Ambiente


Ambiente , FILMCOMMISSION
Giovedì, 21 Luglio 2016

“Bellezze in bicicletta", sabato 23 luglio l'ultima puntata su LA7

Sabato 23 luglio, alle ore 12.50 su LA7, andrà in onda l’ultima puntata, realizzata con il supporto di Trentino Film Commission, della prima edizione di “Bellezze in Bicicletta”. Il format permette ai telespettatori di salire in sella con Clive Malcolm Griffiths, in arte Clive, e...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 21 Luglio 2016

Latte trentino: in arrivo un milione di euro in più

Un milione di euro in più per i produttori di latte trentini, grazie all'innalzamento delle risorse del premio accoppiato per il settore latte e a una deroga per gli allevamenti situati in aree montane, nonché certezza nella corresponsione della indennità compensativa, con il pagamento...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 20 Luglio 2016

Radicchio dell'orso, forestali in campo per contrastarne la raccolta indiscriminata

Anche quest’anno, nello scorso mese di giugno, è stata condotta una mirata attività di vigilanza sulle attività di raccolta della Cicerbita alpina (Radicchio dell’orso), condotta principalmente dal personale delle Stazioni forestali di Borgo Chiese, Pieve di Bono-Prezzo e Tione, i...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Luglio 2016

In partenza per le isole Svalbard

Sono partiti stamattina, diretti alle isole Svalbard nel mare glaciale Artico, le studentesse e gli studenti della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, alla scoperta di una delle frontiere della ricerca scientifica italiana e internazionale. A sostenere il progetto fin dalla sua...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Luglio 2016

"Vivere il Parco", tre appuntamenti da non perdere

Proseguono nel Parco delle Terme di Levico gli appuntamenti nell’ambito di "Vivere il Parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Luglio 2016

BAR- Bicycles Against Racism: partenza sabato 23 luglio

Un percorso di escursioni in bicicletta per favorire l’incontro fra trentini e richiedenti protezione internazionale che si concluderà con la partecipazione di un gruppo di cinque persone a “L’Eroica”, prestigiosa corsa cicloturistica vintage. “BAR - Bicycles Against Racism”...


Leggi
Ambiente
Martedì, 19 Luglio 2016

Settima tappa di 'Velambiente' presso la sala 'al Lago' di Pieve

Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante 'Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile', realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio a Pieve di Ledro...


Leggi
Ambiente
Martedì, 19 Luglio 2016

Inaugurazione del prolungamento della ferrovia Trento-Malè-Marilleva e della stazione di Mezzana

Sabato 23 luglio 2016 Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio inaugurano il prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, interverranno il governatore del Trentino Ugo Rossi, con l'assessore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Luglio 2016

Moria di trote: accertata la presenza di insetticida nel rio Stolzano

A seguito dell'inquinamento di domenica 10 luglio che ha causato la morte delle trote dell'Impianto Ittico in località Molini a Vigolo Vattaro, gestito dall'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, APPA insieme ai Carabinieri del NOE ha avviato immediatamente le indagini per individuare...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 14 Luglio 2016

"Dolomiti UNESCO, il nostro spazio di vita", la Provincia Informa di questa settimana

Le Dolomiti UNESCO che si elevano maestose nelle 5 province di: Belluno, in quelle autonome di Trento e Bolzano e nelle 2 province di Udine e Pordenone - Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, sono abitate da donne e uomini che attraverso le istituzioni, gli enti, i parchi, i musei e i soci...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Luglio 2016

Forestali, custodi dell'ambiente e curatori del paesaggio

A 1500 metri di altitudine, nel territorio comunale di Denno, in valle di Non, in mezzo ad una vasta distesa boschiva racchiusa tra le pendici del Monte Corno a nord e del Monte Alto a sud, sul versante orientale del Gruppo di Brenta: è qui che si trova Malga Arza, dove oggi si sono dati...


Leggi
Ambiente
Domenica, 10 Luglio 2016

Capire la sostenibilità e vivere la natura, oltre mille proposte con esperienze di qualità per turisti e abitanti

I 3 Parchi e le 8 Reti di Riserve che compongono il sistema delle aree protette del Trentino tutelano, insieme, più del 30% del territorio e, da anni, sono impegnati nel proporre esperienze di qualità rivolte a turisti ed abitanti. Sono occasioni di conoscenza e approfondimento della...


Leggi
Ambiente
Sabato, 09 Luglio 2016

Il sistema delle aree protette del Trentino all'appuntamento internazionale "Destination Greenitaly"

Il convegno "Destination Greenitaly" ha invitato il sistema delle aree protette del Trentino ad illustrare due esempi di best practice, in particolare il modello della rete di riserve Alta Val di Cembra-Avisio e i rappresentanti di TurNat (strategia di rete per il turismo...


Leggi
Ambiente
Sabato, 09 Luglio 2016

Sabato 23 luglio 2016 si viaggerà gratis sulla ferrovia Trento - Malè - Marilleva.

