Attualità
Canestri solidali, l'esempio di Aquila Basket
Le società sportive sempre più lavorano al di là di quello che succede in campo: aprirsi e dialogare con il territorio, portare valore nella comunità sono asset che, tra l’altro, migliorano le proprie performance sul mercato e la capacità di attrarre nuove leve. Aquila Basket è un...
Leggi
Wired Next Fest, gli appuntamenti di sabato 28 settembre
Entra nel vivo il Wired Next Fest Trentino, che anche per sabato 28 settembre propone a Rovereto un ricco palinsesto di incontri, panel, exhibit e attività. Il programma costantemente aggiornato è disponibile al sito eventi.wired.it/nextfest24-trentino. Di seguito un riepilogo dei...
Leggi
Il Premio Trentino per la Ricerca oggi al Wired Next Fest
Sono stati premiati oggi nell'ambito del Wired Next Fest i nove vincitori del “Premio Trentino per la Ricerca - Giovani ricercatrici e ricercatori 2024”. Dei nove finalisti, otto riconoscimenti sono andati a ricercatori e ricercatrici della Fondazione Bruno Kessler, uno ad una...
Leggi
La cultura della cybersecurity
"La tutela dell’identità digitale coinvolge in egual misura sia chi progetta i sistemi sia l’utente finale”. Così Giada Sciarretta, ricercatrice del Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler, nel suo intervento di questa mattina al Wired Next Fest di Rovereto. “Per...
Leggi
Da digitale e AI un aiuto alla prevenzione e alla diagnosi
L’importanza della corretta raccolta e digitalizzazione dei dati sanitari per prevenire l’insorgenza di patologie e migliorare la diagnosi precoce. Su questo si sono confrontati oggi a Wired Next Fest Trentino Antonio Colangelo, direttore area R&D del Gruppo Gpi, e Francesca Buffa,...
Leggi
I social e la loro importanza nelle sfide elettorali
Da una parte un social democratico, che premia i contenuti a prescindere dai followers e che si sta rivelando molto efficace per promuovere i propri contenuti ma anche campagne, dall'altra un mezzo per fare disinformazione, lanciare notizie false e diffondere odio. Sono le due facce di...
Leggi
Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di venerdì 27 settembre
Si apre ufficialmente domani a Rovereto la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti, moltissimi i temi trattati in una prima giornata che si preannuncia subito interessante e stimolante. La cerimonia di inaugurazione è in programma alle 20.30 al...
Leggi
Meteotrentino: piogge intense e temporali in arrivo
La perturbazione annunciata sta già interessando la nostra provincia e Meteotrentino comunica che potrebbero verificarsi temporali con raffiche di vento. Già da questo pomeriggio le piogge tenderanno a divenire via via più diffuse, persistenti e localmente intense soprattutto nella...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige Paolucci
Visita istituzionale del nuovo comandante della Legione Carabinieri "Trentino Alto-Adige" oggi nel capoluogo: il generale Stefano Paolucci, che ha assunto recentemente l'incarico, è stato ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel palazzo...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2024
Il Trentodoc Festival, le opere pubbliche in Val di Fiemme e nelle valli dell’Avisio, la galleria di Ponte Pià, la protezione civile, il Wired Next Fest, le novità in materia di beni culturali: sono i temi trattati nella puntata 4 - 2024 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Cinema: “Vermiglio” alla selezione per l’Oscar. La soddisfazione di Fugatti e Gerosa
“È una stagione davvero eccezionale per la nostra Trentino film commission. Siamo qui per presentare a Rovereto un film d’autore, anche questo reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia, nello stesso giorno in cui si annuncia un nuovo prestigioso traguardo per Vermiglio, la pellicola...
Leggi
Grande successo per la decima edizione di Festivolare
La decima edizione di Festivolare si è conclusa con un successo eccezionale, consacrando nuovamente l'evento come uno degli appuntamenti più attesi in Trentino-Alto Adige. Il weekend del 21 e 22 settembre ha visto l’aeroporto Gianni Caproni di Trento diventare teatro di due giornate...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 – 2024
Il Festival dello Sport, il Wired Next Fest, la mostra su Italo Cremona, la rassegna “Autunno in palafitta”, la giornata per le aziende organizzata da FBK, le novità in materia di beni culturali: sono i temi della puntata 37-2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Giornata mondiale del turismo: Trento ospita il "Sustainable Tourism Forum"
Il 27 settembre 2024, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Turismo, Trento sarà teatro della quarta edizione del "Sustainable Tourism Forum", un evento di grande rilevanza per il settore turistico italiano rivolto a operatori privati, enti pubblici, rappresentanti di...
