Attualità


Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia per performare alle alte quote

All’interno del WIRED Next Fest di Rovereto il talk “L’energia per performare alle alte quote” con il ricercatore del MUSE Mauro Gobbi e l’alpinista Marco Masserini ha esplorato come persone e altri organismi viventi riescano ad adattarsi agli ambienti ostili d’alta montagna. In...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Karen Hao svela il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale

Al Teatro Zandonai di Rovereto nell'ambito del WIRED Next Fest 2025 è andato in scena l’incontro con la giornalista investigativa Karen Hao, autrice del libro “Empire of AI: Dreams and Nightmares in Sam Altman’s OpenAI” (Penguin Press, 2025). Davanti a un teatro gremito, Hao ha...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Astra Taylor: "Contro i nostri tempi incerti serve la disciplina dell'ottimismo"

I “tempi incerti” della scrittrice, regista e attivista politica Astra Taylor fanno il tutto esaurito al teatro Zandonai di Rovereto nella prima mattinata del WIRED Next Fest. Al centro del dibattito l’insicurezza legata ai tanti fattori che influenzano la quotidianità degli esseri...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Ottobre 2025

In arrivo l’Euro digitale, il nuovo metodo di pagamento dell’area euro

La data da segnare sul calendario è il 2029. Entro quell’anno, se saranno rispettati i tempi legislativi e di sviluppo, entrerà in vigore l’Euro digitale, il progetto della Banca Centrale Europea per far entrare le banconote nell’era digitale. Non si tratta di una criptovaluta, ma di...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

I Millennial, “ponte tra generazioni” nel mondo del lavoro

Un dato su tutti ha inaugurato il talk “Un Paese che non sopporta i giovani”: il tasso di occupazione tra 15 e 24 anni in Italia è appena del 18% e la disoccupazione supera il 21%. Da un lato c’è chi punta il dito contro i giovani e soprattutto verso la loro mancanza di voglia ad...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Holdenaccio porta la rabbia della provincia sul palco del WIRED Next Fest 2025

Il fumettista e illustratore Holdenaccio presenta a Rovereto "Senza rabbia non vale nulla", il suo secondo graphic novel, ambientato a Taranto e dedicato alla frustrazione e al desiderio di riscatto di chi cresce in territori percepiti come marginali. Per l’autore, la rabbia può...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

“Dare ai giovani talenti luoghi belli per farli innamorare delle nuove tecnologie”

Oggi, venerdì 3 ottobre, al WIRED Next Fest Trentino si è parlato anche di “technology transfer” in occasione del talk “A sostegno della digitalizzazione” con il direttore del centro ProM Facility di Trentino Sviluppo Paolo Gregori e il ceo del Competence Industry Manufacturing...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Energie e idrogeno: la sfida verde per il futuro sostenibile

Al WIRED Next Fest di Rovereto, Speck&Tech ha portato sul palco due voci diverse ma complementari: Elena Crespi, ricercatrice del Center for Sustainable Energy e Science Ambassador di Fondazione Bruno Kessler, e Simone Angioni, chimico, scrittore e divulgatore scientifico. Due...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Ottobre 2025

WIRED Next Fest Trentino: oggi l’anteprima “business” in Progetto Manifattura

Rovereto si colora di viola per la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino. Nel pomeriggio di oggi si è svolta l’anteprima “business” del festival organizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo. L’appuntamento, tenutosi presso Progetto Manifattura, ha visto la...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Un filo comune


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Lavora con ISPAT

L’Istituto di statistica della Provincia autonoma di Trento (ISPAT), cerca rilevatori e rilevatrici per la realizzazione di indagini statistiche. Si tratta di un’opportunità di lavoro autonomo occasionale (non è necessario possedere partita Iva) con durata e compenso variabili in base...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

L’innovazione “made in Trentino” protagonista alla terza edizione del Wired Next Fest

Dal 3 al 5 ottobre, a Rovereto torna il “Wired Next Fest Trentino”. La tre giorni all’insegna della tecnologia e dell’innovazione quest’anno è dedicata al tema “Energie”. Tra i protagonisti scrittori, divulgatori, scienziati e artisti di fama internazionale, ma anche...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 30 Settembre 2025

