Attualità
Marcialonga, domani a Trento la cerimonia di apertura
Marcialonga non è solo un evento sportivo, è un condensato di storia, cultura, turismo e ovviamente sport. È un patrimonio delle due vallate di Fassa e di Fiemme che cullano dal 1971 l’evento principe dello sci di fondo, amato in maniera viscerale soprattutto dagli scandinavi. È anche...
LeggiJacob Olesen chiude Living Memory 2023
Venerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’attore Jacob Olesen chiude Living Memory portando sul palco del Teatro Sociale di Trento "Primo". Il recital letterario, tratto dall'opera di Primo Levi "Se questo è un uomo", racconterà la terribile realtà vissuta dallo...
LeggiLa scomparsa di Graziella Anesi, il cordoglio dell'assessore Segnana
"Il Trentino perde una figura importante nel mondo del volontariato sociale, dell'impegno a favore di tutte le persone e della promozione del loro ruolo all'interno delle nostre comunità. Graziella Anesi ha rappresentato un punto di riferimento nel portare avanti le battaglie a difesa...
LeggiJouf de Fedaa, l é stat dat su i lurieres per comedèr e slarièr l “Pent del Peles”
L é stat dat su aló da l’Apac i lurieres per comedèr l “Pent del Peles” su la Strèda Statèla 641 del Jouf de Fedaa, te Fascia. L cantier l g’é stat dat su a la firma Zampedri Lorenzo srl da Perjen, con n rebas del 6,673%, per n cost en dut de € 1.484.822,58 (spartì su te €...
LeggiPorfido e controlli sui trasporti, domani il seminario per le forze dell’ordine
Comincia domani (alle 9.30 nella sede del Comune di Lona Lases) il seminario sul tema porfido e tracciabilità dedicato ai controlli sui trasporti e rivolto agli operatori di sicurezza. Un’iniziativa promossa dal commissario straordinario del Comune di Lona Lases Alberto Francini assieme...
LeggiAddio a Gabriele Calliari, la Giunta: “Motore dello sviluppo della nostra agricoltura”
"Con Gabriele Calliari se ne va un tassello fondamentale della storia del Trentino” così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il vicepresidente Mario Tonina e l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, appresa...
LeggiAtz Lusérn izta khent offegetånt ’z geschèft vodar Kooperatìf Famildja Vatàr un Hoachebene
A geschèft boda offetüat iz eppaz boda mocht khemmen khött, un no mearar in disa zait boda, anvétze, vil spèrrn au lazzante di laüt åna dise bichtegen dianst. Atz Lusérn auz spet pan morgàs von såntzta 21 von hoachnach, izta khent offegetånt daz naüge geschèft vodar Kooperatìf...
LeggiPasso Fedaia, aggiudicati i lavori per sistemare e allargare il “Pent del Peles”
Sono stati aggiudicati in sede Apac i lavori per la sistemazione del “Pent del Peles” sulla strada statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa. Il cantiere è stato assegnato all’impresa Zampedri Lorenzo srl di Pergine Valsugana, con il ribasso percentuale del 6,673% per un importo...
LeggiIl Consiglio dei cittadini presenta le proposte per un'Euregio più visibile e più tangibile
Come può l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino diventare più visibile e tangibile a livello comunale e nell'intera area dell'Euroregione? È la questione che il nuovo Consiglio dei cittadini ha recentemente affrontato, elaborando una serie di proposte che stamattina, presso la sede...
LeggiSciopero distributori 24 - 27 gennaio, in A22 servizio assicurato a "Nogaredo ovest" e "Paganella est"
Gli impianti autostradali di distribuzione carburanti, sulla A22 in territorio trentino, "Nogaredo ovest" (direzione Modena) e "Paganella est" (direzione Brennero) garantiranno il servizio di fornitura di carburante al pubblico in occasione dello sciopero del 24-27...
LeggiA Luserna il benvenuto al punto vendita della Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani
L’apertura di un punto vendita è una notizia. E fa ancora più notizia in questo periodo caratterizzato, purtroppo, da molti negozi che abbassano le serrande privando il consumatore di un prezioso servizio. A Luserna, nella tarda mattinata di oggi, è stato dato il benvenuto al punto...
LeggiPasserella di accesso pedonale al Castello di Drena, aggiudicati i lavori
L’Agenzia Provinciale per gli Appalti e i Contratti della Provincia ha aggiudicato i lavori per la realizzazione del collegamento pedonale al Castello di Drena. "La Provincia è pienamente consapevole dell'importanza dei lavori pubblici - commenta l'assessore Mirko Bisesti -...
LeggiMarco Ferrazzoli dell'Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio in visita al Mart
In Trentino per presentare il libro di Marcello Veneziani, accompagnato da Daniele Lazzeri e Michele Betti del think thank internazionale Il nodo di Gordio, e accolto da Franco Panizza, Ferrazzoli è tornato a far visita al Mart. “È uno dei miei musei preferiti, sono felice di...
LeggiPolizia locale al servizio della comunità
Sono 17 i corpi di polizia locale presenti sul territorio del Trentino a cui si aggiungono 24 servizi comunali per un totale di 435 addetti. Donne e uomini impegnati al servizio della comunità che oggi si sono ritrovati nel comune di Vallelaghi per celebrare la 12^ giornata provinciale...
LeggiPresentata l'AlpeCimbra FIS Children Cup: a Folgaria atleti di 38 nazioni e di 5 continenti
Volete sapere chi saranno i campioni dello sci del futuro? Gli eredi di Henrik Kristoffersen, Aleksander Aamodt Kilde, Mikaela Shiffrin, Sofia Goggia, o, ultime in ordine di tempo, le giovani già impegnate in Coppa del Mondo Lara Colturi e Zrinka Ljutic. Basterà assistere alla settimana di...
LeggiOlimpiadi, domani a Baselga di Piné conferenza stampa
Come annunciato, domani è prevista la presenza in Trentino del presidente del Coni Giovanni Malagò che, accompagnato dal presidente della Federazione Ghiaccio, Andrea Gios e dal numero uno della Federazione Italiana di tiro con l’arco Mario Scarzella, incontrerà le autorità locali per...
LeggiEnergia e credito alle microimprese, avvio del nuovo intervento con gli enti di garanzia ed estensione degli impegni del “Protocollo”
Si possono presentare da oggi, 19 gennaio 2023, le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 euro, dedicati alle micro imprese trentine aderenti agli enti di garanzia trentini. Le domande dovranno essere presentate direttamente a Confidi Trentino Imprese o Cooperfidi, che...
LeggiTour of Alps: a Innsbruck presentate le squadre e inaugurata la mostra interattiva
A tre mesi dal via del Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale che quest’anno si terrà dal 17 al 21 aprile, sono state annunciate a Innsbruck, presso l'Infopoint dell'Euregio, le squadre che prenderanno parte all'edizione 2023. Oltre all'assessore provinciale al turismo...
LeggiLiving Memory, la testimonianza di Halina Birenbaum
“La speranza è l’ultima a morire”: è questo il titolo scelto per l’incontro che si è tenuto questa mattina, presso la sala della Filarmonica di Trento, nell’ambito di “Living Memory”. E’ anche il titolo del libro pubblicato nel 1967 dalla scrittrice Halina Birembaum,...
Leggi"Euregio News", disponibile una nuova puntata
Un convegno sul tema della mobilità transfrontaliera, per trovare soluzioni che rendano l'Euroregione sempre più accessibile e interconnessa; gli appuntamenti culturali e le visite informative nelle tre sedi dell'Euregio; le selezioni per la giuria giovanile del Bolzano Film Festival 2023:...
LeggiLa fibra ottica arriva a Tesero, Brentonico, Cavedago e San Lorenzo
L’aggiornamento a gennaio 2023 del progetto Bul (Banda ultra larga) conferma che da inizio anno sono quattro i nuovi Comuni trentini delle aree bianche (periferiche) raggiunti dalla rete in fibra ottica. L’estensione raggiunge ulteriori 6.624 unità immobiliari (case, uffici e aziende)....
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 3 – 2023
E’ stata pubblicata la puntata 3 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Questi i temi affrontati questa settimana: un percorso formativo per startup, l'uso dei computer per affrontare i cambiamenti climatici, la presentazione del libro "In barba ad...
LeggiEEMI Bauhaus Week: a Trento dal 13 al 16 febbraio la prima edizione. Aperte le iscrizioni
Si terrà a Trento, dal 13 al 16 febbraio, la prima edizione “EEMI Bauhaus Week”. L’evento è organizzato all’interno di EEMI - Energy Efficiency Mortgage Initiative e ha come focus il mercato dei mutui "verdi", ovvero quei prodotti finanziari che, valutando il risultato...
LeggiFugatti: “Venerdì prossimo Malagò in Trentino per decidere sul futuro di Baselga di Piné”
Questa mattina nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 è stato siglato il nuovo statuto e costituito il nuovo Cda. Erano presenti il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del CIP...
LeggiInaugurata la terza edizione di Living Memory, il Festival della Memoria
È stata ufficialmente inaugurata ieri dalla sala della Fondazione Caritro del capoluogo trentino l’edizione 2023 di Living Memory, il Festival della Memoria, alla presenza dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che in apertura dell’evento ha ringraziato...
