Attualità
VIOLENZA DI GENERE: APPROVATO IL PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO
Su proposta dell'Assessora Sara Ferrari, la Giunta provinciale ha oggi approvato lo schema di protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere che a breve sarà sottofirmato dalla Provincia autonoma di Trento, dal Commissariato del Governo, dal...
Leggi
MOSTRA ELABORATI PROGETTUALI DELLA TRATTA FERROVIARIA TRENTO TIONE
Venerdì 28 marzo alle ore 17.00 nella sala conferenze della Rocca di Riva del Garda l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi in occasione dell'inaugurazione della mostra degli elaborati progettuali relativi al concorso di idee della tratta ferroviaria Trento-Tione,...
Leggi
FIAMMA SATTA DOMANI A TRENTO PER PARLARE DI DISABILITA' E INCIVILTA'
Fiamma Satta, voce storica di Radio2 (coi programmi cult "Fabio e Fiamma" e "La trave nell'occhio", circa 1.800 puntate complessive), oggi seguitissima blogger che firma su La Gazzetta dello Sport la rubrica "Diversamente affabile, diario di un'invalida leggermente...
Leggi
ACCOLTI OGGI AL CENTRO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI MARCO QUARANTA PROFUGHI PROVENIENTI DALL'ERITREA
Sono arrivati questo pomeriggio al centro della Protezione civile di Marco, presso Rovereto, i profughi assegnati al Trentino dal Governo italiano nell'ambito delle misure di accoglienza poste in essere a livello nazionale dopo l'ultima, imponente ondata di sbarchi. Il gruppo è composto da...
Leggi
ACQUA LEVICO SI RINNOVA E PRESENTA LA SUA "SOSTENIBILE LEGGEREZZA"
Un prodotto trentino di qualità; uno stabilimento che risale alla fine dell'800, completamente rinnovato secondo i criteri ecocompatibili più avanzati, grazie ad una collaborazione fruttuosa tra la Società Levico Acque, la Patrimonio del Trentino spa e la Provincia autonoma di Trento;...
Leggi
URBANISTICA: APPROVATO IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE
Sarà un disegno di legge 'separato' dalla finanziaria ad apportare alla normativa urbanistica provinciale le modifiche alle quali la Provincia si affida per innescare le maggiori ricadute possibili anche anche in ambito economico e ambientale. La Giunta ha approvato il nuovo testo nella...
Leggi
LA GIORNATA DELL'ACQUA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il 22 marzo è la "Giornata mondiale dell'Acqua". L'iniziativa, promossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, riscontra molto interesse presso l'assessorato alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di Trento. La struttura, con diverse iniziative, evidenzia il...
Leggi
LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA, SABATO 22 MARZO
L'acqua è una risorsa indispensabile alla vita dell'uomo e del pianeta Terra. E' la principale fonte di energia rinnovabile. E' un prezioso bene comune. Per aumentare la consapevolezza sul valore e l'utilizzo dell'acqua l'Organizzazione delle Nazioni Unite ha istituito, dal 1992, la...
Leggi
RICERCA: MEETING FINALE SABATO DEL PROGRAMMA "TRENTINO"
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca, realizzati presso i centri e i laboratori della provincia. Sabato - 22 marzo - nella sala Belli del...
Leggi
ESPOSIZIONE PROGETTI TRATTA FERROVIARIA TRENTO-TIONE
Con delibera del 24 gennaio la Giunta provinciale ha approvato la graduatoria stilata dalla giuria tecnica del concorso di idee per la "linea ferroviaria Giudicarie-Altogarda-Vallagarina (linea azzurra)" e ha nominato il vincitore. Gli elaborati di progetto della tratta...
Leggi
ROSSI: LE NUOVE SFIDE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ruolo della formazione professionale nel quadro più vasto del rapporto scuola-lavoro e delle politiche in favore dei giovani; un forte investimento sullo strumento dell'apprendistato, accessibile anche a chi ha 15 anni; ridefinizione dell'offerta formativa secondo filiere o poli omogenei;...
Leggi
SABATO L'INAUGURAZIONE DELLA SEDE DI LEVICO ACQUE
Sabato - 22 marzo, alle ore 11 - verrà inaugurata la sede di Levico Acque, al termine dei complessi lavori di ristrutturazione che l'hanno interessata. La sede è ora completamente rinnovata, secondo i criteri ecocompatibili più avanzati; il tutto, grazie ad una collaborazione fra la...
Leggi
MELLARINI: "NESSUNA CANDIDATURA UFFICIALE PER LE OLIMPIADI INVERNALI 2026"
"Non c'è nessuna candidatura ufficiale del Trentino ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2026": questa la precisazione dell'assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini in merito alle sue dichiarazioni di ieri in Commissione consiliare. Spiega l'assessore: "Intendevo...
