Attualità
LA PERSONA E IL SUO DIRITTO: LA TAVOLA ROTONDA
L'accelerazione che i rapporti interpersonali stanno subendo in un mondo sempre più globale, ma anche sempre più mediatico ed artificiale, rischia di produrre una vittima, "La Persona", con il suo diritto ad essere tutelata, riconosciuta nella sua dimensione individuale e nel suo...
Leggi
IL CORDOGLIO DELLA GIUNTA PER LA SCOMPARSA DI ROSSANA FONTANARI
L'assessora provinciale Sara Ferrari, a nome dell'intera Giunta provinciale, ha voluto oggi ricordare Rossana Fontanari, operatrice dell'Associazione Trentina con i Balcani, deceduta ieri in circostanze drammatiche. Ecco le sue parole.-
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA: VIA LIBERA AI FONDI STATALI DEL PAP
La Giunta provinciale ha approvato, in via definitiva, l'aggiornamento del Programma attuativo provinciale (PAP) 2007-2013, che mette a disposizione risorse nazionali per oltre di 48 milioni di Euro complessivi, appartenenti al Fondo di Sviluppo e Coesione. Il documento concentra tutte le...
Leggi
DIPLOMARSI CON L'APPRENDISTATO: AL VIA IL PROGETTO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE NELL'AMBITO DI GARANZIA GIOVANI
Via libera all'avviso per la realizzazione di progetti di apprendistato per l'ottenimento della qualifica o del diploma professionale. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando oggi la delibera relativa alla scheda 4-A del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile. Si tratta in...
Leggi
FUNGHI: ATTENZIONE ALLE INTOSSICAZIONI
Il Centro Antiveleni di Pavia – Centro Nazionale di Informazione Tossicologica dell'IRCCS Fondazione Maugeri - ha registrato dall'inizio di settembre ad oggi diversi casi di intossicazioni da funghi, fra cui alcune gravi, in alcune regioni italiane, fra cui Emilia Romagna, Piemonte,...
Leggi
ROSSI: DOBBIAMO VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
"La Provincia è pronta a fare la sua parte, ma il territorio deve crederci fino in fondo ed accettare la sfida della coesione". Con queste parole il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto oggi agli Stati generali del turismo di Primiero. Una...
Leggi
TRIVELLA A MARCO: LA PRECISAZIONE DELLE FERROVIE DELLO STATO
In merito ai carotaggi recentemente effettuati, tramite una trivella, nell'area dei Lavini di Marco di Rovereto, l'Assessorato alle Infrastrutture, retto dall'assessore Mauro Gilmozzi, rende noto che tali lavorazioni sono state inizialmente comunicate agli uffici della Provincia da parte di...
Leggi
DONNE E POLITICA: PROSEGUONO GLI INCONTRI CON L'ASSESSORA FERRARI E LE AMMINISTRATRICI TRENTINE
Stimolare la partecipazione delle cittadine all'appuntamento elettorale della primavera 2015 e sostenere le aspiranti amministratrici. Questo lo scopo del ciclo di incontri sul territorio: "Impegnarsi oggi per costruire il domani" promosso dall'assessora provinciale Sara Ferrari,...
Leggi
INTEGRAZIONE DI CITTADINI STRANIERI: APPROVATO PROGETTO EUROPEO DI AGENZIA DEL LAVORO
Approvato oggi dalla Giunta provinciale un progetto finanziato dal Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi 2017-2013. Si tratta di "Integrale-Integrazione lavorativa di cittadini extracomunitari", presentato dall'Agenzia del Lavoro. Obiettivo del progetto la...
Leggi
"DONNE IN POLITICA: UN IMPEGNO DI OGGI PER COSTRUIRE IL DOMANI"
È cominciato ieri sera presso il municipio di Cavedago il ciclo di sedici appuntamenti dal titolo "Impegnarsi oggi per costruire il domani" che l'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari, assieme ad altre amministratrici impegnate nello svolgimento dei propri...
Leggi
I COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE ROSSI A DARIA DE PRETIS
Appena appresa la notizia della nomina, da parte del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, della professoressa Daria De Pretis a Giudice della Corte Costituzionale, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, di ritorno da Cracovia dove ha salutato i ragazzi che hanno...
Leggi
RIFORMA DEL TURISMO: ECCO LE NOVITA' APPROVATE OGGI DAL CONSIGLIO PROVINCIALE
Coordinamento, semplificazione, innovazione. Queste la parole d'ordine alla base della legge di riforma del turismo trentino, settore portante dell'economia provinciale, approvato oggi dal Consiglio provinciale, su proposta della Giunta provinciale. Si prevede l'adozione di una logica di...
Leggi
LA STUFA A OLLE DEL TRENTINO SCALDA I PULCINI KENIOTI
Il progetto di riforestazione Tree is Life-albero è vita, sostenuto dal Trentino, ha vinto in Kenya il Green Innovation Award (premio per l'innovazione verde). E' stata la "first lady" del Keny, Margaret Kenyatta, a consegnarlo nelle mani del direttore del progetto Thomas Gichuru....
