Attualità
S ist garift ka Molveno de trentiner regiar van Euregio
En de sitz van 28 van leistagest, de 31^ Junta van GECT ont de 26^ Zòmmriaf, gamòcht van dersteller van innrichtn van gasetzzòmmriaven ont van junte van drai eirter as hom se zòmmgaleik pet Molveno, ist noch za riven de zboa jarder va trentiner regiar van Euregio Tirol - Südtirol -...
LeggiAtz Molvén soindase gemacht verte di zboa djar vodar trentinar vorsitzarung von Euregio
Pinn trèff von 28 von herbestmånat vodar 31^ Djunta von GECT un da 26^ versåmmelung, boda soin gemacht von istitutzionàln vortretar von drai lentar bodase soin gevuntet atz Molvén soindase gemacht verte di zboa djar vorsitzarung von Euregio Tiról, Südtiról un Trentino. Von earst von...
LeggiZòmmtrèff van Minderhaitn: s vòngen u’ en Trentin de programm af taitsch va de osterraichtelebision ORF
Der hòt se gahòlten en nomitto va de 3 van schanmikeal en Trentinersol van sitz va de Provinz der 37^ Zòmmtrèff van Minderhaitn, vourgahòlten van provinzalasesor en de lear, en de universitet ont en de kultur ont zòmm pet de viareren van Dinst ver de lokal sprochminderhaitn ont ver en...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 – 2023
Il Festival dello Sport, i sostegni al reddito, i nuovi spazi di coworking a Progetto Manifattura, Halloween al MUSE, un’indagine sui giovani e la famiglia: sono i temi della puntata 40 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiLavoratori del Cup, stamattina incontro in Pat con i vertici di Apss
I rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici del centro prenotazioni Cup dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono stati ricevuti questa mattina nel palazzo sede dall’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e dai vertici aziendali di...
LeggiKonferétnz von Zingmindarhaitn: ’z mangda åhevan di trasmisiongen atz taütsch vodar österaichegen TV ORF in Trentino
’Z iztase gehaltet in tages von 3 von bimmat in di Sala Trentino von palatz vodar Provìntz da 37^ Konferéntz von Zungmindarhaitn, durchgevüart von provintziàl asesór vor di istrutziong, universitét un kultùr pittnåndar pittar diridjénten von Dianst vor di Zungmindarhaitn un...
LeggiIl Festival dello sport: istruzioni per gli operatori dell'informazione
Manca poco al via alla sesta edizione de il Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato...
LeggiNOT, il TRGA di Trento respinge i ricorsi di Guerrato e Pizzarotti
Nella giornata di oggi il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha dichiarato infondati i ricorsi presentati da Guerrato e Pizzarotti relativamente all’iter di affidamento della progettazione ed esecuzione del NOT – Nuovo Ospedale del Trentino. I giudici, nel...
Leggi"FutureFam. Giovani: scelte di vita e desiderio di famiglia"
Le nuove generazioni rappresentano la chiave fondamentale per agire sul cambiamento e per aprire una nuova fase di sviluppo sociale, sostenibile e inclusivo. Per questo motivo la Consulta Provinciale per la Famiglia e l’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento,...
LeggiConferenza delle Minoranze: via libera alle trasmissioni in lingua tedesca della Tv austriaca ORF in Trentino
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, nella Sala Trentino del palazzo sede della Provincia, la 37^ Conferenza delle Minoranze, presieduta dall’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura e alla presenza della dirigente del Servizio Minoranze linguistiche locali e audit...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 39 – 2023
La campagna di vaccinazione antinfluenzale, un data center innovativo, le passeggiate d’autore di Superpark, i corsi dell’Università della terza età e del tempo disponibile, il concorso Euregiostars: sono i temi della puntata 39 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiBypass provvisorio al ponte di Ravina, a breve l’avvio ai lavori
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione di una viabilità alternativa in prossimità del ponte di Ravina. L’opera appaltata da Apac è stata infatti aggiudicata per 2.447.240 euro dall’associazione temporanea di imprese Zampedri-Idrotech-Stradasfalti, che...
LeggiProvincia, il benvenuto a 30 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 30 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di settembre e ottobre. Sono 12 donne e 18 uomini, con un’età media di 38,9 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al...
