Famiglia, sociale e comunità


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Torna Rovereto in Fiore, tra mercatini e workshop

È tutto pronto per il ritorno di Rovereto in Fiore, evento che ormai da qualche anno caratterizza la primavera della città della Quercia. Un ritorno, però, con un importante cambio di format: quest’anno al posto del concorso floreale il Consorzio Rovereto In Centro, che organizza la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Ad Aldeno per 29 famiglie la casa è un sogno realizzato

Là dove c’era il vecchio magazzino della Soa (ora Sft) ad Aldeno sorgono ora quattro palazzine costruite in classe A+ che esaudiscono il sogno della casa di 29 nuclei familiari. Un progetto di riqualificazione ambizioso portato a termine per i soci di Coop Casa, facendoli risparmiare...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 16 Aprile 2024

La Giornata delle malattie neuromuscolari: il racconto di rete e cura nel territorio trentino

Si è svolta sabato l’ottava edizione della Giornata malattie neuromuscolari (GMN) a Trento, confermando la città come uno dei 19 luoghi protagonisti dell’iniziativa per il secondo anno consecutivo. Al Convegno che si è tenuto nell’auditorium del Centro per i servizi sanitari di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Aprile 2024

Volontariato, la norma di attuazione approvata in Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi la norma di attuazione in materia di volontariato già licenziata in Commissione dei Dodici. Ora con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale attesa a breve entrerà in vigore la disposizione che valorizza le specificità del mondo della solidarietà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 15 Aprile 2024

Quasi mille giovani volontari trentini verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi

Il progetto student staff, promosso dal Coni Trento nell’ambito dell’Accademia del Volontariato Sportivo è stato un successo. Gli studenti trentini hanno risposto in massa all’appello del Comitato olimpico trentino. Avviata nell’autunno del 2022 e riservata agli alunni del triennio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 15 Aprile 2024

Servizio civile, disponibili 75 nuovi progetti per 124 giovani

Al via la seconda delle quattro tornate di scelta che saranno proposte nel corso di quest’anno per il Servizio civile universale provinciale. Possono candidarsi ed essere selezionati per uno dei 75 progetti aperti giovani di età compresa tra 18 e 29 anni non compiuti, per 124 posti a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Aprile 2024

Passeggino marathon: oltre 500 partecipanti attorno al lago di Terlago

Famiglie, bambini, giovani, adulti, nonni e animali in cammino assieme attorno al lago di Terlago, sbarrierato e dunque accessibile anche a passeggini, carrozzine e ai diversamente abili, per la seconda edizione della Passeggino marathon. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Aprile 2024

Unione Ciechi e Ipovedenti. Dall’assemblea l’invito alla Provincia per un dialogo continuo

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione ha partecipato ieri all’assemblea ordinaria dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Trento. Dopo l’introduzione ed il saluto all’assemblea da parte del presidente...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Aprile 2024

L'attività dei cacciatori tra prelievi e miglioramento ambientale

Cacciatori in assemblea a Trento. Questa mattina nel centro congressi Interbrennero, si è svolta l’assemblea dei rettori delle riserve del Trentino. Un incontro affollato, utile per fare il punto della situazione circa lo stato di salute dell’arte venatoria in provincia. Accanto al...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Aprile 2024

Verso un abitare sociale delle persone con disabilità

Oggi la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, ha approvato i nuovi criteri per l'attuazione delle politiche a favore delle persone con disabilità, in particolare per ciò che riguarda la disciplina dell'abitare sociale. L'assessore sottolinea come le modifiche...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Aprile 2024

La Giunta provinciale accolta a Contà, in Val di Non

Si è tenuta nella sede municipale di Cunevo, una delle frazioni assieme a Terres e Flavon del Comune di Contà, in Val di Non, la riunione odierna della Giunta provinciale. Ad accogliere il presidente e gli assessori c'erano il sindaco con gli amministratori e i dipendenti comunali e una...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Aprile 2024

Cda Fondazione Megalizzi, nominato il rappresentante della Provincia

Come previsto dalla normativa che disciplina le nomine di competenza provinciale nelle società, associazioni e fondazioni di cui la Provincia è socio fondatore, anche il Consiglio di amministrazione della Fondazione Antonio Megalizzi ha tra i suoi componenti un rappresentante della PAT che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 10 Aprile 2024

Tumore, una “BussoLà” per i servizi dedicati a pazienti e famiglie

È online il portale di ‘orientamento’ dedicato ai malati oncologici e alle loro famiglie. Si chiama BussoLà (www.bussolatrentino.it) e nasce con l’obiettivo di raccogliere in un’unica cornice servizi, supporti e sostegni forniti da diverse realtà, per renderli accessibili in modo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 08 Aprile 2024