Leggi
DA TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO LA RICHIESTA DI UNA MAGGIORE PRODUTTIVITA' ED EFFICIENZA
Trentino trasporti esercizio disdice parte del contratto di secondo livello del servizio urbano di Trento e Rovereto, relativamente all'ipotesi di accordo che era stata raggiunta con il sindacato qualche mese fa, e che i lavoratori non avevano successivamente validato con apposito...
Leggi
DONNE E POLITICA: UN CICLO DI INCONTRI CON L'ASSESSORA FERRARI E LE AMMINISTRATRICI TRENTINE
"Impegnarsi oggi per costruire il domani": questo il titolo scelto per il ciclo di incontri che l'assessora provinciale Sara Ferrari, assieme alle colleghe consigliere provinciali, alla commissione Pari Opportunità, alla consigliera di Parità e donne che a tutt'oggi ricoprono...
Leggi
IL KAZAKISTAN STUDIA IL SISTEMA AGRICOLO TRENTINO
Invitata dalla sede Ocse di Trento per partecipare ad un seminario sullo sviluppo regionale sostenibile, una delegazione del Kazakistan sta visitando in questi giorni le più importanti realtà produttive, istituzionali e della ricerca del mondo agricolo trentino. Oggi la delegazione,...
Leggi
I 100 ANNI DEL COMANDANTE VOLPI
"Non ho fatto niente per arrivare a 100 anni, ma nemmeno niente per non arrivarci". Con questa frase il comandante Francesco Volpi, classe 1914, ha concluso la cerimonia di consegna dell'Aquila di San Venceslao, la massima onorificenza della Provincia autonoma di Trento, in...
Leggi
L'AEROPORTO CAPRONI SARÀ APERTO A TUTTI I TRENTINI
Tutto pronto per i festeggiamenti del centesimo compleanno del Comandante, Tenente Colonnello, Francesco Volpi, in programma questa domenica all'Aeroporto Gianni Caproni di Trento. Un'occasione per conoscere da vicino le diverse attività aeroportuali e per visitare, gratuitamente, il museo...
Leggi
VIABILITA': APERTO L'ULTIMO TRATTO DELLA VARIANTE DI RIVA DEL GARDA
"Finalmente è stata completata un'opera attesa e di grande importanza per la vivibilità urbana". Così, l'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, ha salutato l'apertura al transito, avvenuta questa mattina, dell'ultimo tratto della circonvallazione di Riva del...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": CAPITALE UMANO, CONDOMINIO CAPRONI, EUREGIO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 3 ottobre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Capitale umano: la...
Leggi
DOMENICA AL "CAPRONI" LA GRANDE FESTA PER I 100 ANNI "TRA LE NUVOLE" DEL COMANDANTE VOLPI
Lui, il comandante Francesco Volpi, lo ribadisce più volte: "Questi sono i miei primi cent'anni". Gli altri, tutti gli altri poveri terrestri senza ali, non hanno che da ammirare quest'uomo dallo sguardo d'aquila, uno dei pochissimi al mondo che a questa età possono estrarre dal...
Leggi
"CLES: ANTIQUARIATO A PALAZZO", LA PRESENTAZIONE
Venerdì 10 ottobre 2014 alle 11.30 presso la Sala Winkler della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di "CLES: antiquariato a palazzo". Interverranno il vice presidente e assessore...
Leggi
"FRANCESCO VOLPI, A CENT'ANNI TRA LE NUVOLE": MERCOLEDÌ LA CONFERENZA STAMPA
Domenica 12 ottobre il Museo Caproni di Trento dedicherà, presso l'aeroporto di Mattarello, una giornata di eventi ed incontri al pilota centenario Francesco Volpi. L'iniziativa sarà illustrata mercoledì 8 ottobre alle ore 11.30 dal comitato organizzatore dei festeggiamenti per il...
Leggi
IL CORDOGLIO DELLA GIUNTA PER PIER GIORGIO MATTEI
"Ci ha lasciati troppo prematuramente. Era una persona che ha garantito competenza, disponibilità, dedizione e capacità di affrontare le questioni specifiche avanzate dai cittadini assicurando equilibrio e rigore in un settore delicatissimo". Con queste parole, dedicate a Pier...
Leggi
PARTERNARIATI IN ARRIVO PER SCUOLE TRENTINE E TIROLESI
Prosegue il cammino del trilinguismo, uno degli obiettivi strategici del Trentino in questa legislatura, con uno sguardo necessariamente "lungo", proiettato al futuro delle giovani generazioni. Si è tenuta nei giorni scorsi ad Innsbruck la prima riunione del gruppo di lavoro...
Leggi
SCIOPERO TRENITALIA DALLE 21 DI DOMANI ALLE 21 DI DOMENICA
Dalle ore 21.00 di domani, sabato 4 ottobre, fino alle 21.00 di domenica 5 ottobre è previsto uno sciopero del personale di Trenitalia; con possibili disagi e soppressioni di treni nella tratta tra Verona e Bolzano.-
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": RIFORMA ISTITUZIONALE, PROVINCIA E FLUSSI DI CASSA, IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 3 ottobre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Comunità di valle:...