LeggiAggiornamento Immobili socio sanitari: ok al finanziamento della RSA di Pieve Tesino
Nell’ambito dell’aggiornamento del Piano degli interventi su immobili per RSA e altre strutture socio-sanitarie la Giunta provinciale di Trento ha ammesso a finanziamento, per 10.964.860 euro, l'intervento presentato dall'APSP di Pieve Tesino per la costruzione di una nuova RSA di 51...
LeggiRSA, integrati i finanziamenti per Rovereto e Vallarsa
Con una delibera presentata stamane dall’assessore alle politiche sociali e alla salute è stato integrato di circa altri 7 milioni di euro il finanziamento per la costruzione delle due nuove RSA a Rovereto e a Vallarsa; si tratta di un'integrazione necessaria che fa...
LeggiAperte le iscrizioni all’Università della terza età
Fino al 27 ottobre sarà possibile iscriversi alle attività dell’a.a. 2023 – 2024 proposte a Trento nell’ambito dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi...
LeggiStadio del fondo a Lago di Tesero, per l’adeguamento previsti 22.400.000 euro
Nuovo passaggio di avvicinamento alle Olimpiadi invernali 2026, appuntamento che come noto vedrà protagonista anche il Trentino. Con un provvedimento adottato la scorsa settimana, la Giunta provinciale di Trento ha aggiornato, anche in relazione alle esigenze organizzative emerse, il quadro...
LeggiRete per le emergenze: nuovi impianti per l’Altipiano di Folgaria e il Comune di Peio
Tetra, il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è sempre più più performante e presente sul territorio. Dopo l’aggiornamento dei sistemi hardware e software di inizio estate, nelle scorse settimane Trentino Digitale ha installato un nuovo...
LeggiRevocato lo sciopero del trasporto pubblico locale di venerdì 29 settembre
È stato revocato lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per venerdì 29 settembre 2023 da USB Lavoro privato, cui aveva aderito territorialmente il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino. Trentino Trasporti comunica che in tale giornata, pertanto, il servizio del...
LeggiUltimi giorni per partecipare a Strike! Il contest dei giovani che cambiano le cose
C’è ancora qualche giorno per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le storie che sanno ispirare gli altri. Basta avere fino a 35 anni, essere nati, domiciliati o residenti in Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia e voler condividere...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 38 – 2023
Il ciclo di seminari “Riflessioni di economia e geo-politica”, le giornate per le famiglie al Mart, un'iniziativa del Parco Naturale Adamello Brenta, gli appuntamenti al Castello del Buonconsiglio, la manifestazione TrentinOrienta: questi i temi della puntata 38 - 2023 di “Trentino...
LeggiRiaperta stasera la SS 242 della Val Gardena e Passo Sella in località Pian Schiavaneis
Il servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che dalla serata odierna la strada statale 242 della Val Gardena e Passo Sella, precedentemente chiusa in loc. Pian de Schiavaneis nel comune di Canazei, è di nuovo percorribile. L'impresa appaltatrice ha completato le...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata n. 20 – 2023
Un museo storico digitale per l'Euregio, il concerto delle scuole musicali dei tre territori, l'assemblea delle donne elette, il concorso "Euregio fa scuola": sono i temi della puntata n. 20 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto...
LeggiWiFi Italia: collegati in Trentino i primi 23 comuni
Navigare wifi in Trentino è più facile. Il progetto WiFi Italia muove i primi passi in Trentino con l’attivazione di 80 nuovi punti di accesso in 23 comuni, per portare la connettività wireless – pubblica e gratuita – nelle piazze e nei luoghi di interesse turistico della provincia....
LeggiNuovo accordo in materia di finanza pubblica: alle Province autonome di Trento e Bolzano 735 milioni di euro
Nuovo accordo fra lo Stato, le Province autonome di Trento e Bolzano e la Regione sul tema degli arretrati delle accise sugli oli da riscaldamento, che le due Province si vedono finalmente riconosciuti. È stato siglato oggi a San Michele all'Adige tra i presidenti delle Province autonome (e...
LeggiEuregioFamilyPass, ancora aperto il voto online per il concorso "Regiostars 2023"
L'EuregioFamilyPass, la carta famiglia euroregionale, è in finale per i "Regiostars Awards 2023", il concorso annuale della Commissione Europea che premia i progetti che dimostrano maggior impatto e inclusività dello sviluppo regionale. Su un totale di 228 candidature,...
