Agricoltura e prodotti alimentari


Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Giovedì, 27 Giugno 2024

Trentodoc Festival, svelata la terza edizione

Dal 20 al 22 settembre brindisi e bollicine tornano protagonisti dell'evento che rende spumeggiante l'avvio dell'autunno in Trentino: il Trentodoc Festival, giunto alla terza edizione, è stato presentato oggi ufficialmente presso la Sala Capitolo della Fondazione Mach di San Michele...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 27 Giugno 2024

Trentodoc Festival 2024: bollicine di montagna protagoniste di incontri, arte ed eventi

Un'esperienza che intreccia sapori, paesaggi e - soprattutto - persone. Ecco Trentodoc Festival, evento diffuso che dal 20 al 22 settembre 2024 abbraccerà i territori di produzione con il loro patrimonio storico e culturale e i gioielli dell’arte della città capoluogo. Tre giorni di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Giovedì, 27 Giugno 2024

Trentodoc in Cantina

“Trentodoc in Cantina” si svolge all’interno del palinsesto del “Trentodoc Festival”, in programma dal 20 al 22 settembre p.v., e mette al centro l’esplorazione dei sei distretti di produzione delle bollicine di montagna - Trento e Valle dell’Adige, Rovereto e Vallagarina,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 25 Giugno 2024

Trentodoc Festival: giovedì 27 si presenta la terza edizione

E’ in programma giovedì 27 alle 11.30 nella Sala Capitolo della Fem, all’ ex monastero agostiniano di San Michele all’Adige la presentazione del Trentodoc Festival La manifestazione - alla sua terza edizione - valorizza il metodo classico Trentodoc attraverso i luoghi di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 21 Giugno 2024

Trentodoc Festival, terza edizione: il 27 giugno la presentazione del programma

Dal 20 al 22 settembre 2024 le bollicine di montagna tornano protagoniste di Trentodoc Festival. La kermesse - alla sua terza edizione - valorizza il metodo classico Trentodoc attraverso i luoghi di produzione di tutto il territorio trentino e i gioielli dell’arte della città capoluogo....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 15 Giugno 2024

Gli assessori Gottardi e Marchiori all'inaugurazione del mercato contadino di Tione

È stato inaugurato questa mattina presso il parco Ville di Viale Dante il mercato contadino di Tione, a cui partecipano aziende agricole del territorio aderenti a Campagna Amica di Coldiretti. All'appuntamento hanno partecipato anche gli assessori provinciali Mattia Gottardi e Simone...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 13 Giugno 2024

Gli animali comunicano con i ferodoni e gli allelodoni, la ricerca di FEM

I ricercatori della Fondazione Mach hanno pubblicato un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica “Trends in Plant Science” nel quale propongono termini nuovi per identificare i segnali vibrazionali con cui comunicano molti animali. Nascono, dunque, i termini "ferodone" e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 11 Giugno 2024

Il futuro del vino con la FEM tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo

Si è svolto oggi pomeriggio a Villa Margon, sulle colline che sovrastano Ravina di Trento, con una settantina di partecipanti, il convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con il patrocinio del Consorzio Vini del Trentino e del Consorzio Vignaioli del Trentino. L’evento, dedicato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 06 Giugno 2024

Vini del territorio, premiate le aziende vincitrici. 150 etichette in gara

Si è svolta oggi, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele, la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, giunta quest’anno alla sua settima...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 04 Giugno 2024

Nuove sinergie tra FEM e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare

Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha ospitato una delegazione dell’EFSA, l'ente comunitario di valutazione del rischio in sicurezza alimentare e dei mangimi, sanità e benessere animale di cui FEM fa parte come organismo competente assieme ad altre circa trecento istituzioni...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 31 Maggio 2024

A Melaverde puntata dedicata alla Piana Rotaliana

Le telecamere di Melaverde, insieme al conduttore Vincenzo Venuto hanno documentato la produzione degli asparagi bianchi insieme ad un'altra realtà artigianale locale legata invece al mondo della torrefazione


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 31 Maggio 2024

Concorso vini territorio, giovedì 6 giugno la premiazione

Giovedì 6 giugno, alle ore 14.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che giunge...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 30 Maggio 2024

Il futuro del vino tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo

Martedì 11 giugno, alle ore 15, a Villa Margon, sulle colline che sovrastano Ravina di Trento, è in programma il convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con il patrocinio del Consorzio Vini del Trentino e del Consorzio Vignaioli del Trentino “Il futuro del vino tra innovazione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 25 Maggio 2024

