Attualità
Pari opportunità e famiglia: piena intesa fra Ministero e Provincia
Un ritorno gradito a Trento come ha dichiarato la stessa ministra per le pari opportunità e per la famiglia, Elena Bonetti ricevuta questa mattina in Piazza Dante dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore Stefania Segnana, presente anche il direttore generale della Provincia, Paolo...
LeggiEröffnung des 17. Wirtschaftsfestivals am angestammten Austragungsort in Trient
WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Eröffnung des 17. Wirtschaftsfestivals Trient unter dem Titel „Ordnung und Unordnung“ im Teatro Sociale beginnt mit einem Gespräch zwischen Kardinal Gianfranco Ravasi, Präsident des Päpstlichen Rates für die Kultur, und der Schriftstellerin Silvia...
LeggiNach der Coronapandemie steht die chinesische Wirtschaft vor einem neuen Aufschwung
WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Auswirkungen der Coronapandemie auf die Globalisierung waren (und sind immer noch) stark zu spüren. Durch den vollständigen Abbruch des Personen- und Warenverkehrs wurde China – die zweite (oder nunmehr die erste) wirtschaftliche Weltmacht – isoliert....
LeggiTrento è sempre capitale dell’Economia: inaugurato il 17/esimo Festival
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Un dialogo attraverso filosofia, religione, arte, letteratura. Sul senso di meraviglia e su quel dono al lettore che è proprio solo dei grandi romanzi, capaci di trasmettere l’empatia verso gli altri. Parte da qui il dialogo che apre l’inaugurazione al Teatro...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di giovedì 2 giugno 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta anche 131 nuovi casi positivi. 5 sono casi positivi al molecolare (su 243 test effettuati) e 126 all’antigenico (su 969 test effettuati). I molecolari...
LeggiGreat start for the Festival of Economics in Trento
Trento, June 2, 2022 - Festive atmosphere during the Festival of Economics, which started this morning with great participation, especially among young people. Organised by the Autonomous Province of Trento, through Trentino Marketing and the Gruppo 24 ORE in collaboration with the...
LeggiDie jemenitische Friedensnobelpreisträgerin Tawakkul Karman im Gespräch mit Maria Latella
WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Das Publikum des Wirtschaftsfestivals – darunter viele junge Menschen – füllte den Tagungssaal im Amtsgebäude der Region, um der jemenitischen Menschenrechtsaktivistin Tawakkul Karman (geboren 1979) ˗ Vorsitzende der gleichnamigen Stiftung und Gründerin...
LeggiProvincia, il presidente Fugatti accoglie il cardinale Ravasi
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accolto nella sede di Piazza Dante il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ospite del Festival dell’Economia di Trento. “Un momento per dare il benvenuto in Trentino e nella...
LeggiFugatti: “Lavoriamo per la pace, ricordando le generazioni che hanno lottato per donarcela”
“I Trentini hanno ben presente i valori che hanno ispirato nell’immediato dopoguerra il processo di costruzione della nostra Repubblica. È grazie a questi valori che la nostra comunità ha saputo affrontare le tante difficoltà che sono sopraggiunte, da ultimo la calamità Vaia e la...
LeggiA “Cantiere Tempo” Dario Vergassola legge e racconta le storie del suo ultimo libro
In occasione del Festival dell’Economia a Trento, la Fondazione Franco Demarchi presenta Cantiere Tempo: un progetto e un’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che interviene su “Dopo la pandemia tra ordine e disordine”, il tema proposto per questa edizione...
Leggi“Il rischio recessione globale esiste, ma si può evitare”
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Com’è lo stato dell’economia globale, siamo a rischio recessione? Sì, ma possiamo evitarlo, con il coordinamento tra le principali economie e senza fare errori. Entra subito nel vivo dell’attualità il Festival dell’Economia di Trento con la domanda a cui...
LeggiLe nuove sfide della diplomazia dello spazio
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Come cambia la geopolitica dello spazio: dibattito su un argomento di rilievo strategico nel panorama internazionale oggi al teatro Sociale, nel secondo degli eventi di apertura della manifestazione, con ospiti d'eccezione. Introdotto da Roberto Battiston, docente...
LeggiLa yemenita Tawakkul Karman Premio Nobel per la pace in dialogo con Maria Latella
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La sala del Palazzo della Regione ha accolto al Festival dell'Economia di Trento Tawakkul Karman, l'attivista nata nel 1979 in Yemen, presidente della Fondazione che porta il suo nome e già nel 2005 fondatrice di Giornaliste senza catene. Sold out e tanti giovani...
