Cultura


Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Le nuove sfide della diplomazia dello spazio

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Come cambia la geopolitica dello spazio: dibattito su un argomento di rilievo strategico nel panorama internazionale oggi al teatro Sociale, nel secondo degli eventi di apertura della manifestazione, con ospiti d'eccezione. Introdotto da Roberto Battiston, docente...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Modello UTETD: le comunità che progettano il futuro

Nell’ambito del Fuori Festival, la Fondazione Franco Demarchi propone nella programmazione di “Fuori Tempo” di sabato 4 giugno, due incontri sulla formazione degli adulti. Alle ore 10 il confronto sarà sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Comano, al Parco delle Terme la mostra “Sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”

E’ stata inaugurata oggi al Parco delle Terme di Comano la mostra “Il fiume sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”, allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca. La mostra, con progettazione e allestimento a cura di Elisa Mastrofrancesco -...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina un fine settimana ricco di opportunità

È un fine settimana da non perdere quello che il Museo etnografico di San Michele propone per sabato 4 e domenica 5 giugno: sabato 4 ascolto de “i Suoni di Vaia” e visita alle collezioni del Museo alla tariffa speciale di un euro, il giorno successivo, domenica 5, ingresso gratuito e,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Live Matteo Caccia, domenica 5 giugno alle 12 al MUSE

Sei audio-episodi in cui le voci del MUSE sono protagoniste di un racconto sull’Antropocene, l’epoca dell’umanità. La narrazione coinvolgente di uno dei conduttori più conosciuti di Radio 24, Matteo Caccia dà vita a “Tracce”, il Podcast firmato Radio24 e MUSE, primo tassello di...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Quattro mostre che mettono al centro anziani, giovani e donne

In occasione del Festival dell’Economia la piazza di S. Maria Maggiore a Trento ospiterà, tra le proposte di Fondazione Demarchi, anche quattro esposizioni rappresentative soprattutto di una terza età attiva, ironica, presente anche nel confronto intergenerazionale e di una...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Trentino Film Commission: fondo dedicato al settore cinematografico e audiovisivo

È fissata al 7 giugno la seconda scadenza annuale per presentare la domanda per accedere al contributo a fondo perduto stanziato dalla Trentino Film Commission e destinato al finanziamento di opere cinematografiche, di fiction, di serie, programmi per la televisione e progetti di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 31 Maggio 2022

Dizionario toponomastico trentino: il XX volume è dedicato ai nomi locali dei Comuni di Borgo Chiese e Castel Condino

Dopo l'anteprima online dello scorso anno, il prossimo 6 giugno alle 20.30 verrà presentato a Condino il volume XX del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali dei Comuni di Borgo Chiese e Castel Condino". La pubblicazione raccoglie 2.090 nomi di luogo nel dialetto locale,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Maggio 2022

Appuntamento in giardino

Sabato 4 giugno al Castello del Buonconsiglio i giardini del maniero saranno teatro di speciali visite guidate, incontri per il benessere fisico, letture e laboratori per bambini. Ingresso libero ma solo su prenotazione.


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Maggio 2022

L’assessore Bisesti ha ricevuto Renzo Braus

L’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti ha ricevuto questa mattina il presidente uscente della Federazione dei Corpi bandistici della provincia di Trento Renzo Braus per ringraziarlo del lavoro svolto nel corso dei tre mandati alla guida della Federazione. “Il mio grazie –...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 27 Maggio 2022

“Stimmen va de lòntschòft”, der kurzfilm van Liceo Prati

En pau va MontagnaLibri en Fieraplòtz va Trea’t, an grupp va studentn van Klassikerliceo “Prati” va Trea’t hòt vourstellt der kurzfilm “Stimmen va de lòntschòft”, gadra’t en Bersntol; der film ist tschbunnen van studentn ont gamòcht zòmm pet de trentiner filmmòcher Katia...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Maggio 2022

Verso il Centenario dell'Aeronautica militare

Martedì 31 maggio alle 17 al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e mercoledì 1 giugno alle 10.45 presso l'Istituto scolastico Martino Martini di Mezzolombardo si terrà l'evento “Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”. In particolare l'evento del 31 maggio, grazie alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 26 Maggio 2022

Terzo tempo. Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione

Dal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione del Festival dell’Economia, una kermesse di appuntamenti e iniziative all’insegna del tema definito “Tra ordine e disordine”. Gli anziani del nostro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 26 Maggio 2022

"Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”: al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Al Museo etnografico di San Michele c'è un’occasione unica nel suo genere: vivere la narrazione dell’ambito agricolo del territorio locale, partendo dalla tradizione per arrivare all'eccellenza della ricerca trentina. Infatti sabato 28 maggio alle 15 è in programma il primo percorso di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Maggio 2022

