Attualità


Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Vigili del Fuoco di Riva del Garda, 160 anni di impegno per la comunità

160 anni di impegno per la comunità festeggiati proprio con la cittadinanza, nel cuore di Riva del Garda, dove i Vigili del Fuoco Volontari hanno sfilato per le vie del centro per raggiungere la piazza, cornice di uno spettacolare alzabandiera sulla Torre Apponale. L'importante anniversario...


Leggi
Attualità
Domenica, 08 Settembre 2024

Avis di Tione, una storia d’amore e di donazione lunga 70 anni

I festeggiamenti per i 70° anni dell’Avis di Tione sono iniziati nella giornata di ieri, sabato 7 settembre, nel pomeriggio, con un convegno di alto livello dal titolo: «Sul benessere, la salute, l’ambiente ed il Volontariato» tenutosi nella sala polivalente della Biblioteca Comunale,...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Temporali in arrivo. Attivata l’allerta (gialla)

Come preannunciato, sono in arrivo piogge anche sul Trentino. La Protezione civile ha attivato l’allerta gialla e consiglia i cittadini ad osservare prudenza per il rischio di temporali improvvisi e conseguenti ruscellamenti o problemi alla viabilità Già dal primo pomeriggio inizierà a...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 07 Settembre 2024

Con “Vermiglio” il Trentino splende a Venezia

Un successo che riempie il cuore di gioia, inedito, inaspettato nonostante le premesse che offrivano buoni riscontri della critica e della stampa specializzata: il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in Val di Sole con il sostegno della Trentino film commission vince il Leone...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 07 Settembre 2024

A Centa S. Nicolò un nuovo mezzo polisoccorso

Un mezzo furgonato polisoccorso non si può classificare come semplice strumento: non se questo mezzo è destinato all’attività di una delle organizzazioni volontaristiche più importanti fra le molte che operano sul nostro territorio, quella dei vigili del fuoco. Ecco perché...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 07 Settembre 2024

A Bressanone la Giornata dei Comuni dell'Euregio 2024

Si è tenuta oggi a Bressanone la terza Giornata dei comuni dell'Euregio. Su invito del presidente del Consorzio dei comuni della Provincia autonoma di Bolzano e attuale presidente del Consiglio dei Comuni dell'Euregio Andreas Schatzer, rappresentanti del Tirolo, dell'Alto Adige e del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Settembre 2024

"Sotto lo stesso tetto", il valore dell'abitare 'in relazione' e l'esempio del Trentino

Un’occasione di confronto sugli aspetti pratici di gestione quotidiana di programmi ed esperienze di abitare condiviso, in una prospettiva più ampia di welfare e cultura dell’abitare: è lo sguardo sul valore dell'abitare del convegno internazionale "Sotto lo stesso tetto: la...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Proposte per favorire il successo formativo degli studenti, approvato l'avviso

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, un avviso per la presentazione di proposte progettuali volte a favorire il...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Settembre 2024

Giunta provinciale oggi a Brentonico

Tornano gli appuntamenti fuori porta della Giunta provinciale, questa mattina riunita a Brentonico per i consueti lavori del venerdì e per un momento di confronto con l’amministrazione comunale dell’altopiano. Accolti dal primo cittadino Dante Dossi, dagli assessori e dai consiglieri...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Settembre 2024

Trasporti pubblici, indetti due scioperi per domenica 8 e lunedì 9 settembre

E' stato indetto per lunedì 9 settembre 2024 uno sciopero del personale di Trentino trasporti. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A. garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie della stessa giornata: da inizio servizio fino alle ore...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Giunta: venerdì conferenza stampa a Brentonico

Riprendono da questa settimana le Giunte “fuori porta”. Venerdì prossimo, 6 settembre, l’esecutivo provinciale di Trento sarà ospite della comunità di Brentonico. Il programma prevede l’incontro di benvenuto alle 9.30 a Palazzo Eccheli Baisi, quindi il trasferimento nella sede...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti

L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2024

Il Premio PMI innovativa, a scuola con l’archeologia, la dichiarazione Icef, il Voucher sportivo, il progetto Punto Digitale Facile: sono i temi della puntata 34 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Dì de l’Autonomia, la scomenzadives

[Ladino] Ai 5 de setember l é la dì de l’Autonomia, data che recorda la sotscrizion de la cordanza storica, stata del 1946, anter Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un at che l é l fondament de l’autonomia spezièla del Trentin, e del vejin Sudtirol, e che raprejentea l segnificat del...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Der To va de Autonomi, de trèffen