Alpeggio, primi sostegni per 1,1 milioni di euro

Sfiora il valore di 1,1 milioni di euro il sostegno che la Provincia autonoma di Trento garantisce agli allevatori per l'attività di alpeggio di bovini giovani, con l’obiettivo di integrare l’importo raggiungendo gli 1,8 milioni di euro con la prossima manovra di assestamento di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 24 Maggio 2024

Studenti in festa per i 150 anni della FEM tra spettacoli, tornei e premiazioni

Festa oggi nel campus della Fondazione Mach per oltre 700 studenti. Un evento che si inserisce nel percorso di iniziative per celebrare i 150 anni dell’ente e che culminerà il 28 settembre con la cerimonia finale. L’iniziativa, che ha coinvolto anche docenti e genitori, si è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 24 Maggio 2024

Agricoltura di montagna e gestione del rischio all'attenzione del Ministro dell'agricoltura

Attenzione alla zootecnia di montagna, ai giovani, all'acquacoltura, ad alcune progettualità innovative nei vari comparti agricoli, alla valutazione delle misure di gestione del rischio in agricoltura, alle proposte relative alla nuova PAC e alle progettualità irrigue. Sono stati questi i...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 24 Maggio 2024

Made in Italy ed Europa, il ministro dell’agricoltura a Palazzo Geremia

Centralità del sistema agroalimentare nell’ambito delle politiche europee, ma anche controlli, etichettatura e burocrazia. Sono numerosi i temi affrontati dal ministro dell’agricoltura, intervenuto stamani a Palazzo Geremia nell’ambito del Festival dell’economia di Trento, dove è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Protezione civile
Venerdì, 24 Maggio 2024

La vicepresidente ha accolto il ministro della giustizia e il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Incontri ministeriali oggi in Provincia, a margine del Festival dell'Economia di Trento. La vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità ha accolto prima il ministro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 23 Maggio 2024

La frutta a guscio tra criticità e potenzialità

Castagno e noce, e più in generale la frutta a guscio, sono i protagonisti dell’incontro che si è svolto oggi nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Presso la Sala Calepini della Camera di Commercio, con la moderazione di Silvia...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 23 Maggio 2024

Passione, identità, relazioni, futuro. Alfio Ghezzi si racconta agli studenti

La scuola incontra l’alta ristorazione. L’occasione è il talk organizzato da cinque istituti superiori del settore economico-turistico e del corso di laurea magistrale MaST per confrontarsi con uno dei maggiori protagonisti della scena gastronomica italiana sul tema dell’esperienza...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 20 Maggio 2024

"ll potenziale in guscio", noce e castagno al Festival dell’Economia di Trento

Nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento la Fondazione Edmund Mach organizza l’evento “Il potenziale in guscio. Opportunità globali e ricerca scientifica nel settore della frutta a guscio”. L’incontro, in programma giovedì 23 maggio, alle ore 12, presso Sala Calepini della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 18 Maggio 2024

Una giornata per celebrare la biodiversità

Oggi a Riva del Garda sono state tante le iniziative promosse dall'Ufficio per le Produzioni biologiche, Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia per celebrare la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare, che ricorre lunedì 20 maggio insieme alla Giornata mondiale delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Venerdì, 17 Maggio 2024

Nominato il Comitato per la sicurezza alimentare e la salute e il benessere animale

Sono stati nominati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, i componenti del Comitato per la sicurezza alimentare e la salute e il benessere animale per la corrente legislatura. Il Comitato, su richiesta della struttura provinciale...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 16 Maggio 2024

Concorso vini territorio al via, assegnato il premio “Sergio Ferrari”

Sono iniziati oggi e proseguiranno per tutta la mattina di domani i lavori dei trenta commissari che stanno valutando le 150 etichette in gara provenienti da tutta la regione nell'ambito del concorso dei vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione è un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 16 Maggio 2024

Gli assessori provinciali all’agricoltura e al turismo all’assemblea degli agriturismi trentini

Cinquecentosedici strutture, oltre 150mila arrivi e quasi mezzo milione di presenze. Sono i numeri registrati nel 2023 dagli agriturismo del Trentino, riuniti oggi in assemblea a Pergolese alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura e promozione dei prodotti trentini e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 14 Maggio 2024

A Riva del Garda la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare

Il 18 maggio, a Riva del Garda, si terranno un convegno e una serie di iniziative per parlare della ricchezza e del valore della biodiversità dei nostri campi e delle nostre tavole. L'iniziativa, organizzata dall'Ufficio per le Produzioni biologiche, Servizio Politiche sviluppo rurale della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 14 Maggio 2024

