Ambiente


Ambiente
Sabato, 10 Settembre 2016

Entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico in Trentino

A partire da domani, domenica 11 settembre 2016, entrano in vigore i nuovi orari invernali 2016-2017 del servizio extraurbano e della ferrovia Trento - Malé - Mezzana. A partire da dopodomani, lunedì 12 settembre 2016, entrano in vigore i nuovi orari invernali 2016-2017 dei servizi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Settembre 2016

Progetto Leader: via libera alle graduatorie delle strategie di sviluppo locale

Quasi 18 milioni di euro per progetti di sviluppo rurale ideati e condivisi a livello locale con l’intento di rivitalizzare il territorio, creare occupazione e migliorare le condizioni generali di vita delle aree rurali. E’ quanto prevede la Misura 19 – Sostegno allo sviluppo locale...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Settembre 2016

Traffico sui passi dolomitici: domani la presentazione del piano

Domani al Passo Sella, gli assessori Mauro Gilmozzi per il Trentino, Florian Mussner e Richard Theiner presenteranno il piano per la mobilità sostenibile sui passi dolomitici. Saranno presenti anche la segretaria generale della Fondazione Dolomiti Unesco, Marcella Morandini, la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Settembre 2016

Atelier di progettazione architettonica nel paesaggio

La Provincia autonoma di Trento avvalendosi dell’Osservatorio del paesaggio e di tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, sta realizzando numerose azioni finalizzate a favorire la crescita della qualità architettonica e degli interventi di trasformazione del...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Settembre 2016

Incentivi energetici estesi a soffitte e abitazioni A/7

Gli incentivi per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione saranno allargati non solo agli edifici, ma anche ad interventi che riguarderanno soffitte e abitazioni classificate A/7. Le nuove fattispecie sono state approvate in via definitiva oggi dalla Giunta provinciale su...


Leggi
Pubblicazione

Il Trentino - SPECIALE n° 11

settembre 2016

Un'autonomia responsabile nel segno di De Gasperi


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 03 Settembre 2016

La Val di Sole amica della famiglia. Rossi: "Potete fare scuola al resto del Trentino"

Alla presenza del Governatore del Trentino Ugo Rossi, nella sala assemblee della Comunità della Valle di Sole a Malè, ieri sera, è stato restituito il progetto finanziato dai Piani giovani di zona, Alta e Bassa valle, "Ambiente e territorio: opportunità a due passi da casa"....


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Settembre 2016

Lavori in corso, viabilità alternativa per raggiungere Passo Rolle

Sono in corso i lavori di messa in sicurezza della statale 50 “del Grappa e del Passo Rolle”. Da lunedì prossimo, 5 settembre verranno avviate alcune operazioni di scavo con l’uso di esplosivo. Il traffico veicolare per raggiungere il Passo Rolle provenendo dalle Valli di Fiemme e...


Leggi
Ambiente , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Venerdì, 02 Settembre 2016

Smart City & Smart School

Saranno circa 850 gli studenti delle scuole superiori, che il 14 settembre, nell’ambito dell’iniziativa Trento Smart City, saranno ospitati all’Auditorium Santa Chiara per una giornata interamente a loro dedicata. La mattinata, condotta dall’attore e regista Andrea Brunello, prevede...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 31 Agosto 2016

Balcone sulle Dolomiti davanti alle Pale di S. Martino

È stato inaugurato, mercoledì 31 agosto 2016 alle ore 12, il "Balcone panoramico delle Dolomiti" realizzato sull'alpe Tognola. All'inaugurazione era presente anche l'Assessore provinciale all'Ambiente Mauro Gilmozzi. "Questo intervento - sottolineano il Presidente...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 30 Agosto 2016

Incentivi energetici estesi a soffitte e abitazioni A/7

Gli incentivi per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione saranno allargati non solo agli edifici ma anche ad interventi che riguarderanno soffitte e abitazioni classificate A/7. La decisione è stata presa stamani dalla giunta provinciale su iniziativa dell'assessore...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 30 Agosto 2016

Val de la Mite, autorizzato il prolungamento dell'impianto di innevamento programmato

"Via libera" ambientale dalla Giunta provinciale all'estensione dell'impianto di innevamento programmato su tutto il tracciato della pista Val de la Mite nel comprensorio sciistico gestito dalla Pejo Funivie Spa. La delibera, approvata stamane, porta la firma dell'assessore ai...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 27 Agosto 2016

Inaugurazione del balcone panoramico delle Dolomiti sull’Alpe Tognola

Mercoledì, 31 agosto 2016, sarà inaugurato a San Martino di Castrozza il “Balcone panoramico delle Dolomiti”, realizzato sull’Alpe Tognola. Il ritrovo è fissato alle ore 11 presso la partenza della cabinovia Tognola. L'intervento è stato realizzato dal Parco naturale Paneveggio...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Lunedì, 22 Agosto 2016