Sabato 23 luglio 2016 Trentino trasporti e trentino trasporti esercizio inaugurano il prolungamento della linea FTM da MARILLEVA 900 a MEZZANA e la nuova stazione ferroviaria di Mezzana. Per l'intera giornata, la ferrovia Trento – Malè – Marilleva sarà gratuita su tutta la linea senza...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Luglio 2016

Agricoltura e innovazione: dal PSR bandi per 4 milioni

Prosegue lo sforzo della Provincia autonoma di Trento per migliorare la competitività delle strutture agricole, ambientali e forestali ed incoraggiare l'entrata nel settore di un sempre maggior numero di giovani agricoltori. Su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Luglio 2016

Istituiti i mercati agricoli locali: più qualità, più tipicità, più territorio

Sono qualità, tipicità e territorio gli elementi fondamentali che caratterizzeranno in Trentino i mercati agricoli. Lo ha deciso la Giunta provinciale che, con un provvedimento proposto dal vicepresidente Alessandro Olivi, ha approvato i criteri e le modalità a cui si dovranno attenere i...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 07 Luglio 2016

Rossi: “Vicini a chi ama la propria terra”

Noi, fare, paese, futuro. Queste le quattro parole chiave della giornata tenuta oggi a Trento da Coldiretti, la più grande organizzazione italiana degli imprenditori agricoli, nell’ambito della manifestazione itinerante “Le raegioni del cuore”. Sul palco del Teatro Sociale è andato...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Giovedì, 07 Luglio 2016

"Grandi Giardini Italiani": ne fanno parte anche il parco di Levico e il "Giardino della rosa" di Ronzone

Il parco di Levico e il "Giardino della rosa" di Ronzone, entrambi curati e gestiti dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, sono entrati nella rete "Grandi Giardini Italiani". E' un traguardo che...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Luglio 2016

Qualità dell'aria in Trentino: a giugno basso l'indice di inquinamento

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Giugno 2016 hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Durante il mese di giugno, in tutte le stazioni della rete e per tutti gli inquinanti monitorati, sono state rilevate concentrazioni...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 05 Luglio 2016

A Giugno tempo variabile

Giugno, come accade, è stato caratterizzato da tempo variabile. Le perturbazioni atlantiche sono riuscite frequentemente ad interessare anche il versante meridionale della Alpi e quindi le precipitazioni sono state più frequenti della norma. Dal 22 al 25 si sono registrate temperature...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Luglio 2016

Siglato l'accordo, nasce il laboratorio alpino per le Dolomiti

Provincia autonoma, Società Alpinisti Tridentini (SAT), Fondazione Dolomiti, Trento Film Festival, TSM-Trentino School of Management/STEP e Museo delle Scienze (MUSE) hanno siglato nel pomeriggio una convenzione che istituisce il 'Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO'. "Con...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Luglio 2016

Gilmozzi: "Dolomiti UNESCO, connessione fra i territori con progetti sempre più trasversali"

Con soddisfazione l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha aperto l'incontro "Progetti replicabili". Gilmozzi, a cui fanno capo le Dolomiti da quando (oltre 10 anni fa) è iniziato l'iter di candidatura, ha posto l'attenzione sull'importanza del ruolo della...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Luglio 2016

Dolomiti UNESCO, doppio appuntamento

Lunedì 4 luglio doppio importante appuntamento nell'ambito delle Dolomiti UNESCO: al mattino a partire dalle 10 in Sala Wolf (Palazzo di piazza Dante a Trento) un incontro-confronto fra tutti i componenti delle reti funzionali della Fondazione Dolomiti UNESCO (cioè referenti provinciali -...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Luglio 2016

Daldoss: “La qualità del paesaggio centrale per il futuro del Trentino”

“Avere cura del nostro territorio significa avere cura di noi stessi e renderlo attrattivo dal punto di vista turistico ed imprenditoriale”. Così, l’assessore provinciale Carlo Daldoss è intervenuto ieri pomeriggio a Rovereto al seminario “La città che si rigenera” organizzato...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Giugno 2016

Daldoss: "Artigiani, rurali e privati insieme per vincere la sfida del risparmio energetico"

"In Trentino la collaborazione tra artigiani, casse rurali e cittadini può generare vantaggi diffusi grazie ai nuovi incentivi per le ristrutturazioni e le riqualificazioni energetiche delle abitazioni private": così l'assessore provinciale all'urbanistica Carlo Daldoss, che ha...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Giugno 2016

Olivi e Kompatscher al Consiglio dei ministri, in discussione una norma di attuazione in materia di commercio

Trasferta romana oggi per il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi e per il presidente altoatesino Arno Kompatscher. Il Consiglio dei ministri, che si riunisce alle 19.00, discute, come primo punto all'ordine del giorno, una norma di attuazione con la quale viene...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 29 Giugno 2016

Gilmozzi: Parco dello Stelvio, pronto il rilancio

"Le parole d'ordine sono condivisione e partecipazione ed è molto importante che oggi tutti gli attori abbiano confermato la volontà di improntare ad esse la definizione delle linee guida". Così l'assessore alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Ambiente , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 29 Giugno 2016

