Attualità
“Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e ricercatori”: il 12 dicembre la proclamazione dei vincitori
Salgono sul palco del MUSE i vincitori del Premio dedicato all’attività di ricerca e divulgazione scientifica dei giovani ricercatori e ricercatrici del Trentino. Lunedì 12 dicembre alle 17:00 avrà luogo l’assegnazione del “Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e...
LeggiPremiate le tre copertine per i 100 anni di Itea
100 anni di storia Itea, 44 proposte per rappresentarla e più di 100 studenti coinvolti. Sono questi i numeri dell’iniziativa “Scuole in copertina”, il concorso ideato da Itea per il suo centenario, e nel quale la Società ha creduto molto, rivolto alle studentesse e agli studenti...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 47 – 2022
PNRR Imprese Trentine, la tredicesima edizione di Ski family, la mostra “Giotto e il Novecento”, “Natale a Tridentum la città sotterranea”, la mostra "Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival", la rete delle scuole enologiche italiane: sono i temi della puntata 47...
Leggi"Euregio News", disponibile la seconda puntata
Il progetto "Euregio fa scuola", la consegna delle prime chiavi agli studenti del nuovo campus universitario di Innsbruck, le opportunità turistiche e culturali della Via Claudia Augusta, L'EuregioFamilyPass protagonista del Festival della Famiglia di Trento: sono le notizie che...
LeggiDie Zukunft der Wettervorhersage in der Euregio
Das Wetter kennt keine Grenzen: Ziel des TINIA-Projekts ist es daher, einen gemeinsamen, einheitlichen Wetterdienst für alle Bürger der Euregio zu schaffen, der nur einen Klick entfernt ist. Das Projekt, das vom Europäischen Fonds für regionale Entwicklung und dem Programm für...
LeggiL’assessore Segnana in visita all’Apsp di “San Giuseppe” a Primiero
Conoscere bene le diverse realtà che si occupano dell’assistenza agli anziani nelle valli, per poi programmare le politiche sociali e investire al meglio le risorse, perché le comunità hanno caratteristiche e bisogni diversi: è l’importante motivazione che ha portato oggi...
LeggiCaro energia, approvato l’intervento per il sostegno al credito delle microimprese trentine
Via libera al nuovo intervento di sostegno al credito per agevolare, attraverso la garanzia della Provincia, il finanziamento da parte di Confidi e Cooperfidi alle micro imprese trentine. Con la delibera proposta dall’assessore provinciale allo sviluppo economico Achille Spinelli, la...
LeggiSanta Barbara, il ringraziamento dell'assessore Spinelli ai Vigili del Fuoco Volontari di Rovereto
“In questa giornata di festa desidero ringraziare il Vigili del Fuoco quale componente fondamentale della grande casa della Protezione Civile trentina. Questa celebrazione, grazie anche agli importanti gemellaggi del Corpo di Rovereto nel contesto internazionale, rappresenta anche...
LeggiCantina Sociale di Avio, il saluto di Maurizio Fugatti all’assemblea dei soci
“Voglio complimentarmi con il presidente Libera, il direttore Mattei e con tutti gli organi amministrativi, tecnici e operativi della Cantina Sociale di Avio per i numeri importanti che emergono dal bilancio. Cifre ancora migliori rispetto all’anno precedente che mostrano chiaramente gli...
LeggiSanta Barbara con i Vigili del Fuoco Volontari di Trento, Fugatti: "La comunità trentina consapevole dell'importanza del vostro ruolo"
I festeggiamenti per Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco sono iniziati anche nel capoluogo, con una cerimonia che ha visto oggi pomeriggio in piazza Duomo riuniti i rappresentanti dei corpi volontari di Trento e i saluti delle istituzioni. Presente, oltra al sindaco della città...
LeggiNuovo parco ricreativo a Masen di Giovo, sopralluogo dell’assessore Spinelli
“Desidero innanzitutto ringraziare i lavoratori, le maestranze che hanno realizzato gli interventi che oggi possiamo apprezzare e che danno qualità al nostro territorio. Ma il ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Giovo e, naturalmente, al Servizio per il sostegno...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 3 dicembre 2022
Nessun decesso e 276 nuovi contagi. Lo riporta l’ultimo bollettino Covid-19 riferito al Trentino dove i ricoveri in ospedale salgono lievemente: 57 i pazienti, di cui 1 sempre in rianimazione, dopo che ieri ci sono stati 6 nuovi ingressi e 5 dimissioni
LeggiSegnana a Lavis per la la partita dell'amicizia: "Sport volano per l'inclusività"
Un'occasione per trascorrere una giornata all'insegna dello sport e dell'amicizia, ma anche un'iniziativa per avvicinare i giovani calciatori al mondo della disabilità e al contempo integrare gli sportivi disabili nella comunità calcistica: "La partita dell'amicizia" al...
