FESTIVAL ECONOMIA


Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 22 Maggio 2025

Bioeconomia circolare, opportunità e innovazione per la competitività dei territori

Il Trentino è un esempio virtuoso di bioeconomia circolare grazie alla sinergia tra enti come la FEM, in prima linea nella promozione di progetti di ricerca e sviluppo, e numerosi consorzi e realtà che operano nel mondo agricolo, agroalimentare e agroindustriale, che hanno scommesso sulla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

L'Europa manca di una visione strategica

"Viviamo un tempo in cui possiamo affrontare il presente per costruire il futuro, ma manca una visione strategica europea". Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo della Pirelli, in un'intervista realizzata da Giuseppe De Bellis, direttore di SkyTg24 e proiettata oggi in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

L’Asia scommette sul futuro: povertà in calo, velocità di azione e corsa alla leadership nell’AI

La sfida asiatica è in pieno svolgimento: povertà in forte calo, una crescita trainata dalla tecnologia e un ruolo sempre più rilevante nello scacchiere globale. A Trento, al Festival dell’Economia, il panel "La scommessa asiatica", moderato da Rita Fatiguso (Il Sole 24 Ore),...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

DataEye, la piattaforma Ai che smaschera i soldi delle mafie e del malaffare

Milioni di transazioni scrutate in tempo reale, appalti pubblici sotto la lente digitale, bilanci e visure setacciate, un unico, potente, strumento per magistrati, investigatori e specialisti nella lotta al cybercriminalità. Tutto questo è DataEye, la piattaforma di investigazione nata in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Rivoluzione verde, le vertigini green nella palude burocratica

"Rivoluzione verde: le vertigini green nella palude burocratica" è il panel organizzato da Confcooperative che si interroga se sia possibile coniugare impresa e sostenibilità.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Finanziare gli investimenti del sistema pubblico locale: l’esperienza dell’autonomia

Nel corso dell’incontro, svoltosi presso la sala conferenze della Fondazione Caritro, il presidente di Cassa del Trentino Marco Radice ha stimolato un dialogo sul tema del finanziamento agli enti locali con Esedra Chiacchella, responsabile PA CDP SpA – Green IT, Fondo Italiano...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Giovedì, 22 Maggio 2025

Il turismo al bivio, la qualità come ricetta per il futuro

Dopo la pandemia, il turismo in Italia ha conosciuto una grande crescita, ma questa espansione ha spesso privilegiato i numeri rispetto all’esperienza di viaggio, mettendo a dura prova territori e comunità locali. Ripensare al modello di sviluppo del settore è quindi necessario per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Europa e Stati Uniti tra forte protezionismo e l'orizzonte del libero mercato

Sono passati poco meno di due mesi dal cosiddetto "Liberation Day" americano, con l'annuncio dei dazi da parte del presidente Donald Trump. Cosa è cambiato e cosa sta cambiando? E quale il ruolo dell'Europa, continente in realtà da sempre protezionista? Ne hanno discusso, in una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Gad Lerner: quale futuro per Gaza?

Il futuro di Gaza è stato al centro del dialogo di oggi al Teatro Sociale di Trento fra il giornalista Gad Lerner, che ha recentemente pubblicato per Feltrinelli “Gaza: odio e amore per Israele”, il coordinatore di Medici Senza Frontiere nella Striscia di Gaza Mohammed Abu Mughaisib,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Spence: l’importanza di investire in nuove tecnologie

Perché la Germania si è fermata e come far ripartire la crescita, non solo in Germania: in Sala Depero del palazzo della Provincia ha risposto a questi interrogativi Michael Spence, Premio Nobel per l'Economia 2001, intervistato da Laura La Posta de Il Sole 24 Ore.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Le sfide della transizione ecologica e digitale protagoniste al Festival dell’Economia

Stamattina, al Festival dell’Economia di Trento, le sfide della transizione ecologica e digitale per le startup e piccole medie imprese dalla forte capacità innovativa sono state protagoniste di un partecipato panel con Siram Veolia e Trentino Sviluppo. Durante l’incontro, a Palazzo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Titani dell’impossibile: le cooperative tengono la rotta tra le onde del caos

Un prodotto agroalimentare su quattro sul tavolo degli italiani viene da una cooperativa. Uno su due se si tratta di ortofrutta, sei su dieci per il vino. Il modello cooperativo ha dimostrato grande resilienza rispetto alle sfide attuali: dazi, instabilità geopolitica, cambiamento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Al “Sociale” si è parlato di “Conflitti, crisi e tutele delle persone con disabilità”

Festival dell’Economia di Trento: “Conflitti, crisi e tutele delle persone con disabilità” è stato il tema scelto per un incontro al Teatro Sociale che ha visto la partecipazione del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il prefetto e capo Dipartimento della Protezione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

L'odissea della BCE e della Federal Reserve tra le avversità della finanza

Il festival dell’Economia di Trento arriva alla sua XX^ edizione: un’occasione per riflettere sulle nuove sfide globali, tra cui l’impatto delle politiche di Trump sul nuovo ordine mondiale, le possibili conseguenze dell’intelligenza artificiale e la transizione energetica. Un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

La scelta fatale per l’UE: prima la difesa o l’esercito?

Il titolo dell’incontro, in programma stamattina alla Filarmonica, “Prima gli investimenti nella difesa o prima l’esercito europeo” ha rispecchiato bene il tema del XX Festival dell’Economia di Trento, declinandolo nel bivio fatale di fronte a cui si trova la politica europea:...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Un nuovo accordo globale per salvaguardare l'economia del pianeta

Verso un nuovo equilibrio finanziario mondiale, tra incertezze e sostegno all'economia reale. In un periodo caratterizzato dall'instabilità con il ruolo dollaro messo in discussione dal deficit Usa e l'ascesa di Euro e Yuan, si renderà necessario un nuovo accordo globale. Questo quanto...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Al via la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Una edizione speciale che festeggia i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. 6 Premi Nobel, 17 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Il MUSE al Festival dell'Economia

Anche il MUSE si tinge di arancione. Il Museo delle Scienze, per la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, sarà cuore pulsante del “Fuori Festival”, con un programma di quattro giorni dedicato alle più piccole e ai più piccoli e alle loro famiglie. Da giovedì a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Il Sole 24 Ore compie 160 anni e festeggia a Trento questo importante traguardo

Il Festival dell’Economia di Trento quest’anno compie 20 anni. Insieme a questo anniversario il Festival sarà anche occasione per festeggiare i 160 anni dalla fondazione del Sole 24 Ore con: una serata che disvelerà i lettori protagonisti della campagna celebrativa Opinion Reader, una...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Letture, giochi di ruolo e Lego: ecco l'economia spiegata ai piccoli

Tornano al Festival dell’Economia di Trento i laboratori "Fiabe & denaro" di Fondazione Caritro. Domani, giovedì 22 maggio, e sabato 24 maggio Elena Bottura ed Alessia Mosna, le formatrici che da diversi mesi ormai girano le scuole e le biblioteche del Trentino con questi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 20 Maggio 2025

Il presidente della Repubblica rende omaggio al Festival dell'Economia di Trento

A pochi giorni dall’inizio della ventesima edizione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha voluto dedicare un momento al Festival dell’economia di Trento. Lo ha fatto ricevendo questa mattina, in Quirinale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Maggio 2025

EURICSE al Festival dell’Economia di Trento

EURICSE sarà protagonista di due appuntamenti al Festival dell’Economia di Trento, ormai alle porte. Giovedì 22 maggio, Giulia Galera, ricercatrice senior di EURICSE, parteciperà a un panel dedicato al legame tra economia solidale e dinamismo economico. Domenica 25 maggio, Gianluca...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 19 - 2025

Il Festival dell’Economia di Trento, imprese e mercato elettronico, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio, un progetto su qualità ambientale e biodiversità, un’iniziativa della Fondazione Demarchi: sono i temi della puntata 19 – 2025 di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2025

Il Festival dell’Economia di Trento, il “Bosco della memoria”, i lavori della ciclabile Sarche-Limarò, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio: sono i temi trattati nella puntata 14 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Maggio 2025

Festival dell'Economia di Trento, quello che c’è da sapere per viverlo al meglio

Tutto è pronto per la 20° edizione del Festival dell'Economia di Trento che anche quest’anno propone una nutrita agenda di incontri, eventi ed iniziative rivolte ad un pubblico ampio e trasversale. Per aiutare i partecipanti a vivere al meglio l'esperienza del festival, ecco una guida...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 20 Maggio 2025

FBK alla XX edizione del Festival dell'Economia

Interverranno, Ferruccio Resta, presidente FBK per parlare di Fondazioni di ricerca, tra pubblico e privato, Silvio Ranise, direttore del Centro per la Cybersecurity di FBK che tratterà il tema della sicurezza nel mondo digitale e Sara Tonelli, responsabile dell’Unità di ricerca in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Maggio 2025

Giovedì 22 maggio torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo

Giovedì 22 maggio alle ore 14.30, torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo. L’atteso evento di matching che farà incontrare startup e piccole imprese innovative in fundraising con investitori e finanziatori provenienti da tutta Italia, quest’anno giunge alla sesta edizione e, per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Maggio 2025

I ragazzi al centro del palinsesto del Festival dell’economia di Trento

I giovani conquistano per la prima volta il palco del Festival dell’Economia di Trento come autori e speaker. Già al centro della programmazione del Fuori Festival, che da tre anni propone eventi e dibattiti dedicati ai temi di loro interesse, i giovani diventano ora protagonisti del...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori

La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro dei territori. L’incontro, dal titolo “La bioeconomia circolare come chiave di...


