
La competizione vera e propria parte invece da domani con la quarta edizione del torneo maschile e la prima edizione del torneo femminile.
In particolare, nelle giornate di giovedì 16, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno otto formazioni maschili, provenienti da Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Baviera, alle quali si unirà la Rappresentative della Lnd, si daranno dunque battaglia in due gironi distinti sui campi di Tione, Comano Terme, Pieve di Bono e Condino. Le finali per i posti dal primo all'8° che si terranno domenica con gli scontri incrociati tra le squadre classificate dalla quarta alla prima di ciascun girone.
Le quattro formazioni femminili, ovvero quelle che difenderanno i colori del Trentino Alto Adige, del Veneto e della Lombardia, anche in questo caso affiancante dalla nazionale under 20 della Lnd, si sfideranno da giovedì a sabato a Spiazzo e Caderzone Terme secondo la formula del girone all'italiana, con la prima classificata che si porterà a casa il trofeo.
"Oggi a Tione viviamo l'avvio di un torneo internazionale di calcio nel quale vanno a braccetto lo sport e i giovani provenienti da luoghi differenti. La manifestazione unisce infatti squadre di tanti territori e da quest'anno si apre anche al calcio femminile. Un evento che fa del Trentino una vetrina di quello che è Eusalp, la la Strategia Macroregionale Alpina che vuole mettere a fattor comune le migliori esperienze delle 48 tra Regioni e Province che ne fanno parte provenienti da sette Paesi europei" ha sottolineato l'assessore Failoni.