Cultura


Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Il Trentino in prima serata sulle reti nazionali con due film

Trentino in prima serata sulle reti nazionali, in questi giorni, grazie a due pellicole sostenute dalla Film Commission. Mercoledì 31 gennaio, alle 21.05 su Rai2 in prima tv, è andato in onda "Maldamore", il film con Ambra Angiolini, Luca Zingaretti, Alessio Boni e Luisa Ranieri...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Un importante riconoscimento per Forte Cadine

Durante la riunione di oggi del Comitato per il Centenario della Grande Guerra è stata comunicata ufficialmente l'assegnazione del “Marchio del Patrimonio Europeo” al Forte di Cadine.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

La nuova edizione dell'Incontro Internazionale Arco Alpino sui mutamenti demografici

È stata presentata oggi la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio attraverso due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Il Trentino e i suoi orefici: il nuovo volume della Soprintendenza

Gioielli, suppellettili da tavola, arredi per la casa e oggetti sacri d'argento nel corso dei secoli hanno decorato e impreziosito le chiese, le dimore e le mise di nobili e borghesi fino a tempi recenti. Ma chi sono gli autori di queste cose preziose? Una prima risposta viene dal volume...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Il sito archeologico di San Martino di Vervò sulla rivista "Archeo"

È dedicato al sito archeologico di Vervò l’ampio articolo “Storie di un villaggio alpino” apparso sul numero di gennaio della rivista “Archeo. Attualità del passato”. Il piccolo centro della Val di Non ha suscitato l’interesse del prestigioso periodico, distribuito a livello...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

"Invisibili generazioni": a febbraio e marzo nuove date dello spettacolo teatrale che racconta l'emigrazione giovanile

Torna sui palcoscenici del Trentino "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 30 Gennaio 2018

Un'arma di precisione contro il DNA malato

Era stato salutato da molti come la scoperta biologica più importante del XXI secolo, per la portata globale delle sue applicazioni. Ma le applicazioni del genome editing sono state, fin dall’inizio, ostacolate dall’incapacità dell’enzima che riscrive il DNA di essere davvero...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 30 Gennaio 2018

Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano

“Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano” è il titolo di un progetto dedicato all'archeologa e studiosa anaune con incontri previsti a Fondo e Cles nei mesi di febbraio e marzo. Il progetto rivisita la figura della Zambotti in quanto donna che ha...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 30 Gennaio 2018

“Berlin, Tiergartenstrasse - L'altra Shoah”: presentazione e proiezione del film

Venerdì 2 febbraio ad ore 17 nell'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi (piazza S. Maria Maggiore n. 7), sarà presentato il documentario “Berlin, Tiergartenstrasse. L'altra Shoah", una toccante testimonianza sull'atroce progetto di eutanasia nazista, che coinvolse più di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 29 Gennaio 2018

«HANNAH» di Andrea Pallaoro dal Festival di Venezia a Rovereto

La rassegna di anteprime cinematografiche e incontri con gli autori “Cinema presente” promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara avrà venerdì 2 febbraio un ospite speciale che, per l’occasione, torna in Trentino dagli Stati Uniti: il regista Andrea Pallaoro. L’evento, in...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Domenica, 28 Gennaio 2018

Scuole: iscrizioni anche online

Da giovedì 1 a venerdì 9 febbraio si potranno iscrivere alla scuola dell'infanzia, per l'anno scolastico 2018/2019, i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiranno il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Gennaio 2018

Pulcinella stende a Trento «La tovaglia di Carnevale»

"La tovaglia di carnevale", iniziativa organizzata quest'anno per la settima volta da "Bottega Buffa CircoVacanti", continua il suo impegno di divulgazione culturale, riportando in luce i grandi temi che fecero e dovrebbero continuare a fare del Carnevale una festa...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Costruire il Trentino: premiati gli interventi della Soprintendenza

Ci sono anche due interventi realizzati dalla Soprintendenza provinciale per i Beni culturali, fra i riconoscimenti assegnati per il Premio di architettura "Costruire il Trentino". Si tratta di Forte Pozzacchio, il cui progetto di restauro, curato da Francesco Collotti, Giacomo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Arrivano dal ghetto di Terezin i disegni e le parole dei bambini

Disegni e poesie realizzati dai bambini prigionieri nel ghetto di Terezin, il più grande campo di concentramento della Cecoslovacchia, saranno in mostra a Strigno nel Comune di Castel Ivano dal 29 gennaio al 16 febbraio e, successivamente, a Castello Tesino dal 20 febbraio al 10 marzo....


