Attualità


Attualità
Sabato, 15 Febbraio 2025

La scomparsa di Renato Ballardini. Il cordoglio del presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, esprime anche a nome della Giunta provinciale il cordoglio per la scomparsa di Renato Ballardini, già partigiano quindi avvocato e uomo delle istituzioni per lungo tempo. Lascia in eredità “- commenta Fugatti - la...


Leggi
Attualità
Sabato, 15 Febbraio 2025

Prevenzione


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 14 Febbraio 2025

Svelate la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup

I due trofei più ambiti dai tennisti di tutto il mondo in vetrina nel palazzo della Provincia. Domani, sabato 15, e domenica 16 febbraio, in Sala Depero si potranno osservare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, conquistate lo scorso autunno delle nazionali azzurre di tennis....


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Febbraio 2025

Disinnesco di una bomba, domenica chiusa la A22 fra Bressanone e Chiusa

Domenica 16 febbraio al mattino nella zona industriale di Bressanone (BZ), sarà disinnescata una bomba d’aereo da 1.000 libbre. Per ragioni di sicurezza, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano ha disposto che, durante il disinnesco dell’ordigno, sia sgomberata l’area...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Music Arena: le prime anticipazioni sui concerti dell’estate. Fugatti: prende corpo un progetto di qualità pensato per i giovani e non solo

Una grande festa della musica a Trento, con nomi importanti nel panorama della musica leggera italiana annunciata proprio nei giorni del Festival di Sanremo non può che nascere sotto i migliori auspici. “Siamo contenti - commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento - e...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 1 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Etruschi del Novecento", che sarà visitabile al Mart di Rovereto fino a domenica 16 marzo 2025: è il tema protagonista della prima puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Ambrosetti: Trentino top nel welfare Italia index. Il commento di Fugatti

“Soddisfazione e responsabilità”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti affida a queste due parole il commento alla notizia che il Trentino è primo in Italia nella classifica Welfare Italia Index elaborata su iniziativa del Gruppo Unipol in collaborazione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 11 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025

Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Febbraio 2025

Emergenza abitativa: al lavoro per soluzioni condivise

Proseguono gli incontri istituzionali sul tema dell’emergenza abitativa in Trentino. Ieri l'assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, ha tenuto due incontri con i principali attori del settore per individuare strategie condivise volte a rispondere alle criticità...


Leggi
Attualità
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo, Gerosa: "Solo con la consapevolezza storica possiamo costruire un futuro di pace e rispetto reciproco”

Oggi, sabato 10 febbraio, si celebra in tutta Italia il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Anche a Trento si sono svolte le celebrazioni ufficiali, con una doppia cerimonia...


Leggi
Attualità
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Memoria e cuore


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 10 Febbraio 2025

La conoscenza come mezzo per scongiurare l'oblio

"Conoscere a fondo la storia per evitare il ripetersi di eventi tragici". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel corso della celebrazione del Giorno del Ricordo a Rovereto. Una cerimonia toccante alla quale il presidente ha portato il suo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Arge Alp in Rovereto konzentriert sich auf Projekte und Kommunikation für 2025

Eine Debatte über einige strategische Themen wie die Vorbeugung und Bewältigung von Naturkatastrophen, die Energieversorgung, Großraubtiere, die Olympischen und Paralympischen Spiele 2026 und andere relevante Ereignisse: Es gibt zahlreiche Projekte, die von den Mitgliedsgebieten der Arge...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Gerosa: "Uniti per contrastare ogni tipo di prevaricazione"

"Bullismo e cyberbullismo sono due fenomeni che colpiscono in maniera diretta i nostri giovani e di riflesso la nostra società ed è dovere di tutti lavorare per contrastarli da un lato e sostenere chi li subisce". Così la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Arge Alp, a Rovereto focus su progetti e comunicazione per il 2025

Un confronto su alcuni temi strategici come la prevenzione e gestione delle catastrofi naturali, l'approvvigionamento energetico, i grandi carnivori, le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e altri eventi rilevanti: sono numerosi i progetti portati avanti dai territori membri di Arge Alp, la...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Febbraio 2025