LeggiTour of the Alps, a Innsbruck giovedì 19 gennaio la presentazione delle squadre
Si terrà giovedì 19 gennaio alle ore 10.00, a Innsbruck, presso l'Infopoint Euregio, in Wilhelm-Greil-Straße 17, la presentazione delle squadre che parteciperanno all’edizione 2023 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe in programma dal 17 al 21 aprile sulle strade dei tre...
LeggiA Living Memory la testimonianza di Edith Bruck
La scrittrice e poetessa di origine ungherese Edith Bruck, sopravvissuta alla deportazione nei campi di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, che attraverso la letteratura ha trovato il modo di raccontare la quotidianità dell'orrore vissuto, porterà la sua testimonianza in occasione di Living...
LeggiIl presidente Fugatti al concerto della Fanfara della Polizia di Stato
Nonostante la temperatura rigida la piazza del Duomo del capoluogo era gremita nel tardo pomeriggio di oggi, in occasione del grande concerto della Fanfara della Polizia di Stato che ha voluto salutare da Trento il nuovo anno. All'evento hanno partecipato numerose autorità civili, militari...
LeggiAssegno unico, la Giunta rivaluta i sostegni all’inflazione
La Provincia autonoma di Trento “indicizza” l’assegno unico provinciale per le domande in pagamento nel primo semestre 2023. Questo quanto approvato dalla Giunta provinciale nella seduta odierna. La rivalutazione ammonta al 4% per la quota A (sostegno al reddito) e per la quota B1...
LeggiNuovo polo ospedaliero universitario. Il commissario straordinario è il dirigente generale di APAC Antonio Tita
Sarà l’attuale dirigente generale dell’Agenzia per gli Appalti e Contratti (APAC) e avvocato Antonio Tita il commissario straordinario che avrà il compito di portare a termine la realizzazione del Nuovo Polo ospedaliero universitario nell'area di Via al Desert. Lo ha deciso oggi la...
Leggi50 anni di Marcialonga, il 26 gennaio a Trento la Cerimonia d'apertura
Manca poco alla 50^ edizione della Marcialonga in programma il 29 gennaio. Gli appassionati dello sci nordico si scateneranno lungo i tradizionali 70 km che collegano Moena e Cavalese, con l’inedito Mur de la Stria a regalare un appassionante finale. A dimostrazione della portata...
LeggiBonus energia, una nuova “chiamata” per i fornitori: “Allargare la platea di beneficiari”
Novità per il “Bonus energia provinciale 2022”, la misura straordinaria adottata dalla Giunta provinciale per sostenere le famiglie trentine ad affrontare la crisi energetica e gli aumenti delle bollette. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, l’esecutivo ha previsto...
LeggiPNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali dismesse
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse...
LeggiLiving Memory, al via la terza edizione del "Festival della Memoria"
In un tempo nel quale i testimoni diretti degli avvenimenti della Seconda Guerra mondiale stanno scomparendo, sette testimoni diretti racconteranno le loro memorie, la storia fatta dalle persone comuni che plasma la società e il futuro: sono loro il cuore della terza edizione di Living...
LeggiScomparsa del professor Furlanello, il cordoglio dell'assessore Segnana
"Abbiamo appreso con dispiacere della scomparsa del professor Francesco Furlanello, luminare nell'ambito della cardiologia e in particolare dell'aritmologia. Furlanello è stato davvero uno dei padri della moderna cardiologia, fu lui a fondare il reparto di cardiologia dell'Ospedale...
LeggiOspedèl de Fiem. Troà fora la vida per se cordèr
L davegnir del Ospedèl de Fiem l vegnarà dezedù dessema da duc i teritories che à enteres, tras l coordenament de la Provinzia. Do che en lunesc ai 9 de jené te na scontrèda anter l goernador Maurizio Fugatti, l president de la Comunità de Val, Giovanni Zanon e duc i ombolc del raion,...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 2 – 2023
E’ stata pubblicata la puntata 2 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Anche questa settimana le notizie riguardano temi diversi, eccoli: imprese e innovazione, sicurezza sulle piste da sci, i dati di accesso ai castelli provinciali trentini,...
LeggiAlpi italiane, condizioni ottimali per la sciabilità e il turismo invernale
Gli assessori delle regioni alpine italiane, con delega agli impianti di risalita, si sono confrontati oggi relativamente all’attuale contesto turistico invernale. Archiviate con la piena soddisfazione degli operatori le festività di Natale e Capodanno è emersa unanime tra gli...
Leggi