Cultura
Giovedì 19 novembre parte l’undicesima edizione del festival Educa
“Futuri anteriori. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre alla quale si intreccerà il programma della Rassegna dell’audiovisivo dedicata alle scuole e alle famiglie per apprendere...
Leggi
Continua il cammino dell'Ateneo dei Racconti: al via il bando della decima edizione
Si è conclusa nei giorni scorsi la nona edizione dell'Ateneo dei Racconti, il concorso rivolto agli studenti dell'Università di Trento, del Conservatorio, dell’ISIT, della Trentino Art Academy, e agli studenti trentini che studiano in altri atenei, organizzato dall'Opera Universitaria e...
Leggi
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara si sposta online
Dopo aver dovuto sospendere la vendita di tutti gli eventi programmati fino al prossimo 3 dicembre, il Centro Servizi Culturali S. Chiara ha dovuto inevitabilmente rivedere la propria attività spettacolare, adattandola alle circostanze imposte da questo particolare momento storico. Una...
Leggi
Pronto a rullare il progetto di restauro del velivolo Ansaldo A.1 Balilla
Appartenuto al casalese Natale Palli, asso dell’Aviazione Italiana, il Balilla Ansaldo A.1 compie quest’anno i 102 anni di età ed è uno dei due soli esemplari ad oggi sopravvissuti dei 274 costruiti tra il 1918 e il 1925 e l’unico ancora in stato completamente originale. Oggi...
Leggi
Il restauro del velivolo Ansaldo A.1 Balilla: conferenza stampa
Mercoledì 11 novembre alle ore 16,30 si terrà la conferenza stampa congiunta fra il Comune di Casale Monferrato e la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento dal titolo "Pronto a rullare il progetto di restauro del velivolo Ansaldo A.1...
Leggi
Le buone pratiche della conservazione: il webinar
"Le buone pratiche della conservazione. Quando la manutenzione in biblioteca è anche opportunità di lavoro" è il prossimo webinar proposto dall’Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale in programma giovedì 12 novembre alle 17. Interverrà Antonella Conte,...
Leggi
Sospesa l’attività di vendita eventi fino al 3 dicembre del Centro Santa Chiara
A seguito del DPCM 3 novembre 2020 - che ha previsto la proroga della sospensione di tutti gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto fino al giorno 3 dicembre -, il Centro Servizi Culturali S. Chiara...
Leggi
Chiusi al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e la biblioteca archeologica Pia Laviosa Zambotti
Lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento e la biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti” rimarranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre in osservanza delle misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria. Nonostante questo la cultura non si ferma e la...
Leggi
"Chiara Lubich, città mondo", nella nuova puntata di Formart
"Chiara Lubich, città mondo". Una mostra dedicata ad una donna riconosciuta come una delle figure più influenti del Novecento in ambito spirituale, culturale e sociale, in virtù del suo impegno per il dialogo e la fratellanza universale. Il suo non è stato solo un pensiero, ma...
Leggi
Annullato lo streaming dal vivo di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore”
Dopo aver annunciato negli scorsi giorni la trasmissione dal vivo in streaming di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore”, spettacolo inaugurale della stagione di Prosa 2020/2021, il Centro Servizi Culturali S. Chiara precisa che, a seguito di due casi di positività riscontrati...
Leggi
Teatri, filodrammatiche, cinema: più tempo per utilizzare i voucher
Con un provvedimento proposto dall'assessore alla famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha deciso di prorogare al 31 marzo 2021 il termine di validità dei carnet di voucher per la fruizione del percorso "Teatri-Filodrammatiche-Cinema" nell'ambito del progetto...
Leggi
La presentazione di "Tree Time" è in streaming
Si terranno online la preview stampa e l'evento inaugurale di "Tree Time - Arte e scienza per una nuova alleanza con la natura". A due anni dalla tempesta Vaia, la nuova mostra temporanea, che aprirà al pubblico dal 31 ottobre 2020 al 30 maggio 2021, dà voce ai linguaggi...
Leggi
I nuovi “itinerari” dell’Università della terza età e del tempo disponibile
In seguito alle ultime disposizioni governative le attività in presenza dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi sono temporaneamente sospese ed è in corso l’organizzazione di una serie di iniziative, tra le quali le attività online di...
Leggi
A scuola con l'archeologia: percorsi di ricerca e materiali online per scoprire la storia più antica del Trentino
Ripensate con nuovi contenuti e rimodulate nella forma tornano le proposte dedicate al mondo della scuola dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le iniziative prevedono percorsi didattici che possono essere fruiti online ma...
