Agricoltura e prodotti alimentari


Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 12 Aprile 2025

Inaugurata la nona edizione di Fiorinda

Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica, completata dagli stand di prodotti florovivaistici, della frutticoltura, dell'artigianato e dell'associazionismo locale....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 11 Aprile 2025

Festa di Primavera e Fiorinda, laboratori agroalimentari e di semina con gli studenti FEM

Nel fine settimana la Fondazione Edmund Mach sarà presente, a Trento, alla 17^ Festa di primavera, organizzata dalla Federazione allevatori e a Mollaro, in val di Non, per la manifestazione Fiorinda curata dalla Pro loco di Taio.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Vinitaly, premiata FEM al concorso enologico degli istituti agrari

Dopo l’oro alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari, la Fondazione Edmund Mach ottiene un altro importante riconoscimento a Vinitaly, conquistando il primo posto nella categoria vini bianchi fermi al Concorso Enologico per Istituti Agrari d’Italia, organizzato dal Ministero...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Sostegno alle aziende zootecniche, anticipate le scadenze per le domande

La Giunta provinciale ha approvato una delibera che amplia l'accesso agli aiuti previdenziali integrativi per gli allevatori in zone svantaggiate. In particolare, l’accesso ai contributi è stato esteso a tutte le specie allevate, superando il vincolo delle 2,5 unità di bestiame adulto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 06 Aprile 2025

Vinitaly, alla Cantina Donati il premio Angelo Betti

Prestigioso riconoscimento al Vinitaly per la Cantina Donati che ha ricevuto dalla Provincia autonoma di Trento Il tradizionale Premio Angelo Betti, Benemeriti della viticoltura Gran Medaglia di Cangrande. A consegnare il riconoscimento, proposto dall’assessore provinciale...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 28 Marzo 2025

"Think, Eat Green! Win", concluso il torneo

Si è conclusa ieri in sala Belli la terza edizione di Think, Eat Green! Win, il torneo dedicato alla sostenibilità agroalimentare, promosso dall’Ufficio Produzioni Biologiche della Provincia, in collaborazione con l’Agenzia provinciale per la Protezione dell’Ambiente, e rivolto agli...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

Francesco Spagnolli nominato nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach

Francesco Spagnolli è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Edmund Mach (FEM). La nomina è stata deliberata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, dopo il parere favorevole espresso dalla prima...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 27 Marzo 2025

Agricoltura “aumentata": quando l'Agritech incontra l'AI

Sarà ospitato dalla Fondazione Bruno Kessler il terzo appuntamento del roadshow Fabbrica della Realtà (FdR) organizzato dall’agenzia stampa ANSA e già passato per le città di Napoli e Mantova. La tappa di Trento è incentrata sul tema dell’Agritech e AI, uno dei focus di FBK per il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Inaugurazione dell'impianto lavaggio dei mezzi agricoli

Dopo l’esperienza pilota dal lavaggio di Mezzocorona, il Consorzio Trentino di Bonifica ha realizzato una nuova struttura a Lavis, in località Torbisi, destinata a fungere da vero e proprio prototipo per altre realizzazioni di questo genere in tutta la provincia.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Mobilità e trasporti
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 24 Marzo 2025

Istituto zooprofilattico, patto per la salute del territorio

Un patto per la salute del territorio a tutela della filiera agroalimentare, della salute pubblica e degli animali, che coinvolge istituzioni, autorità sanitarie e produttori. È questo l’impegno che la sezione di Trento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie intende...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Marzo 2025

Viticoltura, un passo avanti verso la difesa sostenibile dalle malattie fungine

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting finale del progetto Euregio Sirnacide. Coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, finanziato dal GECT Euregio e avviato nel febbraio 2022, il progetto triennale ha visto la collaborazione dell’Università di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2025

La variante di Ponte Arche, Educa Immagine, le giornate tecniche FEM, il Premio Arge Alp 2025, le borse di studio per professioni sanitarie e per medicina: sono i temi trattati nella puntata 5 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 - 2025

Tecnologie digitali in chiave green, borse di studio per corsi di laurea nelle professioni sanitarie e in Medicina, le giornate tecniche della FEM, le nuove mostre del Mart, il sito estatefamily.it: sono i temi della puntata 10 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 15 Marzo 2025

