Attualità


Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Tour of the Alps, a Innsbruck giovedì 19 gennaio la presentazione delle squadre

Si terrà giovedì 19 gennaio alle ore 10.00, a Innsbruck, presso l'Infopoint Euregio, in Wilhelm-Greil-Straße 17, la presentazione delle squadre che parteciperanno all’edizione 2023 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe in programma dal 17 al 21 aprile sulle strade dei tre...

Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 16 Gennaio 2023

A Living Memory la testimonianza di Edith Bruck

La scrittrice e poetessa di origine ungherese Edith Bruck, sopravvissuta alla deportazione nei campi di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, che attraverso la letteratura ha trovato il modo di raccontare la quotidianità dell'orrore vissuto, porterà la sua testimonianza in occasione di Living...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Il presidente Fugatti al concerto della Fanfara della Polizia di Stato

Nonostante la temperatura rigida la piazza del Duomo del capoluogo era gremita nel tardo pomeriggio di oggi, in occasione del grande concerto della Fanfara della Polizia di Stato che ha voluto salutare da Trento il nuovo anno. All'evento hanno partecipato numerose autorità civili, militari...

Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Assegno unico, la Giunta rivaluta i sostegni all’inflazione

La Provincia autonoma di Trento “indicizza” l’assegno unico provinciale per le domande in pagamento nel primo semestre 2023. Questo quanto approvato dalla Giunta provinciale nella seduta odierna. La rivalutazione ammonta al 4% per la quota A (sostegno al reddito) e per la quota B1...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Nuovo polo ospedaliero universitario. Il commissario straordinario è il dirigente generale di APAC Antonio Tita

Sarà l’attuale dirigente generale dell’Agenzia per gli Appalti e Contratti (APAC) e avvocato Antonio Tita il commissario straordinario che avrà il compito di portare a termine la realizzazione del Nuovo Polo ospedaliero universitario nell'area di Via al Desert. Lo ha deciso oggi la...

Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Gennaio 2023

50 anni di Marcialonga, il 26 gennaio a Trento la Cerimonia d'apertura

Manca poco alla 50^ edizione della Marcialonga in programma il 29 gennaio. Gli appassionati dello sci nordico si scateneranno lungo i tradizionali 70 km che collegano Moena e Cavalese, con l’inedito Mur de la Stria a regalare un appassionante finale. A dimostrazione della portata...

Leggi
Attualità , Energia
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Bonus energia, una nuova “chiamata” per i fornitori: “Allargare la platea di beneficiari”

Novità per il “Bonus energia provinciale 2022”, la misura straordinaria adottata dalla Giunta provinciale per sostenere le famiglie trentine ad affrontare la crisi energetica e gli aumenti delle bollette. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, l’esecutivo ha previsto...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Gennaio 2023

PNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali dismesse

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Living Memory, al via la terza edizione del "Festival della Memoria"

In un tempo nel quale i testimoni diretti degli avvenimenti della Seconda Guerra mondiale stanno scomparendo, sette testimoni diretti racconteranno le loro memorie, la storia fatta dalle persone comuni che plasma la società e il futuro: sono loro il cuore della terza edizione di Living...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Scomparsa del professor Furlanello, il cordoglio dell'assessore Segnana

"Abbiamo appreso con dispiacere della scomparsa del professor Francesco Furlanello, luminare nell'ambito della cardiologia e in particolare dell'aritmologia. Furlanello è stato davvero uno dei padri della moderna cardiologia, fu lui a fondare il reparto di cardiologia dell'Ospedale...

Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Ospedèl de Fiem. Troà fora la vida per se cordèr

L davegnir del Ospedèl de Fiem l vegnarà dezedù dessema da duc i teritories che à enteres, tras l coordenament de la Provinzia. Do che en lunesc ai 9 de jené te na scontrèda anter l goernador Maurizio Fugatti, l president de la Comunità de Val, Giovanni Zanon e duc i ombolc del raion,...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 12 Gennaio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 2 – 2023

E’ stata pubblicata la puntata 2 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Anche questa settimana le notizie riguardano temi diversi, eccoli: imprese e innovazione, sicurezza sulle piste da sci, i dati di accesso ai castelli provinciali trentini,...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Alpi italiane, condizioni ottimali per la sciabilità e il turismo invernale

Gli assessori delle regioni alpine italiane, con delega agli impianti di risalita, si sono confrontati oggi relativamente all’attuale contesto turistico invernale. Archiviate con la piena soddisfazione degli operatori le festività di Natale e Capodanno è emersa unanime tra gli...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

"Klòffen pet de minderhaitn”, untersuach ver za hom nochrichtn as de lait as klòffen zimbrisch, ladinisch ont bersntolerisch

S sai’ kemmen vourstellt hait nomitto en Sol Belli va de Autonome Provinz va Trea’t de earstn nochrichtn no de untersuach CLAM (Zimber, Ladiner, Bersntoler) pet de zòmmòrbet va de Universitet va Trea’t. De doi untersuach ist kemmen gamòcht ver za bissn biavle as de drai sprochen...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 10 Gennaio 2023

“Dialoghes co la mendranzes”, focus su la vitalità linguistica e la predisposizions de chi che rejona zimber, ladin e mochen”

Te Sala Belli de la Provinzia Autonoma de Trent l é stat portà dant i prumes ejic de la enrescida CLAM (Zimbres, Ladins, Mochegn) su la situazion en esser di lengac de mendranza, metuda a jir en colaborazion co la Università di Studies de Trent. Con chesta enrescida se vel tor consaputa...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 10 Gennaio 2023

“Ren pinn zungmindarhaitn” an focus afte zung lebekraft un aftaz sèll boda tüan zimbarn, möknar un ladinar

'Z soinda khent gezoaget in di Sala Belli vodar autonome Provintz vo Tria di earstn risultate vodar nåsüach CLAM (Zimbarn, Ladinar, Möknar) aftz bia ’z soinda gelekk di zungmindarhaitn, durchgevüart pittnåndar pittar Universitét vo Tria. Disa nåsüach hatt geböllt vorstìan djüst...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 10 Gennaio 2023

Il benvenuto della Provincia ai nuovi assunti

Ieri presso il Palazzo della Provincia si è tenuto un momento di saluto ai 35 nuovi assunti dell’amministrazione. A dare loro il benvenuto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, insieme al direttore generale Paolo Nicoletti, il dirigente generale del...

Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 09 Gennaio 2023

Ospedale di Fiemme. Definito il metodo di concertazione

Il futuro dell'Ospedale di Fiemme passa attraverso il pieno coinvolgimento dei territori interessati, con il coordinamento della Provincia. E ora dall'enunciazione si passa alla pratica mettendo in atto un metodo deciso questo pomeriggio al termine di un vertice fra il governatore Maurizio...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 07 Gennaio 2023

La Ciaspolada, anche il presidente Fugatti all'arrivo della 49esima edizione

Anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti si è recato oggi alle Regole di Malosco dove si è svolta, su un percorso di 5,2 chilometri, la 49esima edizione de La Ciaspolada, che ha visto al via oltre 2000 concorrenti. "Questa edizione - questo il commento...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 05 Gennaio 2023

Zecchino d’Oro, dal Trentino il Concerto dell’Epifania

Un regalo speciale nella calza della befana quest’anno: è il Concerto dell’Epifania dello Zecchino d’Oro. A conclusione della 65/esima edizione dello Zecchino d’Oro, andato in onda durante le festività natalizie, domani venerdì 6 gennaio alle 9.05, su RAI1, sarà trasmessa una...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 04 Gennaio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 1 – 2023

Con il nuovo anno riprende la produzione di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Nella puntata 1 – 2023 numerose notizie su argomenti diversi che abbracciano istruzione, ricerca, cultura e appuntamenti di interesse pubblico. Questi i temi: le iscrizioni...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 03 Gennaio 2023

Grandi infrastrutture: domani il ministro Salvini a Trento

Serie di appuntamenti istituzionali domani in Trentino per il ministro delle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini per approfondire lo stato di avanzamento di alcune grandi opere e progetti che riguardano il nostro territorio. Si inizierà alle 9.30 con la visita al cantiere del...

Leggi
Attualità
Martedì, 03 Gennaio 2023

"Euregio News", pubblicata la prima puntata del 2023

Un bilancio delle iniziative 2022 e i progetti previsti per il 2023, anno in cui prosegue la presidenza trentina dell'Euregio, in un'intervista al Segretario generale Marilena Defrancesco; le novità dell'EuregioFamilyPass; la seconda edizione del premio EUSALP per la green economy: sono i...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 02 Gennaio 2023

Dal Trentino un’Epifania con lo Zecchino D’oro

Concerto su RAI1 il 6 gennaio con il Piccolo Coro dell’Antoniano, Cristina D’Avena, tanti ospiti e sorprese

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 31 Dicembre 2022

Rinvenuta carcassa di lupo in Val di Fassa

La carcassa di un esemplare di lupo è stata rinvenuta oggi in Val di Fassa. Recuperata dagli agenti del Corpo forestale trentino è stata esaminata dal veterinario che ha appurato trattarsi di una femmina di circa un anno del peso di 24 chilogrammi. Presentava una forte contusione al collo...

Leggi
Attualità
Sabato, 31 Dicembre 2022

Papa emerito, il cordoglio del Trentino per la sua scomparsa

“Anche il Trentino si unisce al lutto dei credenti di tutto il mondo per la scomparsa del papa emerito, Benedetto XVI. Ci piace ricordare il suo interesse per la montagna e per la nostra regione, che ha visitato in diverse occasioni e dove amava trascorrere le vacanze estive”. È il...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Contratto personale ATA e insegnati scuola infanzia e formazione professionale, siglata l'ipotesi di accordo

Prosegue l'impegno della Provincia per il personale della scuola: a confermarlo è l'assessore Mirko Bisesti, che informa sullo stato dell'intesa preliminare riferita a personale Ata, assistenti educatori, personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia, personale...

Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Benvenuto 2023

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Anno scolastico 2023/2024: al via le iscrizioni alle classi prime

Dalle ore 8.00 di lunedì 9 gennaio alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e della formazione professionale. L’iscrizione dovrà essere inoltrata da uno dei...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Dicembre 2022

Piano rifiuti, le indicazioni della Giunta al centro di una conferenza stampa

La Giunta provinciale di Trento, riunita oggi nell’ultima seduta dell’anno, ha analizzato tra le altre cose anche il tema della gestione dei rifiuti. Per parlarne, il vicepresidente Mario Tonina incontrerà i giornalisti alle ore 16. Appuntamento nella Sala Belli del Palazzo di Piazza Dante.

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 28 Dicembre 2022

Lagorai, aeroplano plana sulla neve: salvi i tre passeggeri

Un aereo da turismo è planato sulla superficie innevata ai piedi di Cima Cece, la più alta del Lagorai, alle 16.20 di oggi. Una manovra di emergenza condotta presumibilmente a causa di un guasto. Tre le persone a bordo dell'aeroplano, una sola delle quali ha rimediato un leggero trauma. I...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 27 Dicembre 2022

Raggiunto oggi il “traguardo” dei 100 sopralluoghi in 100 stabili Itea

Al volgere al termine di quest’anno, che ha visto Itea raggiungere il secolo di storia, oggi, martedì 27 dicembre, in via Chiocchetti a Trento, alle ore 11.30 si è tenuto, da parte della Presidente della Società, Francesca Gerosa, assieme ai membri del Consiglio di Amministrazione e ad...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 27 Dicembre 2022

A Lundo un Natale tra tradizione, impegno e un messaggio di pace

“Un evento unico che trasmette un messaggio di straordinaria importanza per il nostro futuro. Un grande impegno da parte della comunità di Lundo che per circa due mesi ha lavorato nel tempo libero, di giorno e di notte, come ho potuto constatare personalmente, per concretizzare questa...

Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

"Trentino Podcast", pubblicata la puntata 49 - 2022

L'accordo tra Provincia autonoma di Trento e Amazon, la mostra “Te la do io la dote!", la carta famiglia EuregioFamilyPass, ricerca e imprese, i diplomati della Fondazione Mach: sono i temi della puntata 49 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti” .

Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Pari opportunità tra donne e uomini, approvato il bando

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha approvato i criteri e le relative risorse finanziarie per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati per la promozione della cultura delle pari...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Corpo forestale, l’impegno per la tutela del territorio e la sicurezza della comunità

L’integrazione fra Corpo forestale e Sistema della Protezione civile del Trentino (nel rispetto delle rispettive identità) ma anche la valorizzazione delle Stazioni forestali, come punto di riferimento per le comunità locali. E ancora, la tutela delle foreste dalla minaccia rappresentata...

Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

dicembre 2022

Periodico della Provincia autonoma di Trento

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Dicembre 2022

Bilancio 2023: impegno e fiducia

Si è conclusa questa mattina in consiglio provinciale a Trento la discussione sul bilancio di previsione 2023-2025, il documento programmatico finanziario più importante per la gestione politico amministrativa del nostro territorio. “Un bilancio – ha commentato il presidente della...

Leggi
Attualità
Martedì, 20 Dicembre 2022

"Euregio News", disponibile la terza puntata

Il progetto del bollettino meteorologico congiunto, gli esiti della rilevazione Euregio Monitor, la mostra sull’emigrazione trentina in Tirolo nell’Ottocento, gli incontri aperti alla cittadinanza: sono i temi della puntata n. 3 di Euregio news - Dal Gruppo Europeo di cooperazione...

Leggi
Attualità
Martedì, 20 Dicembre 2022

Lo scambio degli auguri con i giornalisti

Tradizionale scambio degli auguri, oggi in Sala Depero, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, fra i referenti delle istituzioni e quelli della stampa locale. Ad accogliere i tanti giornalisti, per la prima volta senza le restrizioni imposte dal Covid, vi erano l'assessore provinciale allo...

Leggi