Leggi
Meteo: prossima settimana a tratti perturbata, soprattutto giovedì
Meteotrentino segnala che da lunedì i flussi in quota tenderanno a disporsi da Sudovest apportando aria a tratti umida ed instabile. Un primo impulso perturbato è atteso dal tardo pomeriggio sera di lunedì al mattino di martedì con piogge diffuse che localmente potranno risultare...
Leggi
Grande festa ad Ala per i 150 anni dei vigili del fuoco volontari
Con la sfilata per le vie del paese, gli interventi delle autorità e le successive manovre dimostrative si è conclusa ad Ala la manifestazione organizzata dal locale corpo dei vigili del fuoco volontari per celebrare i 150 anni dalla fondazione Anche oggi all’appuntamento ha...
Leggi
A Malé inaugurata una nuova autoscala per i Vigili del fuoco della Val di Sole
Un nuovo mezzo di soccorso avanzato, dall'elevata capacità operativa e tecnologica, è stato inaugurato oggi a Malé, alla presenza dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, del sindaco Barbara Cunaccia e di molte autorità civili e...
Leggi
Il presidente Fugatti in visita allo stadio del salto e alla biblioteca di Predazzo
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha colto l’occasione della seduta di Giunta di ieri a Predazzo per visitare due importanti luoghi della comunità fiemmese. Accompagnato dal sindaco Paolo Boninsegna, da alcuni assessori comunali e dalla consigliera...
Leggi
Giunta provinciale oggi a Predazzo
Esecutivo provinciale riunito oggi a Predazzo per la tradizionale seduta del venerdì. In mattinata il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati accolti presso il municipio del centro fiemmese dal sindaco Paolo Boninsegna e dalla sua giunta, lo scario della Magnifica Comunità...
Leggi
Giunta: domani conferenza stampa a Predazzo
La giunta provinciale di Trento terrà la sua seduta settimanale a Predazzo. L’esecutivo alle 9.15 sarà accolto dal sindaco ed altri rappresentanti istituzionali e del mondo associativo prima di riunirsi per l’esame dell’ordine del giorno. Al termine e dopo un incontro con la Giunta...
Leggi
“Impossibile”, ecco il programma del Wired Next Fest Trentino 2024
Annunciato oggi il palinsesto completo dell’edizione trentina di Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, che torna per il secondo anno a Rovereto. Il programma - svelato questo...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3-2024
L’inaugurazione della nuova imbarcazione di soccorso in dotazione al Corpo dei vigili del fuoco volontari di Riva del Garda, le proiezioni del film "Vermiglio", gli Psicologi per i Popoli, l'Alzheimer Fest, i lavori per la nuova rotatoria a Linfano di Arco: sono i temi trattati...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2024
Il Trentodoc Festival, l’Investor Day, i disturbi specifici di apprendimento, il progetto "Odissea nel futuro" al Muse, la musica al Castello del Buonconsiglio, un’escursione organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta: sono i temi della puntata 36-2024 di “Trentino...
Leggi
Marmolada, messaggio di pace e ricordo delle vittime a due anni dalla tragedia
Dalla Marmolada un messaggio di pace e un ulteriore tributo alle 11 vittime che il 3 luglio 2022 persero la vita a causa del crollo del ghiacciaio di Punta Rocca. Una cerimonia in suffragio degli sfortunati escursionisti travolti dalla valanga di ghiaccio e detriti si è svolta questo...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato il comandante regionale della Guardia di Finanza
Incontro cordiale, stamani in Provincia, fra il presidente Maurizio Fugatti e il Generale di Brigata Gavino Putzu che dallo scorso mese ha assunto l’incarico di comandante regionale della Guardia di Finanza per il Trentino Alto Adige, subentrando al Generale Guido Zelano. Il presidente...