WIRED Next Fest Trentino, informazioni per i giornalisti

Si avvicina l’appuntamento con il WIRED Next Fest Trentino, appuntamento giunto alla terza edizione e quest’anno dedicato al tema Energie. Dal 3 al 5 ottobre a Rovereto talk, exhibit, spettacoli e workshop coinvolgeranno l’intera città, in un festival diffuso capace di parlare a...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 30 Settembre 2025

Presentazione Didacta Italia - Edizione Trentino, le voci degli organizzatori

Oggi in Sala Belli si è tenuta la presentazione di Didacta Italia - Edizione Trentino, alla presenza dell'assessore all'istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa e di altri rappresentanti istituzionali e partner dell'iniziativa. Francesca Gerosa, assessore...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Settembre 2025

Trentino in rete


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Settembre 2025

Trentino connesso, completato il Piano banda ultra larga

La Provincia autonoma di Trento, Infratel Italia, Open Fiber e Trentino Digitale hanno annunciato oggi il completamento del Piano Banda Ultra Larga (Bul) in Trentino, che ha portato la connettività ultraveloce in 164 dei 166 comuni del territorio provinciale, dei quali 161 sono raggiunti...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Settembre 2025

Note fuori dal coro: con l’ironia di Francesco Baccini si chiude il Trentodoc Festival 2025

Ironico, imprevedibile, spontaneo: Francesco Baccini ha portato alla quarta edizione del Trentodoc Festival la sua musica e il suo pensiero libero. Il cantautore è stato protagonista della “Sparkling Story” che ha chiuso l’ultima giornata della manifestazione. Conversando con Roberta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 27 Settembre 2025

Daniel Lumera: respirare, meditare, ritrovarsi

Nella cornice della sala di rappresentanza di Palazzo Geremia, resa ancora più suggestiva dal sottofondo d’arpa di Flora Vedovelli, Daniel Lumera – biologo naturalista, autore di bestseller e tra i massimi esperti italiani di pratiche contemplative – ha guidato i partecipanti in un...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 27 settembre la puntata #505 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 505. Gli argomenti di questo numero. Si è svolto domenica scorsa in Val Badia il "Giorno della Cultura Ladina" con una conferenza di carattere scientifico e la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Settembre 2025

Fibra ottica, concluso Piano Bul in Trentino

A sette anni dall'inizio dei lavori, si è concluso in Trentino il Piano Banda ultra larga (Bul), che ha portato la fibra ottica in 162 Comuni delle Aree Bianche (periferiche) della provincia. Il progetto, che garantirà per i prossimi decenni un’opera infrastrutturale strategica al...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 25 Settembre 2025

Didacta Italia - Edizione Trentino, il 30 settembre conferenza stampa di presentazione

Conto alla rovescia per Didacta Italia - Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre. Sono oltre 580 gli eventi in totale, che comprendono workshop, seminari del programma scientifico e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Trentino, terra di eccellenza


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 24 Settembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 - 2025

Sport, il Trentino in vetta; “Relazioni”, un incontro di Trentino Sviluppo; la “Cittadella dell’accoglienza”; una ricerca sul paesaggio sonoro; un appuntamento di “Superpark”; il sostegno al canone di locazione: sono i temi della puntata 34 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 23 Settembre 2025

WIRED Next Fest Trentino, le dichiarazioni

Presentata la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino. Presso la sala Margherita Hack del Muse - Museo delle Scienze, nel pomeriggio di oggi è stato illustrato il ricco palinsesto che dal 3 al 5 ottobre animerà la città di Rovereto. Dopo i saluti del direttore del MUSE, Massimo...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 23 Settembre 2025

Torna il WIRED Next Fest Trentino

Annunciati oggi gli ospiti della terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura, che dal 3 al 5 ottobre animerà la città di Rovereto. Oltre 140 eventi...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 23 Settembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 28 - 2025

Uno speciale dedicato alla nuova stagione teatrale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con l’AudiPop, gli eventi di “Natale a teatro” e cinque appuntamenti che vedranno per protagonisti i ‘big’ del teatro e della comicità trentina. È il tema della puntata 28 - 2025,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Settembre 2025

Didacta: le precisazioni dell'assessore Gerosa

In merito alle critiche ed ai dubbi sollevati riguardo all'organizzazione a Riva del Garda della manifestazione Didacta Italia - Edizione Trentino, l'assessore Francesca Gerosa fa il punto precisando alcuni aspetti dell'iniziativa, "una grande opportunità di visibilità e confronto per...