Coltiviamo innovazione. Un percorso racconta le nuove frontiere dell’agricoltura

Dal 10 maggio 2024,  MUSE Agorà ospita "Coltiviamo innovazione" , allestimento ideato grazie alla collaborazione del MUSE con Image Line, nell’ambito del progetto “CAP4AgroInnovation – la PAC per coltivare innovazione“, co-finanziato dall’Unione Europea....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 10 Maggio 2024

Le priorità della “Strategia provinciale” per un Trentino sostenibile e inclusivo

Il diritto all’accessibilità della casa, le politiche per favorire la natalità e le famiglie, la tutela del lavoro di qualità e del potere d’acquisto, la transizione ecologica unita alla riconversione energetica del patrimonio edilizio e alla chiusura del ciclo dei rifiuti. Ma anche...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 08 Maggio 2024

Invito alla press preview: "Coltiviamo innovazione"

"Coltiviamo innovazione": una mostra racconta le nuove frontiere dell’agricoltura tra sostenibilità e lotta al cambiamento climatico. La press preview si terrà venerdì 10 maggio alle 15.30 al MUSE.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 07 Maggio 2024

È in arrivo la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare

A Riva del Garda sabato 18 maggio un convegno promosso dal Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia, tramite l'Ufficio per le Produzioni biologiche, e una serie di appuntamenti celebreranno la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare che ricorre lunedì 20 maggio insieme...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 04 Maggio 2024

L’emozionante documentario dedicato all’Istituto di San Michele

“L'Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro” è il titolo del documentario dedicato agli ex studenti e ai docenti della Fondazione Mach e presentato in anteprima oggi al Cinema Vittoria, nell'ambito del Trento Film Festival. All’appuntamento, organizzato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 30 Aprile 2024

Settore latte in ripresa, anche la Provincia in campo per il futuro della zootecnia in Trentino

Importanti segnali di ripresa per il settore lattiero-caseario trentino. Lo confermano i numeri di Latte Trento, consorzio cooperativo punto di riferimento per il comparto con 140 dipendenti e 180 soci conferitori. “Il migliore bilancio di sempre”, come è stato definito nell’assemblea...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Lunedì, 29 Aprile 2024

Gestione rischio STEC: presentate le nuove procedure

Garantire la massima sicurezza possibile sul fronte della prevenzione del rischio STEC/Escherichia coli nella trasformazione del latte, anche nelle realtà produttive più piccole. Con questo obiettivo sono state presentate oggi le nuove procedure per la gestione del rischio STEC in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 19 Aprile 2024

Al Cinema Vittoria il 4 maggio la prima del documentario “Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro”

In anteprima, sabato 4 maggio, alle ore 11, presso il Cinema Vittoria a Trento, nell’ambito del Trento Film Festival è in programma la proiezione gratuita del documentario “Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro”. Un evento, su prenotazione, riservato agli ex...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 19 Aprile 2024

A Melaverde puntata sulla zootecnia di montagna

Le telecamere di Melaverde hanno seguito il conduttore Vincenzo Venuto alla scoperta di alcune aziende nella zona di Comano i cui giovani titolati hanno dato vita al progetto Inversion per introdurre una zootecnia di montagna più sostenibile e basato sui principi della agroecologia.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 15 Aprile 2024

Vinitaly, 63 aziende trentine in mostra: occasione di confronto e crescita

Il made in Trentino enologico in mostra (e nel calice) alla 56esima edizione di Vinitaly, fino al 17 aprile a Veronafiere. Ieri la giornata di apertura. In totale le aziende trentine presenti a Vinitaly sono 63; non mancano inoltre gli enti istituzionali che guardano al mondo del vino e alla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 10 Aprile 2024

Terra Trentina, è uscito il numero primaverile

E' uscito il primo numero del 2024 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Due gli speciali dell'edizione primaverile. Il primo approfondisce le acque del Trentino, con un excursus dall'antichità ad oggi e approfondimenti su...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 1

marzo 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Lunedì, 08 Aprile 2024

Manifestazione Coldiretti, Fugatti: “Difendere il reddito agricolo è difendere la salute dei cittadini”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento è intervenuto nella giornata di oggi alla manifestazione indetta da Coldiretti al valico del Brennero per la difesa del Made in Italy e per richiedere l'obbligo di trasparenza dell’origine in etichetta per tutti i prodotti agroalimentari in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 08 Aprile 2024

Alimentazione, stili di vita e salute nel XXI secolo

Alimentazione, stili di vita e salute è il titolo del convegno svoltosi oggi, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach alla vigilia della Giornata mondiale della salute, che ricorre domani, e inserito nell'ambito del percorso di...


Leggi