Attualità


Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Contratto personale ATA e insegnati scuola infanzia e formazione professionale, siglata l'ipotesi di accordo

Prosegue l'impegno della Provincia per il personale della scuola: a confermarlo è l'assessore Mirko Bisesti, che informa sullo stato dell'intesa preliminare riferita a personale Ata, assistenti educatori, personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia, personale...

Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Benvenuto 2023

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Anno scolastico 2023/2024: al via le iscrizioni alle classi prime

Dalle ore 8.00 di lunedì 9 gennaio alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e della formazione professionale. L’iscrizione dovrà essere inoltrata da uno dei...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Dicembre 2022

Piano rifiuti, le indicazioni della Giunta al centro di una conferenza stampa

La Giunta provinciale di Trento, riunita oggi nell’ultima seduta dell’anno, ha analizzato tra le altre cose anche il tema della gestione dei rifiuti. Per parlarne, il vicepresidente Mario Tonina incontrerà i giornalisti alle ore 16. Appuntamento nella Sala Belli del Palazzo di Piazza Dante.

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 28 Dicembre 2022

Lagorai, aeroplano plana sulla neve: salvi i tre passeggeri

Un aereo da turismo è planato sulla superficie innevata ai piedi di Cima Cece, la più alta del Lagorai, alle 16.20 di oggi. Una manovra di emergenza condotta presumibilmente a causa di un guasto. Tre le persone a bordo dell'aeroplano, una sola delle quali ha rimediato un leggero trauma. I...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 27 Dicembre 2022

Raggiunto oggi il “traguardo” dei 100 sopralluoghi in 100 stabili Itea

Al volgere al termine di quest’anno, che ha visto Itea raggiungere il secolo di storia, oggi, martedì 27 dicembre, in via Chiocchetti a Trento, alle ore 11.30 si è tenuto, da parte della Presidente della Società, Francesca Gerosa, assieme ai membri del Consiglio di Amministrazione e ad...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 27 Dicembre 2022

A Lundo un Natale tra tradizione, impegno e un messaggio di pace

“Un evento unico che trasmette un messaggio di straordinaria importanza per il nostro futuro. Un grande impegno da parte della comunità di Lundo che per circa due mesi ha lavorato nel tempo libero, di giorno e di notte, come ho potuto constatare personalmente, per concretizzare questa...

Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

"Trentino Podcast", pubblicata la puntata 49 - 2022

L'accordo tra Provincia autonoma di Trento e Amazon, la mostra “Te la do io la dote!", la carta famiglia EuregioFamilyPass, ricerca e imprese, i diplomati della Fondazione Mach: sono i temi della puntata 49 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti” .

Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Pari opportunità tra donne e uomini, approvato il bando

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha approvato i criteri e le relative risorse finanziarie per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati per la promozione della cultura delle pari...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Corpo forestale, l’impegno per la tutela del territorio e la sicurezza della comunità

L’integrazione fra Corpo forestale e Sistema della Protezione civile del Trentino (nel rispetto delle rispettive identità) ma anche la valorizzazione delle Stazioni forestali, come punto di riferimento per le comunità locali. E ancora, la tutela delle foreste dalla minaccia rappresentata...

Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 2

dicembre 2022

Periodico della Provincia autonoma di Trento

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Dicembre 2022

Bilancio 2023: impegno e fiducia

Si è conclusa questa mattina in consiglio provinciale a Trento la discussione sul bilancio di previsione 2023-2025, il documento programmatico finanziario più importante per la gestione politico amministrativa del nostro territorio. “Un bilancio – ha commentato il presidente della...

Leggi
Attualità
Martedì, 20 Dicembre 2022

"Euregio News", disponibile la terza puntata

Il progetto del bollettino meteorologico congiunto, gli esiti della rilevazione Euregio Monitor, la mostra sull’emigrazione trentina in Tirolo nell’Ottocento, gli incontri aperti alla cittadinanza: sono i temi della puntata n. 3 di Euregio news - Dal Gruppo Europeo di cooperazione...

Leggi
Attualità
Martedì, 20 Dicembre 2022

Lo scambio degli auguri con i giornalisti

Tradizionale scambio degli auguri, oggi in Sala Depero, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, fra i referenti delle istituzioni e quelli della stampa locale. Ad accogliere i tanti giornalisti, per la prima volta senza le restrizioni imposte dal Covid, vi erano l'assessore provinciale allo...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Dicembre 2022

Fibra ottica, la connettività ultraveloce arriva in altri 7 Comuni trentini

L’aggiornamento a dicembre 2022 del progetto Bul (Banda ultra larga) segnala che negli ultimi due mesi sono 7 i nuovi Comuni trentini delle aree bianche (periferiche) raggiunti dalla rete in fibra ottica, con la copertura di ulteriori 3511 unità immobiliari (case, uffici e aziende)....

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Nuovo polo ospedaliero universitario. 
Il commissario potrà essere un dirigente generale

La Provincia potrà conferire ad uno dei propri dirigenti generali di Dipartimento o di Agenzia il ruolo di “commissario straordinario” per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero universitario del Trento. Lo conferma l’Autorità nazionale anticorruzione alla quale...

Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Premiati i video del gruppo “Pesci fuor d’acqua” e del Liceo artistico “A. Vittoria” di Trento

Parlano della scuola vista dai giovani e di temi come libertà, giustizia sociale, anticonformismo e povertà, i video che oggi sono stati premiati alla Fondazione Franco Demarchi a Trento. L'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato su...

Leggi
Attualità
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Sentenza Perfido, Fugatti: “Risarcimenti, un ottimo risultato”

“Non possiamo che rinnovare la nostra fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine, punto di riferimento per la tutela della sicurezza di tutti e per fare in modo che in Trentino l’economia e l’amministrazione degli interessi collettivi siano sempre libere da qualsiasi...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Festa a Pinzolo, il Trentino vince il 1° Trofeo CONI Winter. Il Piemonte ospiterà l'edizione 2023

È il Trentino il vincitore della prima edizione del Trofeo CONI Winter 2022. Il Comitato diretto da Paola Mora sfrutta al meglio il ‘fattore campo’ e scrive il proprio nome nell’albo d’oro dell’edizione invernale della più importante manifestazione multisportiva under 14...

Leggi
Attualità
Sabato, 17 Dicembre 2022

Programma Spazio Alpino, anche la Provincia di Trento partecipa al progetto europeo "X-RISK-CC"

"X-RISK-CC" è l’acronimo del progetto europeo “How to adapt to changing weather eXtremes and associated compound RISKs in the context of Climate Change” ovvero “strategie di adattamento agli eventi meteo estremi e ai rischi a cascata ad essi associati nel contesto dei...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2022

"Dialoghi con le minoranze", focus sulla vitalità linguistica e le attitudini dei parlanti cimbri, ladini e mòcheni

Presentati questo pomeriggio nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento i primi risultati dell’indagine CLAM (Cimbri, Ladini, Mòcheni) sullo stato delle lingue di minoranza, sviluppata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento. Tale indagine è volta a mappare...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Richiedenti protezione temporanea e internazionale, approvata l'intesa con il Commissariato del Governo per il 2023

Approvato dalla Giunta provinciale il proseguimento della collaborazione tra la Provincia autonoma e il Commissariato del Governo per la provincia di Trento per la gestione del sistema di accoglienza straordinaria delle persone richiedenti protezione temporanea e internazionale per l’anno...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”

Lunedì 19 dicembre, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà alla Fondazione Franco Demarchi a Trento l'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato sulle tematiche pasoliniane. Oltre alla visione e alla premiazione dei video, ideati e curati...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Bisesti alla presentazione del “Calendesercito 2023”

L’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti ha partecipato questa mattina, presso la sede del Museo Nazionale storico degli Alpini sul Doss Trento, alla presentazione del “Calendesercito 2023” che ha come titolo “A testa alta… da Porta San Paolo a...

Leggi
Attualità
Giovedì, 15 Dicembre 2022

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 48 – 2022

I vent'anni del Mart, un nuovo laboratorio per la stampa in 3D al polo Meccatronica di Rovereto, la rassegna nazionale dei vini PIWl della FEM che valorizza i vitigni sostenibili, le opportunità occupazionali nei Lavori Socialmente Utili: sono i temi della puntata 48 - 2022 di “Trentino...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Approvate le Linee guida per i contratti di partenariato pubblico privato

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, le Linee guida per i contratti di partenariato pubblico privato (PPP). La collaborazione tra pubblico e privato trova il suo fondamento nella possibilità, per la...