Leggi
Educa Immagine: la seconda edizione della rassegna dell’audiovisivo
Dal 19 al 22 novembre si intrecceranno al programma del festival EDUCA, gli appuntamenti della Rassegna dell’audiovisivo dedicata alle scuole e alle famiglie per apprendere l’alfabeto e la grammatica delle immagini e dei media, in particolare dei social. Quattro giorni di proiezioni,...
Leggi
Educa: il programma della XI edizione
“Futuri Anteriori. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre. Tra gli ospiti: il maestro Franco Lorenzoni, la sociologa Chiara Saraceno, l’epistemologa Luigina Mortari, Andrea Gavosto...
Leggi
Centro Servizi Culturali S. Chiara: sospesi gli eventi
A seguito del DPCM firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri in data 25 ottobre 2020 - che prevede la sospensione di tutti gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto - e della conseguente ordinanza...
Leggi
Ateneo dei Racconti: annullata la finale di domani
La serata conclusiva del concorso letterario indetto dall'Opera universitaria, "L'Ateneo dei Racconti", che si sarebbe dovuta tenere domani sera, martedì 27 ottobre, al teatro Sanbapolis di Trento, è stata annullata a causa delle disposizioni per contenere la pandemia contenute...
Leggi
Educa 2020: la conferenza stampa in diretta Facebook
Si terrà domani in diretta Facebook la conferenza stampa del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre e sarà dedicato ad approfondire gli effetti del Covid sulle relazioni educative e a sostenere insegnanti ed educatori, genitori e studenti in questo momento così...
Leggi
Tree Time - Arte e scienza per una nuova alleanza con la natura
A due anni dalla tempesta Vaia, il MUSE - Museo delle Scienze propone un viaggio multisensoriale da percorrere grazie alle opere di 20 artisti nazionali e internazionali che si intrecciano con approfondimenti storico-scientifici, in un itinerario immersivo che evidenzia l’urgenza di...
Leggi
Aeronautica Militare e Provincia collaborano per valorizzare il patrimonio storico
Il Generale di Brigata Aerea Giovanni Francesco Adamo, capo del 5° Reparto “Comunicazione” dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, è stato ricevuto questa mattina dall'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Al centro del colloquio le...
Leggi
“Aspettando EDUCA”: dieci appuntamenti in attesa del festival
Da domani, 23 ottobre, al 13 novembre letture animate per bambini, mostre e webinar promossi dal Comitato promotore e dal Board scientifico di EDUCA in attesa del festival dell’educazione che si svolgerà a fine novembre. Si parte domani nella Biblioteca civica G. Tartarotti di Rovereto...
Leggi
Sabato 7 novembre tornano gli appuntamenti con "Musica Macchina"
Dopo una lunga pausa torna sabato 7 novembre all’Auditorium Melotti di Rovereto "Musica Macchina", la rassegna del Centro Servizi Culturali Santa Chiara dedicata all’incontro tra ricerca sonora, musica elettronica sperimentale e arti multimediali. Il programma di questo...
Leggi
Il Museo di San Michele porta le scritte dei pastori della val di Fiemme a Modena per Unlock Book Fair
Sabato 24 e domenica 25 ottobre il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina partecipa a Unlock Book Fair, evento internazionale che annualmente riunisce editori che si dedicano al writing, all’arte e all’esplorazione urbana, alla fotografia di strada e alle controculture: un evento...
Leggi
Ateneo dei Racconti: ieri la “semifinale” con la selezione delle migliori performance
La nona edizione del Concorso letterario Ateneo dei Racconti è entrata ieri al teatro Sanbàpolis di Trento nella sua fase finale, con la selezione delle due migliori performance che martedì prossimo – 27 ottobre – si contenderanno la palma della vittoria. L’evento, che...
Leggi
Presentato questa mattina il progetto "Viaggio a Spoon River"
Da una collaborazione tra il Centro Servizi Culturali S. Chiara e TrentoSpettacoli è nato il progetto “Viaggio a Spoon River”: partendo dai 244 epitaffi poetici del capolavoro letterario di Edgar Lee Masters, “Antologia di Spoon River”, - molto noto in Italia grazie alla traduzione...
Leggi
"Caravaggio e Burri": appuntamento al Melotti di Rovereto
Il presidente del Mart presenta "Caravaggio e Burri", il simposio che illustra la mostra "Caravaggio. Il Contemporaneo", da poco inaugurata al Mart di Rovereto, e mette in luce le liaison tra l'opera di Michelangelo Merisi e quella dell'artista contemporaneo Alberto...
Leggi
"MUSE Loop - Contaminazioni circolari", la nuova rassegna dedicata all'economia circolare
Dal cantautore Simone Cristicchi allo chef stellato Alfio Ghezzi, dall'architetto “green” Mario Cucinella alla fisica nucleare Gabriella Greison, passando per il viticoltore e influencer Ignazio Moser. Al MUSE arriva un nuovo palinsesto di attività e dialoghi a più voci per parlare di...
Leggi
Riparte anche con un concorso il progetto Storia.edu della Fondazione Museo storico del Trentino
La Fondazione Museo storico del Trentino riprende con molte novità il suo progetto Storia.edu avviato nel marzo 2020 per stare accanto al mondo della scuola in un momento difficile, fornendo contenuti utili per la didattica online. Da domani verranno pubblicati nuovi materiali che si...
Leggi
"Piaceri musicali in casa Thun": evento on line il 22 ottobre
Nell'ambito di un ciclo di iniziative organizzate dall'Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, il 22 ottobre alle 17 è in programma l'incontro on line "Piaceri musicali in casa Thun. Una...
Leggi
“Handicap e sport, grazie alla testa superi ostacoli e limiti”
Un plurimedagliato olimpico e campione del mondo di sci, Giacomo Bertagnolli, e il gigante buono che alla verticalità rocciose alterna l’orizzontalità della piastra dell’hockey su ghiaccio, Gianluigi Rosa. Sono loro due i volti simbolo di “Oltre gli ostacoli. I limiti, la sfida, la...
Leggi
Per Caravaggio al Mart aperture straordinarie
Orari prolungati per la mostra "Caravaggio. Il contemporaneo", inaugurata la scorsa settimana al Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e di Rovereto. Per consentire a tutti di visitare l'esposizione, il cda del museo ha approvato orari prolungati a partire dal 25...
Leggi
69. Trento Film Festival: sono aperte le iscrizioni
Si è chiuso da pochissimo il sipario sul 68. Trento Film Festival e sulla sua edizione autunnale a Bolzano, e già ripartono i lavori per l’edizione 2021, prevista dal 30 aprile al 9 maggio, nella speranza che l’emergenza sanitaria finisca e che si possa tornare alla normalità: una...
Leggi
Domenica visita guidata gratuita al Forte di Cadine
Nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini nel primo conflitto mondiale, la Fondazione Museo storico del Trentino propone una visita guidata gratuita al Forte di Cadine. L'appuntamento è per domenica 18 ottobre ad ore...
Leggi
Bisesti: "Il Memoriale vuole restituire ai trentini la memoria dei propri caduti"
Con il Memoriale dedicato ai caduti trentini del Primo conflitto mondiale, ma anche con la Giornata di ricordo istituita all'unanimità dal Consiglio provinciale il 14 ottobre di ogni anno, si vuole restituire una parte di storia importante ai trentini. E' stato in questo modo che oggi, nel...
Leggi
"Maddalene" di Giovanni Testori. Il primo grande evento culturale collegato alla mostra di Caravaggio
Sabato 17 ottobre alle 21 è in programma all'Auditorium Fausto Melotti di Rovereto lo spettacolo "Maddalene. Da Giotto a Bacon", il primo evento collegato alla mostra di Caravaggio, da poco inaugurata al Mart.
Leggi
Grande Guerra: domani la Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini
Per commemorare tutte le vittime trentine del Primo conflitto mondiale, la Provincia, con la legge 11/2017 approvata dal Consiglio all'unanimità, ha istituito la “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra”, individuando come data il 14 ottobre di ogni...
Leggi
Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini: il 14 ottobre evento on line
In occasione della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini, istituita dalla legge provinciale 11/2017 il 14 ottobre di ogni anno, è previsto un evento on line promosso dalla Provincia in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo storico...
Leggi
Grande Guerra: il 14 ottobre è la Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini
Il 14 ottobre è la giornata nella quale si ricordano le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, in virtù della legge provinciale 11/2017. La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino, ha...
Leggi
Oggi la Giunta provinciale si è riunita al Mart
Il tradizione incontro del venerdì della Giunta provinciale di Trento si è tenuto al Mart - Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, un'occasione per partecipare all'inaugurazione della mostra "Caravaggio. Il contemporaneo". Nel corso della cerimonia il...
Leggi