Cultura


Cultura
Venerdì, 30 Aprile 2021

“Il mulino della tradizione e della leggenda” webinar del Museo degli Usi e Costumi

Sabato 8 maggio alle 14.30 si parla de “Il mulino della tradizione e della leggenda” in un webinar sulla piattaforma Zoom organizzato dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Aprile 2021

"RADICI NEGATE Il senso delle foreste", la mostra del Sistema Bibliotecario Trentino

"Radici Negate Il senso delle foreste", è un progetto di osservazione ravvicinata delle foreste del nostro pianeta e della loro sopravvivenza ormai in precario equilibrio. Sono due i casi illustrati dalla fotografa Laura Frasca: il Canada - Ontario e il Borneo Indonesiano -...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Aprile 2021

Mauro Bernabei "svela" i segreti di Palazzo Migazzi a Cogolo di Peio

Più di sessanta persone (restauratori, architetti, storici e storici dell'arte, tecnologi del legno, cittadini della Valle di Peio, ecc...) hanno seguito ieri pomeriggio la videoconferenza organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, intitolata I...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 29 Aprile 2021

Trento Film Festival: serata di apertura nel segno di “Mila”

Inaugura la manifestazione l’anteprima del corto animato “Mila” di Cinzia Angelini, disponibile sulla piattaforma online. Il progetto, lungo dieci anni e che ha visto il coinvolgimento di un team internazionale di 350 volontari, sarà presentato in un evento speciale dalla regista e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 28 Aprile 2021

L'assessore Bisesti incontra i bimbi della materna: “La cultura è il cibo dell’anima”

Le voci dei bambini sono tornate a risuonare all’interno del teatro Sociale di Trento. Negli spazi riservati all’installazione artistica di Anna Scalfi “Interim Measure”, i piccoli alunni della scuola dell’infanzia montessoriana Zanella hanno compiuto la loro prima uscita, nella...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Aprile 2021

Il Mart si fa in quattro: 8 mostre in 4 sedi

Da oggi, martedì 27, riaprono Mart, Casa Depero e Galleria Civica di Trento e Palazzo delle Albere. Come sempre, biglietti acquistabili online, ingressi contingentati e misure di sicurezza garantite. Domenica 2 maggio ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria) e primo giorno di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 27 Aprile 2021

Trento Film Festival: tutto pronto per la 69. edizione

Il Trento Film Festival sarà il primo festival italiano a tornare in sala. Dal 30 aprile al 9 maggio tutti i 98 film selezionati saranno proiettati al Multisala Modena di Trento, e fino al 16 maggio saranno disponibili sulla piattaforma online.trentofestival.it. Il Festival proporrà...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 26 Aprile 2021

“Occhio! Siamo aperti!”, il MUSE riparte anche nel fine settimana

"Occhio! Siamo aperti!". Dopo oltre due mesi di stop, dettati dalle misure di contrasto al coronavirus, il MUSE – Museo delle Scienze, dal 27 aprile 2021, riaprirà le sue porte dal martedì alla domenica, con visite guidate e su prenotazione. Tra le novità, gli speciali tour...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 26 Aprile 2021

Le scritte dei pastori della val di Fiemme, studiate dal Museo di San Michele, ispirano un writer in Spagna

Jaume Gomes è il writer che ha scoperto le scritte dei pastori della val di Fiemme all’Urban School di Barcellona. La scuola è stata fondata da Javier Abarca, figura di spicco della street art spagnola che ha dato vita anche Unlock Book Fair, la fiera dell'editoria specializzata nel...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Aprile 2021

Riaprono gli spazi espositivi della Fondazione Museo storico del Trentino

A partire da domani, martedì 27 aprile, riapriranno al pubblico Le Gallerie. Il Museo Caproni riaccoglierà i visitatori da martedì 4 maggio. Lo Spazio De Gasperi, presso Palazzo Thun, è già visitabile da oggi; mentre la riapertura del Forte di Cadine sarà comunicata in seguito.


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Aprile 2021

Martedì 27 aprile riapre al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Da martedì 27 aprile riapre al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti. L’antica Tridentum sarà accessibile nel consueto orario, da martedì a domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Per le visite nei giorni di sabato e...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Aprile 2021

Domenica 2 maggio ingresso gratuito ai musei trentini, necessaria la prenotazione online

Domenica 2 maggio i musei trentini pubblici ed in convenzione saranno ad ingresso gratuito, sarà però necessaria la prenotazione online. "Come indicato nella normativa nazionale, che con il decreto legge approvato giovedì scorso in Consiglio dei Ministri stabilisce le regole per le...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Aprile 2021

"Archivi del costruire": il 29 aprile la presentazione

È in programma giovedì 29 aprile alle 17, il seminario di presentazione del nuovo volume prodotto dall'Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale, "Archivi del costruire. Per una storia dell’architettura e dell’ingegneria in Trentino nel Novecento", curato da...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Aprile 2021

Riaprono i Castelli provinciali

Da martedì 27 aprile torna visitabile il Castello del Buonconsiglio, dal 30 aprile Castel Thun e Castel Beseno e dal 15 maggio Castel Stenico e Castel Caldes.


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Aprile 2021

Il 25 aprile e le proposte del Museo storico del Trentino

Accanto alla cerimonia online che sarà trasmessa domenica 25 aprile sul sito del Comune di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in occasione dell'anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista, riporta l'attenzione su alcuni progetti strettamente...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Aprile 2021

"Giovanni Boldini. Il piacere", nella nuova puntata di Formart

"Giovanni Boldini. Il piacere": è la nuova grande mostra del MART dedicata ad uno dei più virtuosi del proprio tempo a cavallo fra Otto e Novecento. 170 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, molte arrivano dal museo Boldini di Ferrara chiuso al pubblico dopo il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 22 Aprile 2021

Bisesti: “Museo Pietra Viva, una piccola realtà dai grandi numeri”

“Il museo Pietra Viva di Sant’Orsola Terme è una piccola realtà museale per dimensioni, che però riesce a fare numeri importanti in termini di pubblico ed è un punto di riferimento per il territorio. Sono lieto di averla visitata portando la vicinanza della Giunta della Provincia...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Aprile 2021

Palazzo Migazzi a Cogolo di Peio: una conferenza ne svela i segreti

Si intitola "I segreti (svelati) di palazzo Migazzi a Cogolo in Val di Peio" la conferenza on line organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento mercoledì 28 aprile 2021 alle 17.30. Mauro Bernabei, ricercatore presso il CNR – l'Istituto...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 16 Aprile 2021

Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

Si viaggia lontano su History Lab, con la terza puntata della trasmissione nata dalla sinergia tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino: questo fine settimana in onda Primavera in Kurdistan, vincitore della Genziana d’oro nel 2007 La cinematografia di montagna ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Aprile 2021

"Caravaggio. Il contemporaneo", nella nuova puntata di Formart

"Caravaggio. Il Contemporaneo" è ancora al MART. Dopo Il seppellimento di Santa Lucia, tornato a Siracusa il 4 dicembre scorso, ora si può ammirare la Maddalena. La mostra è centrata su alcune relazioni concettuali con il contemporaneo che i curatori hanno trovato...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Aprile 2021

’Z djar von musee von Euregio, a naügar web portàl

’Z djar 2021 iz ’z djar von musee von Euregio un siånka az iz allz vil malamentrar peng dar pandemì vo Covid-19 soinsa allz ummaz ettlane di musee von Trentino, von Südtirol un von Tirol boda auzleng sachandarn boda ågian in tèma von "Trasporti – Transito –...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 10 Aprile 2021

An di musees de l’Euregio, nef portal web

L’an 2021 l’é l’an di musees de l’Euregio e enceben che sie dificoltèdes leèdes a la pandemìa COVID-19, sacotenc musees del Trentin, Sudtirol e Tirol i à metù fora sie projec dintornvìa “Trasporc- Passaje – Mobilità”. Via per dut l 2021 chi che à gust podarà se...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 10 Aprile 2021

Jor van museum van Euregio, de nai webtir

S 2021 ist s jor van museum van Euregio ont aa benns problemen hòt ver schult van Covid-19, s hòt vil musem van Trentin, van Sudtirol ont van Tirol as stelln vour de sai'na projektn iber en tema “Verkearmittln – Verkear – Riarn se”. Ver en gònze 2021 de lait as lust hom barn meing...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Aprile 2021

Sant’Anna di Sopramonte: in estate la seconda campagna archeologica

Riprendono le ricerche a Sant’Anna di Sopramonte con la Summer School in Antropologia Fisica dell’Università di Padova e la Soprintendenza per i beni culturali di Trento. Nell’ambito del progetto di indagine e conoscenza del complesso monumentale di Sant’Anna di Sopramonte, a pochi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Aprile 2021

Una nuova stagione ricca di storia e cultura su History Lab

Tante nuove storie, personaggi, avvenimenti saranno in onda su History Lab, canale 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it, a partire dalla settimana prossima e per circa due mesi. Alcuni sono format di storia: inizialmente studiati per un target scolastico, grazie al...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Aprile 2021

Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival in edizione digitale

Almeno simbolicamente, il Trento Film Festival riapre i cinema, per dare un segnale di speranza a un settore duramente colpito dagli effetti della pandemia. Lo ha fatto presentando questa mattina il programma cinematografico della 69. edizione dal palco del Supercinema Vittoria di Trento, in...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Aprile 2021

"Conflict archaeology: quel che resta della Grande Guerra": il docufilm è online

Dopo gli spettacoli dedicati alla Tridentum romana, da sabato 10 aprile sarà online sul portale Trentino Cultura il docufilm “Conflict archaeology: quel che resta della Grande Guerra“. Realizzato con la regia di Marco Gobetti nell’originale ambientazione dello Spazio Archeologico...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Aprile 2021

Trentino Film Commission cerca professionisti nel settore dell'animazione

"Una buona notizia in questo periodo di emergenza pandemica ed economica, che sta mettendo a dura prova anche tutto il settore delle produzioni cinematografiche", commenta in questo modo l'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la ricerca avviata da...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 07 Aprile 2021

Anno dei musei dell'Euregio, nuovo portale web

Il 2021 è l'anno dei musei dell’Euregio e nonostante le criticità legate alla pandemia da Covid-19, sono numerosi i musei di Trentino, Alto Adige e Tirolo che espongono i loro progetti dedicati al tema "Trasporti – Transito – Mobilità". Per tutto il 2021 gli appassionati...


Leggi
Pubblicazione

Terra trentina n° 1

marzo 2021

Periodico trimestrale della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Aprile 2021

Il Mart e la cooperativa il Ponte per la Giornata Mondiale dell'Autismo

A Rovereto le persone con bisogni comunicativi complessi possono fruire dell’arte grazie alla nuova Guida CAA, disponibile in versione cartacea e presto digitale. È il progetto del Mart e della Coopeativa il Ponte, per la Giornata mondiale dell’autismo. Quello della Comunicazione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Aprile 2021

Velivolo Ansaldo A.1 Balilla: al via l’Art bonus per finanziare il restauro

È ufficiale: il primo lotto di lavori per il restauro e la conservazione del velivolo Ansaldo A.1. Balilla appartenuto a Natale Palli, e donato nel 1922 dalla famiglia al Comune di Casale Monferrato, fa ora parte dei finanziamenti per cui è possibile usufruire dell’Art...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Aprile 2021

Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

Torna il Trento Film Festival (30 aprile – 9 maggio 2021), torna Visioni, la trasmissione nata dalla sinergia tra la storica rassegna di cinema e culture di montagna e la Fondazione Museo storico del Trentino, giunta ormai alla sua terza stagione: quest’anno, per esplorare nuovi scenari...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 31 Marzo 2021

In Valle di Cembra sono iniziate le riprese di "Rispet"

Sono iniziate la scorsa settimana le riprese di "Rispet", film d’esordio della giovane regista trentina Cecilia Bozza Wolf, prodotto da Stefilm International, in collaborazione con AVILab e sostenuto da Trentino Film Commission. Il set di questo lungometraggio è la Valle di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 31 Marzo 2021

In prima assoluta "Mila" di Cinzia Angelini evento di apertura del Trento Film Festival

Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69. Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio (on line fino al 16 maggio). Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, Mila racconta una storia di guerra vista...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 31 Marzo 2021

Estate d'arte nei castelli provinciali

Sarà una estate ricca di eventi e mostre al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate. Fede Galizia a Trento, Roccatagliata a Stenico, la collezione di carrozze e la mostra fotografica a Vigo di Ton, fotografie dei Tour de France e mostra sui personaggi storici della Valle di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Marzo 2021

Istruzione e cultura al centro della visita dell’assessore Bisesti a Fai della Paganella

Visita di Mirko Bisesti questa mattina a Fai della Paganella: l’assessore all’istruzione e cultura ha incontrato la dirigente scolastica dell'IC Mezzolombardo-Paganella Cinzia Casna, i bambini e il personale di due dei plessi scolastici trentini che hanno accolto con piacere la proposta...


Leggi
Cultura
Lunedì, 29 Marzo 2021

David di Donatello: Trentino Film Commission "in gara" con il film "The Book of Vision"

Duplice motivo di orgoglio per la Trentino Film Commission: l’ingresso in cinquina ai David di Donatello 2021, nella categoria Migliori effetti visivi, del film "The Book Of Vision" diretto da Carlo Hintermann e prodotto con il suo sostegno, e la presenza trentina a quello che...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Marzo 2021

Fondazione Museo Storico del Trentino: assegnate le risorse per le attività 2021

L'accordo di programma stipulato nel marzo 2020 tra Fondazione Museo Storico del Trentino (FMST) e Provincia autonoma di Trento prevede il finanziamento della gestione ordinaria, delle attività e degli investimenti della Fondazione, con approvazione del budget economico triennale da parte...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Marzo 2021

Trentino Film Commission: approvato il piano di attività 2021 - 2023

"Sono ormai dieci anni che Trentino Film Commission promuove e sostiene il settore cinematografico e, al contempo, contribuisce a far conoscere al resto d'Italia il nostro meraviglioso territorio e alcuni angoli davvero inediti del Trentino - commenta l'assessore alla cultura, Mirko...


Leggi