La Giunta provinciale accolta alla “Cittadella del Vino” del Gruppo Mezzacorona

La Giunta provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori, è stata accolta questa mattina per la consueta seduta settimanale alla “Cittadella del Vino” di Mezzocorona, sede centrale del Gruppo Mezzacorona. Un incontro sul territorio che ha permesso di conoscere da vicino...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Le iniziative per il Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Febbraio 2025

Domani giunta alle Cantine Mezzacorona. Alle 10.30 conferenza stampa

La Giunta provinciale di Trento ha scelto per la consueta seduta settimanale prevista domani la sede della Cantina Mezzacorona, per una mattinata di lavori che sarà l’occasione anche per ricordare il 120esimo di fondazione dell’azienda cooperativa. L’esecutivo provinciale sarà...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 06 Febbraio 2025

Il countdown olimpico entra nel vivo

La consegna degli inviti ai rappresentanti dei comitati olimpici nazionali, le testimonianze degli atleti, le parole degli organizzatori e dei territori. Non sono mancate le emozioni alla mattinata per celebrare i 365 giorni mancanti alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

A un anno esatto dai Giochi, domani giovedì 6 febbraio, si inaugura “Performance”

A 365 giorni dalla cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026 domani, giovedì 6 febbraio, nelle Gallerie di Trento alle 18 si inaugura la mostra “Performance”, secondo atto del progetto triennale “Anelli di congiunzione”. L’esposizione, rientra nell’ambito dell’Olimpiade...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Il prefetto Petronzi in visita a Trentino Digitale

Nei giorni scorsi, il prefetto Giuseppe Petronzi ha incontrato il presidente di Trentino Digitale Carlo Delladio, e il direttore generale Shahin Kussai. La visita, anche alle infrastrutture digitali, è figlia delle nuove sinergie che la società pubblica di sistema sta sviluppando con...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Vermiglio… e non solo. Un anno di Trentino Film Commission

Il film “Vermiglio” di Maura Delpero è senza dubbio la produzione girata in Trentino che è riuscita a raggiungere i più alti riconoscimenti nel mondo del cinema. Dal Leone d’Argento conquistato al Festival di Venezia fino al sogno sfiorato delle nomination agli Oscar. Oltre ad aver...


Leggi
Attualità
Sabato, 01 Febbraio 2025

Trentini all’estero, le proposte dei consultori

Per definire e attuare gli interventi in favore degli emigrati trentini e mantenere vivo il legame con le diverse comunità, la Provincia autonoma di Trento si avvale della collaborazione di un gruppo di consultori scelti nei vari Continenti fra persone che hanno maturato esperienze...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 31 Gennaio 2025

L’inclusione unisce, un Convegno sulla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei territori dell’Euregio

Si è svolto ieri a Bolzano il convegno “Sfide e opportunità della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei territori dell’Euregio”, organizzato dall’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità dell’Alto Adige in collaborazione con...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 30 Gennaio 2025

Nuovo plesso scolastico a Fiera di Primiero, Gerosa: "Lo stare bene a scuola passa anche dai luoghi dell'apprendimento"

Taglio del nastro per la nuova sede della scuola secondaria di primo grado di Fiera di Primiero, evento a cui ha preso parte la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Presenti anche la consigliera provinciale Antonella Brunet, il...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 30 Gennaio 2025

I Giochi Olimpici invernali giovanili assegnati a Dolomiti Valtellina

Il Trentino ospiterà un'altra olimpiade invernale. Questo pomeriggio nella sede di Losanna il CIO ha assegnato a Dolomiti Valtellina l'organizzazione della quinta edizione dei Giochi Olimpici invernali giovanili del 2028. "Una nuova grande soddisfazione - ha affermato il presidente...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 30 Gennaio 2025

Cento giorni al via del Giro d'Italia

Cresce l’entusiasmo nelle località sedi di tappa e in Trentino c’è grande attesa per il tappone d’alta montagna con arrivo a San Valentino di Brentonico il 27 maggio, quindi il giorno successivo con partenza da San Michele all’Adige. Per l’occasione la chiesa Arcipretale dei...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Giochi olimpici giovanili: domani Fugatti a Losanna