Leggi
Cultura
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Giorno della Memoria: per non dimenticare

Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 25 Gennaio 2018

Eventi 2018 del Centro per le Scienze Religiose FBK

Il programma, illustrato dal direttore Marco Ventura, prevede a cadenza mensile incontri sulle molteplici interazioni tra religione e innovazione, tematica attorno alla quale ruotano tutte le attività del Centro. Accanto ai seminari scientifici in lingua inglese, sono previsti anche...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 24 Gennaio 2018

Il 27 gennaio è il "Giorno della Memoria"

Compito della Memoria non è soltanto ricordare, ma educare al rispetto del prossimo. La Memoria ha dunque una funzione pedagogica, e deve essere continuamente coltivata. Ciò è al tempo stesso un monito ed una speranza, che i più giovani hanno il compito di portare avanti, nel futuro. E'...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 24 Gennaio 2018

Religion Today Film Festival: i giovani al centro del dibattito

Sarà il confronto tra le generazioni, con uno sguardo attento rivolto ai giovani e ai valori che contraddistinguono i Millennials, il tema scelto per la prossima edizione di Religion Today, festival di cinema sul dialogo interreligioso che ha celebrato nel 2017 il suo ventennale con...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 23 Gennaio 2018

Giorno della Memoria: oltre 60 le iniziative in Trentino

Incontri, momenti di riflessione, mostre, concerti, film, letture e spettacoli teatrali. Sono oltre sessanta le iniziative in Trentino per il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2005 per ricordare il disvelamento all’opinione pubblica degli orrori nazisti nei campi di concentramento...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Gennaio 2018

"Festival delle resistenze", nella nuova puntata di Formart

Terza edizione per il Festival delle Resistenze particolarmente ricca di spunti e di ospiti importanti; in Piazza Cesare Battisti a Trento sono stati tre giorni davvero densi, dentro e attorno alla tensostruttura che ospita il cuore del Festival, rivolto soprattutto ai giovani per aiutarli a...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 22 Gennaio 2018

Le Gallerie, visite guidate gratuite l'ultima domenica del mese

Visto il successo delle visite guidate gratuite alla mostra “L'ultimo anno 1917 – 1918” organizzate alle Gallerie durante le festività natalizie, la Fondazione Museo storico del Trentino propone un appuntamento fisso l'ultima domenica del mese da gennaio a maggio 2018.


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Gennaio 2018

“Oltre il Confine - La Storia di Ettore Castiglioni” il documentario più premiato nel 2017

L’opera “Oltre il Confine - La Storia di Ettore Castiglioni” sostenuto dalla Trentino Film Commission è stato il documentario più premiato in Italia nel corso del 2017, secondo la classifica stilata dal sito cinemaitaliano.info. Prodotto da GiUMa e realizzato dai registi Andrea...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Venerdì, 19 Gennaio 2018

Progetto sulla valorizzazione delle competenze della Federazione Trentina della Cooperazione

Martedì 23 gennaio ad ore 14.30 a Trento, presso l’Aula Magna della Federazione Trentina della Cooperazione, si terrà il seminario conclusivo del progetto sulla valorizzazione delle competenze interne alla Federazione Trentina della Cooperazione, svolto in collaborazione con la...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Gennaio 2018

La Shoah dell'Arte al Mart

Nel Giorno della Memoria, torna nei musei e nei teatri di tutta Italia "La Shoah dell'arte". Patrocinato dal MiBACT, il progetto contribuisce alla riflessione culturale sull'olocausto. Al Mart un percorso didattico gratuito approfondisce il lavoro di Arturo Nathan e di Carlo Levi...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Gennaio 2018

Giorno della Memoria: per non dimenticare

Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Gennaio 2018

"Don Milani e il Trentino" il nuovo documentario di History Lab

A don Milani, a 50 anni dalla morte, History Lab dedica uno speciale con immagini inedite e interviste. “Lettera a una professoressa”, definito da Pier Paolo Pasolini “il più bel libro mai letto”, ha costituito un atto d’accusa nei confronti della scuola tradizionale: “Un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Gennaio 2018

Su History Lab la "Tosela" del Bruno Bettega

Bruno Bettega, anziano abitante del Primiero, porta avanti un'antica tradizione e nel breve documentario, a cura di Lorenzo Pevarello, mostra e racconta tutte le diverse fasi della lavorazione della “tosela”. Il filo del ricordo lo conduce poi a parlare degli anni della sua giovinezza...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2018

"N-ICE CELLO Giovanni Sollima Tour": suoni di ghiaccio e riflessioni sul futuro dell’ambiente e dell’umanità

N-ICE CELLO è un progetto culturale che riflette sul tema dell’acqua e della sua importanza a livello planetario per l’ambiente e per l’umanità. Un tour con concerti dal Nord al Sud Italia per disegnare un percorso artistico dai ghiacciai al Mare Mediterraneo, un itinerario da Nord a...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2018

I presepi artistici della regione messaggeri di pace

È un forte messaggio di pace e fratellanza fra i popoli quello che la Comunità del Trentino Alto Adige ha affidato per questo Santo Natale a degli "Ambasciatori" molto particolari. Sono i 23 presepi artistici, realizzati con diverse tecniche di intaglio dagli artigiani scultori...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Gennaio 2018

1968-2018: cinquant'anni anni del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Nel 2018 il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina festeggia il cinquantesimo anno dalla sua apertura, anniversario importante per il quale è stato ideato un logo celebrativo. L’intera produzione editoriale e promozionale del 2018 ricorderà l’anniversario, con l’inserimento...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Gennaio 2018

Il canto popolare incontra il rock

Sarà uno straordinario incontro musicale fra diversi generi e generazioni, nell'unione di tre realtà artistiche: il Coro “Voci Trentine”, formato da voci maschili provenienti dall’intera provincia e diretto dal maestro Renzo Toniolli, il gruppo pop-rock “Poor Works” che...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Gennaio 2018

"Outsider art" all'Università della terza età e del tempo disponibile

Nell'ambito delle attività culturali proposte dall'Università della terza età e del tempo disponibile di Trento, venerdì 12 gennaio alle ore 15.30 presso l’aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà l'incontro "Outsider Art - quando l'arte fiorisce in luoghi...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Gennaio 2018

Le palafitte di Fiavé e Ledro alla fiera “Monumento” di Salisburgo

Le palafitte di Fiavé e Ledro, Patrimonio dell'Umanità Unesco, inaugurano il 2018, proclamato dall’Unione europea Anno europeo del patrimonio culturale, partecipando alla fiera "Monumento" in programma a Salisburgo dall'11 al 13 gennaio. Gli organizzatori dell'evento hanno...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Gennaio 2018

Undici pomeriggi in platea con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.»

Sarà la rassegna a carattere provinciale “La Vetrina del Teatro Co.F.As.” ad aprire con ben undici spettacoli, in calendario a Trento dalla metà di gennaio a fine marzo, l'edizione 2018 di “Palcoscenico Trentino”, iniziativa culturale organizzata per la ventiduesima volta dalla...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Gennaio 2018

"Il silenzio è mafia", nella nuova puntata di Formart

Un grande giornalista ucciso dalla mafia: Pippo Fava, i suoi scritti illuminanti e profetici. Un grande attore: Luigi Lo Cascio, il suo impegno civile e un teatro gremito in ogni ordine di posti. Questo è stato "Il silenzio è mafia", portato in scena al Teatro Sociale per...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 05 Gennaio 2018

Lunedì 8 gennaio aprono le iscrizioni per UploadSounds 2018

Dall'8 gennaio al 30 aprile 2018 su www.uploadsounds.eu i giovani artisti trentini, altoatesini e tirolesi potranno iscriversi alla piattaforma musicale. Un’edizione speciale per festeggiare i dieci anni di UploadSounds con molte novità: dal premio speciale under21 alle Special Calls,...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 04 Gennaio 2018

“Casa, cose, cüs", il documentario su History Lab

Nel documentario di Roberta Bonazza e Luciano Stoffella in onda lunedì sera, gli abitanti di una casa a Darè in Val Rendena raccontano la vita di un tempo, i ritmi del lavoro scanditi dalla natura, le ritualità quotidiane di un mondo ormai lontano. Continuano inoltre i nuovi programmi di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 03 Gennaio 2018

Ultimi giorni per visitare la mostra "Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell'archivio di Federico Vender"

Si conclude con un focus sull'immagine e i ruoli della donna negli anni Cinquanta l'esperienza della mostra “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita a Trento nella cornice di Palazzo delle Albere fino a domenica 7 gennaio (mercoledì, giovedì e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 03 Gennaio 2018

“Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna”

Sarà presentato venerdì 5 gennaio 2018 alle ore 20.30, presso la sede della Comunità di Primiero, il nuovo volume della Collana editoriale “Quaderni del Parco”, giunta alla tredicesima uscita, dal titolo “Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna”. Nel volume...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Dicembre 2017

"Bardotti: il poeta in musica", nella nuova puntata di Formart

La nuova puntata di Formart è dedicata ad una serata di grande musica tenutasi recentemente al Teatro Sociale di Trento: un concerto per ricordare Sergio Bardotti, un protagonista di quella che chiamavamo “musica leggera”, un’espressione che restituisce perfettamente un tempo e un...


Leggi