L'assessore Marchiori ha incontrato i sindaci di Pedemonte, Magasa e Valvestino

L'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori ha incontrato oggi alcuni rappresentanti istituzionali dei Comuni di confine Pedemonte (in provincia di Vicenza), Magasa e Valvestino (entrambi in provincia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 06 Aprile 2024

Scuola La Vela, al centro tecnologia, scienza e creatività. Fugatti: sosteniamo i progetti innovativi

“La scuola paritaria La Vela mette al centro i talenti, le competenze didattiche, pedagogiche e scientifiche, all’interno del sistema scolastico trentino che sappiamo essere un’eccellenza. Da parte nostra, come sistema pubblico, dobbiamo essere vicini a realtà come queste, ai progetti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 05 Aprile 2024

Trentino per tutti: al via la certificazione Marchio Open

La scommessa è fare del Trentino un luogo più accessibile e inclusivo, in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni fisiche o psicologiche, possa sentirsi accolto. È l’obiettivo che si pone il progetto “Trentino per tutti” che attraverso la certificazione “Marchio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Aprile 2024

I 100 rintocchi di Maria Dolens per una maggiore consapevolezza sull'autismo

Un incontro all'insegna della vicinanza e dell'impegno, quello di ieri sera alla Fondazione Opera Campana dei Caduti, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, segnato dai 100 rintocchi di Maria Dolens per l'occasione illuminata di blu, il colore simbolo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 03 Aprile 2024

Trentino per tutti: al via la certificazione Marchio Open

La scommessa è fare del Trentino un luogo più accessibile e inclusivo, in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni fisiche o psicologiche, possa sentirsi accolto. È l’obiettivo che si pone il progetto “Trentino per tutti” che attraverso la certificazione “Marchio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 03 Aprile 2024

APSP, l’assessore Tonina in visita alle strutture delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra

Continua l’operazione ascolto dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina nelle Apsp del Trentino. Ieri è stato il turno delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, con le visite all’Apsp di Fassa a San Giovanni di Fassa, all’Apsp San Gaetano di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 03 Aprile 2024

Autismo e scuola, consegnato un documento di proposte alla Vicepresidente Gerosa

Nella giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, ieri martedì 2 aprile, una delegazione di genitori, rappresentanti di un gruppo formato da oltre 100 componenti, ha voluto incontrare la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa per consegnarle un documento di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 02 Aprile 2024

Nuovi corsi di aggiornamento per assistenti familiari

Fino al 12 novembre le badanti / assistenti familiari occupate nella cura quotidiana delle persone fragili, soprattutto anziane e/o non più autosufficienti, potranno personalizzare e scegliere il loro aggiornamento formativo. Rinforzare e mantenere aggiornate le competenze in ambito...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 01 Aprile 2024

Il 2 aprile è la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo

Il prossimo 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU per diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. "L'autismo - è la riflessione dell'assessore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 30 Marzo 2024

Con il bando “Coabitazione attiva”: casa (a 100 euro/mese) e un lavoro per otto giovani

Il bando vuole aiutare i giovani ad uscire dal nucleo familiare e a conquistare la loro indipendenza. La prima edizione si terrà nel comune di Scurelle. Il progetto ha l’obiettivo di offrire a otto giovani l’opportunità di vivere per 24 mesi in un appartamento pagando 100 euro o poco...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Marzo 2024

Estate family: aperte le iscrizioni dei servizi conciliativi estivi

Il portale Estate family è pronto per accogliere le attività estive per bambini e ragazzi in Trentino. Le organizzazioni pubbliche e private, che offrono servizi conciliativi nella stagione estiva possono approfittare di un'ulteriore occasione di visibilità inserendo la loro offerta in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Marzo 2024

Arredi e attrezzature per attività socio-assistenziale: arrivano i contributi

Ammontano a 500.000 euro i contributi messi a disposizione dall'esecutivo provinciale per l'acquisto di arredi ed attrezzature rivolte all'attività socio-assistenziale. La Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato i nuovi criteri per la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Marzo 2024

15% di sconto alle famiglie con l’EuregioFamilyPass: Sanifonds “3+1”

Un altro passo compiuto a favore delle famiglie trentine che esprime tutta la volontà del territorio di diventare “amico delle famiglie” e favorirne il benessere e la crescita. L’Agenzia provinciale per la coesione sociale ha promosso un accordo con Sanifonds e l’EuregioFamilyPass...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 29 Marzo 2024

Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: le direttive 2024

Ammonta a 33 milioni di euro il valore complessivo degli interventi messi in campo attraverso le direttive dell'ambito socio-sanitario, che definiscono per il 2024 attività, tariffe e budget per le aree disabilità e riabilitazione (19.479.600 euro), età evolutiva (1.560.000 euro), salute...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Marzo 2024