LeggiGiornata internazionale delle persone con disabilità, Segnana: "Fondamentale ricordare l'impegno per una reale inclusione"
In tutto il mondo oggi si celebra la giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità, a quanti vivono quotidianamente con una limitazione fisica, psichica o comunque invalidante. L’obiettivo di questa ricorrenza è aumentare la consapevolezza da parte di tutta la...
LeggiValle dei Laghi, a Vezzano una nuova rotatoria per migliorare l’ingresso al centro abitato e alla zona artigianale
Tra le nuove opere programmate dalla Giunta provinciale approvate nell’ultima seduta dell’esecutivo provinciale vi è - su proposta del presidente della Provincia Maurizio Fugatti - la realizzazione di una rotatoria lungo la strada statale 45bis a Vezzano sud. “Il nuovo intervento -...
LeggiMartedì 6 dicembre la premiazione del Concorso “Scuole in copertina”
Martedì 6 dicembre alle ore 10.30 in via Manzoni 6 a Trento, presso la nuova sede di APPM a cui va il nostro sentito ringraziamento per l’ospitalità, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Scuole in copertina”, l’iniziativa ideata da Itea Spa, e dalla Società molto...
LeggiIn novembre precipitazioni scarse e temperature elevate
Lo scorso mese di novembre ha fatto registrare precipitazioni scarse, di poco superiori alla metà della media, e temperature medie molto elevate: lo dicono i dati di Meteotrentino.
LeggiMartedì 6 dicembre la premiazione del Concorso “Scuole in copertina”
Martedì 6 dicembre alle ore 10.30 in via Manzoni 6 a Trento, presso la nuova sede di APPM a cui va il nostro sentito ringraziamento per l’ospitalità, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Scuole in copertina”, l’iniziativa ideata da Itea Spa, e dalla Società molto...
LeggiStrike 2022, domani la finale a Rovereto
È tutto pronto al Centro giovani Smart Lab di Rovereto per la finale di Strike 2022. Domani, a partire dalle 18, si sfideranno le dieci storie finaliste del contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento. Il bando, giunto alla settima edizione, mette in...
LeggiProvincia, il benvenuto ai nuovi assunti
Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie anche all'apporto di nuovo personale. Ieri in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta una cerimonia per accogliere 18 nuovi assunti che hanno preso servizio in questi giorni. A dare loro il benvenuto l'assessore allo...
LeggiBando Music Arena: prime due manifestazioni di interesse
Sono due le manifestazioni di interesse relative al bando voluto dalla Provincia autonoma di Trento e predisposto da Trentino Marketing relativo alla gestione della “Trentino Music Arena”, la grande area in località San Vincenzo che, nel maggio scorso, ha ospitato il mega concerto della...
Leggi"L'Italia delle Regioni": il 5 e 6 dicembre il primo Festival delle Regioni e delle Province autonome
Il 5 e 6 dicembre 2022 si terrà la prima edizione de “L’Italia delle Regioni”: l’evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani. Per la prima volta le Regioni, snodo...
LeggiL'Euregio FamilyPass al Festival della Famiglia: appuntamento domani a Casa Moggioli
Una visita al museo, un ingresso scontato alla pista di pattinaggio, uno sconto sul menu per bambini in una locanda: sono solo alcuni esempi di promozioni a favore delle famiglie ottenibili grazie all’Euregiofamilypass, che conta migliaia di titolari nell'intera Euregio e centinaia di...
LeggiConcessioni idroelettriche, Fugatti incontra il ministro Pichetto Fratin
"Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, si è detto disposto a confrontarsi sul tema delle concessioni idroelettriche". È quanto ha dichiarato il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, al termine dell'incontro...
LeggiPresentazione degli esiti di “Riemergere II”: l’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19
In occasione del Festival della famiglia sono stati presentati i principali esiti dell’indagine “Riemergere II”, promossa dall’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia Autonoma di Trento con la direzione scientifica della Fondazione Franco Demarchi. A due anni di distanza...
LeggiIl 17 dicembre in Val di Sole sarà ancora “snowcross”: anche Mathieu Van der Poel sulle nevi di Vermiglio
Presentata a Trento la seconda edizione della tappa italiana di Coppa del Mondo di Ciclocross, unico evento a livello globale pensato per essere disputato su superficie nevosa. Sabato 17 dicembre ai Laghetti di San Leonardo (Vermiglio, Val di Sole) l’attesa sarà tutta su un gigante come...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2022
Trentino Startup Valley, il Museo delle Palafitte di Fiavé, l’Annual Forum EUSALP, il progetto IceBlitz, le iniziative del Museo etnografico di San Michele: sono gli argomenti della puntata 46 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiA Innsbruck un nuovo Campus Euregio per studenti
Consegnate oggi ad Innsbruck le prime chiavi dell'Euregio Campus - Young Living in Education alla presenza del governatore tirolese Anton Mattle, del sindaco Georg Willi e dell'amministratore delegato della Società Immobiliare di Innsbruck (IIG) Franz Danler. L'elevata domanda di alloggi a...
LeggiAl presidente della Repubblica slovena Borut Pahor il premio "Alcide De Gasperi: costruttori d'Europa" 2022
Dopo la pausa forzata del 2020 per il Covid torna il premio internazionale "Alcide De Gasperi: costruttori d'Europa". Per la nona edizione la giuria ha scelto di conferire il premio al presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor, come riconoscimento per il suo operato a...
Leggi“Riemergere II" - L’indagine che dà voce a bambini/e, giovani e adulti/e in tempi di Covid-19
A due anni di distanza dalla prima ondata pandemica, l’indagine “Riemergere II” esplora le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19 in termini di impatto su benessere, socialità e quotidianità della popolazione trentina. In occasione del Festival della famiglia mercoledì 30...
LeggiAla, Natale nei palazzi barocchi
“In questo periodo natalizio il territorio mette in campo, in ogni singola realtà, tutte le bellezze storiche, artistiche e culturali del nostro Trentino. Vediamo quindi tante inaugurazioni di mercatini e altre proposte per il Natale, e la bellezza di queste iniziative risiede anche nella...
LeggiOssana ancor più bella coi 1.600 presepi. Fugatti: “Simboli di identità e solidarietà”
Inaugurata al Castello San Michele la 23a edizione de #ilborgodei1000presepi. Fino all’8 gennaio si potranno ammirare le natività realizzate a mano da artisti e residenti, allestite tra i vicoli e nelle case del centro storico del borgo dell’Alta Val di Sole, inserito di recente tra i...
LeggiSimposio d'Autunno. Assessore Zanotelli nominata membro della Confraternita della vite e del Vino di Trento
Si è svolto oggi, a San Michele all'Adige, il "Simposio d’Autunno" della Confraternita della vite e del vino di Trento. La cerimonia ha avuto inizio con la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Michele Arcangelo celebrata da don Bruno Tomasi, per poi proseguire...
LeggiAPSS, oltre 1 milione le prestazioni sanitarie erogate nel 2021
Nel 2021 sono state 1.120.932 le richieste di prenotazione evase dal Centro Unico di Prenotazione di APSS alle quali vanno aggiunte 1.066.000 prenotazioni per tamponi e vaccinazioni covid. Sempre nel 2021 le segnalazioni raccolte dall'Ufficio Rapporti con il Pubblico di APSS sono state in...
LeggiGrande Guerra, il presidente Fugatti in visita alle trincee in Val di Gresta
“Un luogo di particolare valore culturale, forse meno noto rispetto alle classiche trincee che conosciamo in Trentino ma non per questo meno ricco di testimonianze della Grande Guerra. Un luogo denso di storia e di scorci di particolare significato per comprendere ciò che è stato il...
LeggiNatale al FAI - Castello di Avio, oggi l’inaugurazione
“Qui oggi vediamo concretizzarsi un’importante collaborazione fra il Comune di Avio e quello di Ala nell’ambito delle iniziative organizzate per il Natale. Una sinergia che consente di ammirare le bellezze artistiche, culturali e storiche di entrambi i Comuni grazie anche a servizi che...
LeggiGiustizia, Fugatti saluta la presidente della Corte d’Appello di Trento Gloria Servetti
Dopo sei anni di impegno alla presidenza della Corte d’Appello di Trento, l’avvocato Gloria Servetti lascia l’incarico per il proprio pensionamento. “La ringraziamo per il lavoro svolto in favore della nostra comunità. Il buon funzionamento della giustizia rappresenta infatti un...
LeggiCybersecurity, la conferenza sui rischi di un attacco informatico e le strategie da adottare
Nella società digitale, la sicurezza informatica non può più essere considerata un tema di nicchia per soli esperti. Al contrario, deve essere affrontata quotidianamente da ognuno di noi, sia come utenti chiamati ad acquisire una propria cultura e sensibilità, sia nell’ambito...
LeggiDonne vittime di violenza: azioni e interventi in Trentino
Contrastare la violenza sulle donne grazie a un grande lavoro di sistema, che unisce istituzioni pubbliche e private, i centri del territorio, i comuni le forze dell’ordine. È l’obiettivo dell’amministrazione provinciale che, in sinergia con tutti i soggetti coinvolti, punta a...
Leggi