Leggi
Attualità
Venerdì, 16 Maggio 2025

Ministri e autorità al Festival dell’Economia di Trento 2025

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 si distingue per la straordinaria partecipazione di autorità, civili e militari, rappresentanti delle istituzioni (a tutti i livelli), nonché di forze dell’ordine e magistratura che animeranno quattro giorni di dialoghi e confronti sui temi più...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Festival dell'Economia: informazioni utili per la stampa

In vista della ventesima edizione del Festival dell'Economia di Trento (22-25 maggio) si riportano informazioni utili per agevolare la partecipazione e il lavoro dei giornalisti durante l'evento. Dall'accredito stampa alle modalità di accesso agli eventi, fino ai servizi dedicati, questa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Fuori Festival 2025, i protagonisti degli incontri per i giovani e dell’intrattenimento serale tra musica e comicità

Anche nel 2025 il Fuori Festival si conferma lo spazio creativo del Festival dell’Economia di Trento. Dal 22 al 25 maggio, il centro città si trasformerà in una grande agorà culturale aperta a tutte e tutti, con oltre 100 eventi gratuiti e tre palchi principali – Piazza Duomo, Piazza...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Maggio 2025

“Economie dei territori”, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro

Alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento torna il ciclo di incontri a cura delle realtà di riferimento del panorama territoriale. Innovazione, inclusione, tecnologia, sviluppo, cultura e bioeconomia sono solo alcuni dei molti temi trattati


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri ed economie: se ne parla al Festival dell’Economia di Trento 2025

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio e aperta in anteprima dall’evento del 12 aprile con il governatore della Banca d’Italia Fabio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Aprile 2025

Donne ai vertici di università, istituzioni e aziende protagoniste al Festival dell’Economia di Trento

Dalla Premio Nobel per la Pace 2011 Tawakkol Karman alle rettrici delle principali università italiane, da Era Dabla-Norris dell’FMI a Gelsomina Vigliotti della BEI, da Emma Marcegaglia a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale. Rettrici, economiste, capitane...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Aprile 2025

"L'avventura della moneta. Dall'oro al digitale", aperture straordinarie

Dal primo conio alla moneta digitale, passando attraverso le prime lettere di scambio che portarono alla cartamoneta, le istituzioni finanziarie di carattere nazionale e internazionale e le criptovalute. A partire dal 12 aprile, e fino al prossimo 6 giugno, la Fondazione Caritro di Trento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 12 Aprile 2025

Festival, il messaggio di fiducia di Panetta: dall’euro digitale all’innovazione dei giovani

Dal miglioramento delle condizioni finanziarie dell’Italia alle tensioni economiche globali. Passando per il ruolo delle istituzioni, delle banche centrali e della moneta - anche con il progetto dell’euro digitale che, parola del governatore, “è arrivato il momento di attuare” -...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 12 Aprile 2025

“L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale”: la mostra che ci avvicina al Festival

Inaugurata questa mattina, alla presenza del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta oggi a Trento per gli eventi di anteprima del Festival dell’Economia di Trento 2025, la mostra “L’avventura della moneta: dall’oro al digitale”. Una proposta realizzata da Trentino...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 11 Aprile 2025

Anteprima del Festival dell’Economia, la diretta streaming

Mancano poche ore all’anteprima della XX Festival dell’Economia di Trento. Mentre sul sito ufficiale del Festival vengono ufficializzati i primi eventi in programma a Trento dal 22 al 25 maggio, domani 12 aprile dalle 10.30 al Teatro Sociale di Trento il Governatore della Banca...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Aprile 2025

Il Governatore di Bankitalia incontra gli studenti al Teatro Sociale

Sabato 12 aprile al Teatro Sociale di Trento, alle 10:30, il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, dialogherà con Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, e con 10 studenti delle scuole secondarie e università. In platea oltre 350 ragazzi delle scuole della Provincia...


Leggi