Attualità
Giornata internazionale della donna, domani 8 marzo conferenza stampa
Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle ore 14, in sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna. Con gli assessori provinciali Stefania Segnana e Mirko Bisesti saranno presentate alcune iniziative attuate...
LeggiL’impatto sociale di Welfare a Km zero. I beneficiari dei progetti si sentono meno soli
Venerdì 10 marzo alle ore 9.30 sarà presentata alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, la ricerca sull'impatto sociale dei progetti di Welfare a Km zero. Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali,...
Leggi#SicurezzaVera, Segnana: “Educazione e sinergia tra enti fondamentali per diffondere cultura della legalità e di genere"
“L’educazione e la formazione sono di vitale importanza per trasmettere la cultura della legalità e contrastare la violenza di genere affinché siano al centro del dibattito pubblico non solo in alcune occasioni, come la Festa della Donna, ma ogni giorno. La formazione, unita alla...
LeggiFondi di confine, presidente Fugatti “Lavoriamo insieme per migliorare questo strumento di sviluppo territoriale”
Su invito del presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel e del presidente dell'Unione montana feltrina Carlo Zanella nel pomeriggio di oggi, nella sede della Comunità di Primiero, si sono incontrati i sindaci di Lamon, Sovramonte, Feltre, Cesiomaggiore, Imer, Mezzano, Primiero...
LeggiSchenèr: partono i lavori per la realizzazione della galleria "Pala Rossa"
Un anno fa, il 14 marzo 2022, a Lamon (BL) la firma del Protocollo d'intesa tra Provincia autonoma di Trento, Regione Veneto, Provincia di Belluno, ANAS e Veneto Strade. Oggi - alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore...
LeggiSciopero del Gruppo Ferrovie dello Stato martedì 7 e mercoledì 8 marzo
Il Servizio mobilità pubblica della Provincia informa che è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, dalle ore 21:00 di martedì 7 marzo alle 21:00 di mercoledì 8 marzo 2023. I treni regionali potranno subire variazioni.
LeggiOrso: Fugatti informa il ministro Pichetto Fratin
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore all’agricoltura e foreste, Giulia Zanotelli, stanno seguendo in tempo reale gli approfondimenti legati al caso di aggressione ad un uomo da parte di un orso questa mattina. “Ho segnalato la gravità di...
LeggiOrso aggredisce uomo in Val di Sole
Ha dovuto ricorrere alle cure dell’ospedale un uomo che questa mattina si è trovato faccia faccia con un orso mentre in compagnia del suo cane stava percorrendo un sentiero in Val di Sole. Il corpo forestale ha avviato i primi accertamenti. A breve saranno fornite informazioni più...
LeggiAssemblea annuale delegati Alpini, il presidente Fugatti: “Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina”
“A nome mio, della Giunta provinciale e di tutta la comunità trentina, un sincero grande grazie per i tanti momenti che vi vedono quotidianamente impegnati sul territorio al servizio degli altri. Siete un esempio civico e un valore per l’Autonomia trentina, e nessuna ricostruzione...
LeggiInaugurate due nuove attività commerciali a Levico Terme
Una piccola folla di persone ha partecipato a Levico Terme all'apertura del nuovo punto vendita "Pescheria Dellagiacoma", ultimo, in ordine cronologico, della storica attività della Valsugana fondata a Borgo nel 1952 dal nonno dell'attuale titolare del negozio, Andrea...
LeggiLa partecipazione femminile nel mondo del lavoro al centro del prossimo Martedì dell'Euregio
Le donne costituiscono un fattore importante nell’economia e nello sviluppo del territorio, ma la partecipazione femminile al mercato del lavoro è spesso inferiore al potenziale imprenditoriale e di leadership che potrebbe esprimere. Il tema sarà affrontato nel prossimo appuntamento dei...
LeggiPer la Giornata internazionale della donna il Teatro Cuminetti ospita “Se.No.”, una storia vera di cura e rinascita
Mercoledì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, il Teatro Cuminetti di Trento ospiterà un appuntamento di estrema sensibilità e profondità, per affrontare un tema che, purtroppo, tocca ancora la vita di molte (troppe) donne. "Se.No" è uno spettacolo di Andrea...
LeggiPFAS, alcune precisazioni: “La qualità delle acque è costantemente monitorata”
Sul tema della qualità delle nostre acque e in particolare sulla presenza dei composti PFAS la Provincia autonoma di Trento precisa che, attraverso APPA, il monitoraggio è costante ed attento. Bisogna però fare attenzione a non mescolare i dati: si rischia infatti di fare confusione e di...
