Sabato, 30 Agosto 2025 - 08:19 Comunicato 2346

Inaugurata ieri a Mezzolombardo l’edizione numero 24 della manifestazione. Presente anche il presidente Maurizio Fugatti
Fugatti a Fine estate a Mezombart: “Una festa che racconta la forza della comunità”

Il maltempo non ha fermato l’avvio della 24ª edizione di “Fine estate a Mezombart”, la manifestazione che da oltre vent’anni accompagna la comunità di Mezzolombardo e segna la conclusione del ciclo di eventi estivi promossi dalla Pro Loco.
Ieri sera all’appuntamento ha voluto essere presente anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ha sottolineato il ruolo fondamentale del volontariato per la vita delle comunità locali.
“È proprio di fronte alle difficoltà che emerge con ancora maggiore forza il vero cuore di queste manifestazioni: l’impegno dei volontari, la voglia di stare insieme e il senso di comunità che da sempre caratterizzano il nostro territorio” ha detto Fugatti nel ringraziare le associazioni e i volontari del paese. “È il segno di un territorio vivo, che grazie al loro impegno riesce a offrire momenti di socialità con importanti risvolti culturali, storici e turistici” ha aggiunto il presidente, complimentandosi infine con il presidente della Pro Loco, Luca Toniatti, per i suoi vent’anni di dedizione alla vita sociale del paese.

Mezzolombardo: l’edizione numero 24 della manifestazione Mezombart [ Ufficio Stampa PAT]

Oltre al presidente Fugatti, hanno preso parte all’inaugurazione dell’evento il primo cittadino di Mezzolombardo, Michele Dalfovo, il consigliere provinciale Christian Girardi, il presidente della Comunità Rotaliana Königsberg Matteo Zandonai, autorità civili, militari e religiose.

Come detto, la pioggia ha costretto a modificare il programma della serata. Annullata la tradizionale sfilata inaugurale, la Banda cittadina ha accolto i presenti con un’esibizione all’interno della sede della Pro Loco. Successivamente, il corteo si è spostato in piazza delle Erbe per il momento ufficiale di apertura della manifestazione.
Nel loro intervento, il sindaco Dalfovo e il presidente Toniatti hanno ringraziato le associazioni e i volontari per il prezioso impegno a favore della comunità, sottolineando al tempo stesso il valore del sostegno garantito dalle istituzioni.

Il presidente Fugatti ha poi visitato la mostra di biciclette storiche, curata dal Club Ciclistico Rotaliano a Sala Spaur, per proseguire con una passeggiata tra le vie del paese animate dagli stand delle associazioni.

Nata nel 2001, “Fine estate a Mezombart” è divenuta negli anni un appuntamento atteso non solo dalla comunità di Mezzolombardo, ma anche dall’intera Piana Rotaliana e dalle valli vicine. All’organizzazione partecipano le dodici associazioni del territorio, con circa 400 volontari impegnati nelle diverse attività.
Il programma delle iniziative, che proseguiranno fino a domenica 31 agosto, propone musica, spettacoli, intrattenimento, gastronomia e tante occasioni di socialità. Gli spettacoli si alterneranno sui due palchi principali di piazza delle Erbe e piazza Cassa di Risparmio, con proposte pensate per i giovani, le famiglie e gli ospiti di tutte le età.

A questo link è possibile scaricare immagini e interviste

L'intervista al presidente Maurizio Fugatti

 

L'intervista al sindaco Michele Dalfovo

 

L'intervista al presidente della Pro Loco Luca Toniatti

 

(sr)


Immagini