Famiglia, sociale e comunità
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
APPRENDIMENTO E MOBILITÀ: NUOVE AZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO NEET
La Giunta Provinciale nella seduta di oggi ha programmato l'attivazione di un'azione pilota finanziata dal Fondo Sociale Europeo per la mobilità transnazionale a favore di giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono...
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: UN COSTO ECONOMICO, SOCIALE E UMANO DI 17 MILIARDI
Doppio appuntamento oggi in Trentino sul tema del contrasto alla violenza contro le donne, per iniziativa di Intervita onlus, autrice della prima indagine nazionale sui Costi economici e sociali della violenza contro le donne (patrocinata dal Dipartimento per le Pari Opportunità del...
Leggi
"SAFER INTERNET MONTH": L'EVENTO PRINCIPALE SARA' IL 21 FEBBRAIO
Approda in piazza Dante il "Safer Internet Day", che in Trentino si articola nella formula del "Safer Internet Month", ovvero un mese intero di iniziative per sensibilizzare sui pericoli legati alla navigazione in internet, promosse dall'Agenzia provinciale per la...
Leggi
POSATORE ESPERTO DI PORFIDO: APPROVATO IL PROFILO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Il settore del porfido sta affrontando gli effetti della crisi globale degli ultimi anni mettendo in campo nuove soluzioni di business e investendo nelle persone. Nasce da questa esigenza la volontà della giunta provinciale di garantire al settore le risposte più idonee. Su proposta del...
Leggi
OGGI IL V-DAY "ONE BILLION RISING": GIUSTIZIA E' …
A mezzogiorno ad Arco, alle 14 a Dro, alle 15.30 a Riva del Garda, alle 16 a Pergine Valsugana, alle 17 a Trento, alle 17.30 a Rovereto, oggi in tutto il mondo, uomini, donne, ragazze, si sono radunati e hanno ballato per chiedere la fine della violenza contro donne e bambine. Così anche...
Leggi
HOUSING SOCIALE: A PATRIMONIO DEL TRENTINO L'INCARICO DI CERCARE GLI INVESTIMENTI
Housing sociale: Patrimonio del Trentino si occuperà dell'attività di ricerca sul territorio provinciale delle operazioni di investimento da sottoporre alla società di gestione del risparmio che si occupa di amministrare i fondi per il progetto. Lo ha deciso la Giunta provinciale con una...
Leggi
PROGETTO MIVES: SPECIALISTI IN SQUADRA PER AIUTARE I MINORI
Scuola, servizi sociali, servizi sanitari, terzo settore e famiglia: un'alleanza da sostenere. Il progetto MIVES delle università di Trento e Verona punta a mettere in rete le figure che sul campo si occupano di tutela dei bisogno dei minori. La collaborazione con Cerp, Provincia autonoma,...
Leggi
V-DAY "ONE BILLION RISING": APPUNTAMENTO VENERDI' 14 FEBBRAIO
Il 14 febbraio 2013, un miliardo di persone di 207 Paesi si sono radunate e hanno ballato per chiedere la fine della violenza contro donne e bambine: nel giorno di San Valentino, la festa dell'amore, piazze, strade, scuole sono state invase pacificamente da chi ha unito il proprio corpo e il...
Leggi
CREARE INSIEME UN INTERNET MIGLIORE
È giunta all'undicesima edizione la manifestazione internazionale "Safer Internet Day" (SID), il cui appuntamento cade, ogni anno, l'11 febbraio. Anche domani verranno organizzati centinaia di eventi in tutto il mondo riguardanti la prevenzione dei pericoli legati alla navigazione...
Leggi
PROGETTO MIVES: UNA RETE A TUTELA DEI MINORI
Come mettere in rete le figure che sul campo si occupano di tutela dei bisogno dei minori? Il progetto triennale MIVES delle università di Trento e Verona punta a monitorare e raccogliere le informazioni da diversi professionisti per favorire un approccio integrato. Giovedì 13 febbraio...
Leggi
"IL VOLO DELL'AQUILA": STORIA POPOLARE DELL'AUTONOMIA TRENTINA
Si intitola "Il volo dell'aquila", l'ultima pubblicazione realizzata dallo Studio d'Arte Andromeda, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, che ripercorre, dall'anno Mille ad oggi, la storia dell'Autonomia trentina attraverso i fumetti. Una storia che vuole essere il...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ" TRA MANOVRA FINANZIARIA E LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di manovra finanziaria, lavoro, tunnel del Brennero.-
Leggi
SCINTILLE DI CITTADINANZA, ASPETTANDO IL SAFER INTERNET MONTH
Si stanno scaldando i motori per l'undicesima edizione del "Safer Internet month 2014", che quest'anno ha lanciato lo slogan "Creiamo insieme un internet migliore!". Promotore delle iniziative, che in Trentino si terranno per l'intero mese di febbraio, è l'Agenzia per la...
