Cultura


Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 30 Aprile 2022

Recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale: approvato l’avviso

Su proposta dell’assessore all’agricoltura e di quello alla cultura, la Giunta provinciale ha approvato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il recupero, il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Le risorse,...


Leggi
Cultura
Sabato, 30 Aprile 2022

La collezione musicale ottocentesca della famiglia Thun di Castel Thun

Giovedì 5 maggio, presso l’Archivio provinciale di Trento alle 17, Antonio Carlini, della Società Filarmonica di Trento, e Giovanni Delama, della Biblioteca comunale di Trento, presenteranno il catalogo della collezione musicale ottocentesca della famiglia Thun di Castel Thun,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Aprile 2022

Concerto di Vasco Rossi, l’incontro sulla mobilità con i rappresentanti delle categorie economiche

L’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, ha incontrato questo pomeriggio i rappresentanti delle categorie economiche per fare il punto sul tema della mobilità nei giorni interessati dal concerto di Vasco Rossi, con particolare riferimento alle...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 29 Aprile 2022

Trento Film Festival, nella cultura della montagna c’è l’autonomia trentina

“Nella cultura della montagna trova espressione l’autonomia trentina”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento ha sottolineato l’importanza di una manifestazione come il Filmfestival di Trento, capace di leggere i temi sempre attuali legati alla complessità...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 29 Aprile 2022

Franco Demarchi: un uomo di visione, studioso ed educatore

Per iniziativa della Fondazione che porta il suo nome, martedì 3 maggio alle ore 10.00 (Aula Kessler – Dip. Sociologia – Università degli studi di Trento) si svolgerà la Tavola rotonda dal titolo "Franco Demarchi - Uomo di visione, studioso ed educatore". A 101 anni dalla...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 28 Aprile 2022

Inaugurati "i Suoni di Vaia", al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Sono tre le parole con cui l'assessore alla cultura provinciale ha voluto sintetizzare "questa nuova fase del Museo di San Michele", porte aperte, passione e memoria: "Quest'istituzione museale sta riaprendo le sue porte al grande pubblico e lo fa con persone che ci stanno...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Aprile 2022

Allena la scienza al MUSE

Tavoli rotanti, schermi polarizzanti, molle discendenti e isole luminose: non si tratta di ambienti virtuali di un nuovo videogioco ma di alcune delle vere, nuove attrazioni che si potranno trovare al MUSE nella rinnovata Palestra della Scienza. Qui, nello spazio dedicato alle scienze di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 28 Aprile 2022

Vivere la montagna che cambia

In occasione del Trento Film Festival lunedì 2 maggio ad ore 17.30 sarà presentato alla Fondazione Franco Demarchi il libro "Vivere la montagna che cambia. Prospettive ed esperienze di welfare generativo". I macro-trend di cambiamento a cui stiamo assistendo negli ultimi decenni...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Aprile 2022

Concerto di Vasco Rossi: ieri l’incontro a Mattarello

Concerto di Vasco Rossi: proseguono gli incontri, organizzati dal Comune di Trento, per informare la cittadinanza sui principali provvedimenti che interesseranno la città in occasione dell’evento, previsto il prossimo 20 maggio. Gli argomenti oggetto di approfondimento riguardano in...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Sabato, 23 Aprile 2022

I ponti di primavera nei musei e nei castelli del Trentino

Dopo gli appuntamenti della settimana di Pasqua, ecco un nuovo ricco calendario di iniziative per le festività del 25 aprile e del 1° maggio nei musei e nei castelli provinciali. Anche per i tradizionali ponti primaverili la cultura trentina si veste a festa con tante occasioni per...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 22 Aprile 2022

"In Arena per Vasco", gli appuntamenti di oggi e domani al Bicigrill di Levico

Proseguono gli appuntamenti dal vivo dell'Euregio Rock Contest “In Arena per Vasco”, col quale gruppi e solisti del panorama musicale dell'Euregio (Trentino, Alto Adige e Tirolo) si contendono i sei posti disponibili per calcare il palco della Trentino Music Arena, il prossimo 20 maggio...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 22 Aprile 2022

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina “i Suoni di Vaia” e i “Segni di Vaia”

Stamane, dopo l’incontro della Giunta provinciale, al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, è stata presentata l’iniziativa “i Suoni di Vaia” che inaugurerà giovedì 28 aprile. “i Suoni di Vaia”, è un’esperienza emozionale intensa che suggerisce ampie riflessioni:...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Aprile 2022

Cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia: missione a Vienna

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti per inquadrare la seconda Autonomia, le sue dinamiche, le sue criticità, le sue prospettive di sviluppo. Il prossimo 26 aprile, alle ore 18 presso la prestigiosa sede dell’Accademia diplomatica, il Comitato per i cinquant’anni dal secondo...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Aprile 2022