[Mòcheno] As de vinva van leistagest ist der To va de Autonomi bou as men denkt de unterschrift van oa’negea’ zbischn der Alcide De Gasperi ont der Karl Gruber gamòcht en 1946. An akt as s ist de burz va de ausònder autonomi van Trentin ont van glaim Sűdtirol as derstellt s guat...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Settembre 2024

Autonomia: in arrivo nuove iniziative per valorizzarla

Una serie di proposte per valorizzare l’Autonomia, alcune delle quali rivolte in modo particolare agli studenti. L'iniziativa sarà presentata domani, martedì 3 settembre 2024 alle ore 11.00, in una conferenza stampa che si terrà nella Sala Belli del palazzo sede in Piazza Dante,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 02 Settembre 2024

Trentino Music Arena, domani attesi gli Europe

Sono attesi domani martedì 3 settembre, per l’unica data italiana del loro tour 2024, gli Europe, band rock svedese attiva da quattro decenni nel panorama musicale internazionale. Il 2023, infatti, è stato il quarantesimo anniversario dell'album di debutto, celebrato dalla band con un...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2024

Tage vodar Autonomì, bazta khint getånt

[Cimbro] Atz vünve von herbestmånat khinta gevairt dat Tage vodar Autonomì, disan tage gedenkhtma balda iz khent untarschribet, ’z djar 1946, dar stòrege akòrd zbisnen Alcide De Gasperi un Karl Gruber. An akt boda iz dar grunt vodar spetziàl autonomì von Trentino un von Südtiról,...


Leggi
Attualità
Domenica, 01 Settembre 2024

Da Colle San Rocco di Peio risuona forte il messaggio di pace

“Mettere da parte i nazionalismi e collaborare insieme per risolvere i conflitti”. Questo il messaggio del presidente della Provincia Maurizio Fugatti nel ventennale della Commemorazione dei Kaiserschutzen del Piz Giumela. Nel 2004 il ghiacciaio del Piz Giumela ha restituito i resti dei...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 31 Agosto 2024

A Imèr tradizione, cultura e comunità

Eccellenze gastronomiche, folklore, tradizione e partecipazione. Questi gli ingredienti della Knödelfest - Festa del Canederlo aperta oggi a Imèr. Un appuntamento a cui ha voluto partecipare anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che questa mattina ha...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 31 Agosto 2024

Meteotrentino, possibili temporali in arrivo

Meteotrentino segnala che oggi e nei prossimi giorni permane ancora tempo estivo con temperature sopra la media, ma un lieve cedimento barico ed infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota determineranno un aumento della probabilità di sviluppo temporali specie nelle ore più...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 30 Agosto 2024

Giornata dell'Autonomia, le iniziative

Ricorre il 5 settembre la Giornata dell'Autonomia, data che ricorda la firma dello storico accordo, avvenuto nel 1946, fra Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un atto alla base della speciale autonomia del Trentino, e del vicino Alto Adige, e che ben rappresenta il significato dell'essere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 29 Agosto 2024

Al via il servizio BikeBus tra Trento e Bassano del Grappa

A partire da sabato 7 settembre fino a domenica 29 settembre sarà attivato con quattro coppie di corse durante i fine settimana - nei giorni di sabato e domenica - un servizio di BikeBus tra Trento e Bassano del Grappa, grazie alla collaborazione tra Provincia autonoma di Trento, Trentino...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Aftn Meeting vo Rimini "Dar kulturàl schatz un daz naügebortn von lentar", bazta khint getånt in Trentino

[Cimbro] In lest tage von Meeting vo Rimini, boda iz khent übarlekk aftz mearare sotziàl kluturàl un politike argoméntn, durch auzlegom, tagung, schauspiln un trèff, iztada gest dar provintziàl asesór vor di politike vorz haus, schatz, demånio un zo khenna un zo schütza di autonomì...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Al Meeting de Rimini “Patrimonio culturale e rinascita dei borghi”, l ejempie del Trentin

[Ladino] A la dì che à serà su l Meeting de Rimini, che l à soscedà riflescions tant sozièles, che culturèles e politiches tras mostres, convegnes, spetacoi e scontrèdes, à tout pèrt ence l assessor provinzièl a la politiches per la cèsa, patrimonie, demanie e promozion de la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

En Meeting ka Rimini “De kultural pahalter ont s bider augea’ van derver”, s paispil van Trentin

[Mòcheno] En Meeting ka Rimini hòt men klòfft va sozial, va kultur ont va politik durch ausstelln, zòmmtrèffn, vourstelln ont trèffn. En leiste to  hòt s toalganommen der provinzalassessor en de politik van haus, en pahalter, en de òllgamoa’pahalter ont en kennen de Autonomi...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Dal 27 al 29 settembre torna il Wired Next Fest Trentino

