Cultura


Mercoledì, 22 Giugno 2022

Anno 2022 n.25

Iniziative tra archeologia e natura, “Giovani in vetta”, le zecche, un marchio di sostenibilità per le produzioni audiovisive, la promozione tariffaria di Swim family: questi gli argomenti della puntata 25 - 2022 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e appuntamenti".

Ascolta
Cultura
Martedì, 21 Giugno 2022

Dai 30 de jugn, “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena

L é stat endrezà per ai 30 de jugn da les sie da sera, te Museo etnografich de Sèn Micel, l’enaudazion de la mostra fotografica “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”. I trentasie retrac, touc fora dal liber “Popoli senza...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Giugno 2022

Estate con l’archeologia: nella macchina del tempo sulle tracce del passato

Laboratori per bambini e adulti, archeologia dimostrativa, visite guidate partecipate, spettacoli teatrali, archeotrekking, letture, musica, presentazioni di libri, passeggiate con gli esperti: da giugno a settembre oltre 150 occasioni tra archeologia e natura per immergersi nella storia...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Giugno 2022

A Castel Belasi le foto d'autore di "Beata gioventù. Da Faganello a Instagram"

Nell’Anno europeo dei giovani, la mostra "Beata gioventù. Da Faganello a Instagram", presentata oggi nell'aula Kessler del Palazzo di Sociologia a Trento, propone un’intrigante selezione di fotografie che, attraversando culture e mondi giovanili, si fa motore di un vivace...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Von 30 Prachant vort, "Di kontemporanitét vodar traditziong. An blik afte zimbar, ladinar un möknar kamöüschaft"

’Z izta in progråmm atz 30 von prachant boda khint, in etnografische Muséo vo san Mikél ån dar Etsch offezotüna di auzlegom “Di kontemporanitét vodar traditziong. An blik afte zimbar, ladinar un möknar kamöüschaft”. Di sèksundraitzekh foto abegenump von puach “Popoli senza...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

“Schweizer e i luoghi dell’Anima”: le iniziative dedicate all’artista a Primiero

“Schweizer e i luoghi dell’Anima”, rappresenta un viaggio nell’arte del noto artista di origini primierotte. Sabato 25 giugno alle 17, si terrà l’inaugurazione del nuovo ‘Info Point’ in piazza Brolo a Mezzano, progettato dallo Studio Architetti Associati Schweizer, con una...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Va de 30 van prochet “De haitzegentozait va de tròcht. Plicken iber de zimber, ladiner ont bersntoler gamoa’schòft”

S ist en program ver de 30 van prochet um 18 as kimmp, kan Museo etnografico di San Michele all’Adige, de innbaich va de letrattausstell “De haitzegentozait va de tròcht. Plicken iber de zimber, ladiner ont bersntoler gamoa’schòft”. De secksontdraisk letrattn, ganommen van puach...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Concerto di Vasco Rossi, disponibile lo speciale de “il Trentino”, la rivista della Provincia

E’ ora disponibile anche in versione cartacea presso l’Ufficio stampa provinciale lo speciale de “il Trentino” - la rivista della Provincia autonoma di Trento - dedicato al concerto di Vasco Rossi che si è tenuto un mese fa, il 20 maggio 2022. Lo speciale era già pubblicato in forma digitale.


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Dal 30 giugno, “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”

È in programma il prossimo 30 giugno alle 18, al Museo etnografico di San Michele all’Adige, l’inaugurazione della mostra fotografica “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”. I trentasei scatti fotografici, tratti dal volume...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Giugno 2022

Pergine Valsugana riscopre la pala d’altare della Cappella di S. Andrea

Rinvenuta in un deposito del medievale Castello di Pergine dopo l’acquisizione del bene da parte della Fondazione di partecipazione CastelPergine Onlus alla fine del 2018, la pala è stata restaurata coinvolgendo la comunità nella raccolta dei fondi. “La valorizzazione di questo bene...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Giugno 2022

Banksy in Trentino

Sono state presentate ieri sera le nuove mostre del Mart: "Banksy. L’artista del presente. An unauthorized exhibition" a Palazzo delle Albere e "Eccentrici, Apocalittici, Pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea" alla Gallleria Civica di Trento. Presentato anche...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Giugno 2022

"Alla ricerca del sole", quando la vita corre più forte

La storia di Cristian Sighel, privato improvvisamente a vent'anni della vista a causa di una malattia, la disperazione e poi la ritrovata voglia di vivere e il riscatto attraverso lo sport: sono i capisaldi della narrazione di "Alla ricerca del sole", il libro scritto a quattro...