LeggiL bolatin de la levines del Euregio, n servije semper più apede ai sentadins
Ai 28 de firé a Casa Maggioli a Trent, tel terz apuntament del 2023 di Mèrtesc del Euregio, l é stat portà dant l bolatin de la levines fat da duc trei teritories. À portà dant l projet e valutà l servije valanghe.report, agiornà a do a do e te più lengac, Mauro Gaddo, diretor del...
LeggiLa’nochrichtn van Euregio, an dinst òlbe mear glaim en de lait
Focus as de la’nochrichtn ver òlla drai de lander as de 28 van hourneng en haus Moggioli ka Trea’t, bail en dritte trèff van Eirtecher van Euregio van 2023. S hòm vourstellt der projekt ont derklort der punkt van dinst valanghe.report, òlbe vernaiert en mearer sprochen, Mauro Gaddo,...
LeggiBoletì von lavìn von Euregio a dianst hèrta nempar in pürgar
Atz 28 von hornung in Haus Moggioli in okasiong von erta von Euregio 2023 izta khent gezoaget dar boletì von lavìn panåndar vor di drai lentar. ’Z håmda gezoaget in prodjèkt un bia ma sait gelekk pinn dianst valanghe.report, hèrta vornaügart in mearare zungen, Mauro Gaddo direktór...
LeggiCrisi idrica, dal Trentino una proposta di azione su sostenibilità, investimenti e risparmio
Continua la fase critica per i bacini idrici trentini. Non arrivano a 12 i milioni di metri cubi di acqua attualmente presenti nei bacini di malga Bissina e malga Boazzo. I due invasi dell’Alto Chiese, nel grande massiccio dell’Adamello, risultano pieni solo per il 16% della capienza...
LeggiAutonomia, Fugatti: "Siamo disponibili a gestire più competenze per il bene del Trentino"
Oggi la Conferenza delle Regioni ha approvato a larga maggioranza il progetto di legge per l'Autonomia differenziata che porta la firma del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli. "Come Provincia autonoma di Trento abbiamo fatto presente che siamo favorevoli...
LeggiAndrew Basso a Trento. Bisesti: “Un grande ritorno a casa per un grande artista trentino che ha saputo farsi apprezzare nel mondo”
Andrew Basso, considerato come l’erede di Houdini per le sue abilità di escapologo ed illusionista, ha scelto il Trentino per lanciare “Credi nell’Impossibile”, spettacolo presentato stamattina a Trento alla presenza anche dell’assessore provinciale all’istruzione, università e...
LeggiPayback sanitario, Spinelli: "Chiesta al Governo soluzione definitiva"
“L’Amministrazione provinciale segue con particolare attenzione la situazione che vivono le imprese trentine produttrici e distributrici di materiale tecnico-sanitario nell’ambito cosiddetto payback sanitario - spiega l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille...
LeggiRiqualificazione Istituto Pertini di Trento, tre offerte pervenute
Sono tre le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) in risposta al bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell’istituto di formazione professionale di viale Verona a Trento. Stamattina in Apac la prima seduta di...
LeggiA Comano Terme i campionati Italiani di ciclismo su strada 2023
Presentati alla Triennale di Milano logo e percorsi dei Campionati Italiani su Strada 2023. Dal 22 al 25 giugno a Comano Terme, centro nevralgico dei Campionati Italiani di ciclismo su strada 2023, saranno assegnate nove maglie tricolori, due in linea per le categorie Elite maschile e...
LeggiIl presidente Fugatti e l'assessore Segnana hanno incontrato il nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci
Primo incontro ufficiale oggi a Roma tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti insieme all'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Sul tavolo la carenza di medici e la richiesta...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 – 2023
La Winter School sullo sviluppo locale, la tecnologia digitale in agricoltura, la Conferenza dei Consultori, le opportunità di visita ai musei trentini: si parla di questo nella puntata 9 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiProvincia, il benvenuto ai nuovi 25 allievi dei vigili del fuoco
Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie all'apporto di nuovo personale. Oggi in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta la consueta cerimonia mensile per accogliere i nuovi dipendenti. Questo mese i neo assunti sono 38, tra questi 25 allievi dei vigili del...
LeggiPrevenzione e lotta all’AIDS, l’assessore Segnana: “Dalla Provincia massimo impegno e attenzione”
Si è riunita ieri a Trento la Commissione provinciale AIDS, organismo composto da medici e dirigenti dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e da rappresentanti del mondo delle associazioni di volontariato chiamato a tradurre in azioni concrete sul territorio il Piano Nazionale di...