Terramare: Il racconto del cambiamento in bicicletta tra foreste, laghi e mare

Quattro itinerari di divulgazione scientifica dedicati a ecosistemi e biodiversità percorsi - in sella alla bicicletta - da alcuni ricercatori italiani impegnati in Ricerche Ecologiche di Lungo Termine (Rete LTER-Italia), e nello studio e analisi dei dati di biodiversità (Infrastruttura di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 28 Giugno 2016

Daldoss: "Un tassello in più, un supporto importante per le scelte di rilievo del nostro paesaggio"

Elena Galvagnini, Carlo Magnani e Markus Scherer sono i membri del Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio. Stamane al MUSE hanno proposto la loro prospettiva. Ad "accoglierli" e ad aprire i lavori l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica ed...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 28 Giugno 2016

Lavis, abbassamento della linea ferroviaria e spostamento della stazione, si parte

Un intervento atteso dalla comunità, importante sotto il profilo urbanistico, della viabilità, della sicurezza, dell'intermodalità, dell'efficienza del sistema complessivo dei trasporti su rotaia: attorno a questi temi hanno ruotato gli interventi di presentazione della "consegna dei...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Giugno 2016

Domani al Muse la presentazione del nuovo Comitato per la cultura architettonica e il paesaggio

"Centralità del paesaggio e qualità architettonica in Trentino": questo il titolo dell'incontro pubblico che si terrà domani - martedì 28 giugno - a partire dalle ore 10, presso il Museo-Museo della scienza di Trento. Nel corso dell'incontro sarà presentato il nuovo Comitato...


Leggi
Ambiente
Sabato, 25 Giugno 2016

“Bike sharing trentino e.motion”, aumentano le stazioni

Il progetto “Bike sharing trentino e.motion”, voluto dall’assessorato alle infrastrutture e all’ambiente della Provincia autonoma di Trento e attivo dal 3 giugno 2014, ha visto incrementare in questi giorni le stazioni attive sul territorio: sono state aggiunte altre 8 stazioni che...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 24 Giugno 2016

Progetto Leader: costituita la Commissione

L'accelerazione che la Provincia ha inteso dare, con l'approvazione dei primi attesi bandi, all'attuazione delle misure previste dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 spinge in avanti anche il Progetto Leader, lo strumento finalizzato a promuovere "dal basso" progetti di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 24 Giugno 2016

Lunedì la presentazione del volume: "Avremo l’energia dai fiumi. Storia dell’industria idroelettrica in Trentino”

Ci sarà anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi lunedì prossimo, presso gli spazi della Centrale di Santa Massenza, alla presentazione del volume “Avremo l’energia dai fiumi. Storia dell’industria idroelettrica in Trentino”, edito dalla Fondazione Museo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 24 Giugno 2016

Sistemazioni idrauliche e forestali: confermate le risorse anche per i prossimi anni

Quanto "pesa" sull'economia provinciale l'attività svolta dai Bacini Montani? Secondo l'Istituto di Statistica della Provincia (ISPAT) che ha recentemente effettuato una analisi dell'impatto dell'attività svolta in amministrazione diretta dal Servizio Bacini montani negli anni...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 23 Giugno 2016

Conclusi i lavori di allargamento della statale da Mostizzolo a Caldes

Da oggi la viabilità della val di Sole può contare su un migliore collegamento tra Mostizzolo e Caldes: a giovarne saranno sì i residenti ma anche le migliaia di turisti che che ogni anno frequentano questa parte di Trentino. Stamattina, dopo tre anni di lavori e una spesa di circa 23...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Giugno 2016

Il Trentino sostenibile a Rebuild Italia 2016

Il Trentino sostenibile, che incentiva l'edilizia green è stato presentato ieri dall'assessore provinciale Carlo Daldoss alla platea di Rebuild 2016, evento centrale nel panorama nazionale per definire le nuove tendenze dell’edilizia italiana. L'edizione 2016, la quinta, tenutasi al...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 21 Giugno 2016

Il Trentino ai "Ten t days" a Rotterdam

Il Trentino è presente ai "Ten t days" che si svolgono in questi giorni a Rotterdam e che rappresentano un importante meeting europeo dei trasporti, al quale hanno partecipato oltre ai rappresentanti delle regioni interessate dai corridoi, le più alte autorità e gli attori...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 21 Giugno 2016

Allargamento statale tra Mostizzolo e Caldes, giovedì la cerimonia di chiusura lavori

Dopo tre anni di lavori sarà ufficialmente riaperto al traffico il nuovo tratto di strada statale 42 che da Mostizzolo porta a Caldes, in val di Sole. Tre anni di lavori hanno permesso l'allargamento della strada e la sistemazione del percorso, reso ora più lineare. La cerimonia di fine...


Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Giugno 2016

Servizio Bicibus Trento-Sarche: dal 22 giugno attivo da mercoledì a domenica

Attivato il primo maggio, nei fine settimana, il nuovo servizio BicibusTrento-Sarche, che collega il Capoluogo ai più bei paesaggi della Valle dei Laghi, per arrivare alle Dolomiti di Brenta e al Lago di Garda, a partire dal 22 giugno e per tutta l'estate (fino al 18 settembre), sarà...


Leggi