PNRR: due bandi per oltre 130 milioni di euro destinati all'accessibilità e alla rimozione delle barriere nei musei e nei luoghi di cultura

Rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali nei musei e luoghi della cultura pubblici e privati: è l’obiettivo di due bandi pubblicati nei giorni scorsi dal Ministero della Cultura, finanziati dal PNRR. Il primo bando, che riguarda i musei e i luoghi della cultura pubblici non...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 25 Maggio 2022

“Torneranno i giorni dei sogni”, uno spettacolo di arte, danza e musica che sa di futuro

Un palco, tre scuole, arte, musica, danza, talento e giovani occhi pieni di futuro: ecco gli elementi fondanti di “Torneranno i giorni dei sogni”, lo spettacolo di fine anno che il Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, il Liceo Musicale-Coreutico Bonporti e il Conservatorio Bonporti...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Maggio 2022

Un bacio tra due mondi. L'Atala di Innocenzo Fraccaroli

Venerdì 27 maggio ad ore 17.30 verrà inaugurata a Castel Thun la mostra dossier dedicata ad una delle più belle sculture realizzate a metà Ottocento dallo scultore innocenzo Fraccaroli, il gruppo scultoreo di "Atala e Chactas".


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Maggio 2022

Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate letterarie nelle Giudicarie Esteriori

Dopo la presentazione in anteprima nell’ambito del 70° Trento Film Festival, la guida “Alfabeto dei sentieri silenziosi”, edita dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, prende vita nei luoghi che la hanno ispirata con una serie di passeggiate...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Maggio 2022

Bisesti a Peio per il restauro del motore della teleferica della Grande Guerra: "Motivo di orgoglio per questa comunità"

Un importante percorso di studio e ricerca e un esempio positivo di collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte: il progetto di restauro del motore della teleferica austroungarica di Punta Linke è stato presentato ieri pomeriggio a Peio, in una Sala polivalente al completo per le...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 23 Maggio 2022

“Non c’è più tempo”, Luca Mercalli al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Comincerà mercoledì 25 maggio alle 18 in Sala Conferenze al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina la prima conferenza del ciclo “le Ragioni di Vaia”. Luca Mercalli con “Non c’è più tempo”, proporrà un’analisi particolarmente attuale. Un focus etnografico connetterà...


Leggi
Ambiente , Cultura
Domenica, 22 Maggio 2022

“le Ragioni di Vaia”, ciclo di conferenze scientifico/divulgative

Dopo l’inaugurazione de “i Suoni di Vaia”, esperienza sonora particolarmente emozionante (fruibile fino al 29 ottobre), il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone “le Ragioni di Vaia”, ciclo di conferenze con esperti di chiara fama in vari ambiti. Perché si è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 21 Maggio 2022

ParcOn Air: i cambiamenti climatici e il progetto Biomiti nella tavola rotonda del Parco assieme a Radio Dolomiti

Si è parlato di cambiamenti climatici e del progetto di ricerca Biomiti oggi in val di Tovel, nel primo degli appuntamenti di ParcOn Air, l’iniziativa organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta, collaborazione con Radio Dolomiti, che in quattro diversi momenti incontrerà il...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Maggio 2022

Concerto di Vasco Rossi: sostanzialmente conclusa la fase di deflusso

La fase di deflusso successiva al concerto di Vasco Rossi si può considerare sostanzialmente conclusa: la notizia è confermata dalla sala operativa che ha seguito l’evento in ogni sua fase. Gli spettatori che non hanno deciso di fermarsi in città per la notte bianca, hanno in gran parte...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Maggio 2022

Dopo-Vasco, Fugatti: deflusso regolare, ma massima attenzione

“Stiamo monitorando attentamente il deflusso degli spettatori del concerto verso la città, le navette per i parcheggi e la stazione. Se finora la situazione è stata regolare, ci sono ancora alcuni punti critici che seguiamo con cura. Invitiamo dunque tutti gli spettatori ad un ritorno il...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Maggio 2022

Finito il concerto di Vasco, in corso il deflusso

Si è concluso il concerto di Vasco Rossi ed è in corso il deflusso degli spettatori. La situazione è attentamente seguita dalla sala operativa della Protezione civile che coordina in tempo reale il dispositivo di sicurezza e dalla quale l’ufficio stampa realizza alcune dirette sul...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Maggio 2022

Ianeselli: “Vasco, una giornata di festa. La città ha risposto”

“Trento ha risposto al meglio al concerto di Vasco, con una giornata di festa che resterà nella vita della città. È stata un’opportunità che il capoluogo ha deciso di cogliere, anche accompagnandola alla notte bianca che è utile per assorbire il deflusso degli spettatori e per la...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Maggio 2022

Ci siamo!

Un mare di persone con la voglia di festeggiare la ripresa dei grandi spettacoli dal vivo. Un'anteprima nazionale, una prima volta storica per il Trentino! Stanotte la Trentino Music Arena si è accesa con Vasco Rossi.