Da giovedì 26 a domenica 29 settembre a Rovereto torna il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Al centro dell’edizione di quest’anno il concetto di impossibile: un’idea che non...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 27 Agosto 2024

Un'estate in musica in Trentino

Comincia il conto alla rovescia per i grandi appuntamenti alla Trentino Music Arena, con la ricca programmazione attenta al pubblico giovane e alla valorizzazione delle realtà locali, che porta nel capoluogo trentino una serie di attività e di eventi musicali dal grande appeal, con artisti...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

agosto 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

agosto/settembre 2024

Periodico della Provincia autonoma di Trento


Leggi
Attualità
Lunedì, 26 Agosto 2024

Spazio Argento del Comun General de Fascia, vegn portà dant l codejel informatif

[Ladino] Che él pa Spazio Argento? A chesta e a de autra domanes vel ge dèr na responeta l Codejel de informazion sui servijes e i intervenc per la jent che à più che 65 egn endrezà dal Servije sozio-assistenzièl - Spazio Argento del Comun General de Fascia. L vegnarà portà dant te...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 26 Agosto 2024

Al Meeting di Rimini "Patrimonio culturale e rinascita dei borghi", l'esempio del Trentino

La giornata conclusiva del Meeting di Rimini, che ha proposto riflessioni al contempo sociali, culturali e politiche attraverso mostre, convegni, spettacoli e incontri, ha visto la partecipazione dell’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 25 Agosto 2024

Da Passo Paradiso un forte messaggio di pace

Si è chiusa con un forte messaggio di pace universale la 47° edizione della Festa della Fratellanza di Passo Paradiso, manifestazione ideata nel 1977 da Emilio Serra e Kurt Steiner per unire in una cerimonia simbolica i soldati di opposti fronti e ricordare i tanti caduti sul ghiacciaio...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 25 Agosto 2024

Bersaglieri, Fugatti: “Il vostro spirito attuale ancora oggi”

Giornata importante oggi per le associazioni e sezioni provinciali dei bersaglieri, riunite a Mezzolombardo in occasione del centenario della Fondazione Associazione Nazionale Bersaglieri. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Agosto 2024

Festa d’estate con le coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini

Appuntamento ieri con la Festa d’estate organizzata al Parco Europa di Calliano dalle cooperative sociali Villa Maria e Amalia Guardini alla quale hanno partecipato in tanti: soci, volontari, dipendenti e utenti delle due cooperative, ma anche molti cittadini. L’evento si è arricchito...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Agosto 2024

"Zimbar Earde", mearar baz 900 puntate von zimbar Tg

[Cimbro] Da soin 904 di puntate von Teledjornàl gåntz gemacht von Kulturinstitut Lusérn, an innhaltar boda alle bochan macht bizzan bazta vürkhint in di kamòuschaft vodar zimbar zungmindarhait. Ma geat von istitutzionàln afte kulturàl un spòrtìf trèff, darzuar von teledjornàl...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Agosto 2024

"Zimbar Earde", superate le 900 puntate del Tg cimbro

Sono arrivate a 904 le puntate del Tg interamente prodotto dall’Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn, contenitore settimanale di notizie e approfondimenti riferiti alla comunità di minoranza linguistica cimbra. Dagli incontri istituzionali agli eventi culturali e sportivi, il Tg ospita...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 21 Agosto 2024

En Europeische Forum va Alpach de artifizial intelligenz, moglechkaitn ont pfèrlechkaitn

[Mòcheno] En To van Tirol, as der se en sunta af de 18 van agest kan Europeische Forum va Alpach (EFA) gahòltn hòt, ist klòfft kemmen va bos as trong hòt de artifizial intelligenz (AI). No de innbaich ont en vaiertrèff pet en president van Euregio ont va de Autonome Provinz va Poazn,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 21 Agosto 2024

Al Forum European de Alpbach l'inteligenza Artifizièla, ocajions e risesc

[Ladino] I efec de l'inteligenza artifizièla (AI) su l'Euregio Tirol-Südtirol-Trentin e sui Comuns l é stat l argoment del Dì del Tirol che l é stat tegnù en domenia ai 18 de aost al Forum european de Alpbach (EFA). A l'inaudazion e a la zerimonia col president de l'Euregio e de la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 21 Agosto 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 32 – 2024

Viabilità e lavori a Ravina, il Forum di Alpbach, la cerimonia per l'eccidio di Malga Zonta, il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche, la Lectio degasperiana: sono i temi della puntata 32 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi