Attualità
LUNEDI' 1 SETTEMBRE CHIUSO IL "BOSCO DELLA CITTA'" A SAN ROCCO DI VILLAZZANO
Lunedì 1 settembre sarà chiuso al pubblico il parco "Bosco della città" a San Rocco di Villazzano. La chiusura temporanea dell'area è prevista per consentire le riprese di una serie TV destinata alla prima serata di RAI 1.-
Leggi
SOCIETA' PARTECIPATE: NON "PERDITE" MA INVESTIMENTI DI SISTEMA
Il rapporto nazionale del commissario per la spending review Carlo Cottarelli sulle società a partecipazione pubblica, che prende in esame i bilanci 2012, contiene riferimenti ad una serie di società trentine partecipate dalla Provincia autonoma di Trento, dagli enti locali e da altri enti...
Leggi
CASO DANIZA, LA PROVINCIA CONFERMA LA BONTÀ DEL SUO OPERATO
"Abbiamo ascoltato le ragioni di chi ha attuato la protesta di oggi, non ne condividiamo il metodo e confermiamo la bontà del nostro operato". Così la Provincia autonoma di Trento, attraverso il presidente Ugo Rossi, il vicepresidente Alessandro Olivi e l'assessore Michele...
Leggi
ALLE ORE 12 DI LUNEDÌ PROSSIMO LA CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Lunedì prossimo, 25 agosto, alle ore 12.00, presso la Sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, al termine dei lavori della Giunta provinciale, si terrà la consueta conferenza stampa nella quale saranno presentati i provvedimenti più importanti discussi in...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, EUREGIO, ARCHEOLOGIA, TRENTINO FILM COMMISSION
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 22 agosto, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Immissioni in ruolo...
Leggi
SUL CASO DANIZA COLLOQUIO TELEFONICO TRA ROSSI E IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
"Il progetto di reintroduzione dell'orso bruno non è in discussione, ma, come andiamo affermando da tempo, serve fissare un numero massimo nelle presenze del plantigrado al fine di renderle compatibili con il territorio, ormai fortemente antropizzato, oltre che con la vita, le...
Leggi
DISPOSTA LA CATTURA DI DANIZA: IL VICEPRESIDENTE OLIVI FIRMA IL PROVVEDIMENTO
Daniza, l'orsa responsabile dell'aggressione ad un uomo ieri mattina a Pinzolo, e già da tempo monitorata per aver manifestato anomali atteggiamenti aggressivi nei confronti delle persone, sarà catturata. Lo dispone un'ordinanza contingibile ed urgente firmata in questi minuti dal...
Leggi
CONFERMATA L'IDENTITA' DELL'ORSA: RIUNIONE A PINZOLO PER LA CATTURA DI DANIZA
E' Daniza l'orsa che questa mattina ha aggredito un uomo che stava cercando funghi nei boschi di Pinzolo. Lo conferma l'assessore provinciale Michele Dallapiccola in queste ore in riunione con il sindaco, i forestali le forze dell'ordine ed i rappresentanti del Parco Adamello Brenta per...
Leggi
ORDINANZA DI CATTURA PER L'ORSA DANIZA
La Provincia autonoma di Trento sta per emettere un'ordinanza di cattura per l'orsa che stamani ha reagito con due zampate per allontanare un cercatore di funghi. Lo comunica il presidente Ugo Rossi che ha appena informato il ministro all'ambiente dell'accaduto. L'episodio è avvenuto nei...
Leggi
GIOVEDI' 21 AGOSTO RIMARRA' CHIUSO IL PARCO "BOSCO DELLA CITTA'" A SAN ROCCO DI VILLAZZANO
talian International Film in collaborazione con la Trentino Film Commission ha in fase di realizzazione una produzione cinematografica in Trentino della mini serie TV dal titolo provvisorio "Anna&Yusuf", destinata alla prima serata di Rai Uno. Le riprese coinvolgeranno il...
Leggi
INCIDENTE STRADALE IN VALSUGANA: DOLORE DI ROSSI PER LA MORTE DEL MOTOCICLISTA
Un tragico incidente ha avuto luogo questo pomeriggio in Valsugana, nei pressi di Castelnuovo, coinvolgendo un'auto della Provincia su cui viaggiava il presidente Ugo Rossi, accompagnato dal vicepresidente Alessandro Olivi e da un dirigente provinciale, e una motocicletta con a bordo due...
Leggi
IL MINISTRO MOGHERINI A ROSSI: CONTINUIAMO A SEGUIRE IL CASO DI "CHICO" FORTI
Caso Enrico "Chico" Forti: il ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini conferma al presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che l'Italia accompagnerà l'azione del nuovo legale nominato da Forti - l'avvocato newyorkese di origini italiane Joseph Tacopina -...
