Attualità
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PIANO RIFIUTI, PALAZZO DELLE ALBERE, IMPRESE ED EXPORT, PROFESSIONI DELLA MONTAGNA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: aggiornato il piano provinciale di...
Leggi
INIZIATO IL GRANDE RIENTRO DEI VISITATORI DEI MERCATINI DI NATALE
E' iniziato da circa un'ora il rientro delle migliaia di turisti che hanno "invaso" il Trentino in occasione del Ponte dell'Immacolata per visitare i Mercatini di Natale. Il grosso dell'afflusso si è riversato in particolare sulla città di Trento, ed è appunto la viabilità che...
Leggi
Trentino Comunità n° 49
Trentino trilingue - I Vigili del fuoco hanno celebrato Santa Barbara - Fly: nuovo accordo negoziale all'insegna dell'incremento dell'occupazione - Rete delle riserve Alta Val di Cembra-Avisio: rinnovato l’accordo di programma - Alleanza Nasa-Fem contro le specie aliene: insetti dannosi...
AscoltaIL PUNTO SUI NUOVI POLI FIERISTICI E CONGRESSUALI DI RIVA DEL GARDA
A seguito delle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi, Patrimonio del Trentino ritiene necessarie, d'intesa con la Provincia, alcune precisazioni. Il progetto del nuovo quartiere fieristico è stato rivisto, anche a seguito di indicazioni derivanti dalla necessità di ridurre...
Leggi
DISABILITA': ESPERIENZE IN TRENTINO E NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO A CONFRONTO
Domani - 3 dicembre - la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione, a Trento, a partire dalle ore 18, ospiterà l'evento "InternazionAbilità, per andare oltre i propri confini", organizzato in occasione della Giornata internazionale della disabilità. Nel corso della serata...
Leggi
ROSSI: ABBIAMO LE CARTE IN REGOLA PER ESSERE PROTAGONISTI DI EUSALP
"Quella della macroregione alpina è una opportunità in più, per noi e per l'Europa, perché le Alpi sono un'area delicata, ricca di risorse e assolutamente vitale per il Continente. Pensiamo sia importante quindi avere una strategia che va oltre le Regioni e i singoli Stati, e che...
Leggi
PREFESTIVAL: LA STRATEGIA VINCENTE DEL MARCHIO FAMILY AUDIT
E' iniziato oggi con un workshop presso il Dipartimento di Economia il Prefestival che apre la strada al Festival della Famiglia di Riva del Garda, previsto per il prossimo 5 dicembre. Obiettivo cardine del workshop dibattere sui sistemi di auditing aziendali: un'occasione preziosa per uno...
Leggi
DELEGATI DELLA CISL A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE ROSSI
I rappresentanti dei lavoratori del settore pubblico del sindacato Cisl - comprese le federazioni della funzione pubblica, della scuola, del personale medico, dell'università e della ricerca - hanno incontrato stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, per esporre...
Leggi
TI RACCONTO LA PACE CON PAROLE DI SPERANZA
"Ai giovani di oggi l'Arge Alp aveva chiesto una riflessione sul dramma della guerra a cent'anni esatti dallo scoppio del primo conflitto mondiale. Il primo premio nella sezione 'Elaborati scritti' è andato alla giovane trentina Iris Bhatia, che ci ha proposto un bellissimo racconto in...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": REDDITO DI ATTIVAZIONE, MONTE LEFRE, FESTIVAL DELLA FAMIGLIA, VIABILITÀ
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 28 novembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: via al reddito di attivazione;...
Leggi
I 150 GIORNI CHE SEPARANO L'ITALIA E IL TRENTINO DA EXPO 2015
La grande rincorsa del Trentino ad Expo 2015 è già cominciata. Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, Milano ospiterà l'edizione con il maggior numero di nazioni partecipanti di Expo: 147. L'edizione 2015 è dedicata al grande tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita". Il...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI ESPRIME SOLIDARIETA' NEI CONFRONTI DI FABIO SCALET
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi esprime la propria solidarietà nei confronti del dirigente generale Fabio Scalet, oggetto di un procedimento da parte della Procura della Corte dei Conti. Rossi si dice, inoltre, fiducioso del fatto che l'iter processuale si...
Leggi
TURISMO INCONTRA AGRICOLTURA: OGGI A BOLZANO PREMIATI I PROGETTI EUREGIO
Ben 83 tra iniziative e idee su come potenziare la cooperazione turismo-agricoltura sono state presentate nella quarta edizione del concorso "Turismo incontra agricoltura". I progetti arrivano dall'intera area dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino-
Leggi
IL TRENTINO NELLO SPAZIO CON #ASTROSAMANTHA
Un boato di gioia a sciogliere gli ultimi momenti di ansia e largo alla festa. Perché doveva essere un momento di festa per l'intera comunità solandra e così è stato. Nella serata di ieri, domenica 23 novembre, tutta Malè e la Valle di Sole - ma idealmente anche l'intero Trentino e...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": IL MINISTRO GIANNINI, RICERCA, SCUOLA E TRENTINO SVILUPPO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 21 novembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: trilinguismo, il Ministro...