Scuola FEM, conferiti i diplomi e presentato il nuovo Annuario

Si è svolta ieri pomeriggio, presso l’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di conferimento dei diplomi, un evento speciale per celebrare il successo degli studenti dell’istruzione tecnica e dell’istruzione e formazione professionale che hanno concluso il percorso...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 13 Marzo 2025

8° concorso vini territorio, iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni all'ottava edizione del concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 17 ed è stata autorizzata come concorso...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Frutta a guscio alla Mostra dell'agricoltura di Trento e studenti al Polo zootecnico

La frutta a guscio sarà protagonista sabato 15 e domenica 16 marzo, alla Mostra dell'agricoltura di Trento, con una ricca esposizione delle varietà di noce e castagno coltivate in Trentino, approfondimenti guidati da tecnici e ricercatori e laboratori per i più piccoli. Nello stand della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Martedì, 11 Marzo 2025

Piccoli frutti, il punto FEM a Pergine su gestione e difesa

Dalla gestione in campo alla difesa contro alcuni insetti, in primis la Drosophila Suzukii e l'antonomo della fragola. Sono i temi al centro della 11esima giornata tecnica dei piccoli frutti che si è svolta oggi, a Pergine Valsugana, nella sede periferica della Fondazione Mach dove sono...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Marzo 2025

11^ Giornata tecnica dei piccoli frutti

Martedì 11 marzo 2025, alle ore 14, presso la sede della Fondazione Mach a Vigalzano di Pergine Valsugana, si terrà la 11a edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per illustrare ai produttori e ai tecnici del settore alcune esperienze...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 04 Marzo 2025

Primiero, il progetto del nuovo caseificio al centro dell'incontro con l'assessore Zanotelli

Un'area montana dal potenziale unico, la tradizione secolare dell’allevamento e un progetto ambizioso per il futuro. Questi i temi al centro dell'incontro che ha visto l'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli - accompagnata dalla consigliera Antonella Brunet e dal dirigente...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Frutteti in Trentino, nuovi funghi e scopazzi all’attenzione e cimice sotto controllo

Circa 200 frutticoltori e operatori del comparto agricolo, hanno seguito, questa mattina in presenza, a San Michele all’Adige, e in diretta streaming, la 28esima edizione della Giornata tecnica frutticola promossa dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con i Consorzi Melinda, La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Gli assessori Spinelli e Zanotelli in visita alla miniera attiva della Tassullo con il Ministro Urso

Proseguono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione di Intacture–The Natural Home of Data, il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva. Sono state ultimate le attività estrattive e realizzato un cavedio verticale che collegherà l'infrastruttura...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Febbraio 2025

28^ Giornata tecnica frutticola, venerdì 28 febbraio alla FEM

Torna l’appuntamento di approfondimento tecnico per il settore frutticolo trentino promosso dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con i Consorzi Melinda, La Trentina e APOT. La Giornata Tecnica Frutticola, giunta alla sua 28^ edizione, rientra nel ricco calendario di incontri...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 18 Febbraio 2025

Annata viticola difficile per il meteo, ma flavescenza sotto controllo

Vite e vino in Trentino sotto la lente, questa mattina, alla Fondazione Edmund Mach nell’ambito della 17esima Giornata tecnica della vite e del vino. Al centro dell’incontro temi di interesse e attualità per il mondo vitivinicolo, con duecento persone in presenza e un centinaio...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 14 Febbraio 2025

Malghe, stanziati ulteriori 4,4 milioni per la valorizzazione di altre 14 strutture

Le malghe rappresentano un patrimonio di fondamentale importanza. Sono i luoghi attorno ai quali ruota la tradizionale attività di alpeggio, che contribuisce alla conservazione dei pascoli e alla cura del paesaggio montano. Nasce dunque dalla volontà di valorizzare questi luoghi,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025

Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Martedì, 11 Febbraio 2025

Agricoltura 4.0: un valore di 2,3 miliardi di euro

In Italia, le soluzioni di agricoltura 4.0, come intelligenza artificiale, robotica e sensoristica, sono arrivate a valere 2,3 miliardi di euro, nel 2017 erano solo 100 milioni. Oggi a Roma, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’appello di Fondazione Bruno Kessler: per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Martedì, 11 Febbraio 2025

Sicurezza alimentare dei formaggi a latte crudo: firmato il protocollo d’intesa tra Provincia e Cooperazione Trentina

Rafforzare le misure di sicurezza alimentare nel settore lattiero-caseario, garantire la massima tutela per i consumatori e valorizzare le eccellenze trentine. Con questi obiettivi la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione hanno sottoscritto oggi un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Zanotelli: "Garantire la redditività e la competitività delle aziende agricole di montagna"

Risposte chiare e precise sulla gestione del rischio in agricoltura, soprattutto in zone di montagna quali il Trentino, disponibilità ad utilizzare eventuali risorse della programmazione FEAMP e gestione del quaderno di campagna. Sono le tre tematiche portate ieri all'attenzione della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 06 Febbraio 2025

Zanotelli: “Il mondo ortofrutticolo trentino un alleato su benessere e sviluppo”

La Provincia autonoma di Trento è al fianco del sistema ortofrutticolo trentino, un comparto fondamentale per l’economia del territorio, ma anche un alleato delle istituzioni nell’attività di sensibilizzazione sul tema del benessere e delle buone abitudini alimentari. Un messaggio di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Olivo, il punto su produzione e tecniche di difesa

Il 2024 sarà ricordato in provincia di Trento per una ottima produzione di olive, olio di buona qualità, ma scarsa quantità. In tutto il Nord Italia le rese sono state basse, a causa dell'andamento meteorologico sfavorevole. I dati sono emersi durante la quinta giornata tecnica delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Enoturismo trentino ad Hospitality

Ospitalità, accoglienza, competenza, formazione, ma anche progetti e percorsi che partano dal basso. Sono state queste le parole chiave emerse nell'ambito della tavola rotonda promossa dal Consorzio Vignaioli del Trentino che si è tenuta oggi ad Hospitality 2025. All'evento, accanto alla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Giovedì, 30 Gennaio 2025

Più sinergia tra Fem e UniTrento per la formazione in ambito enologico

È stata sottoscritta, oggi, la convenzione tra Fondazione Edmund Mach e Università degli Studi di Trento che prevede dal prossimo anno accademico di integrare, valorizzandoli, due percorsi formativi: il corso di formazione post diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico offerto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 29 Gennaio 2025

5^ Giornata tecnica sull'olivicoltura del Nord Italia e della Slovenia

E’ in programma martedì 4 febbraio, alle ore 14.30, ad Arco presso l’Auditorium dell’oratorio di Arco (in Via Pomerio 15) e in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione Mach, l’incontro che vedrà confrontarsi le regioni produttive del Nord Est italiano e della Slovenia...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Fondazione Edmund Mach, 167 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo Accordo di programma 2025-2028 con la Fondazione Edmund Mach, confermando così il forte impegno della Provincia per lo sviluppo della ricerca, dell'innovazione e della formazione in ambito agro-alimentare, forestale e ambientale. Con...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Un Protocollo per la sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari "a latte crudo"

Garantire elevati standard di sicurezza alimentare e promuovere un consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari “a latte crudo”: sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione, che è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Un affiancamento per il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena

Supporto, in una fase delicata, nonché individuazione e attuazione di tutte le ulteriori misure e strategie finalizzate a una serena prosecuzione dell'attività. Punta a questo il provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2025

29° Wintersporttag, un oro e due argenti per gli studenti FEM

Wintersporttag 2025, il campionato studentesco degli sport invernali dell'Euregio che coinvolge da quasi trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto in questi giorni a Rotholz, precisamente a Pertisau sul lago di Achensee. Alla manifestazione, giunta alla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 21 Gennaio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 2 – 2025

Imprese e mercato francese; iscrizioni a scuola; la conoscenza dell’antica città romana; i cambiamenti climatici in agricoltura; il "Giorno della Memoria"; ricerca e sperimentazione a supporto dell'agricoltura: sono i temi della puntata 2 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi