Attualità


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Avanzo di bilancio, Fugatti: “La Provincia impiega al massimo le risorse per la crescita del Trentino”

“La Provincia autonoma di Trento impiega al massimo le risorse di cui dispone per la crescita del Trentino”. Lo precisa il presidente Maurizio Fugatti che chiarisce i dati relativi al bilancio dell’Amministrazione, con riferimento in particolare al Rendiconto 2024 in questi giorni...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Maggio 2025

Affiancamento per Concast

Supportare in un momento complesso il Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, facendo seguito alla richiesta della Federazione Trentina della Cooperazione. Punta a questo il provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 10 maggio la puntata #485 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 485. Gli argomenti di questo numero. Il 4 maggio anche la comunità fassana è stata chiamata alle urne per le elezioni comunali e del Comun General de Fascia; presentiamo i...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 10 Maggio 2025

Al via Cerevisia, il festival delle birre artigianali

Si sono accesi i riflettori del Palanaunia di Fondo, in Val di Non sull'edizione 2025 di "Cerevisia", il festival delle birre artigianali con i migliori maestri birrai del Trentino e non solo. All'inaugurazione di ieri pomeriggio era presente l'assessore all’agricoltura,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Rinasce l’Enomarcia: inaugurazione a San Michele con il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli

Dopo uno stop durato sei anni, ha preso ufficialmente il via oggi pomeriggio a San Michele all’Adige la 38ª edizione dell’Enomarcia, storico appuntamento dedicato al mondo del vino nato nel 1981 su iniziativa di un gruppo di studenti dell’Istituto Agrario di San Michele. Presenti...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Spinelli ai neolaureati: “Ognuno può fare la differenza. Il vostro impegno è fondamentale”

"Quella di oggi è una giornata di festa che segna un traguardo importante, ma soprattutto l’inizio di una nuova fase della vostra vita, carica di responsabilità e possibilità". Con queste parole l’assessore provinciale all’università, Achille Spinelli, ha aperto il suo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Maggio 2025

Arge Alp, gemeinsame Strategien für den Alpenraum

Heute fand in Riva del Garda die 145. Sitzung des Lenkungsausschusses der Arge Alp statt, dessen Vorsitz das Trentino für das Jahr 2025 hat, und der sich aus Vertretern der zehn zur Arbeitsgemeinschaft gehörenden Gebiete zusammensetzt. Für die Autonome Provinz Trient waren die...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Maggio 2025

“Euregio: 100 anni di radio” al Festival del giornalismo di Innsbruck

A 100 anni dall'inizio delle trasmissioni radiofoniche in Italia e in Austria, i professionisti della radiofonia si confronteranno il 16 maggio prossimo a Innsbruck sullo stato attuale delle trasmissioni nei territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige–Trentino. La radio continua a svolgere...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Gli auguri della giunta provinciale a papa Leone XIV

Prima di avviare i propri lavori nella sede di Piazza Dante, la Giunta provinciale di Trento ha rivolto un pensiero benaugurante al nuovo papa, Leone XIV. “Auguriamo con tutto il cuore al neo eletto pontefice di poter svolgere la propria missione con la forza, il coraggio e la serenità...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 08 Maggio 2025

8 maggio 1945, il commento del presidente Fugatti a ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale

Una ricorrenza che richiama alla memoria la fine di un conflitto dalle conseguenze devastanti, con decine di milioni di vittime, ma anche l'inizio di una nuova epoca per l'umanità: l'8 maggio 1945, data della resa incondizionata della Germania nazista e termine della Seconda guerra...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 08 Maggio 2025

“Vermiglio” trionfa ai David di Donatello: sette statuette tra cui miglior film e regia

Dopo aver sfiorato le vette del cinema mondiale, "Vermiglio" conquista quelle italiane, portando a casa ben sette David di Donatello, uno dei premi più prestigiosi a livello nazionale, ed entrando di diritto nell’olimpo dell’Accademia del Cinema Italiano. C’era grande...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Fugatti: "Piena fiducia nella magistratura e nelle Forze dell’Ordine"

"Ringraziamo le Forze dell’Ordine e la Procura per il lavoro svolto con grande professionalità e dedizione. Esprimiamo piena fiducia negli inquirenti e nell’operato della magistratura, certi che verrà fatta piena luce sui fatti oggetto dell’indagine. La lotta per il rispetto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Autonomia, Fugatti: "un passo avanti decisivo per il Trentino"

"Il parere favorevole espresso oggi dal Consiglio provinciale sul disegno di legge costituzionale per le modifiche allo Statuto speciale, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 aprile, rappresenta un passaggio fondamentale per rafforzare l’autonomia del nostro...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 07 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 12 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", al MUSE fino all'11 gennaio 2026: è il tema della puntata numero 12 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 06 Maggio 2025

Nuove strategie e nuovi approcci per fronteggiare tempi difficili

Agire con responsabilità per individuare il modo migliore di affrontare un periodo particolarmente complicato come quello attuale. Il messaggio dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto ieri pomeriggio al ventesimo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Maggio 2025

Il Presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto il procuratore Raimondi

Nel pomeriggio di oggi il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trento, Sandro Raimondi, è stato ricevuto presso il palazzo della Provincia dal presidente dell’esecutivo provinciale. L’incontro ha rappresentato l’occasione per un saluto istituzionale in vista del...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 05 Maggio 2025

"Siamo Europa" 2025, riflessioni e confronti sui temi dell'Unione

Diritti, pace, democrazia, sostenibilità e libertà: sono i pilastri su cui si fonda l'idea europea, valori che non devono essere dati per scontati, ma che necessitano di un impegno quotidiano per essere difesi e rafforzati, in un contesto globale segnato da profondi cambiamenti e sfide...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Trentino, investimenti strategici


Leggi
Attualità
Martedì, 29 Aprile 2025

Territorio, natura, sicurezza


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Aprile 2025

Il presidente della Provincia autonoma di Trento incontra il sottosegretario all'Interno

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto oggi, nella sede di piazza Dante, il sottosegretario all’Interno. L’incontro si è svolto nell’ambito della visita istituzionale dell’esponente del governo nazionale, che ha fatto tappa anche al Centro addestramento alpino...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 29 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 16 - 2025

Interventi strutturali presso l’ospedale dell’Alto Garda e Ledro, il Progettone, il Parco Nazionale dello Stelvio, il lavoro nei settori turistico e agricolo, un appuntamento di FBK: sono i temi della puntata 16 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 28 Aprile 2025

Domani alle 12.15 conferenza stampa in Provincia

Questa settimana la consueta riunione della giunta provinciale viene anticipata alla giornata di domani, martedì 29 aprile 2025. Al termine, verso le 12.15 è prevista una conferenza stampa in sala Belli.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Aprile 2025

Economia e legalità: fondamentali accesso al credito e sostegno agli imprenditori in difficoltà

Etica, legalità e sicurezza nell’ambito d’impresa sono un obiettivo comune per il Trentino, che deve continuare il proprio impegno in questa direzione facendo squadra, tra categorie economiche, istituzioni, magistratura, forze dell’ordine, società civile. Questo il messaggio...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 26 Aprile 2025

La testimonianza della Provincia all’ultimo saluto al Papa

Anche la Provincia autonoma di Trento ha portato l’ultimo saluto a Papa Francesco testimoniando la vicinanza ad uno dei pontefici più amati per il tramite dell’assessore all’urbanistica e trasporti.. In questa giornata storica e carica di significati per milioni di credenti nel mondo,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Aprile 2025

Ripartire dal 25 aprile per coltivare libertà, democrazia e autonomia

L’80° anniversario della Liberazione è l' occasione per rinnovare l’impegno comune verso i valori che da quella giornata hanno preso forma: libertà democrazia, autogoverno. È un’eredità che ha radici profonde anche in Trentino, e che trova continuità nelle istituzioni e nella...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 24 Aprile 2025

Protezione Civile, un impegno che non conosce sosta per l'ultimo saluto a Papa Francesco

Al fianco dei fedeli dall’alba al tramonto. E pure nel cuore della notte. Operano su tre turni per coprire l’intero arco della giornata, gli oltre quaranta volontari della Protezione civile del Trentino, impegnati da ieri nelle attività di presidio delle aree attigue a Piazza San...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Papa Francesco, per la Protezione civile un incarico tra emozione e senso del dovere

Offrire assistenza e supporto alle migliaia di fedeli che in questi giorni stanno raggiungendo la basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco: un compito affidato al Sistema di Protezione civile, che coinvolge 700 operatori volontari provenienti dalle diverse Regioni...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri ed economie: se ne parla al Festival dell’Economia di Trento 2025

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio e aperta in anteprima dall’evento del 12 aprile con il governatore della Banca d’Italia Fabio...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 10 - 2025

Il nuovo ambulatorio di Cardiologia a Mezzolombardo, l''inaugurazione della passerella sul lago di Toblino, il nuovo centro sportivo a Spiazzo in Val Rendena, il Wired Next Fest e le iscrizioni al corso per giardinieri professionisti organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, sono i temi...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 15 - 2025

Il nuovo ambulatorio di Cardiologia a Mezzolombardo, l'inaugurazione della passerella sul lago di Toblino, i ponti primaverili nei musei e castelli del Trentino, la mostra "Flavio Faganello. Fotografie in cammino", le iscrizioni al corso per giardinieri professionisti di FEM: sono...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Aprile 2025

Papa Francesco. Il cordoglio della Provincia autonoma di Trento

Un grande dolore e assieme un grande vuoto. La scomparsa di papa Francesco scuote anche tutta la comunità trentina e le sue istituzioni come sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento che ricorda i momenti in cui ha potuto incontrare personalmente il pontefice. "Sia...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 19 Aprile 2025

"Pedies": in onda sabato 19 aprile la puntata #482 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 482. Gli argomenti di questo numero. I Giagres da Poza – la sezione dei cacciatori di Pozza di Fassa - ha organizzato un fine settimana ricco di iniziative per fare...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 17 Aprile 2025

Lunedì al via il Tour of the Alps: le chiusure al traffico

In vista del via del Tour of the Alps da San Lorenzo Dorsino, dove domenica 20 aprile si svolgerà anche una ricca giornata di vigilia, le autorità competenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, del Land Tirolo e della Provincia di Belluno hanno diffuso i provvedimenti di chiusura...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 17 Aprile 2025

Tour of the Alps 2025: una vetrina internazionale per l'Euregio

Da lunedì 21 aprile il mondo dello sport internazionale guarderà ancora una volta ai territori dell'Euregio: per cinque giorni ciclisti professionisti provenienti da tutto il mondo si sfideranno nella 48ª edizione del “Tour of the Alps” (TotA). Non a caso verso la corsa a tappe...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 15 Aprile 2025

Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia

Simbolico taglio del nastro con numerosi rappresentanti istituzionali per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo, che va ad arricchire un presidio territoriale già ricco di proposte. La struttura nella quale si trova l'ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 15 Aprile 2025

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in...


Leggi
Attualità
Attualità , Ricerca e innovazione
Lunedì, 14 Aprile 2025

WIRED Next Fest Trentino, domani si presenta l’edizione 2025

Torna per il terzo anno consecutivo a Rovereto il WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla cultura digitale. Date e tema dell'edizione 2025 saranno svelati domani, martedì 15 aprile alle ore 11.00, nel...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 14 Aprile 2025

“Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, il convegno lunedì 28 aprile

Nell’ambito della 73ª edizione del Trento Film Festival, lunedì 28 aprile alle ore 15.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’incontro “Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio...


Leggi