LeggiA sperimentàl televisiong vor di stòregen zungmindarhaitn von Trentino
Dopo in switch off vo TML – Teleminoranze Linguistiche, dar kanàl boda iz gest lai vor di stòregen zungmindarhaitn, dar Dianst vor di Zungmindarhaitn vodar autonome Provìntz vo Tria hatt detzidart auzolega an sperimentàl dianst HBBTV (Hybrid Broadcast Broadband TV), a televisiong boda...
LeggiDe nai sperimentaltelevision ver de storische sprochminderhaitn van Trentin
Derno as s ist kemmen gamòcht der switch off van TML - Tele Sprochminderhaitn, der sender gònz gamòcht ver de storische sprochminderhaitn van Trentin, der Dinst ver de lokaln Sprochminderhaitn va de autonome Provinz va Trea’t hòt tschbunnen za mòchen an sperimentaldinst va HBBTV...
LeggiNa televijion sperimentèla per la mendranzes Linguistiches storiches del Trentin
Aldò del swich off de TML – Tele Mendranzes Linguistiches, l canal dedicà a la mendranzes linguistiches storiches del Trentin, l Servije Mendranzes linguistiches locales de la Provinzia autonoma de Trent l à dezidù de meter a jir n servije sperimentèl de HBBTV (Hybrid Broadcast...
LeggiIn rete per scalare le 8mila malattie rare
Sono circa 8 mila nel mondo, ma nessuna colpisce più di 5 persone ogni 10 mila. Per questo vengono definite malattie rare. Un insieme variegato che costituisce una sfida per la ricerca e per la medicina, ma anche per famiglie e territorio. Perché, spesso, la strada per arrivare a una...
LeggiDa frai quitung un di stòrdja vonTrentino, dar Fugatti khütt: “An bege zo vorstiana pezzar ünsar soin guat zo redjranaz sèlbart”
’Z izta khent gezoaget an mitta atz 15 von hornung in di saal von konferentzan vodar Stiftung Caritro ’z puach von Mauro Marcantoni: “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del 1992”, boda iz khent auz gètt sidar bintsche vor...
LeggiDall’Amministrazione provinciale massima attenzione a valorizzare il patrimonio pubblico ITEA
Continua l’impegno dell’Amministrazione provinciale per la valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico gestito da Itea Spa. In coerenza con il Piano Strategico 2022-24 approvato lo scorso dicembre dalla Giunta provinciale, che assegnava tra l’altro nuove risorse per 12,3 milioni...
LeggiCampionati italiani: oltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio
1098 iscritti, in rappresentanza di 18 regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, oltre 200 volontari che garantiranno la realizzazione dell'evento, 1 convegno: sono i numeri del 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il...
LeggiUna televisione sperimentale per le minoranze linguistiche storiche del Trentino
A seguito dello switch off di TML-Tele Minoranze Linguistiche, il canale interamente dedicato alle minoranze linguistiche storiche del Trentino, il Servizio Minoranze linguistiche locali della Provincia autonoma di Trento ha deciso di attivare un servizio sperimentale di HBBTV (Hybrid...
LeggiIl Trentino per l’Ucraina, un anno di solidarietà
È passato un anno esatto dal 24 febbraio 2022, giorno in cui l’esercito russo invase i territori della vicina Ucraina dando il via ad un conflitto che ancora oggi, purtroppo, non sembra vedere un orizzonte di pace vicino. Il Trentino non è stato inerme di fronte alla tragedia che a...
LeggiAPSS, assessore Segnana: "nel 2022 prenotate 1.173.009 prestazioni sanitarie"
"La pandemia ha messo in risalto delle criticità che la sanità trentina già stava vivendo come la difficoltà ad accedere alla prestazioni sanitarie e la carenza di personale sanitario. Temi che stiamo affrontando e l'incontro di oggi, va proprio in questa direzione, ovvero...
LeggiIdrogeno, la Provincia partner del progetto AMETHYST
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo AMETHYST, iniziativa triennale che intende sviluppare strategie e soluzioni all’idrogeno...
LeggiOggi la riunione della Giunta provinciale a Nogaredo
La Giunta provinciale ha svolto oggi la riunione di governo a Nogaredo, in Vallagarina. "Abbiamo cominciato la legislatura visitando i Comuni trentini colpiti da Vaia, ma poi siamo stati sollecitati da tante altre amministrazioni comunali a svolgere le riunioni della Giunta provinciale...
LeggiGiunta: domani seduta a Nogaredo
Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Nogaredo per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti dal sindaco Scerbo e dagli amministratori locali alle ore 9 circa. Di seguito la riunione a porte chiuse dell’esecutivo e...
Leggi