25 aprile: il programma

Il 25 aprile ricorre il 77° Anniversario della Liberazione, il Comune di Trento organizza come ogni anno la cerimonia istituzionale, alla quale è invitata la cittadinanza, che vedrà la partecipazione delle autorità civili e militari e delle rappresentanze delle associazioni con i propri...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Aprile 2022

Apre la mostra "La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina"

In occasione del 77° anniversario della Liberazione, apre al pubblico venerdì 22 aprile alle ore 11 alle Gallerie la mostra “La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina”, un percorso espositivo della Fondazione Museo storico del Trentino, pensato in particolare per le scuole...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Aprile 2022

Arriva Educa Immagine

Dal cinema a Tik Tok, dai reportage fotografici di National geographic a Instagram, dalla TV alle piattaforme. Conoscere il linguaggio dei media e l’alfabeto delle immagini è oggi fondamentale nei percorsi di crescita di bambini e ragazzi e per coloro che li accompagnano, per sviluppare...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Aprile 2022

EDUCA - Scegliamo il futuro

“Scegliamo il futuro” questo il titolo della XII edizione del festival dell’educazione, che proporrà in tre giorni, insieme a Educa Immagine, più di 60 appuntamenti tra focus, dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli con 150 relatori ed esperti nazionali. A Rovereto dal 6...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 20 Aprile 2022

Concerto Vasco Rossi: incontri informativi nelle Circoscrizioni

Per informare la cittadinanza sulla viabilità, i parcheggi e rispondere alle domande relative al concerto del prossimo 20 maggio, il Comune di Trento ha organizzato alcuni appuntamenti nelle Circoscrizioni maggiormente interessate dall’evento.


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Aprile 2022

Driant Zeneli al Mart. 15 anni di carriera attraverso una selezione di opere

Tra gli artisti contemporanei più rappresentativi della scena albanese, Driant Zeneli incontrerà il pubblico e parlerà delle sue opere sabato 23 aprile alle 18 al Mart. Già rappresentante del suo Paese alla Biennale di Venezia del 2019, il regista arriva a Rovereto nell’ambito del...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 19 Aprile 2022

Una mostra fotografica sui difetti che ci rendono unici

In occasione della presentazione del libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”, la Fondazione Franco Demarchi venerdì 22 aprile alle ore 18.30 ospiterà la presentazione dell’esposizione fotografica “Mostr’Ami”, ideata da Gaelle Groff e Anna Pacher e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 16 Aprile 2022

EDUCA ed EDUCA Immagine 2022: il programma

Dal 6 all'8 maggio a Rovereto la XII edizione del festival dell’educazione si intreccia con la terza edizione di Educa Immagine dedicata ai media. Più di 60 appuntamenti in 3 giorni, 150 relatori impegnati in focus, dialoghi, laboratori, proiezioni e spettacoli sul tema “Scegliamo il...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2022

In Arena per Vasco Rossi, svelati i 60 semifinalisti

Sessanta band e artisti del panorama musicale del territorio che compone l’Euregio (Trentino, Alto Adige e Tirolo) si contendono i sei posti disponibili per calcare il palco della Trentino Music Arena, il prossimo 20 maggio in occasione dell’evento di apertura del concerto di Vasco...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2022

Pasqua nei musei e nei castelli provinciali

Sono tanti gli appuntamenti che i musei e i castelli provinciali propongono per il fine settimana di Pasqua e nei giorni successivi: mostre, attività e laboratori, caccia alle uova ed escursioni nei manieri alla scoperta del grande patrimonio culturale, artistico e architettonico del...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2022

Storie che fanno la differenza

Venerdì 22 aprile alle ore 17.00 sarà presentato il libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”, una pubblicazione a cura di Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale, inserita nel programma delle iniziative formative rivolte agli attori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2022

La cultura non va in vacanza: le mostre e le aperture straordinarie del Mart

Durante le festività pasquali e i ponti della Festa della Liberazione e del 1° maggio le sedi del Mart rimarranno aperte. Vacanze all’insegna dell’arte a Rovereto e Trento: mostre, focus espositivi e le Collezioni. Il fine settimana pasquale sarà l’ultima occasione per visitare la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2022

Artisti dell'Euregio per Vasco, alle 13.30 la presentazione in conferenza stampa

Sei gruppi musicali e artisti dell’Euregio apriranno il concerto di Vasco Rossi, in calendario il 20 maggio nella MusicArena di Trento Sud. Il percorso di selezione ha visto la partecipazione di un numero molto importante di band e cantanti provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Aprile 2022

Il 16 aprile al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura

Dopo i festeggiamenti per il decimo anniversario del Museo delle Palafitte di Fiavé, sabato 16 aprile inizia la seconda stagione di apertura del Parco Archeo Natura. Il villaggio fra terra e acqua sarà visitabile tutti i giorni fino al 25 aprile dalle ore 13 alle 18; dal 30 aprile al 19...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Aprile 2022

Trentino Film Commission al 70° Trento Film Festival

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission che per questa 70° edizione (Trento, 29 aprile – 8 maggio www.trentofestival.it) sarà protagonista di tre momenti particolarmente significativi per la crescita del settore audiovisivo.