Leggi
Attualità
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Il presidente Fugatti al 29° Congresso della FIOM del Trentino

"Con piacere porto i saluti della Giunta provinciale a questo importante appuntamento del sindacato trentino. Sindacato che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per rappresentare le istanze delle lavoratrici e i lavoratori di questa terra e un interlocutore autorevole, pure...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Al via all’Alpe di Pampeago le gare di sci alpino Arge Alp Sport

Il Trentino ospita le gare di sci alpino Arge Alp 2022, in calendario all’Alpe di Pampeago dal 16 al 18 dicembre. Nel prossimo fine settimana, dunque, si svolgeranno le gare di slalom speciale e slalom gigante maschile e femminile, con novanta atleti e atlete delle annate 2007 e 2008...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

“Dialoghi con le Minoranze”, venerdì 16 dicembre un nuovo appuntamento

Nuovo appuntamento con i "Dialoghi con le minoranze", gli incontri organizzati dal Servizio Minoranze linguistiche locali e audit europeo della Provincia autonoma di Trento aperti a tutti i cittadini sensibili ai temi della diversità culturale e linguistica. Venerdì 16 dicembre,...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Trofeo Coni Winter, oggi alle 12 la presentazione in Sala Belli

Appuntamento oggi alle ore 12.00 in Sala Belli del palazzo della Provincia con la presentazione della prima edizione del Trofeo Coni Winter. Alla conferenza stampa parteciperanno la presidente del Comitato Provinciale del Coni Paola Mora e l'assessore provinciale allo sport Roberto...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 13 Dicembre 2022

La road map del futuro

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 13 Dicembre 2022

Euregio Monitor 2022: cresce fra la popolazione la conoscenza dell'Euroregione

Ogni due anni l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino conduce un'indagine statistica approfondita - denominata "Euregio Monitor" - su vari aspetti dell'Euroregione, fra i quali la conoscenza dell'ente da parte della popolazione dei tre territori. L'ultima rilevazione, svolta nel...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 11 Dicembre 2022

Vent'anni del Mart. Fugatti: “Una scommessa vinta”

“Il Mart rappresenta una scommessa culturale, una scommessa vinta, da Rovereto e da tutto il Trentino”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti intervenuto questa sera alla cerimonia per i 20 anni dalla nascita del Mart, il Museo di arte moderna e...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 06 Dicembre 2022

Il futuro delle previsioni meteo nell’Euregio

Il meteo non conosce confini: per questo l’obiettivo del progetto TINIA è creare un servizio meteorologico comune ed uniforme per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio, a portata di click. Il progetto, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal programma di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 06 Dicembre 2022

Tonina a confronto con la delegazione dei giovani trentini che hanno partecipato alla COP27

Si è tenuto questa mattina un incontro, in modalità telematica, tra il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina e i ragazzi che hanno partecipato alla COP27, la Conferenza ONU sui cambiamenti climatici che si è recentemente svolta in Egitto, che hanno raccontato la loro...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Dicembre 2022

Assemblea generale della Cantina Vivallis, Tonina: "Vincente il gioco di squadra"

Si è tenuta nella prima serata di ieri, presso il teatro parrocchiale di Volano, l’assemblea generale dei soci della Cantina Vivallis, che ha visto la partecipazione del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore alla cooperazione Mario Tonina. Il bilancio positivo...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Fugatti: "Bene l'apertura di Mattarella al dibattito sull'Autonomia

"È stata un'apertura importante il via libera che oggi il presidente della Repubblica ha dato al dibattito tra le regioni e province autonome sul tema dell'autonomia". Sono state queste le parole del presidente della regione Trentino -Alto Adige/Südtirol e della Provincia...

Leggi
Attualità
Martedì, 06 Dicembre 2022

“Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e ricercatori”: il 12 dicembre la proclamazione dei vincitori

Salgono sul palco del MUSE i vincitori del Premio dedicato all’attività di ricerca e divulgazione scientifica dei giovani ricercatori e ricercatrici del Trentino. Lunedì 12 dicembre alle 17:00 avrà luogo l’assegnazione del “Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Premiate le tre copertine per i 100 anni di Itea

100 anni di storia Itea, 44 proposte per rappresentarla e più di 100 studenti coinvolti. Sono questi i numeri dell’iniziativa “Scuole in copertina”, il concorso ideato da Itea per il suo centenario, e nel quale la Società ha creduto molto, rivolto alle studentesse e agli studenti...

Leggi
Attualità
Martedì, 06 Dicembre 2022

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 47 – 2022

PNRR Imprese Trentine, la tredicesima edizione di Ski family, la mostra “Giotto e il Novecento”, “Natale a Tridentum la città sotterranea”, la mostra "Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival", la rete delle scuole enologiche italiane: sono i temi della puntata 47...

Leggi