Ambiente
Foreste e acqua: il punto sulla situazione in Trentino
Il 21 marzo, per la Giornata internazionale delle foreste promossa dalla Fao e dedicata al tema "bosco e acqua", appuntamento nell'aula magna del Muse alle 20.30 con una serata organizzata dalla Provincia autonoma di Trento - Dipartimento Territorio, agricoltura, ambiente, foreste,...
Leggi
Una piattaforma digitale unica per il trasporto pubblico in Dolomiti UNESCO
L'approvazione del protocollo proposto dall'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi ha radici nelle azioni innovative che connettono il territorio dolomitico in una prospettiva di mobilità sostenibile. Sarà infatti un'unica piattaforma digitale (DIVA - EFA) a gestire l'informazione sui...
Leggi
Daldoss: "Un processo che rafforza le identità in un progetto proiettato al futuro"
“Il processo di fusione fra comuni parte dal basso, senza imposizioni da parte della Provincia. E’ importante capire che non si tratta di cancellare le singole identità, ma, al contrario, di rafforzarle, nell’ambito di un progetto comune, proiettato al futuro”. Queste le...
Leggi
La Provincia Informa sul concorso "Trentino Pedala"
Dopo le esperienze positive registrate in Tirolo e in Alto Adige parte anche in Trentino il cicloconcorso "Trentino pedala". L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l'obiettivo di incoraggiare tutti...
Leggi
Al via il Cicloconcorso “Trentino pedala”
Dopo le esperienze positive registrate in Tirolo e in Alto Adige parte anche in Trentino il cicloconcorso "Trentino pedala". L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l’obiettivo di incoraggiare...
Leggi
"Porte aperte" all'Agenzia per l'ambiente: al via le prenotazioni
Durante la Giornata mondiale dell'acqua, ricorrenza annuale istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la difesa e la condivisione di uno degli elementi fondamentali e insostituibili per le forme di vita sul nostro pianeta, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente...
Leggi
Urbanistica: prima riunione del Tavolo di confronto sul regolamento unico provinciale
“Ci prendiamo il tempo che serve, per fare un buon lavoro e cogliere tutte le opportunità che la legge ci offre”. Con queste parole l’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss ha aperto ieri pomeriggio la prima riunione del Tavolo di confronto sul regolamento unico provinciale in...
Leggi
Cicloconcorso "Trentino pedala": la conferenza stampa
Dal 18 marzo al 16 settembre è in programma la prima edizione del cicloconcorso "Trentino pedala". Il concorso, promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente- Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l'obiettivo di promuovere l'uso della bicicletta per gli...
Leggi
Ambiente e sostenibilità, Trentino e Olanda più vicini
Sicurezza del territorio, depurazione delle acque, tecnologie per il risparmio energetico applicate alle costruzioni, ciclabilità e cultura della mobilità alternativa, innovazione: sono questi i possibili ambiti di collaborazione tra il Trentino e l'Olanda. Ne hanno parlato questa mattina...
Leggi
Progetto Leader: al via il bando per la selezione dei Gruppi di Azione locale
Leader è uno strumento finalizzato a promuovere progetti di sviluppo rurale, ideati e condivisi a livello locale con l’intento di rivitalizzare il territorio, creare occupazione e migliorare le condizioni generali di vita delle aree rurali. Viene attuato con la misura 19, prevista dal...
Leggi
Programma di sviluppo rurale: ecco le misure per il settore forestale
Il Programma di Sviluppo Rurale, sostenuto dall’Unione Europea per finanziare interventi in ambito agricolo, forestale e ambientale, è ormai entrato nella sua fase operativa. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola, ha approvato una...
Leggi
Parchi: Stelvio, comitato di coordinamento al via in aprile
I lavori del nuovo comitato di coordinamento del parco nazionale dello Stelvio prenderanno l'avvio in aprile: è uno dei dati emersi dall'incontro di oggi a Roma tra il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti ed i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, Ugo Rossi e Arno...
Leggi
Piste ciclopedonali: a Grumo aperto il nuovo percorso della Valle dell’Adige
La vasta rete di piste ciclabili del Trentino si arricchisce di un ulteriore tassello. E' stato, infatti, aperto al traffico il nuovo tratto del percorso ciclopedonale della Valle dell'Adige completato il 7 marzo, che in corrispondenza dell'abitato di Grumo si sviluppa all'interno...
Leggi
Rapporto orso 2015: stabile la popolazione di animali in Trentino
E' stabile - attorno ai cinquanta esemplari - la popolazione di orsi bruni in Trentino, nel 2015: a fine anno erano sicuramente presenti sul territorio provinciale 23 adulti (8 maschi e 15 femmine), 14 giovani (10 maschi, 4 femmine) e 11 cuccioli (2 maschi, 2 femmine e 7 indeterminati)....