Trentino capitale del MTB. Rossi: "Grazie a chi unisce alla passione per lo sport l'amore per il proprio territorio"

"Grazie a tutte le persone che si mettono in gioco perché questi eventi sono possibili se ci si mette una doppia passione: per lo sport anzitutto ma anche per il proprio territorio; e qui entra in campo anche un legittimo orgoglio per riuscire a dimostrare quanto sia bello il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Agosto 2016

8 milioni di euro per i nuovi impianti irrigui

Non sempre le opportunità di finanziamento offerte, attraverso il Psr - Programma di sviluppo rurale -, dal Fondo europeo agricolo, rispondono pienamente alle specifiche esigenze dei territori, a cui risulta viceversa più utile rispondere facendo ricorso a normative provinciali. E' il caso...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Agosto 2016

Pinot Grigio, il 30 agosto il via alla nuova Doc "Delle Venezie"

Martedì 30 agosto si terrà a Verona, presso Veronafiere, la riunione di pubblico accertamento convocata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per il riconoscimento della nuova DOC "Delle Venezie" del Pinot Grigio. Si tratta di un passaggio fondamentale,...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Agosto 2016

Ecoristorazione Trentino, arriva il primo rifugio alpino

Ecoristorazione Trentino raggiunge una nuova vetta, stavolta letteralmente: oggi il marchio è stato assegnato al primo rifugio alpino d’alta quota, non raggiungibile con strada rotabile, il Rifugio Pian dei Fiacconi di Canazei.


Leggi
Ambiente
Venerdì, 12 Agosto 2016

Il bio trentino avanza anche nella Grande Distribuzione

E' un buon momento per il biologico in Trentino: le produzioni agroalimentari biologiche, dalle farine al miele, dai formaggi ai salumi, dai prodotti orticoli alle erbe officinali, stanno sempre più conquistando segmenti di consumo e visibilità nei punti vendita. Anche quelli della Grande...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 12 Agosto 2016

Aperto stamani al traffico il nuovo collegamento stradale fra Dimaro e la stazione ferroviaria

Aperto al traffico in tarda mattinata il nuovo collegamento stradale tra il centro abitato di Dimaro e la stazione ferroviaria Trentino Trasporti di Dimaro-Presson. Opera principale del nuovo collegamento è il ponte in acciaio-calcestruzzo sul fiume Noce, dotato di una luce netta di circa...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 12 Agosto 2016

Godard - De Aloe - D'Auria Trio, al Parco delle Terme di Levico

Presso il Parco delle Terme di Levico, giovedì 18 agosto ad ore 18.00 appuntamento d'eccezione con il Godard - De Aloe - D'Auria Trio che si inserisce nell’ambito di "Vivere il Parco", iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 11 Agosto 2016

Sperimentazioni settore bio, il punto oggi a san Michele e Laimburg

La viticoltura biologica è stata al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, nell'ambito della giornata tecnica biologica organizzata in collaborazione con il Centro di sperimentazione agricola e forestale di Laimburg. L'evento...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Agosto 2016

Le Dolomiti Unesco narrate da giovani trentini

Sono allestite in 59 pannelli le migliori fotografie realizzate da giovani delle comunità trentine del Primiero, Val di Fiemme, Brenta e Val di Fassa che hanno narrato in un percorso formativo teorico-pratico una parte del Bene Naturale Dolomiti UNESCO. A conclusione del progetto denominato...


Leggi
Ambiente
Sabato, 06 Agosto 2016

Convivere con l'orso si può

La presenza dell'orso sulle nostre montagne è un attestato di qualità per l'ambiente trentino. Convivere con l'orso si può e si deve, tenendo anche nella giusta considerazione le opportunità create da questa convivenza. Il percorso normativo è in continua evoluzione. Nel frattempo, è...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 05 Agosto 2016

11 agosto, giornata tecnica biologica Fem-Laimburg

Torna anche quest’anno l’incontro organizzato in collaborazione tra Fondazione Edmund Mach e il Centro sperimentale di Laimburg per presentare il quadro complessivo della attività sperimentali a favore del biologico in frutticoltura e viticoltura nelle provincie di Trento e Bolzano....


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 03 Agosto 2016

Conosci l'orso bruno. Serata informativa sul Monte Bondone Venerdì 5 agosto 2016

“Conosci l’orso bruno. Le caratteristiche della specie e le modalità di gestione in provincia di Trento” è un’iniziativa della Provincia Autonoma di Trento e del suo Servizio Foreste e Fauna, che fa parte del piano di comunicazione per favorire la conoscenza della presenza...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Luglio 2016

Economia solidale: approvati i disciplinari

L'economia solidale è quel ramo dell'attività economica che riguarda settori come il commercio equo e solidale, l'edilizia sostenibile, il software libero, l'agricoltura biologica e biodinamica, il turismo responsabile, il welfare di comunità. Settori, come si vede, molto presenti in...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 29 Luglio 2016

La biodiversità della montagna su “Terra Trentina”

È la biodiversità del Trentino il tema principale del nuovo numero di Terra Trentina, il periodico della Provincia che parla di agricoltura alpina, ambiente, turismo e ruralità. Focus dunque sulla biodiversità di un paniere di prodotti tradizionali quali il grano di Marano, la mela...