Leggi
IN ARRIVO LA 37ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA FRATELLANZA
Presentata oggi in Provincia la 37esima edizione della Festa della Fratellanza, che si terrà il 23 e 24 agosto al Passo del Tonale. La Festa, di per sé un incontro di straordinario valore simbolico, all'insegna della pace e della memoria, si carica di un significato ancora più forte,...
Leggi
DELEGHE ALLE PROVINCE: SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D'INTESA
Avviare un percorso trasparente, che assicuri una tempestiva e completa informazione alle organizzazioni sindacali sullo stato di avanzamento dell'iter legislativo che porterà al trasferimento delle competenze in materia di agenzie fiscali, servizio giustizia e Parco dello Stelvio, dallo...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": LE LINEE GUIDA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO PROVINCIALE
Sono state approvate le linee guida del Programma di sviluppo provinciale, il documento programmatico fondamentale della Provincia autonoma di Trento, per la quindicesima legislatura. Rispetto al passato, la procedura di formazione del Programma è stata modificata, introducendo nuove...
Leggi
ROSSI: DAL GOVERNO UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE
Bene la nomina di Sergio Chiamparino a presidente della Conferenza delle Regioni, ma c'è anche una notizia non positiva nella trasferta di oggi a Roma del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme al collega di Bolzano Arno Kompatscher e riguarda i futuri rapporti...
Leggi
SEGNALATO EPISODIO DI VIOLENZA SU UNA GIOVANE DONNA A MARCO DI ROVERETO ROSSI AD UN VERTICE SULLA SICUREZZA AL COMMISSARIATO DEL GOVERNO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è stato informato stamani di un presunto caso di violenza carnale ad una giovane donna avvenuto questa notte a Marco di Rovereto, nei pressi della sede della protezione civile adibita in questo momento a campo di prima accoglienza...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ" TIROCINI, MUSE, CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE, BIKE SHARING
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 25 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà di tirocini estivi...
Leggi
AEROPORTO CAPRONI: NON PIU' SOLO 'VOLO A VISTA' PER GLI ELICOTTERI
Sono state attivate il 26 giugno scorso le procedure strumentali per elicotteri da e per l'aeroporto di Trento. Le procedure sono state elaborate dall'ENAV Spa per la società di gestione aeroportuale e sono del tipo "cloud breaking",; esse consentono agli elicotteri di...
Leggi
PROBABILI TEMPORALI DIFFUSI DAL POMERIGGIO-SERA DI DOMENICA
Il transito di un fronte freddo tra il pomeriggio di domenica 20 e lunedì 21 determinerà rovesci e temporali, inizialmente sparsi, in seguito diffusi, nella serata e nella notte.-
Leggi
CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE: MARTEDI' LA SOTTOSCRIZIONE DI UN'INTESA ISTITUZIONALE
Contrasto alla violenza sulle donne: martedì prossimo - 22 luglio, alle ore 13.30, nella sala stampa della Provincia - verrà siglata una intesa istituzionale che disciplinerà le forme di collaborazione che le parti si impegnano a promuovere in Trentino, in una logica interdisciplinare e...
Leggi
536.237 I TRENTINI AL 1' GENNAIO 2014
Al 1' gennaio 2014 la popolazione residente in Trentino ammontava a 536.237 persone. Rispetto al 1' gennaio 2013 l'aumento assoluto è di 5.929 persone, equivalente ad un incremento relativo dell'11,2 per mille. I dati - relativi al bilancio demografico dell'anno 2013 e della popolazione...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": FORESTALI A DIFESA DELL'AMBIENTE
Il Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento ha celebrato, il 12 luglio come ogni anno, il patrono San Giovanni Gualberto. Questa volta è stata la splendida cornice della piana di Nambino a Madonna di Campiglio ad ospitare la cerimonia. Se ne parla nella puntata de "La...
Leggi
BITUMATURA SULLA STATALE DELLA VALSUGANA
Nella giornata di giovedì 17 luglio e nel corso della notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio 2014 proseguiranno i lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, su alcuni segmenti compresi tra Pergine Valsugana e Novaledo.-
Leggi
TRENTINO SVILUPPO: APPROVATI I NUOVI INDIRIZZI DELLA GIUNTA PROVINCIALE
Offrire strumenti più efficaci alle aziende trentine, a sostegno della loro attività, ma anche ottenere realmente gli effetti positivi desiderati, in primis sul fronte dell'occupazione: sono questi in sintesi gli obiettivi dei nuovi indirizzi della Giunta provinciale a Trentino Sviluppo...
Leggi
PUNTA LINKE, LA PORTA DELLA GUERRA ORA E' UN MUSEO
Nell'anno del Centenario della Grande Guerra, Punta Linke, nel gruppo Ortles–Cevedale a 3.629 m di altitudine, torna a vivere in un museo d'alta quota: nei suoi cunicoli non transitano più soldati e munizioni ma turisti "armati", tutt'al più, di zaino e macchina fotografica....