Leggi
GALLERIE DI MARTIGNANO E PONTE ALTO: CHIUSURA NELLE NOTTI FRA IL 24 E IL 26 NOVEMBRE
Per consentire le operazioni di lavaggio della galleria di Martignano e della galleria di svincolo di Ponte Alto, lungo la statale 47 della Valsugana, in direzione Trento, si provvederà alla chiusura non contemporanea delle stesse tra le ore 20.30 e le ore 06.00 del giorno successivo, nelle...
Leggi
INTERVENTI DI PROTEZIONE ALLA STRADA STATALE 50 DEL GRAPPA E PASSO ROLLE
Mantenendo gli impegni assunti dopo le pesanti nevicate dello scorso inverno, l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi comunica che, grazie alla tempestività e all'impegno delle imprese coinvolte, e nonostante il meteo estivo avverso, nel corso di questa settimana la Provincia,...
Leggi
IL SALUTO DEL PRESIDENTE ROSSI A SAMANTHA CRISTOFORETTI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha inviato un messaggio di saluto all'astronauta di origini trentine Samantha Cristoforetti, che si trova in questi giorni nella base di Baikonur in Kazakistan, da dove domenica partirà per raggiungere la Stazione Spaziale...
Leggi
DIEGO MOLTRER: IL RICORDO DEL PRESIDENTE ROSSI
Moltissime persone questo pomeriggio a Fierozzo, in valle dei Mocheni, per l'ultimo, commosso saluto a Diego Moltrer, presidente del Consiglio regionale e per anni sindaco del paese. Fra queste le autorità del Trentino e dell'Alto Adige, in testa il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
ARMANINI NOMINATO RAPPRESENTANTE DELL'UNIVERSITA' NEL CDA DELLA FBK
La Giunta provinciale ha provveduto oggi a nominare il professor Aronne Armanini quale rappresentante dell'Università degli studi di Trento nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Bruno Kessler, per il restante periodo di tempo dell'incarico originariamente conferito a Daria de...
Leggi
ATTESE PRECIPITAZIONI INTENSE
Il Sistema di Allerta Provinciale informa che sono attese precipitazioni intense e diffuse, nevose inizialmente oltre i 1800-2000 metri, in graduale abbassamento durante l'evento (18-24 ore, a partire dalla tarda mattinata di sabato 15 novembre), localmente fino a 1500 metri circa.-
Leggi
ARRIVA L'INVERNO: CATENE A BORDO E STILE DI GUIDA PIÙ ATTENTO
Arriva la stagione invernale e gli automobilisti sono chiamati ad adeguarsi: al prossimo 15 novembre e fino al 15 aprile 2015 entra in vigore l'obbligo di gomme neve o catene a bordo. Ma non è tutto e dal Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento arrivano due consigli...
Leggi
BRESSAN PRESIDENTE CARITAS, L'AUGURIO DI UGO ROSSI
Appresa la notizia della nomina di monsignor Bressan a presidente della Caritas italiana, il presidente della Provincia Ugo Rossi ha espresso grande soddisfazione per la scelta del vescovo trentino.-
Leggi
LA FORESTALE ANCORA IMPEGNATA IN AZIONI ANTIBRACCONAGGIO
L'attività di vigilanza venatoria del personale forestale presta particolare attenzione al controllo della caccia al capriolo, specie che sta vivendo un periodo di difficoltà in tutta la provincia. Nell'ambito di questo obiettivo prioritario, la Stazione forestale di Malè ha recentemente...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ":VIABILITÀ, SCUOLA E IMPRESA, ASSISTENTI FAMIGLIARI, LA NUOVA ELISUPERFICIE DI POZZA DI FASSA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 7 novembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Loppio-Busa e...
Leggi
TRENTO OSPITERÀ "TEDXTRENTO 2014"
Volti nuovi, volontari entusiasti e partner appassionati: dopo mesi di preparazione e di attesa è stata presentata oggi nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa "TEDxTrento 2014", seconda edizione del fortunato evento, già ospitato con successo lo scorso...
Leggi
MALTEMPO, PRECIPITAZIONI DEBOLI O MODERATE DIFFUSE, PIÙ INTENSE E PERSISTENTI SUI SETTORI ORIENTALI
Maltempo: gli intensi flussi meridionali che hanno determinato precipitazioni diffuse e persistenti nelle ultime 48 ore si stanno attenuando. Fino alla tarda serata di oggi sono previste precipitazioni deboli o moderate diffuse, più intense e persistenti sui settori orientali della...