Leggi
Scuola
Giovedì, 28 Luglio 2016

Trentino Comunità n.31

La ferrovia Trento- Malè arriva a Mezzana: inaugurati il prolungamento e la stazione - Banda ultralarga: sottoscritto l'accordo di programma tra Provincia e Ministero dello sviluppo economico - Nuova imprenditorialità in Trentino c’è voglia di mettersi in proprio - Abbonamenti al...

Ascolta
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 2

giugno - luglio 2016

NOI SIAMO BIO DIVERSI


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 27 Luglio 2016

Orso: venerdì 5 agosto serata informativa a Candriai

Per favorire la conoscenza della presenza dell'orso bruno sul territorio e ricordare le regole di comportamento da seguire è stata recentemente raddoppiata la cartellonistica informativa sul Bondone e nella Valle dei Laghi. Se ne è parlato anche questa mattina al "Tavolo della...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 27 Luglio 2016

Al via le iscrizioni al Trento Film Festival 2017

Sono disponibili sul sito del Trento Film Festival, all’indirizzo: www.trentofestival.it, i moduli di iscrizione e relativi regolamenti per partecipare alla 65. edizione del Trento Film Festival e alla 31. rassegna internazionale dell’editoria di montagna “MontagnaLibri”, che si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 27 Luglio 2016

Le acque del Trentino sempre più monitorate

L’Associazione dei Produttori di Ortofrutta del Trentino (APOT), l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA) e la Fondazione Edmund Mach - Centro Trasferimento Tecnologico (FEM-CTT), hanno siglato il programma di lavoro per l’anno 2016. Queste attività si...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 26 Luglio 2016

La "prima" di Latte in Festa, subito un successo

Centinaia di persone hanno partecipato alle iniziative organizzate nelle malghe e nelle località della Val di Non e del Primiero per promuovere il latte trentino e le altre eccellenze lattiero casearie. L’assessore Dallapiccola: «Al di là dei numeri siamo riusciti a costruire una rete...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Luglio 2016

Domani treni regolari. Revocato lo sciopero del personale di Trenitalia

È stato revocato lo sciopero del personale di Trenitalia inizialmente annunciato per la giornata di domani. Ne dá comunicazione il servizio Trasporti della Provincia. Domani pertanto treni regolari anche nella tratta Verona-Brennero,


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Luglio 2016

Alpiniste da tutta Europa da domenica in valle di Sole

Sarà la valle di Sole ad ospitare, dal 31 luglio al 6 agosto, la 48esima edizione del raduno delle alpiniste, organizzato dall'associazione internazionale Rendez-vous Hautes Montagnes, nata nel 1968. Il raduno porterà in Trentino una sessantina di alpiniste, provenienti, oltre che da tutta...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Luglio 2016

"Conosci l'orso bruno", serata a Brentonico

Il 26 luglio alle 20.30 presso il Centro culturale di Brentonico, si terrà una serata dedicata a conoscere l'orso bruno, per approfondire le caratteristiche della specie e le modalità di gestione in Trentino. All'iniziativa, promossa dal Parco naturale locale Monte Baldo, dal Comune e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 23 Luglio 2016

La ferrovia Trento- Malè -Marilleva arriva a Mezzana: inaugurati il prolungamento e la stazione

Una vera e propria folla, complice anche la possibilità di viaggiare gratis per tutta la giornata, ha partecipato stamane all'inaugurazione del prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, a...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Luglio 2016

Lotta alle fitopatie in Trentino

Si è tenuto ieri presso l'Assessorato all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca un vertice tecnico per fare il punto sulle fitopatie in Trentino, presenti l'assessore provinciale Michele Dallapiccola, il direttore della Fondazione Edmund Mach Sergio Menapace, il diretto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 22 Luglio 2016

Fondo strategico territoriale: 115 milioni di euro per la crescita del territorio

Il Trentino crede nello sviluppo del territorio e nella capacità delle comunità locali di concorrere alla crescita dell’intera provincia. Forte di questa convinzione, la giunta provinciale ha approvato oggi - su proposta dell’assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti...


Leggi
Ambiente , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Giovedì, 21 Luglio 2016

La Fondazione Mach premiata a Chicago per lo studio sulle antocianine

È targato Fondazione Mach l’articolo scientifico più citato tra le riviste pubblicate dall’Institute of Food Technologists (IFT), uno dei più importanti enti attivi nelle scienze alimentari. I ricercatori di San Michele all’Adige questa settimana sono stati premiati a Chicago con il...


Leggi