Leggi
EDILIZIA SOCIALE E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO: L'ESPERIENZA DEL TRENTINO ALLE NAZIONI UNITE
Il Trentino è stato invitato dalla Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite alla due giorni di confronto internazionale sulle nuove sfide delle politiche per l'edilizia sociale che si è aperta ieri a Ginevra. La conferenza offre l'occasione per analizzare buone pratiche e...
Leggi
SETTE AVVISI A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI APPARTAMENTI ITEA
Itea Spa mette in vendita, mediante trattativa privata, gli immobili siti nei comuni di Trento, Rovereto, Pergine, Borgo Valsugana e Dro. La Società ha snellito l'iter procedurale che regolamentava le aste pubbliche per le cessioni immobiliari ed ora lo status quo è il seguente: se la...
Leggi
AL VIA IL TRENO DELLA MEMORIA
Riparte anche quest'anno il progetto "Treno della Memoria" che darà la possibilità a 450 ragazzi della provincia di Trento di visitare i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz/Birkenau. L'incarico di organizzare per quest'anno il progetto "Treno della Memoria"...
Leggi
VIA AL REDDITO DI ATTIVAZIONE; PROSEGUE IL CONFRONTO SUL REDDITO DI CONTINUITÀ
"Partiamo subito con il reddito di attivazione, per dare più tutele ai lavoratori trentini anticipando la riforma nazionale": questa la proposta formulata questo pomeriggio dal vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi al tavolo per l'attuazione...
Leggi
"IL COMPLESSO DI PENELOPE" ALLA BIBLIOTECA DI TRENTO
Si intitola "Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia" il libro che sarà presentato giovedì 6 febbraio alle 17.30, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale di Trento di via Roma. In queste pagine, Laura Cima, donna impegnata nei movimenti e nelle...
Leggi
LE "SERATE BEN-ESSERE" DELL'ASSOCIAZIONE ASTRID ONLUS
AsTrID Onlus, Associazione Trentina Invalidi e Disabili, ha oggi presentato presso la Sala Stampa della Provincia una serie di incontri dal titolo "Serate benESSERE", che prendono il via venerdì 7 febbraio, alle 20.30, nella Sala di Rappresentanza del palazzo della Regione a...
Leggi
CASSA INTEGRAZIONE: PIÙ GARANZIE AI LAVORATORI DAL PROTOCOLLO FRA PROVINCIA, INPS E CONFIDIMPRESA
Siglato oggi il Protocollo d'intesa fra la sede regionale Inps di Trento, la Provincia autonoma e Confidimpresa Trentino, su proposta del vicepresidente Olivi, che consentirà l'anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale, con l'utilizzo diretto del Fondo speciale finanziato con...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO: SEMPRE PIÙ BANCOMAT PER ABBONAMENTI E CARTE A SCALARE
In poco meno di un anno in Trentino si contano già più di 1200 operazioni mensili di rinnovo abbonamento e ricarica a scalare compiute presso gli sportelli bancomat, una soglia che su base annua (circa 15.000 operazioni, oltre il 7% del totale) consente di diminuire il "traffico"...
Leggi
ROSSI:"LA CONCILIAZIONE FATTORE DI COMPETITIVITÀ', MA SERVE UN APPROCCIO INNOVATIVO"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto ieri pomeriggio a Ravina, presso la sede di Unifarm, al convegno "Di padre in padre e di madre in madre - un nido in azienda: motivazioni e vantaggi", promosso dalla Bellesini s.c.s., patrocinato dalla...
Leggi
ITEA SPA AFFITTA 5 LOCALI AD USO COMMERCIALE A TRENTO E BORGO VALSUGANA
Sono situati in via del Loghet a Gardolo e in via Salandra a Borgo Valsugana i locali a destinazione commerciale che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. Le scadenze per la presentazione delle domande sono dal 4 al 12 marzo 2014. Gli importi dei canoni mensili a base...
Leggi
ITEA: NON AUMENTI MA RIALLINEAMENTO DEI CANONI
In merito alle segnalazioni di alcuni inquilini Itea, relative ad un aumento dei canoni di affitto, l'Assessorato provinciale alla Coesione territoriale, Urbanistica, Enti locali ed Edilizia abitativa sottolinea che con gennaio è entrato a pieno regime il sistema di determinazione dei...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA IL PROGETTO FABER
Innovazione e creazione: sono questi gli ingredienti al centro del progetto Faber, promosso da Informatica Trentina e sviluppato in collaborazione con il MUSE e il Liceo delle Arti Vittoria di Trento. Ai ragazzi, al centro di questo progetto, è stato chiesto di realizzare un volano composto...
Leggi
ROSSI AI GIOVANI DI NAVE SAN ROCCO: "AIUTATECI A FAR CRESCERE LA NOSTRA AUTONOMIA"
"Viviamo in tempi duri ma voi dovete avere fiducia perchè viviamo in un territorio in cui possiamo ancora immaginare di essere protagonisti del nostro destino. Aiutateci a portare avanti un'idea della nostra Autonomia che coltivi il senso del bene comune e la responsabilità"....
Leggi
STARTUP E ICT MADE IN TRENTINO SU TG2 STORIE
Il servizio televisivo andato in onda nel TG2 della sera di martedì 21 gennaio ha raccontato gli sforzi innovativi del nostro territorio, focalizzando l'attenzione sull'ecosistema trentino dell'innovazione (Università di Trento, FBK, Trento RISE) e sul progetto TechPeaks, l'acceleratore di...
Leggi
UN DISEGNO DI LEGGE SULLA PARITÀ DI GENERE
Via libera dalla Giunta provinciale alla proposta che modifica la legge elettorale provinciale (L.P. 2/2003) in tema di parità di genere. L'obiettivo è quello di introdurre misure che permettano di raggiungere l'equilibrio della rappresentanza tra i sessi, nonché condizioni di pari...
Leggi
GIOVANI E LAVORO TRA PRESENTE E FUTURO
Un rapporto più stabile, organico, e continuativo fra mondo della scuola e mondo del lavoro, per offrire ai giovani l'opportunità di essere protagonisti del proprio futuro, pur in un quadro economico ancora incerto e che ci "bombarda" con messaggi ansiogeni: questo in sintesi il...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA L'INCONTRO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI CON IL PRESIDENTE ROSSI
Primo incontro questa settimana tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e gli studenti della Consulta provinciale di Trento. Un incontro a tu per tu dove al centro sono state le richieste degli studenti. Fra i temi dibattuti con il presidente il rapporto fra scuola e...
Leggi
PREMIO ARGE ALP 2014, "COME POSSIAMO GARANTIRE LA PACE?"
La Comunità di lavoro delle Regioni Alpine indice, da diversi anni, il Premio Arge Alp. Dallo scorso 28 giugno e fino alla fine del giugno 2014 la presidenza della Comunità fa capo al Trentino. Nelle prime riunioni avvenute in Trentino alla presenza dei rappresentanti dei membri della...
Leggi
GIOVANI E LAVORO TRA PRESENTE E FUTURO
Venerdì 24 gennaio alle 14, presso Palazzo Todeschi a Rovereto, studiosi e rappresentanti istituzionali si confronteranno su un tema molto delicato e complesso, le conseguenze dell'incertezza occupazionale sulle aspirazioni e gli atteggiamenti dei giovani. Per la Provincia interverranno...
Leggi
I.M.U.N. – TRENTO: OGGI IL VIA ALLA SESSIONE CON GLI STUDENTI TRENTINI E ALTOATESINI
Dopo Roma, Palermo, Terni e Napoli I.M.U.N. (Italian Model United Nations), un progetto di simulazione di processi diplomatici, fa tappa a Trento precisamente al Palazzo della Provincia, in Piazza Dante. Da oggi fino al 22 gennaio, 65 studenti delle scuole secondarie di secondo grado...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: IPOINT TRENTINO
È a disposizione presso gli appositi spazi nel Polo Tecnologico di Rovereto il servizio "iPoint Trentino" realizzato da Trentino Sviluppo per assistere e sostenere nuovi aspiranti imprenditori. Si tratta di un percorso della durata di un anno, durante il quale il giovane viene...
Leggi
POLIZIA MUNICIPALE: CONCRETEZZA, FIDUCIA, CONSAPEVOLEZZA
Oggettività, concretezza, fiducia, consapevolezza: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, usa queste parole chiave per riassumere l'orientamento di Piazza Dante su un tema in questi giorni particolarmente presente nell'opinione pubblica, quello della sicurezza....
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: LA FINALISSIMA DI ROCK TIME
È andata al cantautore della Val di Ledro Mauro Trentini, con le sue ballate fra folk e rock, la vittoria della quinta edizione del concorso "Rock Time". Ad ospitare le varie fasi della kermesse è stato il Gulliver Pub di San Cristoforo al Lago in Valsugana dove si è svolta...
Leggi
L'ASSESSORE DALLAPICCOLA: "OCCHI NUOVI PER FAR SCOPRIRE IL TERRITORIO"
Si è conclusa con una lezione-spettacolo sull'Europa la seconda edizione del progetto "Le vie dei parchi" organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato dall'associazione giovanile TassoBarbasso. L'evento, ospitato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, ha fatto...
Leggi
SICUREZZA: LA GIUNTA INCARICA DALDOSS DI ELABORARE NUOVE MISURE ASSIEME AI COMUNI
Si è parlato anche di sicurezza oggi nella consueta riunione settimanale della Giunta provinciale, anche alla luce dei recenti episodi che hanno generato una comprensibile apprensione nella comunità. La Provincia autonoma, come noto, può intervenire, di concerto con i Comuni,...
Leggi
5 AVVISI A TRATTATIVA PRIVATA E 4 BANDI DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI APPARTAMENTI ITEA
Itea Spa ha pubblicato 5 avvisi a trattativa privata, mentre 4 bandi di asta pubblica sono prossimi alla scadenza a fine mese di gennaio 2014. Gli appartamenti hanno superfici che oscillano da un minimo di 102,88 mq ad un massimo di 152,50 mq, alcuni con annesso garage, cantina o posto auto....
Leggi