Attualità


Ambiente , Attualità
Domenica, 19 Marzo 2023

Premio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023

"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...

Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Marzo 2023

"Monitor Euregio 2022" al centro dell'ultimo appuntamento di marzo a Casa Moggioli

Ogni due anni l'Euregio conduce un'indagine statistica sulla popolazione dei tre territori, denominata "Monitor Euregio" per capire in che misura la popolazione conosce l'Euregio e con quale frequenza e attraverso quali fonti si informa su questo tema. La ricerca sarà presentata a...

Leggi
Attualità
Venerdì, 17 Marzo 2023

La Giunta provinciale riunita a Sant’Orsola Terme

È stato il comune di Sant’Orsola Terme ad ospitare oggi la seduta settimanale della Giunta provinciale. “Sappiamo quanto questa valle per storia, tradizione, impegno civico e specificità linguistica, sia importante per la nostra speciale Autonomia - le parole del presidente Maurizio...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Marzo 2023

La Giunta a Sant’Orsola Terme

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Marzo 2023

A Trento il convegno su “Transizione digitale, tra etica ed innovazione”

La cornice della Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento ospiterà il prossimo 23 marzo, con inizio dalle ore 10, il convegno dedicato a “Transizione digitale, tra etica ed innovazione”. L’evento affronta, per la prima volta in Trentino, il tema dell’avvento delle nuove...

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 16 Marzo 2023

Disabilità e lavoro, Spinelli: “Benefici per tutti, l’obiettivo è incrementare il numero di persone inserite”

“L’inserimento delle persone fragili all’interno del mondo del lavoro è un gesto di civiltà necessario che la Giunta provinciale ha colto sin dal suo insediamento. Con la legge provinciale 20/2021 abbiamo reso possibile l’avviamento di percorsi di inserimento lavorativo a persone...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Sant'Orsola Terme

Domani la Giunta provinciale di Trento si trasferirà in Valle dei Mocheni e precisamente a Sant'Orsola Terme per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti verso le ore 9 in Località Pintarei (piazzale davanti alla scuola...

Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 11 – 2023

Il festival Agri Risk Management, il Festival dello Sport, Klimt e l’arte italiana, "Eventi MUSE Trento”, la presentazione di “Rio dos Cedros nella nostra mente”: questi i temi della puntata 11 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Marzo 2023

Il presidente Fugatti ha incontrato il governatore dell'Alta Austria Stelzer

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nel pomeriggio il presidente del Land Oberösterreich (Alta Austria) Thomas Stelzer, in visita istituzionale in Trentino in questi giorni, accompagnato dal console generale d’Austria a Milano Clemens Mantl....

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

Con il titolo “La Grande Bellezza” torna a Trento il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport, con il titolo “La Grande Bellezza”, torna a Trento, dal 12 al 15 ottobre, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 14 Marzo 2023

La Provincia saluta i pensionati del 2020

Nel pomeriggio di ieri la Sala Depero del palazzo della Provincia ha ospitato la cerimonia di saluto ai dipendenti provinciali andati in pensione nel corso del 2020. “Nell’augurarvi le migliori soddisfazioni, vi esprimo il mio personale ringraziamento e quello del presidente Fugatti e...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

Italia ed Emirati verso la Cop 28. Il Festival dell'Economia di Trento arriva ad Abu Dhabi

Il Festival dell’Economia di Trento, organizzato anche quest’anno dal Sole 24 Ore e Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine dal 25 al 28 maggio, arriva il 15 marzo a Abu Dhabi con il terzo degli appuntamenti internazionali ideati per tracciare un percorso di avvicinamento...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 14 Marzo 2023

Prevenzione delle alluvioni, il presidente Fugatti: “Interventi sempre più necessari e apprezzati dalla comunità”

Nel pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha visitato uno dei tanti cantieri del Servizio Bacini Montani impegnati in questi giorni in operazioni di trattamento della vegetazione lungo i corsi d’acqua del territorio provinciale. “Questi...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Marzo 2023

Educa, il 16 marzo la presentazione del programma

Dal 13 al 16 aprile Rovereto tornerà ad essere protagonista del mondo dell'educazione con la 13^ edizione del Festival dell'educazione e la 4^ edizione del Festival dell'educazione ai media. Il programma dei due festival sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Marzo 2023

“Il non manuale dell’operatore sociale di teatro”, il libro

Alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, giovedì 16 marzo alle ore 17 sarà presentato il libro di Pascal La Delfa titolato “Il non manuale dell’operatore di Teatro sociale. La pubblicazione raccoglie trent’anni di attività di Teatro nel Sociale attraverso esperienze dirette,...

Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Marzo 2023

Secks gamoa’n hom der prais kriak abia “Plastic Free” 2023 van Trentin

De sai’ gabòcksn as secksa de gamoa’n “Plastic Free” van Trentin. Nemm Persn ont Oachpèrg, as schoa’ vert sai’ gaben, ist gor Vlarotz, Garait, Palai en Bersntol ver en gònz Bersntol ont Vallelaghi. De doin amministrazionen hom kriak an prais ka Bologna, en a fest kan Palazzo...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 13 Marzo 2023

Samoclevo, al via i lavori di ampliamento della strada provinciale

Sono stati consegnati stamattina all'impresa esecutrice, la Ter System di Cavedago, i lavori di messa in sicurezza ed allargamento del tratto viabile della S.P. 125, diramazione per Samoclevo, in Val di Sole. Presenti i tecnici provinciali di APOP, l'Agenzia provinciale per le opere...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

È MJ5 l’orso autore dell’aggressione di domenica 5 marzo

Si tratta di un maschio di 18 anni che in passato non si era mai reso protagonista di altri episodi simili, né aveva manifestato comportamenti a rischio, l’orso che domenica 5 marzo ha aggredito un uomo in Val di Rabbi. Lo conferma l’esame del Dna, i cui esiti sono stati comunicati...

Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Pnrr, 18 gli enti formativi accreditati per Gol-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori

Sono 23 gli enti formativi, di cui 18 ammessi, che hanno aderito come soggetti realizzatori al programma Gol-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (Avviso pubblico n. 2). Progetto che punta ad avviare nel concreto le azioni in tema di politiche attive del lavoro previste dal progetto...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Marzo 2023

A Spormaggiore la riunione della Giunta provinciale

Sono stati i giovanissimi membri del Consiglio comunale dei ragazzi ad accogliere il presidente e la Giunta provinciale al completo oggi in piazza della fiera a Spormaggiore. I ragazzi sono impegnati a partecipare alla vita della comunità attraverso un percorso di cittadinanza attiva,...

Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Garanzia Giovani, prorogate le adesioni al 20 aprile 2023

C'è ancora tempo - fino al 20 aprile prossimo - per cogliere le opportunità offerte dal Piano provinciale Garanzia Giovani che permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di formazione, di tirocinio in azienda e accompagnamento al lavoro, scegliendo tra il...

Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2023

Sottoscritta la nuova convenzione tra Agcom e Comitato provinciale per le comunicazioni

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che tra le sue competenze ha anche quelle dell’informazione e della comunicazione, ha sottoscritto la nuova convenzione tramite la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni delega al Comitato provinciale per...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Il presidente Fugatti e l’assessore Segnana a confronto con i professionisti dell’ospedale di Trento

Nel tardo pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, hanno incontrato i professionisti dell’ospedale Santa Chiara di Trento. “Venite da un periodo complicato e vogliamo ringraziarvi per...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 09 Marzo 2023

Conferenza dei consultóri: la cultura del lavoro trentina resiste alla prova del tempo

La dedizione al lavoro e quell’approccio all’imprenditoria tipicamente trentino, che mescola la creatività italiana al rigore della Mitteleuropa, resistono alla prova del tempo e caratterizzano i nuovi expat così come le terze e quarte generazioni di trentini che contribuiscono in modo...

Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Marzo 2023

Spettacolo teatrale "Se.No", assessore Segnana “Occasione per diffondere la cultura della prevenzione medica”

““Se.No., una storia vera di cura e rinascita" non è solo uno spettacolo teatrale ma rappresenta l’occasione per sensibilizzare e riflettere sul tema della prevenzione medica e sulla consapevolezza e il ruolo delle donne rispetto alla propria salute. L'8 marzo, che vede...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Spormaggiore

Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Spormaggiore per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti vero le ore 9 in Piazza Fiera dal sindaco Mirco Pomarolli assieme ai rappresentanti delle realtà del territorio. Di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Brennero: Fugatti, le imprese trentine chiedono il rispetto del diritto comunitario

"La voce del ministro Salvini in questi mesi si è sentita forte, la posizione del Governo è chiara. Le categorie economiche, e l'autotrasporto in particolare, chiedono il rispetto del diritto comunitario, il rischio è lo svantaggio competitivo, dopo che le stesse hanno investito nei...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 08 Marzo 2023