Leggi
ORSO INVESTITO QUESTA SERA A VEZZANO
Mentre prosegue l'attività di monitoraggio degli orsetti, la squadra emergenza del Servizio foreste e fauna della Provincia è stata chiamata in serata ad intervenire a Vezzano dove si è verificato un incidente tra due automobili ed un orso sbucato all'improvviso sulla strada della...
Leggi
È ATTIVO LO SPORTELLO IMPIANTI TERMICI
E' attivo lo SPORTELLO IMPIANTI TERMICI che risponde alle tante domande dei cittadini e dei tecnici del settore sulle tematiche inerenti agli impianti termici, in particolar modo rispetto alle normative relative alla sicurezza e all'efficienza energetica. Presso lo Sportello si trovano...
Leggi
REDDITO DI ATTIVAZIONE AL VIA CON LA FIRMA FRA PROVINCIA E INPS
Con le firme apposte oggi alla Convenzione fra Provincia autonoma di Trento e Inps dal vicepresidente Alessandro Olivi e dal direttore regionale dell'Istituto Marco Zanotelli, prende il via in Trentino il nuovo ammortizzatore sociale che va sotto il nome di Reddito di attivazione. Gli...
Leggi
VIABILITÀ: CHIUSA LA STATALE DEL TONALE NELLE NOTTI DEL 6 E 7 OTTOBRE
La strada statale 42 del Tonale e della Mendola, resterà chiusa nel tratto compreso tra il km 187+100, presso il centro abitato di Bozzana e il km 189+200, all'altezza dell'intersezione con la strada provinciale 57 Cis-Livo, nelle notti del 6 e 7 ottobre 2014, dalle 21.30 fino alle 6.00 del...
Leggi
TRENTO- ROMA IN QUATTRO ORE DA DICEMBRE
Soddisfazione espressa dall'assessore Mauro Gilmozzi a proposito del nuovo orario dei treni Freccia Argento, dopo contatti avvenuti nel corso del tempo, sia a cura delle due Province di Trento e Bolzano sia a cura degli utenti, con Trenitalia.-
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": GIRO D'ITALIA, CICLO DI INCONTRI PER ASPIRANTI AMMINISTRATRICI, PROTEZIONE CIVILE E FUSIONE TRA I COMUNI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 19 settembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Il Giro d'Italia...
Leggi
PASINA: STOP DA LUNEDI' AL CONFERIMENTO DELL'UMIDO
E' stato siglato ieri sera presso l'Assessorato ai lavori pubblici e ambiente della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell'assessore competente Mauro Gilmozzi e del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, un accordo integrativo fra Trentino...
Leggi
BORGONOVO RE: LA CAUTELA E' SEMPRE OPPORTUNA IN CASI COME QUELLO DELLA VIOLENZA AVVENUTA A MARCO
"Dopo le comprensibili preoccupazioni sollevate nelle scorse settimane dalla notizia della presunta violenza avvenuta a Marco di Rovereto nei pressi del campo profughi, e dopo certe precipitose prese di posizione che miravano ad attribuire la responsabilità dell'atto ad uno dei...
Leggi
IL GIRO D'ITALIA RIABBRACCIA LA PERLA DELLE DOLOMITI
Il Trentino, spesso teatro di grandi eventi ciclistici, si conferma il palcoscenico naturale ideale per ospitare le tappe di montagna della gara più amata dagli italiani. All'ombra delle Dolomiti i grandi campioni di questa disciplina vivranno una delle giornate più attese ed importanti...
Leggi
DONNE E POLITICA: AL VIA UN CICLO DI INCONTRI SUL TERRITORIO
"Impegnarsi oggi per costruire il domani": questo il titolo scelto per il ciclo di incontri che l'assessora provinciale Sara Ferrari terrà sul territorio per stimolare la partecipazione delle cittadine trentine all'appuntamento elettorale della primavera 2015 e per fornire loro...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE: CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L'ACQUISTO DI ATTREZZATURE
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini, i criteri e le modalità per la concessione alle organizzazioni di volontariato convenzionate di contributi per l'acquisto o per l'adeguamento di...
Leggi
TRASPORTI: RITORNA IL BIGLIETTO FAMIGLIA
Con una delibera a firma dell'assessore Mauro Gilmozzi, è stato reintrodotto, a partire da oggi, il "biglietto famiglia" sui percorsi extraurbani del servizio trasporti della Provincia. E' riservato a nuclei di persone con due adulti e fino a quattro minorenni, per un totale...
Leggi
DANIZA: I DUE CUCCIOLI SI SONO RIUNITI
Come ha potuto accertare il personale forestale, tramite avvistamento diretto, i due cuccioli dell'orsa Daniza si sono riuniti e vengono monitorati in queste ore in maniera continuativa mediante la radiotelemetria. Intanto, gli uffici competenti precisano che la dose utilizzata per...
Leggi