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 12 Aprile 2022

Trento Film Festival: ricordare la storia per guardare al futuro

Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma e più di 150 appuntamenti per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Tra gli ospiti Brunello Cucinelli, Reinhold...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Aprile 2022

Arrigo Castelli ricordato a Milano

Trentino e Lombardia unite nel ricordo dell'inventore del magnetofono, Arrigo Castelli. Oggi a Milano, presso l'Auditorium Gaber Palazzo Pirelli, si è tenuto un evento dedicato a un personaggio che ha rivoluzionato il mondo della registrazione con le sue geniali invenzioni. "Il...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Aprile 2022

La scomparsa di Paolo Colombini, il cordoglio dell'assessore Bisesti

"Il mondo dell'arte ha perso un artista di talento. Oggi piangiamo la scomparsa di Paolo Colombini, poeta della materia e amico. Le sue opere ricche di lirismo e, al contempo, attente al dialogo col territorio, sono il suo testamento alla comunità. Esprimo vicinanza alla...


Leggi
Cultura
Domenica, 10 Aprile 2022

Il Museo delle Palafitte di Fiavé compie 10 anni

Oggi pomeriggio si è tenuta una grande festa per le dieci candeline del Museo delle Palafitte di Fiavé: nel giardino dell'ente, complice anche la bella giornata di sole, tante autorità e persone hanno partecipato all'iniziativa, alle visite guidate gratuite e alla contestuale...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 08 Aprile 2022

Armando Tomasi è il nuovo direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Armando Tomasi, a far data dal 1° maggio 2022, sarà il nuovo direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione dell’istituzione museale provinciale dopo aver vagliato attentamente i curricula, i titoli, le competenze delle persone...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Aprile 2022

EDUCA Scuole: la proposta per le scuole del festival dell'educazione

Come da tradizione EDUCA, il festival dell'educazione, che si svolgerà a Rovereto dal 6 all’8 maggio 2022, apre con appuntamenti dedicati esclusivamente alle scuole. Il programma - arricchito dalle proposte di Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media - prevede incontri con...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 07 Aprile 2022

Il Mart di Rovereto all’Eurovision Song Contest 2022

Pronta la video cartolina realizzata l'1 marzo dalla troupe RAI condotta dal regista Matteo Lanzi. Sarà trasmessa durante le semifinali dell’Eurovision Song Contest il 10 e 12 maggio e, qualora l’artista abbinato passi in finale, anche nella serata del 14 maggio.


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 06 Aprile 2022

Al 70. Trento Film Festival un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa

Al 70. Trento Film Festival un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa: 9 film recentemente restaurati, un documentario e una mostra, per ricordare il regista, alpinista e sognatore che si definiva “cacciatore di immagini alpine”. L’omaggio nasce dalla...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Aprile 2022

ProMemoria, 200 giovani trentini al campo di Mauthausen

Un viaggio nella memoria. Per scoprire e reagire. Duecento giovani trentini - e altrettanti coetanei altoatesini - dai 17 ai 25 anni hanno iniziato oggi il loro cammino nella storia, che li porterà fino al campo di sterminio di Mauthausen e di Gusen, a conclusione di un articolato percorso...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Aprile 2022

Trentino Film Commission: approvato il Piano triennale 2022-2024

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ha approvato nei giorni scorsi il progetto triennale 2022-2024 presentato da Trentino Sviluppo per Trentino Film Commission. 1.590.000 in totale le risorse impegnate dell'esecutivo, di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Aprile 2022

Al Mart in programma gli ultimi due eventi di approfondimento alla mostra su Canova

Il lunedì dell’Angelo (18 aprile) sarà l’ultimo giorno per godersi la grande mostra “Canova tra innocenza e peccato” già visitata da oltre 40mila persone. Prima della chiusura sono in programma gli ultimi due eventi di approfondimento. Sold out la visita del 7 aprile con Francesco...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Lunedì, 04 Aprile 2022

Il Mart e Centrale Fies insieme per comunicare meglio

Passare dal parlare a tutti al parlare con ognuno. È la sfida raccolta dalle professioniste del Mart di Rovereto e di Centrale Fies. Comunicatrici, mediatrici culturali, social media manager e uffici stampa a “scuola” di comunicazione inclusiva.


Leggi