Musei senza barriere, approvato il bando

Musei senza barriere, anche dal punto di vista acustico. E' l'obiettivo del bando pubblico approvato dalla Giunta provinciale di Trento, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che sostiene le iniziative progettuali dei musei rivolte a rendere fruibili...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Marzo 2024

Apsp: oggi le visite dell’assessore Tonina a Riva del Garda e a Dro

Proseguono le visite alle Aziende pubbliche di servizi alla persona che l’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, sta compiendo in Trentino, per conoscere da vicino le diverse realtà che si occupano degli anziani. Oggi l’assessore Tonina era nell’Alto Garda, prima...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Marzo 2024

Accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione scolastica, semplificato l’iter

Con l’obiettivo di agevolare le famiglie e tutelare studenti e studentesse nel delicato passaggio da un ciclo scolastico all’altro, la Giunta provinciale ha deciso di semplificare e rendere più funzionali le procedure di accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 26 Marzo 2024

Minori: presentato l'accordo di programma fra Autorità giudiziaria, Provincia, Apss, Servizi sociali ed educativi

Tutelare al massimo i minori coinvolti nei procedimenti giudiziari, secondo un approccio integrato e multidisciplinare: punta a questo l'Accordo di Programma che era stato approvato nei giorni scorsi dall'esecutivo provinciale e perfezionato lo scorso 15 marzo. L'atto, il primo di questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Marzo 2024

Casa, l’assessore Marchiori oggi a confronto con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol

“Oggi siamo a Pergine dove ci siamo confrontati sul tema della casa con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol; ma essere sul territorio è un impegno che ci prendiamo con tutte le Comunità, per andare all’origine dei problemi per trovare soluzioni condivise. Tra i temi più attuali in...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Marzo 2024

Ai "Martedì dell'Euregio" un focus dedicato all'orientamento degli studenti in Trentino

Esplorare e discutere l‘importanza dell'orientamento nella scuola secondaria di primo grado, con un focus specifico sulla realtà trentina e sulle competenze degli studenti. Sono stati i temi al centro del seminario che si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento in occasione dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 26 Marzo 2024

Studentn va de Hoa Pildung en pasuach ka de bersntoler gamoa’schòft

[Mòcheno] Ver za schaung abia as de stoa’ ont s holz praucht sai’ kemmen za paun de haiser ont de hittn a vòrt, drinn en a rai va mearer studien, untersuachen ont aussuachen ver za derkennen de sèlln as sai’ de elementn van paun van a vòrt as de Alpn, en vouder vraita sai’ gaben...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 26 Marzo 2024

Studenti dell’Alta Formazione in visita alla comunità mòchena

Si è svolta venerdì scorso la visita di studio presso la comunità mòchena degli studenti dell’Alta formazione dell’Istituto ENAIP di Villazzano, incentrata sull'utilizzo della pietra e del legno nella costruzione degli edifici rurali, all'interno di una serie di attività di studio,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Sabato, 23 Marzo 2024

La Vicepresidente Francesca Gerosa: “Volontariato e giovani, il nostro orgoglio”

“Ci riempie d’orgoglio vedere tanti nostri giovani dedicarsi al volontariato garantendo quel ricambio generazionale fondamentale affinché il sistema Trentino possa rimanere nel tempo l’eccellenza che è oggi e farsi conoscere nel mondo per la sua professionalità. Ringrazio tutti gli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2024

Cles, Marchiori: verso la perequazione urbanistica per Casa Cappello

Valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente e nuove politiche dell’abitare che guardano in particolare ai giovani, per favorirne la permanenza nei borghi più distanti dai grandi centri. Ma anche un focus su situazioni particolari, con l’obiettivo di individuare soluzioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 22 Marzo 2024

Minori: ecco l’accordo di programma fra Autorità giudiziaria, Provincia, Apss e Servizi sociali

Il 26 marzo alle 15, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Trento, è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’Accordo di Programma sottoscritto, per la prima volta sul territorio trentino, tra le Istituzioni e i Servizi chiamati a intervenire in procedimenti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Marzo 2024

Passeggino marathon al lago di Terlago: divertimento e sport in famiglia

Seconda edizione per la Passeggino marathon, che replica visto il successo del 2023: lo scorso anno hanno partecipato infatti oltre 250 persone e famiglie provenienti anche da fuori regione. Il Comune di Vallelaghi ha organizzato l’evento in collaborazione con l’Agenzia per la coesione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Marzo 2024

Nuove povertà, Tonina: “Risposte concrete ma niente assistenzialismo”

“Denatalità e invecchiamento della popolazione sono i temi cardine su cui il sistema del welfare trentino è al lavoro, con l’obiettivo di dare risposta alle esigenze delle persone che vivono situazioni di povertà. Sulla base della conoscenza dei bisogni reali delle diverse realtà...


Leggi