Ci sarà anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, domani a Losanna dove il CIO svelerà quali territori ospiteranno la quinta edizione dei giochi olimpici giovanili in programma nel 2028. Nella città svizzera accanto a Fugatti ci saranno anche i colleghi di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Gennaio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 3 – 2025

Innovazione e tecnologie digitali, volontariato giovanile, pari opportunità, una proposta del Muse, mobilità all'estero per studenti: sono i temi della puntata 3 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, Fugatti: “Memoria non sia semplice ricorrenza. Mai più spettatori davanti all’odio”

Nell’ambito delle iniziative promosse in Trentino per commemorare l’ottantesimo anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, nel pomeriggio di oggi si è svolta a Trento presso Palazzo Geremia una cerimonia istituzionale a cui ha preso parte...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria: la commemorazione a Rovereto

Si è svolta questo pomeriggio nel piazzale Paolo Orsi a Rovereto la cerimonia della deposizione di una corona al monumento degli Ex internati, in memoria delle vittime dello sterminio nazista e dei deportati politici e militari italiani nei campi di concentramento. Erano presenti la sindaca...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Gennaio 2025

Servizio sperimentale 0-6 a Povo al via dal prossimo 3 febbraio

Il prossimo 3 febbraio aprirà un servizio di nido all’interno della scuola provinciale dell’infanzia “Conotter” di Povo. Dopo un periodo di interlocuzioni e confronti tra la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e la vicesindaca del Comune di Trento Elisabetta...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 26 Gennaio 2025

52° Marcialonga, il ringraziamento di Fugatti agli organizzatori

“Esprimo un sentito ringraziamento e la vicinanza delle istituzioni a tutti coloro che hanno reso possibile questa 52° Marcialonga. Grazie al presidente del comitato organizzatore Angelo Corradini, alle diverse centinaia di volontari, alle amministrazioni comunali, alle Forze...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 26 Gennaio 2025

Maltempo, il punto di Meteotrentino

Meteotrentino segnala che nelle ultime ore si sono registrate precipitazioni diffuse con accumuli medi di 10 - 20 mm, localmente di più sui settori occidentali e massimo di 34 mm a Malga Bissina. Oltre 1700 m s.l.m. circa sono caduti altrettanti centimetri di neve, mentre quantitativi...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Gennaio 2025

27 gennaio, le iniziative e una proposta grafica per il Giorno della Memoria

Anche il Trentino lunedì 27 gennaio celebra il Giorno della Memoria per commemorare, a ottanta anni dalla liberazione dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, le vittime dell'Olocausto e della deportazione nei lager nazisti. La Provincia autonoma di Trento partecipa alla ricorrenza...


Leggi
Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Scomparsa di Sara Piffer, il cordoglio del presidente Fugatti e della Giunta

"Esprimo a nome mio e della Giunta provinciale profondo dolore e sgomento per il tragico incidente che ha spezzato la vita della giovane promessa del ciclismo trentino Sara Piffer. Siamo vicini alla famiglia, agli amici e a tutta la comunità". Sono le parole del presidente della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Giunta provinciale oggi a Mezzano

Si è riunita oggi a Mezzano, in Primiero, la Giunta provinciale. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, insieme ai componenti dell’esecutivo provinciale, è stato accolto dal sindaco Giampiero Zugliani, dalla giunta comunale, da una numerosa rappresentanza del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 24 Gennaio 2025

29° Wintersporttag, un oro e due argenti per gli studenti FEM

Wintersporttag 2025, il campionato studentesco degli sport invernali dell'Euregio che coinvolge da quasi trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto in questi giorni a Rotholz, precisamente a Pertisau sul lago di Achensee. Alla manifestazione, giunta alla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 21 Gennaio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 2 – 2025

Imprese e mercato francese; iscrizioni a scuola; la conoscenza dell’antica città romana; i cambiamenti climatici in agricoltura; il "Giorno della Memoria"; ricerca e sperimentazione a supporto dell'agricoltura: sono i temi della puntata 2 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...


Leggi