieme nella ricerca dell'identità e della salvaguardia del patrimonio storico artistico del Trentino" promosso dall'Associazione Artigiani, patrocinato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e sindacati per lo sviluppo e il lavoro

La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da fare assieme, e per questo oggi pomeriggio le categorie economiche e il sindacato hanno siglato con...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 06 Giugno 2018

“Migrantes 2”, ultimo spettacolo

Ultima opportunità per assistere allo spettacolo “Migrantes 2” che porta sul palco studenti e richiedenti asilo in una rappresentazione teatrale che dà voce alle emozioni, ai vissuti passati e presenti e alle speranze dei migranti. Il tour di “Migrantes 2”, dopo aver toccato...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 05 Giugno 2018

A “Pergine Festival” la comunità sarà protagonista

Il “Festival di Pergine” torna tra il 6 e il 15 luglio con un programma che attraversa diverse discipline artistiche, intrecciandole con una ricerca di relazione tutta nuova con la città e il suoi abitanti. Il calendario degli eventi in programma è stato illustrato oggi a Trento...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Civica Lounge. A Trento torna l'aperitivo tra arte e musica

Alla Galleria Civica di Trento ritorna “Civica Lounge”, l’appuntamento a base d’arte e di cultura, per conversare e vivere l’arte contemporanea in compagnia di un aperitivo e di buona musica. Venerdì 8 giugno, a partire dalle 18 si terrà la presentazione del catalogo della mostra...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Giugno 2018

Pier Luigi Sacco entusiasma il pubblico del Festival dell’Economia

Introdotto con parole di lode e amicizia da Joaquim Oliveira (OECD), l’economista della cultura Pier Luigi Sacco ha ricevuto applausi scroscianti dal pubblico che ha affollato la sala dell’ex Convento degli Agostiniani, durante il Festival dell’Economia. Tra mecenatismo e produzioni...


Leggi