LeggiTrentino Music Arena, Mr.Rain con Supereroi chiude “Ragazzi in festa”
Una giornata, quella di domenica, partita con il “Gran Galà Baby Voice”, il contest riservato a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni di età ripartiti in tre categorie (Baby, Junior e Senior), che si sono esibiti sul palco tra performance canore e musicali. A partecipare giovani artisti...
LeggiUn calice, un'emozione. Le materie prime della comunicazione
La comunicazione, tema al centro ieri di uno degli eventi della giornata conclusiva del Trentodoc Festival, è oggi un aspetto complementare a quello della produzione del vino. Una sfida resa ancora più avvincente dall’avvento dei social media e dell’intelligenza artificiale. Di questo...
LeggiVino e ricerca, la qualità è frutto dell’ambiente e del lavoro delle persone
Tecniche di produzione e approccio commerciale non sono gli unici elementi di successo di un’azienda vitivinicola. Se ne è discusso a Palazzo Roccabruna, nel corso dell’appuntamento dal titolo “Persone e cantine: i valori del vino”, nell’ambito del Festival del Trentodoc....
LeggiFar ridere è il lavoro più difficile e ambizioso del mondo
“Lo spirito scherzoso da youtube al palcoscenico” è il titolo dell’incontro che ha visto protagonista al Trentodoc Festival il comico Frank Matano. Un dialogo che ha interessato e divertito il folto e variegato pubblico presente al parco San Marco, nel quale l’autore, italiano di...
LeggiZero dosage: viaggio attraverso uno stile e un'intenzione
Ieri, nella seconda giornata del Trentodoc Festival, riflettori accesi sugli spumanti a dosaggio zero, ovvero con contenuto zuccherino inferiore a 3 g/l, attraverso una degustazione di sei etichette condotta da Valentino Tesi e Roberto Anesi, Migliori Sommelier d'Italia dell'Associazione...
LeggiGialappa's band, l'ironia è un gioco di squadra
Un turbinio di battute, risate, sottile ironia e schiettezza sono state al centro dell’incontro che ha visto salire sul palco la Gialappa's Band, un trio comico travolgente, una vera e propria leggenda dell'umorismo italiano, e Marcello Cesena, attore, regista e scrittore. Un’ora dove la...
LeggiLa vita con spirito di Caterina Guzzanti, un racconto tra i ricordi più significativi
Un breve video ha aperto l’evento, ripercorrendo alcuni momenti della carriera dell’attrice, spaziando tra i personaggi comici di maggior successo - dalla Spice Girl Geri Halliwell e una ragazza militante nel centro sociale di estrema destra Casa Pound - per arrivare fino a Pippa...
LeggiCatullo Spa, la Provincia partecipa all'aumento di capitale
La Provincia autonoma di Trento aderirà all'aumento di capitale sociale approvato ieri dall'assemblea degli azionisti di Aeroporto Catullo Spa, società aeroportuale alla quale partecipa per il 14,23% delle quote sociali. L'impegno della Provincia, in funzione della propria partecipazione...
LeggiTrentodoc Festival, variazioni di programma
Al via la seconda giornata del Trentodoc festival. Si segnala che domani - domenica 24 settembre - il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste interverrà all'appuntamento programmato per le ore 11.00 sul tema "Persone e cantine: i valori del vino"...
LeggiAbbina..Menti aperte! Tutti i segreti per abbinare cibo e bollicine, Trentodoc naturalmente
La cucina contemporanea e l’abbinamento con le bollicine di montagna Trentodoc. A parlarne, negli spazi della Filarmonica di via Verdi a Trento, Simone Loguercio e Roberto Anesi, Migliori Sommelier d'Italia dell'Associazione Italiana Sommelier rispettivamente nel 2018 e nel 2017.
LeggiElezioni: l’Ufficio centrale circoscrizionale ammette 7 candidati presidenti e 24 liste
7 candidati presidente e 24 liste ammesse. Si conclude così il lavoro di verifica dell’Ufficio centrale circoscrizionale che ha analizzato la documentazione presentata fra lunedì e giovedì scorsi nell’ambito degli adempimenti previsti dalla legge elettorale per partecipare alle...
LeggiNapolitano. Il messaggio di cordoglio della Giunta provinciale
Anche le istituzioni trentine si uniscono ai messaggi di cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana venuto a mancare questa sera nella clinica Salvador Mundi dove si trovava ricoverato. Il presidente della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi