Cultura


Cultura
Giovedì, 14 Giugno 2018

Un viaggio «dicastelincastello» nella storia del Trentino

Torna, nella variegata offerta culturale estiva del Trentino, la rassegna “diCASTELinCASTELLO”, curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia Autonoma, il Museo Castello del Buonconsiglio – Monumenti e collezioni...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Giugno 2018

Bruno Kessler, "l'animale politico"

Nella trasmissione in onda sabato 16 giugno alle 20.30 e in replica alle 22 sul canale 602 e in streaming su hl.museostorico.it, il protagonista sarà Bruno Kessler, importante protagonista della storia del Trentino.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 13 Giugno 2018

Giardini ritrovati: Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino

Un viaggio introduttivo all’arte dei giardini e alle sue espressioni trentine, alla scoperta di un patrimonio prezioso ma ancora poco conosciuto, seducente e fragile, spesso a rischio. Grazie al lavoro della Soprintendenza per i beni culturali, sono stati recentemente censiti e studiati in...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Giugno 2018

Arrivano a Trento le “famiglie” della World Music

All’interno della programmazione estiva del Centro Servizi Culturali S. Chiara ritorna a Trento l’appuntamento con “ITINERARI FOLK”, rassegna dedicata alla musica acustica, etnica e contemporanea giunta quest’anno alla 31ª edizione. La programmazione si concentrerà dal 6 luglio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Giugno 2018

Il sindacalista Achille Leoni

Nella trasmissione in onda mercoledì 13 giugno alle 20.30 e in replica alle 22 sul canale 602 e in streaming su hl.museostorico.it, si parlerà della vita di Achille Leoni, uno fra tra gli esponenti più autorevoli del sindacato trentino e italiano del secondo dopoguerra.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Giugno 2018

La magia del Trentino a "Master of Photography"

Martedì 12 giugno alle 21.15 su Sky Arte HD sarà trasmessa la terza puntata del talent show intitolata "La Montagna Incantata". Dedicata alla fotografia di paesaggio è stata girata in Trentino lo scorso febbraio. Nella giuria del primo contest televisivo europeo dedicato alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Giugno 2018

Mostra Giardini ritrovati: mercoledì prossimo conferenza stampa di presentazione

Un viaggio introduttivo all’arte dei giardini e alle sue espressioni trentine, alla scoperta di un patrimonio ricco di realtà talora nascoste, giardini di castelli, di ville e di palazzi, parchi pubblici e parchi termali: è il tema di "Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle...


Leggi
Cultura
Venerdì, 08 Giugno 2018

“Viaggio in Italia” on Tour. Presentazioni fuori sede della mostra del Mart di Rovereto

In programma tre appuntamenti per approfondire la mostra dell’estate: "Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti ". La curatrice Alessandra Tiddia incontrerà il pubblico di Trento martedì 12 giugno alle 17.30 nella sala dell’Associazione...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 08 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Architetti e restauratori assieme per la salvaguardia del patrimonio storico artistico del Trentino

Nell'anno europeo del patrimonio culturale, si è svolto in mattinata il convegno "architetti e restauratori di beni culturali assieme nella ricerca dell'identità e della salvaguardia del patrimonio storico artistico del Trentino" promosso dall'Associazione Artigiani, patrocinato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e sindacati per lo sviluppo e il lavoro

La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da fare assieme, e per questo oggi pomeriggio le categorie economiche e il sindacato hanno siglato con...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 06 Giugno 2018

“Migrantes 2”, ultimo spettacolo

Ultima opportunità per assistere allo spettacolo “Migrantes 2” che porta sul palco studenti e richiedenti asilo in una rappresentazione teatrale che dà voce alle emozioni, ai vissuti passati e presenti e alle speranze dei migranti. Il tour di “Migrantes 2”, dopo aver toccato...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 05 Giugno 2018

A “Pergine Festival” la comunità sarà protagonista

Il “Festival di Pergine” torna tra il 6 e il 15 luglio con un programma che attraversa diverse discipline artistiche, intrecciandole con una ricerca di relazione tutta nuova con la città e il suoi abitanti. Il calendario degli eventi in programma è stato illustrato oggi a Trento...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Civica Lounge. A Trento torna l'aperitivo tra arte e musica

Alla Galleria Civica di Trento ritorna “Civica Lounge”, l’appuntamento a base d’arte e di cultura, per conversare e vivere l’arte contemporanea in compagnia di un aperitivo e di buona musica. Venerdì 8 giugno, a partire dalle 18 si terrà la presentazione del catalogo della mostra...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Giugno 2018

Pier Luigi Sacco entusiasma il pubblico del Festival dell’Economia

Introdotto con parole di lode e amicizia da Joaquim Oliveira (OECD), l’economista della cultura Pier Luigi Sacco ha ricevuto applausi scroscianti dal pubblico che ha affollato la sala dell’ex Convento degli Agostiniani, durante il Festival dell’Economia. Tra mecenatismo e produzioni...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Giugno 2018

Al Festival dell’Economia ci si interroga su tecnologia e inclusione

Oggi nell’ambito del Festival dell’Economia alla Fondazione Franco Demarchi si è parlato di Tecnologie e inclusione, un tema affrontato da prospettive differenti, sociologiche, tecnologiche e in termini di competenza. Attraverso il coordinamento di Valentina Chizzola, ricercatrice e...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 01 Giugno 2018

Al MUSE domani alle 16 si parla di "Innovazione e sviluppo sostenibile"

Quale contributo può dare l'innovazione tecnologica a uno sviluppo sostenibile? E di quale idea di sostenibilità – ambientale ma anche sociale – abbiamo bisogno per ridurre disuguaglianze e povertà? È questo l’argomento dell’incontro “Innovazione e sviluppo sostenibile” che...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 01 Giugno 2018

Al Festival dell’Economia “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia"

Proseguono per tutta la giornata di domani le iniziative proposte dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza santa Maria Maggiore, “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia”. Le organizzazione che agiscono nell’ambito sociale e della ricerca presentano alcune iniziative...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Camillo Uhrmacher e Radio Praga

Nei primi anni del secondo dopoguerra Catullo Davide Uhrmacher fu il fondatore e la voce, insieme alla moglie Bruna Tomazzoni, delle trasmissioni in italiano di Radio Praga in Cecoslovacchia. Scopriremo i risvolti della sua vita nella puntata di sabato 2 giugno in onda alle 20.30 e in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Week end d’arte al Mart. Festa della Repubblica e Open Day con la grande arte moderna e contemporanea

Torna l’appuntamento con la prima domenica gratuita. All’ingresso libero in tutte le sedi Mart si aggiungono le visite guidate e i laboratori per famiglie. Museo, Casa Depero e Galleria Civica di Rovereto aperti con orario regolare anche sabato 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Maggio 2018

Torna al Museo di San Michele per la V edizione “AgriFamily. Festa della famiglia”

Per il quinto anno consecutivo, il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, giochi e degustazioni domenica 3 giugno a partire dalle...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 31 Maggio 2018

In piazza Santa Maria Maggiore al Festival dell’Economia la tecnologia inclusiva che concilia

Per comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Giuseppe Šebesta e il Museo di San Michele al British Museum di Londra

Il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Giuseppe Šebesta (1919-2005) verrà ricordato insieme alla sua opera museografica domenica 3 giugno nell’ambito di un importante congresso londinese dal titolo “Art, materiality & representation“, organizzato...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Paesaggi del futuro, gli studenti delle scuole secondarie del Trentino presentano le loro idee

"Crediamo molto nei giovani, in voi che rappresentate il futuro del Trentino e delle vostre singole comunità. Per questo investiamo in formazione. Non lo dico con retorica, anch'io ho due figli poco più grandi di voi e sono convinto che la vera sfida per il futuro siete voi e le...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 29 Maggio 2018

Ad Arte Sella Pablo Ziegler con il Marco Albonetti Trio

Ritorna la grande musica ad Arte Sella, luogo magico in Trentino in cui da oltre trent’anni arte, natura e musica si fondono in concerti intimi e preziosi, per un numero limitato di persone che vivono un’esperienza di comunanza con musicisti di calibro internazionale, nelle stagioni...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 28 Maggio 2018

Approcci collaborativi nella progettazione e nelle promozione sociale

Mercoledì 30 maggio ad ore 17.00 presso la propria sede, la Fondazione Franco Demarchi nell’ambito delle attività di animazione culturale promuove il seminario dal titolo “La giusta prospettiva! Approcci collaborativi nella progettazione e nella promozione sociale”. Interverranno:...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 28 Maggio 2018

"Oltre il confine" selezionato per i Globi d'oro 2018

"Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni" di Federico Massa e Andrea Azzetti prodotto da GiUMa con il sostegno di Trentino Film Commission, è stato selezionato fra i cinque documentari in lizza per il Globo d'oro 2018, categoria "documentari", la cui finale si...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Maggio 2018

1,2,3 Storie! Oggi la seconda giornata del festival

Oggi bambini e ragazzi non sanno gestire la frustrazione perché crescono nella società dell’intrattenimento dove non è permesso annoiarsi e scoprire così in se stessi le risorse per reagire. Così Giovanna Zoboli, scrittrice ed editrice, ha aperto ieri sera l’ottava edizione di 1,2,3...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 25 Maggio 2018

La magica notte delle “Vigiliane”

Torna a Trento all’interno delle Feste Vigiliane, in programma dal 22 al 26 giugno 2018, l’appuntamento con “La magica notte”, giunta quest’anno all’undicesima edizione. Sabato 23 giugno le vie del centro cittadino si trasformeranno in un grande momento di festa con un ricco...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 25 Maggio 2018

Su History Lab il documentario "I nostri anni" e due nuovi personaggi ne "Le vite degli altri"

Una settimana ricca di novità nella programmazione di History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it. Si comincia lunedì 28 maggio alle 20.30 con il documentario “I nostri anni” della regista Micol Cossali. Tredici persone anziane di Pomarolo, Chiusole e Savignano raccontano la loro vita...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Maggio 2018

Trentino Book Festival: libri per ogni passione

L’ottava edizione di “Trentino Book Festival”, in calendario da giovedì 14 a domenica 17 giugno, porterà a Caldonazzo protagonisti di primo piano della società, del giornalismo e della cultura. L’edizione 2018 della rassegna darà spazio alle passioni: per l’arte, per lo sport,...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 24 Maggio 2018

Al Festival dell’Economia, Santa Maria Maggiore si trasforma in “una piazza che cresce...verso la tecnologia che concilia”

La Fondazione Franco Demarchi dall’1 al 3 giugno tornerà ad essere protagonista in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, con uno sguardo su come le tecnologie siano motore di cambiamento sociale, culturale e organizzativo, dedicando una particolare...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Maggio 2018

La noia fa bene ai bambini

Inizia venerdì 25 l’ottava edizione di 1,2,3 Storie!, il festival della narrazione dedicato a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Ad aprire la manifestazione l’incontro al MUSE con Giovanna Zoboli, scrittrice e poetessa con oltre una trentina di titoli pubblicati in Italia e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Maggio 2018

“Migrantes 2”, venerdì tappa a Rovereto

Le emozioni, i vissuti passati e presenti e le speranze dei richiedenti protezione internazionale sono al centro del nuovo spettacolo “Migrantes 2” che venerdì 25 maggio 2018 andrà in scena, con la regia di Michele Torresani, al Teatro Santa Maria di Rovereto. L’evento, con inizio...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 22 Maggio 2018

Il 27 maggio è la Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Torna il tradizionale appuntamento di primavera con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 27 maggio saranno aperte gratuitamente oltre 300 residenze d’epoca, castelli, ville, casali, cortili e giardini in tutt’Italia. Anche in Trentino, la locale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 22 Maggio 2018

La Grande Guerra, il Sessantotto e l’arte pittorica di Paolo Vallorz

E’ un programma culturale intenso e di alto profilo quello che il “Centro Studi per la Val di Sole” ha stilato per i prossimi mesi e che prevede una ventina di appuntamenti nel periodo compreso tra la fine di maggio e l’inizio di agosto. Il calendario delle iniziative è stato...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 22 Maggio 2018

Alla scoperta della storia dei trasporti in Trentino

Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 sarà possibile visitare il Museo TTram – Archivio e Museo del trasporto pubblico in Trentino, presso la Sede di Trentino Trasporti e, insieme, la Mostra dedicata ai 150 anni della Ferrovia del Brennero, allestita presso le Gallerie di Piedicastello...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 21 Maggio 2018

Jimmy Joe Tessadri, morto in Vietnam

Discendente di emigrati trentini di Baselga di Pinè, morì nella guerra del Vietnam. Poche settimane e avrebbe festeggiato il suo ventunesimo compleanno. Scopriremo la breve vita di Jimmy Joe Tessadri nella puntata di mercoledì 23 maggio in onda alle 20.30 e in replica alle 22.00 su...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 21 Maggio 2018

"La Luce della Luna": ultimate le riprese

Uscirà nelle sale entro la fine dell'anno "La Luce della Luna", l'innovativo progetto filmico patrocinato dall'UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e sostenuto da Trentino Film Commission. Le riprese, iniziate nel giugno del 2017, si sono da poco concluse, ma il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 19 Maggio 2018

Il Festival del Cinema Spagnolo all'Astra dal 22 al 24 maggio

Dal 22 al 24 maggio torna il Festival del Cinema Spagnolo al Cinema Astra di Trento. Dopo aver celebrato a Roma la sua 11ª edizione, il Festival si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, portando in varie altre città italiane una selezione del miglior cinema spagnolo e...


Leggi