Leggi
RAVINA: LUNEDÌ 14 E MARTEDÌ 15 MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Dalle ore 08.30 di lunedì 14 luglio, fino alle ore 18.00 di martedì 15 luglio, verrà chiusa la bretella stradale di collegamento tra il casello autostradale di Trento Sud e la strada provinciale 90 Destra Adige a sud di Ravina da parte della società autostrada A22. Saranno eseguiti...
Leggi
SCIOPERO DEI TRENI NEL FINE SETTIMANA
Disagi in vista nel fine settimana per chi volesse utilizzare i treni regionali. Il servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.00 di sabato 12 alle ore 21.00 di domenica 13 luglio 2014 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Per...
Leggi
AUTONOMIE A ROMA PER UNA STRATEGIA COMUNE
In attesa dell'audizione in commissione parlamentare prevista per il prossimo 16 luglio, i rappresentanti di regioni e province a statuto speciale si sono incontrati oggi a Roma per definire una strategia comune. "Abbiamo sottolineato la nostra volontà di confrontarci con lo Stato in...
Leggi
RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA SULLA STATALE DELLA VALSUGANA
Un restringimento di carreggiata, con riduzione da due a un corsia di marcia in entrambe le direzioni e con limitazione della velocità a 50 chilometri orari, è previsto dal chilometro 105 al chilometro 106, nei Comuni di Levico Terme e Novaledo. La limitazione della percorrenza sulla...
Leggi
UN'ESTATE TRA ARTE E MUSICA IN TRENTINO
Sono stati presentati oggi due appuntamenti importanti per l'estate 2014. La mostra "Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento", aperta fino al 29 settembre 2014, è organizzata dal Museo Diocesano Tridentino di Trento che ha voluto indagare il...
Leggi
"CONOSCIMI": INCONTRO CON I PROFUGHI A CASTELFONDO
Un'opportunità per conoscere il vissuto dei profughi accolti a Castelfondo, per capire le ragioni del loro "viaggio della speranza" verso l'Italia e per contribuire alla crescita di una comunità senza frontiere. L'occasione è offerta dall'incontro con i ragazzi ospitati...
Leggi
IN ARRIVO PRECIPITAZIONI INTENSE, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO
Il transito di un fronte freddo atteso per martedì 8 determinerà precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, dal pomeriggio sera di oggi (lunedì 7 luglio) e per l'intera giornata di domani, martedì 8 luglio. La comunicazione del sistema di allerta provinciale parla...
Leggi
NEL CARCERE DI SPINI VA IN SCENA PINOCCHIO
Pinocchio è un burattino che ama prendersi le sue libertà. Ride, scappa, non dà retta: sbaglia, piange, paga e ricomincia. La sua storia fatta di trasgressioni, punizioni, pentimenti e redenzioni è sembrata scritta apposta per il laboratorio di teatro, musica e arte che si è tenuto fra...
Leggi
CASO MART: UN ATTO DOVUTO
In merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni organi di informazione locale, sulla decisione presa lunedì scorso dalla Giunta provinciale riguardo alla conferma di una precedente deliberazione dell'ottobre 2012 – la causa civile legata ai danni verificatisi a Rovereto durante i lavori...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
ANCHE IL TENNISTAVOLO SCEGLIE IL TRENTINO: A RIVA DEL GARDA I CAMPIONATI EUROPEI GIOVANILI
Dopo aver ospitato lo scorso anno i Campionati nazionali, Riva del Garda torna a giocare la carta del tennis tavolo, questa volta con il "2014 Sterilgarda Youth European Chanpionships", i 57esimi Campionati Europei Giovanili della disciplina, in programma dall'11 al 20 luglio al...
Leggi
L'AQUILA DI SAN VENCESLAO A "PADRE BENNY", STUDIOSO DELL'EMIGRAZIONE TRENTINA IN MESSICO
L'Aquila di San Venceslao "vola" in Messico, fino a Colonia Manuel Gonzales, nello stato di Veracruz, un "piccolo Trentino" creato laggiù nel 1881 dai nostri emigranti e dove oggi, in occasione del suo 80esimo compleanno, sarà consegnata ad un trentino illustre che...
Leggi
MUSICHE PER LA PACE AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO
Si è conclusa con il concerto dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI la prima giornata di Sentiero di Pace in un teatro Sociale che ha risuonato delle musiche di Nicola Piovani, Gustav Mahler, Maurice Ravel e Franz Schubert trasmesse in diretta nell'etere da Radio 3 RAI e da RAI 5....
Leggi
IN ARRIVO PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO
Sono in arrivo precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Il transito di un fronte freddo determinerà infatti precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, al pomeriggio sera di domenica 29. La fase più intensa è prevista nella serata di domenica e non si escludono fenomeni...
Leggi