Leggi
Cultura , Protezione civile
Venerdì, 20 Maggio 2022

Vasco Live, aggiornamenti sulla viabilità e sui parcheggi

Ancora costante il flusso di spettatori verso l’area del concerto. Dal punto di vista del traffico sulla SP 90 in direzione di Trento, verso nord, sta diminuendo il flusso delle auto. I caselli dell’A22 sono aperti sia a Trento Sud che a Trento Nord e sono in questo momento liberi da...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Maggio 2022

Torna la musica


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 19 Maggio 2022

La città dei festival con i colori del popolo di Vasco

La gioia dei fan, che per alcuni comincia fuori dalla porta del b&b in centro e si propaga in direzione Music Arena, i cartelli informativi, la presenza delle forze dell’ordine, degli operatori della protezione civile, dei volontari. E anche il lavoro dei baristi, che oltre a servire...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Maggio 2022

I fan di Vasco Rossi nella Music Arena: “Appuntamento irrinunciabile”

Il popolo di Vasco Rossi è approdato nel capoluogo e nei territori limitrofi e si appresta a vivere un’esperienza entusiasmante ai piedi di “sua maestà il palco”, nella Trentino Music Arena di Mattarello. In merito all’episodio che si è verificato questo pomeriggio all’apertura...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 19 Maggio 2022

Dizionario toponomastico trentino: il nuovo volume dedicato a Primiero San Martino di Castrozza e Sagron Mis

Il 26 maggio alle 20.20 a palazzo Scopoli di Tonadico verrà presentato il XXI volume del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali dei Comuni di Primiero San Martino di Castrozza, Sagron Mis", la pubblicazione della collana "Ricerca geografica" a cura dell'Ufficio...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 19 Maggio 2022

Vasco Live: le strade chiuse oggi e domani venerdì 20 maggio

Oggi è il giorno del soundcheck che anticipa il concerto di Vasco Rossi di domani venerdì 20 maggio alla Trentino Music Arena di San Vincenzo a Trento. Attenzione alle limitazioni alla viabilità previste per la città di Trento. Ecco un breve promemoria aggiornato delle modifiche alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 18 Maggio 2022

Vasco Live: chiusura Crm Mattarello e turni Farmacie comunali

Il Comune di Trento informa che il centro raccolta materiali (Crm) di Mattarello in Via della Gotarda rimarrà chiuso nelle giornate di giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 maggio 2022. Restano accessibili e disponibili per i conferimenti dei cittadini nelle stesse giornate gli altri Crm...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 18 Maggio 2022

Vasco Live, le strade chiuse oggi, domani e venerdì 20 maggio

Sono cominciate oggi le limitazioni alla viabilità in vista del concerto di Vasco Rossi del 20 maggio e del soundcheck di domani, 19 maggio 2022. Ecco un breve promemoria delle modifiche alla circolazione e ai parcheggi previste per la città di Trento. Si ricorda che tutte le...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 18 Maggio 2022

Concerto di Vasco Rossi, pronto il piano per ripulire la città

La maratona musicale che culminerà venerdì 20 con il concerto di Vasco Rossi non è ancora cominciata, ma la città già si sta preparando al dopo: ovvero alla pulizia straordinaria delle vie, delle piazze e dei parchi cittadini e, da ultimo, anche del prato della Music Arena nell’area...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 18 Maggio 2022

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Pilati rimettono in funzione il motore della teleferica austroungarica di Punta Linke

Dai ghiacci dell’Ortles-Cevedale a oltre 3.600 metri di altitudine sul fronte più alto della Grande Guerra, ai laboratori dell’Istituto Tecnico di Cles: il motore della teleferica austroungarica della Grande Guerra, recuperato dagli archeologi a Punta Linke, è stato ricostruito grazie...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Maggio 2022

18 maggio: al Museo degli Usi e Costumi si entra gratuitamente

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei - domani mercoledì 18 maggio - l’entrata al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sarà gratuita. L’International Museum Day - IMD, è organizzato a livello mondiale, dal 1977 da ICOM International Council of Museums che...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 17 Maggio 2022

Il “cuore digitale” di Vasco Live 2022 batte forte

L’evento musicale dell’anno, la tappa del 20 maggio a Trento che apre il tour Vasco Live 2022, ha un cuore digitale che da giorni ha iniziato a battere e che garantirà tutti i servizi necessari per accogliere al meglio e in sicurezza gli oltre 120 mila spettatori attesi per il concerto....


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Lunedì, 16 Maggio 2022

Concerto di Vasco Rossi, il punto su viabilità e parcheggi

In previsione del concerto di Vasco Rossi di venerdì 20 maggio, la polizia locale di Trento ha elaborato un piano straordinario della viabilità. Ecco i principali provvedimenti.


Leggi