Leggi
Attualità
Sabato, 20 Settembre 2025

Cura e mobilità


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 20 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 20 settembre la puntata #504 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 504. Gli argomenti di questo numero. Domenica 14 settembre per la prima volta si sono date appuntamento a Ortisei le sette compagnie degli Schützen delle vallate ladine....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2025

Fugatti: “Guardia di Finanza sempre presente, anche nelle situazioni critiche”

“Questa importante celebrazione è l’occasione per ringraziare le Fiamme Gialle per il loro lavoro quotidiano a tutela dei cittadini, della legalità e del rispetto delle regole che aiutano lo sviluppo della nostra economia. Una presenza essenziale, quella dei finanzieri, anche nelle...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 17 Settembre 2025

"La Provincia Informa", in onda la puntata 27 - 2025

Il Festival dello Sport di Trento, minoranze linguistiche, salute, scuola e Arge Alp: sono i temi trattati nella puntata 27 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazioni prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 16 Settembre 2025

Salute e sociale. Tonina detta la linea a Dipartimento e Apss

Insediamento ufficiale questo pomeriggio nella sede di via Gilli per il nuovo dg del Dipartimento alla salute e alle politiche sociali, Andrea Ziglio che l’assessore di merito, Mario Tonina ha presentato ai dirigenti e direttori dei servizi della salute e del sociale - Federica Sartori,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Trentini all’estero, una grande opportunità

“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero in un rapporto di reciproco interesse rappresenta, per il Trentino, una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che si possono sviluppare, sia per il reciproco arricchimento che scaturisce dalle...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Settembre 2025

Sitzung des Arge Alp Lenkungsausschusses und Stand der Kommunikation auf der Piazza Dante in Trient

Die Vertreter der zehn Gebiete der Arge Alp trafen sich gestern in Trient im Sitz der Provinz, um eine Bilanz der gemeinsamen Strategien für die Alpenregionen zu ziehen und die nächsten Schritte im Hinblick auf die wichtige Konferenz der Regierungschefs am 24. Oktober festzulegen, bei der...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 13 Settembre 2025

La Provincia autonoma di Trento commissiona il primo Rapporto sul sistema educativo provinciale

A seguito della delibera approvata ieri in Giunta provinciale, l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa entra nel merito del progetto strategico di analisi e approfondimento del proprio sistema scolastico e formativo, avviato attraverso il Dipartimento Istruzione e commissionato a...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 13 Settembre 2025

Arge Alp, ieri in Piazza Dante la riunione del comitato direttivo e il punto sulla comunicazione

​I rappresentanti dei dieci territori di Arge Alp si sono riuniti ieri a Trento nel palazzo sede della Provincia per fare il punto sulle strategie condivise per le regioni alpine e definire i prossimi passi in vista dell'importante Conferenza dei capi di governo del prossimo 24 ottobre,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Settembre 2025

Lupi, anche il Consiglio di Stato respinge la richiesta urgente di sospendere l’abbattimento

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’appello presentato da alcune associazioni animaliste contro il diniego del Tar di Trento di sospendere urgentemente il decreto di abbattimento dei due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga...


Leggi
Attualità
Venerdì, 12 Settembre 2025

Provincia e Comune di Rumo a confronto su infrastrutture, digitalizzazione e spopolamento

“Con la Giunta comunale di Rumo ci siamo confrontati su diverse tematiche di interesse locale e provinciale. Tra i temi affrontati vi sono state le opere infrastrutturali e di viabilità e il bando contro lo spopolamento, dato che il Comune fa parte dei 33 enti locali interessati...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Settembre 2025

Domani Giunta “fuori porta” a Rumo

Si svolgerà a Rumo la riunione di questa settimana della Giunta provinciale di Trento. Domani, venerdì 12 settembre, l’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle 9.30, all’esterno del municipio. A seguire, l’esame dell’ordine del giorno e quindi il confronto con la...


Leggi