Leggi
TRENTINO TRASPORTI AMPLIA IL PARCO MEZZI
Trentino trasporti spa ha acquistato, con finanziamento della Provincia autonoma di Trento, due treni FLIRT dall'azienda svizzera Stadler, da destinare al servizio regionale della linea del Brennero.-
Leggi
A22: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DELLA PROVINCIA
Provincia e A22 mettono a segno un importante risultato per quanto riguarda il bando di gara per la nuova concessione autostradale: una sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato il precedente pronunciamento del Tar del Lazio, dichiarando innanzitutto il bando impugnabile e poi, nel...
Leggi
TRENI: VENERDÌ 14 SCIOPERO E POSSIBILI DISAGI NEI SERVIZI REGIONALI DALLE 9 ALLE 17
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 marzo 2014.-
Leggi
FRANA AD ARCO, SOPRALLUOGO DELL'ASSESSORE MELLARINI
Da una parte il sospiro di sollievo per una tragedia evitata, dall'altra l'impegno a far partire subito controlli e misure per garantire la sicurezza di una zona particolarmente frequentata. Tiziano Mellarini, assessore alla protezione civile della Provincia autonoma di Trento, commenta...
Leggi
ENGEENERING: WORKSHOP LUNEDI' SULLA GESTIONE DEI TRIBUTI LOCALI
Engineering Tributi, realtà leader nel settore delle Ict che ha appena inaugurato la sede legale a Trento, organizza lunedì - 10 marzo - assieme alle partner trentine Alysso e Okkam il workshop "I nuovi poteri fiscali della Provincia e gli strumenti innovativi per la gestione dei...
Leggi
LA RIVISTA "IL TRENTINO" COMPIE CINQUANT'ANNI
329 capitoli per scrivere cinquant'anni di storia: è questo il ragguardevole traguardo raggiunto da "il Trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento, e proprio con una riflessione del presidente Ugo Rossi su mezzo secolo di storia si apre l'ultimo numero, il...
Leggi
VIA LIBERA AL RENDICONTO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il conto finanziario del Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2013. Il bilancio si chiude con un avanzo di consuntivo di 372 milioni di euro.-
Leggi
APPROVATO DALLA GIUNTA L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
"Pensiamo sia una buona manovra, che tiene fermi i capisaldi su cui si fonda il sistema Trentino, a partire dalle politiche sociali, ma introduce anche elementi innovativi, soprattutto sul versante del lavoro e dello sviluppo. In futuro l'uso intelligente della leva fiscale in favore...
Leggi
INCONTRO IERI SUL PROGETTO DI FUSIONE DEI COMUNI DI DAONE, PRASO E BERSONE
In un incontro pubblico tenutosi ieri a Daone gli amministratori locali hanno illustrato alla popolazione lo stato dell'arte del progetto di fusione tra i tre comuni di Daone, Bersone e Praso che il 13 aprile prossimo saranno chiamati al referendum. Alla serata è intervenuto anche...
Leggi
UDIENZE PRENOTATE ONLINE, OLTRE CENTO RICHIESTE IN MENO DI TRE ORE
Fioccano le prenotazioni online delle udienze alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Oggi, in meno di tre ore dall'attivazione del nuovo servizio, i genitori connessi al pannello di gestione per fissare data e ora del colloquio con i docenti sono stati oltre un centinaio. Un...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO: AUMENTA L'USO DEL BANCOMAT PER I RINNOVI ABBONAMENTI E RICARICHE SCALARE
Come noto già dal mese di marzo dello scorso anno, tutte le operazioni che prima si dovevano svolgere presso gli sportelli di biglietteria sono possibili su tutto il territorio provinciale accedendo ai bancomat delle Casse Rurali. Sono in costante crescita gli utenti che per la ricarica...
Leggi
TRENTO AL TOP PER "MONOCLE"
Trento è la miglior città di montagna d'Italia e fra le sei con più fascino dell'intera Penisola. A dirlo è "Monocle", il mensile britannico di affari internazionali, economia e cultura, letto dalle élite imprenditoriali di tutto il mondo. Che all'Italia, e al meglio del made...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: V-DAY "ONE BILLION RISING" IN TRENTINO
A mezzogiorno ad Arco, alle 14 a Dro, alle 15.30 a Riva del Garda, alle 16 a Pergine Valsugana, alle 17 a Trento, alle 17.30 a Rovereto: il 14 febbraio in tutto il mondo, uomini, donne, ragazze e ragazzi si sono radunati e hanno ballato per chiedere la fine della violenza contro donne e...
