Ambiente


Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 19 Aprile 2016

Cicloconcorso Trentino pedala: sono 1350 gli iscritti

Ad un mese dal via sono già 1.350 gli iscritti a “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Aprile 2016

Il futuro dell'agricoltura in Valsugana: ne parla Dallapiccola a Pergine

Quale futuro per l'agricoltura della Valsugana? Si parlerà di questo stasera a Pergine Valsugana in occasione di un incontro pubblico con l'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola.


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Aprile 2016

Programma di sviluppo rurale: approvate alcune operazioni di salvaguardia della biodiversità in Reti ambientali e Parchi naturali

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, alcune misure riguardanti la connettività ecologica, la salvaguardia della diversità ambientale, il paesaggio e la fruitura pubblica dei beni naturali. Gli interventi resi possibili da queste...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Aprile 2016

Domani conferenza stampa di Trentino Trasporti esercizio

Domani - martedì 19 aprile 2016 alle ore 10:45 presso la Sede aziendale di Via Innsbruck 65 a Trento - si terrà una conferenza stampa di Trentino trasporti esercizio, alla presenza dell'assessore provinciale Mauro Gilmozzi, per presentare alcune novità riguardanti l'offerta di trasporto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 15 Aprile 2016

La competitività del trasporto intermodale

Nel 2015 sono transitati attraverso il valico del Brennero oltre 2 milioni di mezzi pesanti. Una cifra che evidenzia quanto sia urgente incrementare il trasferimento del traffico delle merci e delle persone dalla strada alla ferrovia. Il tunnel di base del Brennero, una volta terminato,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Aprile 2016

Ortinparco 2016, martedì la presentazione della tredicesima edizione

L'illustrazione della locandina è già una "dichiarazione d'intenti": la tredicesima edizione di Ortinparco, l'ormai tradizionale festa di primavera dedicata all'orto e al giardino ospitata nello splendido Parco asburgico delle Terme di Levico sarà dedicata quest'anno alle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Aprile 2016

Canne fumarie e sicurezza, se ne parla a Volano

Canne fumarie, prevenzione incendi e corretta combustione: se ne parla, con i tecnici dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, a Volano.


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Aprile 2016

Domani il convegno "La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero"

La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero, questo il titolo del convegno promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Ne...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Più rilievi di incidenti sulle piste da sci per i forestali

Chiusa da poco, e con successo nonostante la scarsità di precipitazioni nevose che ne hanno ritardato la partenza, la stagione invernale e sciistica, è tempo di bilanci anche per il servizio di vigilanza e controllo sulle piste da sci svolto dal Corpo Forestale della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Nuove tecnologie e grandi carnivori, dal Trentino ad Harvard

La ricercatrice della Fondazione Edmund Mach, Francesca Cagnacci, attualmente all’Università di Harvard come Professore a invito in Biologia della Conservazione, terrà oggi presso il prestigioso Museo di Storia Naturale di Harvard una presentazione pubblica intitolata “Mammiferi in...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 12 Aprile 2016

Rinnovato il portale trentino dei servizi della pubblica amministrazione dedicato a cittadini e imprese

Cittadini ed imprese trentine possono oggi accedere ai servizi della pubblica amministrazione del Trentino - Provincia autonoma di Trento, Comuni ed altri enti pubblici - attraverso il portale rinnovato di www.servizionline.trentino.it. Il portale permette un unico accesso ai servizi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Aprile 2016

La competitività del trasporto intermodale sull’asse del Brennero

La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero, questo il titolo del convegno promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Ne...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 09 Aprile 2016

Tonale: inaugurata stamani la nuova Telecabinovia Presena

Ha una portata oraria di 1500 persone e dallo scorso 28 novembre ha già fatto registrare 450.000 passaggi. Parliamo della telecabinovia Presena, realizzata dalla società Carosello Tonale, inaugurata oggi alla presenza di molte autorità fra cui il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 09 Aprile 2016

Aperto il nuovo tratto del percorso ciclopedonale in Valsugana

I ciclisti e i pedoni che provengono dal lago di Caldonazzo diretti verso la stazione ferroviaria di S. Cristoforo , da oggi possono percorrere il nuovo tratto di ciclopedonale asfaltato (corre in parallelo alla ferrovia) senza dover percorrere il tratto di strada (saliva sul cavalcavia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 08 Aprile 2016

Orso, si investe in informazione e conoscenza

"L’informazione è uno strumento molto importante a nostra disposizione per migliorare la convivenza con l'orso e gli altri grandi carnivori presenti sul nostro territorio, per questo abbiamo deciso di investire in questo campo": l'assessore all'agricoltura e foreste Michele...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Aprile 2016

Lunedì 11 aprile incontro a Vigo di Ton sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale e sulle misure forestali

Nuova tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Lunedì 11 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro comunale di Vigo di Ton, è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 e delle misure...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Aprile 2016

Appa: "Un po' di chiarezza sui controlli a Rovereto"

Il direttore dell'Appa-Agenzia provinciale protezione ambiente Laura Boschini interviene per fare chiarezza in merito ad alcuni articoli apparsi sulla stampa provinciale, riguardo ai controlli effettuati a Rovereto presso le aziende locali. "Confermiamo i dati riportati in risposta ad...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 08 Aprile 2016

Domani l'inaugurazione della nuova cabina Presena

(d.m.) – Oltre 400 metri di dislivello, fino ai 3 mila metri di Passo Presena, una lunghezza di circa 2 chilometri, la possibilità di trasportare 1.500 persone l’ora, sia d’estate che d’inverno. È la nuova telecabina “Presena” che verrà inaugurata domani, sabato 9 aprile, alle...


Leggi
Ambiente , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Venerdì, 08 Aprile 2016

Su "Terra Trentina" il grande divario tra pianura e montagna

In vista della Giornata internazionale della biodiversità, che sarà celebrata anche in Trentino, "Terra Trentina", la rivista della Provincia autonoma di Trento che si occupa di agricoltura, tecnica, ambiente e turismo rurale, dedica l'inserto speciale del suo nuovo numero, da...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Aprile 2016

Prodotti trentini: priorità al settore latte

La pressione competitiva derivante dalla liberalizzazione delle quote latte ha reso più severa la situazione del settore lattiero-caseario trentino, sui cui prodotti gravano costi aggiuntivi dovuti alla peculiarità e alla qualità derivanti dall'essere produzioni di montagna e dalla cura e...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Venerdì, 08 Aprile 2016

Mobilità: via libera del ministro Delrio alla ciclabile del Garda

“Si tratta di un deciso passo in avanti per la definitiva realizzazione dell’anello ciclabile dell’area del Garda, che si candida così a diventare la capitale europea del cicloturismo”. Con queste parole, l’assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi ha commentato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Aprile 2016

In arrivo il registro informatizzato dei consumi di cippato

A breve entrerà in funzione in Trentino la banca dati di Aprie che monitorerà i consumi di cippato delle centrali di teleriscaldamento e degli impianti di produzione di energia termica ed elettrica per residenze, terziario e strutture turistiche. L’iniziativa di Aprie – avviata in...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Aprile 2016

Cattivi odori a Rovereto: presto in arrivo le nuove linee guida

"Non è vero che a Rovereto non sono stati effettuati, da parte dall'Appa, controlli sulle emissioni di cattivi odori nei confronti delle ditte che operano nella zona industriale. In tutto i controlli ambientali effettuati nel 2015 sulle ditte in possesso di autorizzazioni ambientali,...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 06 Aprile 2016

Le leguminose a Ortinparco: martedì la presentazione

La scelta dell'Organizzazione delle Nazioni Unite di dichiarare il 2016 anno internazionale dei legumi, troverà eco anche alla tredicesima edizione di Ortinparco, la festa dedicata a tutto quanto fa orto in programma dal 22 al 25 aprile al Parco delle Terme di Levico, accendendo i...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Aprile 2016

Verde urbano, comparto in crescita

Centotrenta aziende agricole impegnate nelle attività di floricoltura, 274 imprese artigiane che svolgono attività di realizzazione e gestione del verde, 40 cooperative occupate nella manutenzione. E' la fotografia del comparto del verde in Trentino, scattata alla Fondazione Edmund Mach,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 05 Aprile 2016

Inquinamento dell'aria moderato a marzo

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di marzo 2016 hanno evidenziato un moderato indice d’inquinamento. E' quanto ha rilevato l'Appa, che oggi ha divulgato i dati del monitoraggio effettuato lo scorso mese.


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Aprile 2016

Paesaggio bene collettivo, nostro spazio di vita: i trentini ne riconoscono il valore

"Il paesaggio è un tema strategico per il futuro del nostro territorio, è il più grande investimento che possiamo fare per il Trentino. Su questo tema ci deve essere una presa di coscienza e un'assunzione di responsabilità anche a livello personale". Così l'assessore alla...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Aprile 2016

Rossi: orgogliosi del nostro paesaggio. Ora curiamo i dettagli con la stessa passione

"Territorio, popolo e paesaggio sono la stessa cosa, dal momento che il paesaggio è il risultato di ciò che un popolo fa del proprio territorio. Per questo dobbiamo tutti sentirci impegnati a saperlo difendere, valorizzare, utilizzandolo nel modo migliore per garantire le condizioni...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 01 Aprile 2016

Sul sentiero europeo E5 un libro, un convegno e una marcia non competitiva

Un libro, un convegno e una marcia non competitiva fanno rivivere, a distanza di trent'anni, l'impresa sportiva del barbiere-maratoneta Marco Patton che, nel 1986 in soli otto giorni percorse i 600 km del Sentiero europeo E5. "Il Sentiero europeo E5" è una guida escursionistica...


Leggi
Venerdì, 01 Aprile 2016

Trentino Comunità n.14

Euregio: nasce la scuola per formare amministratori a misura d'Europa - Approvato il "Piano della fragilità dell’età evolutiva" -  Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto - Sull'altopiano di Piné, due giorni dedicati al piacere del camminare lungo il sentiero E5

Ascolta
Ambiente , Attualità
Giovedì, 31 Marzo 2016

La Provincia Informa. Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto

Un nuovo contratto, della durata di nove anni, dal valore di 180,4 milioni di euro. Due le tratte coinvolte: la ferrovia della Valsugana e la linea del Brennero tra Verona Porta Nuova e Bolzano. Un minor corrispettivo annuo di 9 milioni di euro. A partire da settembre 6 nuovi treni e più...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Marzo 2016

Paesaggio, il nostro spazio di vita

Il paesaggio è il nostro spazio di vita ed è una delle condizioni fondamentali della vivibilità del nostro tempo, per il presente e, sopprattutto, per il futuro. Lunedì 4 aprile alle 10 al MUSE, il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Marzo 2016

Stelvio: una governance decentrata e all'insegna della partecipazione

Una governance del Parco dello Stelvio orientata al decentramento e alla più ampia partecipazione dei cittadini e dei soggetti istituzionali coinvolti, anche per garantire un fattivo contributo del Trentino alla gestione unitaria indicata dalla norma nazionale: questi i capisaldi del...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Marzo 2016

Legge sulle foreste: introdotte nuove semplificazioni

Con una delibera firmata dall'assessore alle foreste Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare una serie di modifiche a vari regolamenti attuativi della legge 11/2007 sulle foreste e la protezione della natura. “Con questo provvedimento – spiega...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 25 Marzo 2016

Francesco Squarcina nel c.d.a della Fondazione "Ai Caduti dell'Adamello"

Francesco Squarcina, fino a poco tempo fa Commissario del Governo per la provincia di Trento, è stato nominato rappresentante della Provincia autonoma di Trento nel consiglio di amministrazione della Fondazione Ai Caduti dell'adamello – Onlus. Lo ha deciso la Giunta provinciale su...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Marzo 2016

Danni da fauna selvatica: così gli indennizzi

La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, i criteri, le modalità e le procedure per la concessione degli indennizzi dovuti per i danni causati dalla fauna selvatica diversa dai grandi predatori (orso bruno, lupo e lince)...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Giovedì, 24 Marzo 2016

"Fitofarmaci: Trentino virtuoso, grazie all'impegno di tutti"

"Non ci contrapponiamo agli ambientalisti, piuttosto le loro sollecitazioni ci aiutano a proseguire sulla strada di una sempre maggiore efficacia nelle nostre politiche di riduzione degli impatti conseguenti all'utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura. Sappiamo che queste sostanze sono...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 22 Marzo 2016

In Trentino boschi migliorati negli ultimi 60 anni

Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste. Per celebrare questa ricorrenza e fare il punto sulla situazione in Trentino, con una particolare attenzione al rapporto tra foreste e acqua, il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente, foreste, della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 20 Marzo 2016

Frutticoltura e salute. Dallapiccola: "Siamo sulla buona strada"

"L'obiettivo è migliorare ancora di più, ma non va dimenticato che il Trentino ha già fatto enormi progressi per garantire un'agricoltura attenta alla salute e alla qualità della vita. Non abbassare la guardia ci richiama tutti ad affrontare il tema con rigore scientifico, senza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 19 Marzo 2016

Lunedì 21 marzo, incontro a Comano Terme sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale e sulle misure forestali

Lunedì 21 marzo, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Comano Terme (Via G. Prati n 1, Frazione Ponte Arche) è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 e delle misure forestali. Sarà presente l'assessore...


Leggi