Leggi
Folla a Trento per l’anteprima di “Vermiglio”
“Per la Provincia autonoma di Trento questo è un momento importante che arriva dopo il successo della proiezione di ieri sera a Vermiglio. Questo è un film molto sentito da tutta la comunità trentina ed è bellissimo poter assistere alla proiezione anche qui oggi nella città di Trento....
Leggi
Alpini di Martignano, settant'anni al servizio della comunità
“Vedo tanto orgoglio e tanta emozione in questa giornata e vedo anche un bellissimo spirito di comunità, con una nutrita presenza di Alpini. Questo orgoglio e questa emozione esprimono i settant'anni di storia del Gruppo di Martignano. Sono certo, come afferma il Capogruppo Flavio Piffer,...
Leggi
Piano rifiuti: l'iter di attuazione prosegue
"Negli ultimi due anni a livello provinciale sono state introdotte modifiche importanti all’impianto normativo del ciclo dei rifiuti, in un ambito, va evidenziato, che non vede competenze primarie della Provincia di Trento nel dettare norme di adeguamento rispetto agli obblighi...
Leggi
Persiste il vento, attenzione agli sbalzi di temperatura
Il forte vento persiste ma attenzione agli sbalzi di temperatura. Meteotrentino comunica che nelle prossime ore il termometro salirà repentinamente soprattutto in montagna e la quota dello zero termico si porterà a circa 3400 metri nella prossima notte. Inoltre fino a questa sera o, al...
Leggi
Sovrappasso Viote chiuso al traffico da lunedì 16 settembre
Modifiche alla viabilità lungo la SP 85 del monte Bondone a partire dal prossimo lunedì 16 settembre. Lavori di rifacimento dell'impermeabilizzazione e della pavimentazione del manufatto stradale rendono infatti necessaria la chiusura al traffico veicolare del “sovrappasso Viote”, tre...
Leggi
Alla Trentino Music Arena arrivano i The Kolors
Rimandato per maltempo l'appuntamento della scorsa settimana, sono stati confermati per domenica 15 settembre alla Trentino Music Arena (TMA) l'evento "Ragazzi in festa" e il concerto dei The Kolors. Dalle ore 15.00, al coperto negli spazi dell’Oktoberfest Trento, all’Arena di...
Leggi
Vento forte: allerta fino a domani
La Protezione Civile del Trentino ricorda che è in vigore un'allerta gialla vento fino alle 24 di domani, sabato 14. Meteotrentino segnala che le previsioni aggiornate confermano quanto riportato nell'allerta emessa mercoledì scorso: le raffiche di vento più forti saranno probabilmente...
Leggi
Meteo, pioggia in esaurimento entro sera. Domani possibili bufere in quota
Come annunciato, pioggia e vento hanno interessato anche la nostra regione portando con sé un brusco calo delle temperature. Meteotrentino comunica che si sono registrati accumuli medi che alle 14 di oggi erano mediamente compresi tra 20 e 40 millimetri ma localmente risultavano superiori a...
Leggi
Provincia e Itea accelerano sulle risposte all’emergenza casa
Unità d’intenti, risorse in campo reali - con un’assegnazione immediata di ulteriori fondi per Itea che sarà decisa nella prossima riunione di Giunta - e una serie di azioni puntuali che affrontano tutti gli elementi di criticità in tema di emergenza casa in Trentino: dalle iniziative...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2-2024
La giornata dell'autonomia, il film “Vermiglio”, l'inizio della scuola, la Giornata dei Comuni dell’Euregio, gli indennizzi per il maltempo, le iniziative sul territorio nel fine settimana appena trascorso: sono i temi trattati nella puntata 2-2024 de "La Provincia Informa",...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 – 2024
Erasmus per nuovi imprenditori; il progetto “Trentino per tutti”; la mostra INNER - Sotto la superficie; l’Agosto degasperiano; la presentazione del libro "Adamello 1864-1914: il racconto delle prime imprese alpinistiche"; il monologo "La Ventiduesima Donna": sono i...
Leggi
“Vermiglio”, le due proiezioni-evento per il film Leone d’argento a Venezia
Dopo il Leone d’argento vinto alla Mostra internazionale del cinema il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in val di Sole con il sostegno della Trentino Film Commission, “torna” questo fine settimana in Trentino per due proiezioni-evento a cui parteciperà la stessa regista e...
Leggi