Leggi
Cultura
Sabato, 18 Giugno 2022

Beata Gioventù: la conferenza stampa

Nell'Anno europeo dei giovani, un'intrigante selezione di fotografie mette a fuoco orizzonti delle culture e dei mondi giovanili fra i poli della tradizione e della contestazione, nello spettacolare scenario di Castel Belasi in Valle di Non, di recente aperto al pubblico dopo anni di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Giugno 2022

Val di Fiemme, torna Trentino Danza Estate 2022

Torna a Tesero in val di Fiemme, dal 21 al 28 agosto, dopo due anni di assenza, lo stage di danza, formazione e spettacolo Trentino Danza Estate 2022, una settimana ricca di appuntamenti e spettacoli con coreografi e docenti di fama internazionale che quest’anno festeggia la 20/esima...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Giugno 2022

Inaugurata a Castel Caldes la mostra "Vivere in alto" alla presenza dell'assessore alla cultura Bisesti

Un momento molto partecipato anche dalla comunità locale, ma proiettato in una dimensione internazionale: protagonista la montagna osservata, vissuta e raccontata dai grandi interpreti dell'Agenzia Magnum Photos nella mostra "Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Giugno 2022

Nido Comunale di Calliano, la visita dell'assessore Bisesti

Il modello educativo trentino fa scuola, anche in America. Il Nido Comunale di Calliano è infatti oggetto di una visita di studio di una delegazione di studentesse della Florida International University che questa mattina hanno incontrato l’assessore provinciale all’istruzione,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Giugno 2022

La spia al Buonconsiglio

Sabato 18 e domenica 19 giugno la prima escape room museale in Trentino. Ingresso gratuito ma solo su prenotazione.


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 16 Giugno 2022

In arrivo "Vivere il Parco 2022"

E’ alle porte l’edizione 2022 di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali che nel periodo estivo anima il parco asburgico di Levico Terme. “Vivere il Parco” è un’insieme di iniziative che comprendono concerti, visite botaniche, laboratori rivolti agli adulti,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 15 Giugno 2022

Scuola di moda Gadotti, si diploma il primo giovane “stilista”: le congratulazioni dell’assessore Bisesti

È Tommaso Pilati, classe 2000, di Trento, il primo diplomato nel corso di fashion design avviato nel 2020 dalla scuola privata di formazione Gadotti Moda Design di Trento. Allo studente, che tra l’altro ha partecipato a una selezione televisiva e dal 28 giugno sarà su Discoveryplus nella...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Giugno 2022

Il Trionfo Tridentino al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 17 giugno nell’ambito delle feste vigiliane si terrà nei giardini del Castello del Buonconsiglio il "Trionfo Tridentino" rievocazione della festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547. Ingresso libero


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Giugno 2022

Un ricco calendario di visite guidate e attività gratuite a giugno e luglio

Iniziano le vacanze ma non per i musei! Per chi è rimasto in città la Fondazione Museo storico del Trentino propone un ricco calendario di appuntamenti per scoprire - o riscoprire - i propri luoghi. Sono in programma visite guidate e attività gratuite per vedere la nuova mostra sulla...


Leggi
Cultura
Lunedì, 13 Giugno 2022

Volare in alto.Uomini e montagne dai fotografi Magnum.

Giovedì 16 alle 17 a Castel Caldes sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata alla montagna osservata, vissuta e raccontata dai grandi interpreti dell’Agenzia Magnum Photos, fondata nel 1947 ed ancora oggi attiva. Circa 100 fotografie esploreranno vari aspetti del rapporto...


Leggi
Cultura
Lunedì, 13 Giugno 2022

Opera lirica, al via il primo Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana

Con due concerti che si terranno presso il Teatro Parrocchiale di Tenna il 21 ed il 23 Giugno viene inaugurata la prima edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in undici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da Giugno a Dicembre,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Giugno 2022

L’edizione 2022 di Strike! punta su crescita delle idee e slancio imprenditoriale

Torna “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati, domiciliati o residenti in Trentino - Alto Adige,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 13 Giugno 2022

Domenica i 100 anni dell'oratorio di Sabbionara d'Avio

"Sappiamo quanto siano importanti i valori ed i principi diffusi negli oratori. Valori che sono espressione della nostro cultura, parte integrante della nostra comunità e che, come tali, vanno trasferiti ai giovani che rappresentano il nostro futuro". E' stato questo il messaggio...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Domenica, 12 Giugno 2022

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina focus su “la Salute del Pianeta, la nostra Salute”

Saranno il prof. Lucio Lucchin, già direttore medico dell'UOC (Unità ospedaliera complessa) di dietetica e nutrizione clinica di Bolzano e il prof. Fulvio Mattivi ordinario di Chimica degli alimenti presso l’Università degli Studi di Trento, i relatori della seconda conferenza del ciclo...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 10 Giugno 2022

I nuovi appuntamenti nello spazio pubblico di “Cantiere Tempo”

Proseguiranno fino alla fine di giugno gli incontri e le pratiche in presenza a Cantiere Tempo, il progetto in site specific dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che vede l’installazione di un vero cantiere edile sulla facciata della Fondazione Franco Demarchi in piazza Santa...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Giovedì, 09 Giugno 2022

Muse, Bisesti: 30 assunzioni e attenzione alle condizioni di lavoro del personale esterno

“Il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori impegnati con diverse professionalità all’interno del Muse è una priorità di cui l’Amministrazione provinciale si sta occupando da tempo: in seguito ad un piano approvato e portato avanti sono internalizzate 30 posizioni....


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Giugno 2022

UploadSounds, al via il concorso dedicato ai giovani talenti musicali dell’Euregio

Con l’apertura delle iscrizioni al suo tradizionale contest, può dirsi ufficialmente avviata l’edizione 2022 di UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio che da ben 14 anni lavora per dare voce ed opportunità ai giovani musicisti di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Anche...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Giugno 2022

Rembrandt al castello di Stenico

Castel Stenico da sabato 11 giugno ospiterà la mostra dedicata alle incisioni realizzate dal grande artista olandese Rembrandt e provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz, donata nel 1924 al Municipio di Trento, e conservate al Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Giugno 2022

WE ARE THE FLOOD mostra liquida # 2.

Le opere di tredici artisti internazionali. Uno spazio espositivo sotterraneo nel cuore di Trento. E l’urgenza di raccontare le crisi ambientali in corso attraverso i nuovi linguaggi dell’arte e della scienza. Il secondo appuntamento di “WE ARE THE FLOOD. Noi siamo il diluvio”, la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Giugno 2022

Undercut: l'oro di legno, la quinta stagione

Quinta stagione per la serie cult dedicata al lavoro dei boscaioli del Nord Est: da giovedì 9 giugno alle 21.25, tornano in prima TV assoluta su DMAX canale 52 e in streaming su discovery+, i boscaioli di “Undercut: l'oro di legno”, di GiUMa Produzione per Warner Bros con la...


Leggi
Cultura
Martedì, 07 Giugno 2022

Presentato ufficialmente al pubblico il nuovo Coro Tridentum

Una nuova realtà si è affacciata ufficialmente all’interno del panorama della musica corale trentina: il Coro Tridentum, attraverso una serata di presentazione al pubblico molto partecipata, avvenuta sabato scorso, 4 giugno, a Mezzocorona alla presenza dell'assessore provinciale alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 07 Giugno 2022

A Scurelle un nuovo libro racconta la scuola e la sua comunità

Uno sguardo al passato, per progettare con ottimismo il futuro della comunità. È questo il significato del libro presentato lunedì sera 6 giugno a Scurelle, alla presenza dell'assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, del vicepresidente del Consiglio regionale,...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

Die digitale Revolution und ihre Auswirkungen auf die Berufswelt

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Der Arbeitsmarkt muss sich immer stärker mit dem schnellen, durch die digitale Wirtschaft verursachten Wandel auseinandersetzen. Auch deshalb kann man von einer regelrechten digitalen Revolution sprechen, die die Parameter der verschiedenen Berufe grundlegend...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Giugno 2022

Premiato il progetto per la conservazione dell’Ansaldo A.1 “Balilla”

Premiato a Gent, in Belgio, il primo esito del progetto per la conservazione del velivolo storico Ansaldo A.1 “Balilla”, l’unico aeroplano della Grande Guerra arrivato ai nostri giorni nelle sue vesti originali e oggi esposto nel Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento. Il...


Leggi
Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Le suggestioni della musica classica nel concerto, fra violino Stradivari e piano, della Fondazione del Museo del Violino di Cremona

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Dal 1894, anno della sua istituzione, il Museo Stradivariano di Cremona, ora Museo del Violino, è diventato un punto di riferimento unico per la sua collezione di strumenti, dalle viole e dai violoncelli ai violini, forgiati da liutai come Antonio Stradivari e...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Provincia, il presidente Fugatti accoglie il cardinale Ravasi

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accolto nella sede di Piazza Dante il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ospite del Festival dell’Economia di Trento. “Un momento per dare il benvenuto in Trentino e nella...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

A “Cantiere Tempo” Dario Vergassola legge e racconta le storie del suo ultimo libro

In occasione del Festival dell’Economia a Trento, la Fondazione Franco Demarchi presenta Cantiere Tempo: un progetto e un’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che interviene su “Dopo la pandemia tra ordine e disordine”, il tema proposto per questa edizione...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Festival dell’economia a Trento: partenza col botto

E’ la Festa della Repubblica ma il clima di festa caratterizza anche il Festival dell’economia che questa mattina è iniziato all’insegna della grande partecipazione di un pubblico formato in buona parte da giovani. Sale gremite a palazzo Geremia, per il dialogo fra l’ambasciatore...


Leggi