“Se.No.”, una storia vera di cura e rinascita: appuntamento questa sera alle ore 20.30 al Teatro Cuminetti di Trento

Oggi, Giornata internazionale della donna, il Teatro Cuminetti di Trento ospita alle 20.30 un appuntamento di estrema sensibilità e profondità, per affrontare un tema che, purtroppo, tocca ancora la vita di molte (troppe) donne. "Se.No" è uno spettacolo di Andrea Brunello (che...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, boom di domande per il bando pari opportunità 2023

Si è chiuso da pochi giorni il Bando pari opportunità 2023 proposto dall'UMSE pari opportunità, prevenzione della violenza e della criminalità. Strumento attraverso il quale viene data la possibilità ad enti senza scopo di lucro di portare avanti progetti - finanziati all'80% dalla...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Consultóri del Trentino alla scoperta degli enti locali

I banchi ove solitamente siedono i sindaci che compongono il Consiglio delle autonomie locali oggi sono stati “occupati” dai Consultóri del Trentino. Prosegue così la settimana di formazione itinerante della Conferenza dei Consultóri. Oggi i rappresenti hanno avuto modo di conoscere...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Trasporti, Fugatti: "Nasce una nuova azione comune per lo sviluppo del territorio"

Intesa tra Regioni del Nordest questa mattina con la firma del protocollo sugli Stati Generali della logistica. Alla firma durante il LetExpo di Verona erano presenti il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, i governatori Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Massimiliano Fedriga, Maurizio...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 07 Marzo 2023

Lavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: a Casa Moggioli presentato un progetto di sviluppo

L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro e vari studi hanno messo in luce che le donne rappresentano un prezioso potenziale imprenditoriale e di leadership, purtroppo ancora non pienamente utilizzato. Puntare sulle donne non è quindi più solo questione di...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 07 Marzo 2023

Operativi a luglio due nuovi elicotteri sanitari

Sono pronti e stanno effettuando le prime ore di volo sui cieli della Baviera con a bordo i piloti trentini i due nuovi elicotteri con allestimento sanitario (HEMS) che dal prossimo luglio andranno a potenziare la dotazione di servizio del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 07 Marzo 2023

La fibra ottica disponibile a Borgo Valsugana e Pieve Tesino

Due Comuni importanti della Valsugana, Borgo e Pieve Tesino, hanno da inizio marzo la possibilità di collegarsi alla rete in fibra ottica. Open Fiber ha comunicato di aver chiuso i cantieri, programmati nell’ambito del piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Fondi PNRR e disabilità, Segnana: “Il Trentino ha fatto il massimo ammissibile”

“Il Trentino ha ottenuto il massimo dei finanziamenti concessi dal bando PNRR “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Per la nostra Provincia erano ammesse un massimo di sei progettualità e sei progetti abbiamo presentato, ottenendo finanziamenti per 4.290.000 euro”. È...

Leggi
Attualità
Martedì, 07 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 – 2023

I workshop sull’e-commerce, il bando “Voucher sportivo per le famiglie”, la mostra dedicata alla pittrice Maria Prymachenko, i progetti di welfare a chilometro zero, l'apertura al pubblico della biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti”: sono i temi trattati nella puntata 10...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, domani 8 marzo conferenza stampa

Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle ore 14, in sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna. Con gli assessori provinciali Stefania Segnana e Mirko Bisesti saranno presentate alcune iniziative attuate...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

L’impatto sociale di Welfare a Km zero. I beneficiari dei progetti si sentono meno soli

Venerdì 10 marzo alle ore 9.30 sarà presentata alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, la ricerca sull'impatto sociale dei progetti di Welfare a Km zero. Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Marzo 2023

#SicurezzaVera, Segnana: “Educazione e sinergia tra enti fondamentali per diffondere cultura della legalità e di genere"

“L’educazione e la formazione sono di vitale importanza per trasmettere la cultura della legalità e contrastare la violenza di genere affinché siano al centro del dibattito pubblico non solo in alcune occasioni, come la Festa della Donna, ma ogni giorno. La formazione, unita alla...

Leggi
Attualità
Lunedì, 06 Marzo 2023

Fondi di confine, presidente Fugatti “Lavoriamo insieme per migliorare questo strumento di sviluppo territoriale”

Su invito del presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel e del presidente dell'Unione montana feltrina Carlo Zanella nel pomeriggio di oggi, nella sede della Comunità di Primiero, si sono incontrati i sindaci di Lamon, Sovramonte, Feltre, Cesiomaggiore, Imer, Mezzano, Primiero...

Leggi