LeggiModello UTETD: le comunità che progettano il futuro
Nell’ambito del Fuori Festival, la Fondazione Franco Demarchi propone nella programmazione di “Fuori Tempo” di sabato 4 giugno, due incontri sulla formazione degli adulti. Alle ore 10 il confronto sarà sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e...
LeggiTutto il rosa del Festival dell’Economia
La nuova edizione del Festival Economia di Trento sarà caratterizzato da una forte impronta femminile. Protagoniste dal mondo dell’economia, dell’imprenditoria, dell’Università interverranno in appuntamenti dedicati al ruolo della donna come motore di crescita economica, alla parità...
LeggiMahmood: ecco come partecipare all’incontro del 3 giugno
I motori sono ormai accesi da tempo e mancano davvero poche ore all’avvio della 17^ edizione del Festival dell'Economia di Trento in programma dal 2 al 5 giugno prossimi. Si torna finalmente ad una partecipazione in presenza (occorre però indossare le mascherine FFP2 nelle sale chiuse)....
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 22 - 2022
Il servizio civile, gli appuntamenti del Museo etnografico di San Michele, InvestorDay, l'iniziativa "Appuntamento in giardino", la promozione tariffaria estiva per le famiglie in piscina, due mostre dedicate alla terza età: sono gli argomenti della puntata 22 - 2022 di...
LeggiQuattro mostre che mettono al centro anziani, giovani e donne
In occasione del Festival dell’Economia la piazza di S. Maria Maggiore a Trento ospiterà, tra le proposte di Fondazione Demarchi, anche quattro esposizioni rappresentative soprattutto di una terza età attiva, ironica, presente anche nel confronto intergenerazionale e di una...
LeggiIl digitale, metaverso o opportunità di scambio generazionale?
L'infosfera digitale, l'intelligenza artificiale e la blockchain sono delle grandi opportunità per l’umanità se non rimangono un dominio privato, estrattivo e speculativo. Se ne parlerà il 3 giugno alle ore 17.00 al Festival dell’Economia a Trento in piazza S. Maria Maggiore. Otto...
Leggi"Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare": ieri il primo incontro al Caproni
Si è tenuto ieri nella simbolica sede del Museo dell'aeronautica Gianni Caproni a Trento il primo dei due appuntamenti dell'evento “Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”. L'incontro, coordinato dal direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi, è...
LeggiCirconvallazione ferroviaria: positiva la VIA
E’ uscito il parere della Commissione tecnica PNRR- PNIEC inerente la valutazione di impatto ambientale sul progetto di fattibilità tecnico economica del quadruplicamento della line ferroviaria Fortezza Verona. La valutazione è sostanzialmente positiva ed include i pareri della...
LeggiFestival dell’economia di Trento: le proposte che vedono al centro il territorio
Prosegue la nostra segnalazione di alcuni tra i moltissimi eventi inseriti nel programma della diciassettesima edizione del Festival dell’Economia che si aprirà a Trento il prossimo 2 giugno. Accanto agli appuntamenti in cui parleranno Nobel, ministri ed economisti (ne abbiamo parlato in...
LeggiContratto autonomie locali, siglata l’ipotesi di accordo
E’ stata siglata l’ipotesi di accordo del contratto collettivo provinciale delle autonomie locali, che interessa il personale di Provincia autonoma di Trento, Comuni, Comunità, Apsp ed enti strumentali. Su mandato della Giunta provinciale di Trento, l’Apran ha portato al tavolo...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di martedì 31 maggio 2022
Anche oggi il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari non registra fortunatamente decessi dovuti al covid-19 in Trentino. I nuovi casi sono 124: 7 positivi al molecolare (su 243 test effettuati) e 117 all’antigenico (su 1.182 test effettuati). I molecolari...
Leggi“Nei primi mesi del 2023 Aldeno avrà la fibra ottica”
I lavori sono iniziati negli scorsi giorni ed entro il 2023 le famiglie e le imprese di Aldeno potranno contare sulla connessione ultraveloce in fibra ottica. Nella serata di ieri, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato alla...
LeggiWelfare anziani e terza età in piazza S. Maria Maggiore
Gli anziani “tra ordine e disordine pandemico” sono beneficiari e protagonisti attivi dell’innovazione che la Fondazione Franco Demarchi racconterà in piazza Santa Maria Maggiore, a partire dal prossimo 3 giugno in occasione del Festival dell’Economia di Trento. Sul racconto di...
LeggiConto alla rovescia per la XVII edizione del Festival dell'Economia di Trento nel nuovo format ideato dal Gruppo 24 Ore
Mancano solo tre giorni all’avvio della XVII edizione del Festival dell’Economia di Trento, in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno nel capoluogo trentino con una formula profondamente rinnovata che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di...
LeggiSchützen del Welschtirol, il ringraziamento di Fugatti
“Vi ringrazio per l’importante lavoro che svolgete e che avete svolto sinora, anche nel difficile periodo della pandemia, nel coltivare i rapporti fra Trentino, Sudtirolo e Tirolo. Insieme, stiamo facendo un percorso di particolare significato e valenza culturale: accogliendo la vostra...
LeggiIl presidente Fugatti all'assemblea Caseificio sociale Sabbionara d'Avio
I motivi di preoccupazione per l'incremento dei costi di produzione del latte sono parecchi. Ma nello stesso tempo c'è la fiducia e la consapevolezza negli allevatori che gli interventi già in atto o di prossima assunzione da parte della Provincia a sostegno del settore zootecnico possano...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 29 maggio 2022
Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 83 contagi individuati nelle ultime 24 ore e resta a 36 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, dei quali 3 si trovano in rianimazione. Nella giornata di ieri ci sono stati 2 nuovi ricoveri compensati da altrettante...
Leggi51 possibilità per fare il servizio civile
Ci sono ben 51 nuovi progetti di servizio civile universale provinciale, disponibili alla scelta dei giovani di età compresa tra 18 e 28 anni. I posti disponibili sono 99. E’ possibile candidarsi fino ai primi giorni di giugno (ogni progetto ha una propria scadenza, da controllare sul...
LeggiI ragazzi della scuola media di Avio in collegamento con Astrosamantha. Fugatti: “Un motivo di grande orgoglio”
"Da Samantha Cristoforetti arriva un messaggio importante per i giovani: quando si studia e ci si impegna si possono ottenere grandi risultati. Quello di Samantha è un caso unico visto che lei è arrivata nello spazio, ma il suo resta un esempio per voi che vi accingete a costruire un...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di sabato 28 maggio 2022
Il bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari non registra fortunatamente decessi dovuti al Covid 19 in Trentino. Sono 121 i nuovi casi positivi: 5 al molecolare (su 173 test effettuati) e 116 all’antigenico (su 1.063 test effettuati). I molecolari poi confermano...
LeggiVenerdì 3 giugno il Trentino Alto Adige al centro di “Innovation Days”
Digitalizzazione e sostenibilità, declinata in tutte le sue accezioni, dall'ambientale alla finanziaria, sono le parole chiave dell'Italia che, dopo la crescita record del 2021, non vuole fermarsi. E lo sono anche della quarta edizione del roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria...
Leggi100 alberi per 100 bambini nati nelle famiglie Itea
Un’azione concreta che farà bene al pianeta e alla collettività. Un piccolo contributo per il rimboschimento di una delle foreste colpite dalla tempesta Vaia. Un segno verde di speranza per le generazioni future. Sono queste le motivazioni che hanno spinto i dipendenti Itea a prendere...
LeggiVerso il Centenario dell'Aeronautica militare
Martedì 31 maggio alle 17 al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e mercoledì 1 giugno alle 10.45 presso l'Istituto scolastico Martino Martini di Mezzolombardo si terrà l'evento “Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”. In particolare l'evento del 31 maggio, grazie alla...
LeggiFestival dell'Economia di Trento: tutto pronto per la 17^ edizione
Manca poco alla 17^ edizione del Festival dell'Economia in programma la prossima settimana, da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno. Sono oltre 200 gli eventi distribuiti in 20 location della città di Trento. Una quattro giorni imperdibile a cui prenderanno parte 8 Premi Nobel, oltre 75...
Leggi“Giro d’Italia 2022, una bella immagine per tutto il Trentino”
“Una bella immagine per tutto il Trentino, grazie al passaggio del Giro d’Italia 2022 che ha permesso di scoprire tante zone del nostro territorio a beneficio del pubblico nazionale e internazionale. Dalla val di Sole a Lavarone, nella tappa di ieri, lungo la spettacolare salita del...
LeggiTerzo tempo. Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione
Dal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione del Festival dell’Economia, una kermesse di appuntamenti e iniziative all’insegna del tema definito “Tra ordine e disordine”. Gli anziani del nostro...
Leggi