Leggi
Premio Fare Paesaggio, 107 candidature: un successo
Sono 107 le candidature al premio Fare Paesaggio pervenute da tante regioni alpine. "La risposta al bando è stata ottima - ha detto l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss - e al di sopra delle nostre iniziali aspettattive....
Leggi
Gilmozzi, "Costruire insieme un processo partecipativo per forme di turismo, sui passi e in valle, più all'avanguardia"
"Non vogliamo chiudere i passi dolomitici ma veniamo a proporvi un processo per riqualificarli, ragionando sulla sostenibilità anche come innovazione del prodotto turistico" ha detto l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi in apertura dei lavori a Pozza di Fassa...
Leggi
Orso in Trentino: il punto domani al Museo delle Scienze
Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" domani - mercoledì 9 marzo 2016 alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento - il Servizio Foreste e fauna della Provincia Autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione...
Leggi
Le misure forestali previste nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale: oggi la presentazione a Malè
Ultima tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Oggi, lunedì 7 marzo, alle ore 17.30, a Malè presso la Sala della Comunità della Valle di Sole, è in programma un incontro pubblico di presentazione delle misure forestali previste nel...
Leggi
Clean-Roads, l'apprezzamento degli ispettori della Commissione Europea
Si chiama Clean Roads ed è il progetto attraverso il quale si sperimenta, grazie alla tecnologia, una modalità nuova di gestione delle strade, in particolare dell'utilizzo del sale disgelante, per garantire la sicurezza di chi viaggia e tutelare l'ambiente. Apprezzamento per come il...
Leggi
Aggiornamento situazione neve
Le nevicate in atto sulla nostra provincia sono previste in attenuazione tra le 19 e le 21 di oggi a partire dai settori occidentali, ed in seguito in esaurimento. Alle 18:30 si segnalano in media tra 40 e 60 cm di neve oltre 800 m, con valori maggiori sui settori occidentali. A quote...
Leggi
Studenti universitari stranieri ambasciatori del Trentino e delle Dolomiti nel mondo
Oltre 100 studenti erano presenti questa mattina, all'’Università di Trento in via Verdi, al primo incontro del progetto "studenti universitari stranieri ambasciatori nel mondo delle bellezze del Trentino" organizzato da Accademia della Montagna del Trentino in collaborazione...
Leggi
Approvata la strategia di gestione del Bene Dolomiti UNESCO
Sono 4 i "pilastri" su cui poggia la strategia di gestione del Bene Naturale Dolomiti approvata dalla giunta su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi: patrimonio (conservare gli eccezionali valori universali per un territorio orientato al Patrimonio...
Leggi
Studenti universitari stranieri ambasciatori delle Dolomiti UNESCO
Si svolge domani sabato 5 marzo dalle ore 10 alle 12 presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (Aula n. 20) il primo dei 6 momenti formativi curati dall'Accademia della Montagna per formare 120 studenti universitari stranieri quali ambasciatori del Bene Naturale Dolomiti. Il...
Leggi
Sabato nevicate anche a quote medio basse
Sabato precipitazioni diffuse ad iniziare dai settori sud-occidentali nel primo mattino per poi estendersi a tutto il territorio ed intensificarsi nelle ore centrali della giornata; i fenomeni saranno poi in graduale esaurimento in serata. Nevicate mediamente oltre 500 m circa, localmente...
Leggi
Qualità dell'aria, i dati del mese di febbraio 2016
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di febbraio 2016 hanno evidenziato un moderato indice d’inquinamento. Il giudizio è determinato dal superamento del limite previsto per la media giornaliera di polveri sottili PM10 registrato in...
Leggi
L'assessore Dallapiccola a Piné
Domani, venerdì 4 marzo, l'assessore provinciale all'agricoltura e foreste Michele Dallapiccola sarà al Centro Congressi Piné 1000, a Baselga di Piné, per un incontro pubblico sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale (2014-2020) e sulle misure forestali. L'appuntamento è alle ore 20.30.
Leggi
A Folgaria un'estate a cinque cerchi
Gli azzurri torneranno per il quinto anno in Trentino, dal 6 al 15 giugno, per un collegiale di preparazione al delicatissimo torneo preolimpico di Torino, appuntamento che metterà in palio il pass per i Giochi brasiliani. Il 17 e 18 giugno l’Italia sfiderà Cina, Turchia e Repubblica...
Leggi
Dal 28 aprile all’8 maggio la 64. edizione del Trento Film Festival
Anche quest’anno il Trento Film Festival si presenta con un programma ricco di film, eventi e appuntamenti dedicati alla montagna, all’esplorazione e all’avventura, con un’attenzione particolare al rapporto tra l’uomo e la natura, alle storie e alle culture dei paesaggi alpini ed...
Leggi
Rapporto Orso 2015: il 9 marzo la presentazione al Muse
Appuntamento con gli "Incontri al museo per parlare di fauna" il 9 marzo, alle 20.45, presso la Sala conferenze del Museo delle Scienze. Saranno presentati status e attività di conservazione e gestione dell'orso e degli altri grandi carnivori in provincia, in particolare lupo e...
Leggi
Progetto Manifattura ancora più green grazie alla collaborazione con Car Sharing Trentino
La sostenibilità ambientale è di casa a Progetto Manifattura, uno dei principali centri dell'innovazione “made in Trentino”, in cui trovano sede startup e imprese della green economy. La mobilità è un fattore centrale in questo settore, come testimonia la scelta di ospitare, proprio...
Leggi
Martedì 1 marzo incontro a Cembra su agricoltura e nuovo Piano di Sviluppo Rurale
Domani - martedì 1 marzo alle ore 18.00 - a Cembra (Teatro parrocchiale – sala piano terra – Via S. Carlo, 1), si terrà un incontro pubblico, nel corso del quale l’assessore provinciale Michele Dallapiccola, presenterà il Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 per la Provincia...
Leggi
Incontro oggi a Torcegno sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale e sulle misure forestali
Nuova tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Oggi, lunedì 29 febbraio, alle ore 18.00, a Torcegno presso la Sala polivalente del comune, è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 –...
Leggi
Prodotti fitosanitari: Piano di controllo su commercio e utilizzo
"Il Piano dei controlli ufficiali della produzione, del commercio e dell'utilizzo dei prodotti fitosanitari, che armonizza le norme nazionali e comunitarie - spiega l'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni -, ha fra i suoi obiettivi quelli di prevenire e migliorare il...
Leggi
Urbanistica, Daldoss:" Immaginare il futuro attraverso processi aperti e partecipati"
"La partecipazione della cittadinanza alle scelte urbanistiche è un tema centrale, lo dimostra il fatto che a questo aspetto abbiamo dedicato uno spazio anche all'interno della recente legge di riforma. Per produrre degli effetti deve essere però una partecipazione organizzata e...
Leggi
Crisi del latte, i territori alpini premono su Bruxelles: "OCM anche per i prodotti di montagna"
Un'azione forte del governo italiano presso l'Unione europea affinchè siano varate misure straordinarie e urgenti per proteggere gli allevatori e produttori di latte dalla continua erosione del proprio reddito, misure che riguardano l'etichettatura dei prodotti (in modo che ne sia...
Leggi
Nuovo programma di Sviluppo Rurale: venerdì 26 febbraio presentazione a Tione
Venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 18.00, presso la sala della Comunità delle Giudicarie a Tione, si terrà un incontro pubblico nel corso del quale l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, presenterà il Programma di...
Leggi
L'estate trentina affascina Amburgo e Utrecht
Il Trentino ha presentato l’offerta del territorio a due importanti fiere che si sono tenute la scorsa settimana, “Reisen” ad Amburgo e “Fiets en Wandelbeurs” ad Utrecht. Numerosi i territori presenti all’interno degli stand coordinati da Trentino Marketing
Leggi
19^ giornata tecnica, 600 frutticoltori all’incontro di Cles
Grande partecipazione di frutticoltori anche in questa 19esima edizione della giornata frutticola di Cles, uno degli appuntamenti più attesi dal mondo frutticolo per aggiornarsi sulle principali problematiche del settore. Circa 600 frutticoltori presenti, presso l’auditorium del Polo...
Leggi
In Trentino arrivano le "Guide Fishing"
Si tratta di una nuova figura nel panorama italiano e per la prima presentazione è stata scelta la prestigiosa vetrina di “Pescare Show”, principale evento dedicato alla pesca in Italia che si è tenuto a Vicenza nel weekend. Nello stand Trentino presenti tutti i soggetti coinvolti nel...
Leggi
Daldoss: "Il paesaggio è un valore comune a cui tutti dobbiamo contribuire"
"Il paesaggio connota in maniera profonda il Trentino, non solo dal punto di vista ambientale ma anche urbanistico e sociale. Tutti noi, nei rispettivi ruoli, siamo chiamati a far crescere una nuova sensibilità verso il paesaggio, un tema dato quasi per scontato per troppo tempo o...
Leggi