Leggi
"LA STORIA DELLA SCUOLA TRENTINA. DALL'UMANESIMO AL FASCISMO"
Raccontata come un grande e appassionante romanzo collettivo, la storia della scuola trentina testimonia il lungo processo di alfabetizzazione e di educazione a partire da un minuzioso lavoro sulle fonti che l'autore, Quinto Antonelli, ha indagato, offrendo una panoramica completa sia della...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": SALUTE, SCUOLA E LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della campagna informativa di prevenzione delle...
Leggi
ROSSI IN VALLE DI FASSA: "UN PERCORSO DA FARE ASSIEME FRA VISIONE DEL FUTURO E REALIZZABILITA'"
Una panoramica a 360 gradi sui progetti, le problematiche aperte, le strategie di sviluppo futuro della valle di Fassa, ma anche sulla sua identità, risorsa preziosa per tutto il Trentino: questo il significato della giornata di ieri, che il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
ASSOCIAZIONE CARABINIERI IN VISITA A ROSSI
"Grazie per quanto avete fatto quando eravate in servizio, ma grazie anche per il prezioso apporto che state dando ora, in qualità di volontari, alla nostra comunità". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha accolto stamane, in visita di...
Leggi
GILMOZZI INCONTRA IL SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE DELLE ALPI
L'assessore alle infrastrutture a ambiente Mauro Gilmozzi ha incontrato oggi il Segretario generale della Convenzione delle Alpi Markus Reiterer accompagnato dal presidente del Comitato Permanente, nonché Capo della delegazione italiana (che detiene la presidenza della Convenzione per gli...
Leggi
L'EVOLUZIONE DEL TRENTINO NEGLI ULTIMI 10 ANNI
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento diffonde oggi sul proprio sito web la prima edizione del report "Quadro socio-economico del Trentino attraverso un insieme di indicatori". Il lavoro si propone di rappresentare in modo sintetico, attraverso un insieme di...
Leggi
DISCUSSO CON LE PARTI SOCIALI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
Doppio incontro oggi del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme a parte della sua Giunta e ai dirigenti e ai tecnici di settore, per discutere i contenuti della manovra di assestamento di Bilancio 2014, prima con il Consiglio delle autonomie e poi, nel tardo...
Leggi
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 45 BIS FRA PIETRAMURATA E DRO
A partire dalle ore 18.00 di sabato 22 febbraio e fino alle ore 22.00 della successiva domenica verrà chiusa al traffico la statale 45 bis della Gardesana Occidentale nel tratto tra la pr. km 129,700 (immediatamente a sud di località Isolotto) e la pr. km 130,400 (immediatamente a nord di...
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: UN COSTO ECONOMICO, SOCIALE E UMANO DI 17 MILIARDI
Doppio appuntamento oggi in Trentino sul tema del contrasto alla violenza contro le donne, per iniziativa di Intervita onlus, autrice della prima indagine nazionale sui Costi economici e sociali della violenza contro le donne (patrocinata dal Dipartimento per le Pari Opportunità del...
Leggi
ROSSI A RENZI: L'ESPERIENZA DELLE AUTONOMIE A DISPOSIZIONE DEL PAESE
"Siamo venuti qui soprattutto per ascoltare e anche per manifestare la nostra disponibilità ad essere d'aiuto. Le Province autonome di Trento e Bolzano l'hanno già fatto a partire dal 2009 con un accordo siglato con lo Stato che prevedeva un rientro di risorse per contribuire al...
Leggi
"LE PAROLE NON BASTANO PIÙ": FA TAPPA A TRENTO IL TOUR PER FERMARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Mercoledì 19 febbraio si terrà a Trento la quarta tappa del tour "Le parole non bastano più" organizzato da Intervita Onlus autrice della prima indagine nazionale sui costi economici e sociali della violenza contro le donne, indagine patrocinata dal Dipartimento per le Pari...
Leggi
"ENIGMA. DECIFRARE UNA VITTORIA. I POLACCHI AL SERVIZIO DELL'EUROPA"
Il prossimo 20 febbraio alle 17.30 sarà inaugurata a Trento, a Palazzo Trentini, una mostra promossa dal Consolato della Repubblica di Polonia - sede trentina - e dal Console Onorario per il Trentino Alto Adige/Sudtirol Walter Cappelletto. La rassegna illustra l'importante ruolo di alcuni...
Leggi
GARA PER LA GESTIONE DELL'HOTEL PRESSO L'AEROPORTO CAPRONI
La società Aeroporto Caproni ha pubblicato il bando di gara per l'affidamento della gestione ventennale (salve restando clausole per il recesso anticipato) dell'Aerhotel Caproni, comprensiva delle attrezzature contenute nei locali. Il canone annuo stabilito in 40.000 euro consentirà...
Leggi