Leggi
FORTI PIOGGE IN ARRIVO SUL TRENTINO
Una profonda saccatura convoglia forti correnti meridionali sulle Alpi determinando per le prossime 36 ore precipitazioni persistenti ed abbondanti e neve oltre i 2000 metri. Per questo la Protezione civile trentina ha emanato un avviso di allerta ordinaria su tutto il territorio. Riunita...
Leggi
L'AQUILA DI SAN VENCESLAO AL PROFESSOR FULVIO ZUELLI
La Giunta provinciale di Trento ha conferito questa mattina l'Aquila di San Venceslao al professor Fulvio Zuelli, ex ordinario di Istituzioni di diritto pubblico e già Rettore dell'Università di Trento nonché presidente dell'Opera Universitaria fino a pochi mesi fa. "Grazie - ha...
Leggi
ROSSI: INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E COESIONE SOCIALE, PER IL FUTURO DELLA NOSTRA AUTONOMIA
"Innovazione e competitività, ma anche coesione sociale: sono queste le parole chiave che ci permetteranno di costruire il nostro futuro e di vivere la nostra Autonomia da protagonisti": così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto alla tavola...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": MANOVRA 2015, GRANDE GUERRA E MUSEI, ATTIVITÀ CULTURALI E CONTRIBUTI, VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 31 ottobre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Manovra 2015:...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": MUSEI E GRANDE GUERRA
Con quali linguaggi lo spazio dei musei può raccontare il passato prossimo della Grande Guerra e del '900? Per rispondere a questa domanda si è tenuto, il 24 ottobre scorso alle Gallerie di Piedicastello di Trento, un convengo dal titolo: "Comunicare la Grande Guerra e il ‘900 nel...
Leggi
LA PERSONA E IL SUO DIRITTO: LA TAVOLA ROTONDA
L'accelerazione che i rapporti interpersonali stanno subendo in un mondo sempre più globale, ma anche sempre più mediatico ed artificiale, rischia di produrre una vittima, "La Persona", con il suo diritto ad essere tutelata, riconosciuta nella sua dimensione individuale e nel suo...
Leggi
IL CORDOGLIO DELLA GIUNTA PER LA SCOMPARSA DI ROSSANA FONTANARI
L'assessora provinciale Sara Ferrari, a nome dell'intera Giunta provinciale, ha voluto oggi ricordare Rossana Fontanari, operatrice dell'Associazione Trentina con i Balcani, deceduta ieri in circostanze drammatiche. Ecco le sue parole.-
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA: VIA LIBERA AI FONDI STATALI DEL PAP
La Giunta provinciale ha approvato, in via definitiva, l'aggiornamento del Programma attuativo provinciale (PAP) 2007-2013, che mette a disposizione risorse nazionali per oltre di 48 milioni di Euro complessivi, appartenenti al Fondo di Sviluppo e Coesione. Il documento concentra tutte le...
Leggi
DIPLOMARSI CON L'APPRENDISTATO: AL VIA IL PROGETTO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE NELL'AMBITO DI GARANZIA GIOVANI
Via libera all'avviso per la realizzazione di progetti di apprendistato per l'ottenimento della qualifica o del diploma professionale. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando oggi la delibera relativa alla scheda 4-A del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile. Si tratta in...
Leggi
FUNGHI: ATTENZIONE ALLE INTOSSICAZIONI
Il Centro Antiveleni di Pavia – Centro Nazionale di Informazione Tossicologica dell'IRCCS Fondazione Maugeri - ha registrato dall'inizio di settembre ad oggi diversi casi di intossicazioni da funghi, fra cui alcune gravi, in alcune regioni italiane, fra cui Emilia Romagna, Piemonte,...
Leggi
ROSSI: DOBBIAMO VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
"La Provincia è pronta a fare la sua parte, ma il territorio deve crederci fino in fondo ed accettare la sfida della coesione". Con queste parole il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto oggi agli Stati generali del turismo di Primiero. Una...
Leggi
TRIVELLA A MARCO: LA PRECISAZIONE DELLE FERROVIE DELLO STATO
In merito ai carotaggi recentemente effettuati, tramite una trivella, nell'area dei Lavini di Marco di Rovereto, l'Assessorato alle Infrastrutture, retto dall'assessore Mauro Gilmozzi, rende noto che tali lavorazioni sono state inizialmente comunicate agli uffici della Provincia da parte di...
Leggi
DONNE E POLITICA: PROSEGUONO GLI INCONTRI CON L'ASSESSORA FERRARI E LE AMMINISTRATRICI TRENTINE
Stimolare la partecipazione delle cittadine all'appuntamento elettorale della primavera 2015 e sostenere le aspiranti amministratrici. Questo lo scopo del ciclo di incontri sul territorio: "Impegnarsi oggi per costruire il domani" promosso dall'assessora provinciale Sara Ferrari,...
Leggi