Attualità
Rovereto, primo giorno di scuola per l’Alberghiero
Primo giorno di scuola inconsueto per gli studenti dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto. Questa mattina, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha fatto visita alla scuola professionale lagarina. Accolto dal dirigente scolastico Vito...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 26 - 2025
Investimenti nella Valle dei Mòcheni, Giornata dell’Autonomia, Festa del Boscaiolo e delle Foreste, una manifestazione a Imer, sicurezza stradale: sono i temi trattati nella puntata 26 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio...
Leggi
Val di Peio, atterraggio precauzionale per un elicottero H125
Nel primo pomeriggio di oggi, durante l’attività di trasporto rifiuti dal rifugio "Mantova" al Vioz, in val di Peio, un H125 (AS350B3e) in forze al Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento ha dovuto effettuare un atterraggio precauzionale. Nel corso...
Leggi
“Soldati italiani internati nei lager: la memoria è un monito attivo per la pace”
“La cerimonia di oggi, dedicata alla memoria dei soldati italiani, molti dei quali trentini, internati nei lager della Germania nazista, è un momento carico di significato, che ci invita a riflettere sull’importanza di lavorare attivamente per la pace e la libertà, attraverso...
Leggi
Lupi. Il TRGA conferma la decisione della Provincia
Il TRGA conferma la decisione della Provincia e respinge l’istanza con la quale alcune associazioni animaliste chiedevano di annullare il decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga Boldera, considerata - come scrive il...
Leggi
Fugatti: “Boscaioli fondamentali per il nostro ecosistema”
“In questa giornata di festa, voglio rivolgere un particolare saluto ai boscaioli e alle imprese boschive. L’evento di oggi, fra celebrazione religiosa e conoscenza dell’attività dei boscaioli, è un momento importante in una comunità di montagna come la nostra. Un territorio in...
Leggi
Al Teatro Sociale il concerto dell’Orchestra del Conservatorio Bonporti
Teatro sociale di Trento gremito, ieri sera, per il concerto dell’orchestra sinfonica del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda che ha concluso le celebrazioni per la Giornata dell’Autonomia e che si inserisce nel calendario di “Autonomia. Il cammino della comunità...
Leggi
Il Sacrario militare di Castel Dante ritorna a Rovereto
Un restauro per onorare la memoria dei Caduti ed evitare il ripetersi di tragici eventi. Terminati i lavori di restauro, questa mattina è stato riconsegnato alla città di Rovereto il Sacrario di Castel Dante. Il monumento funebre ospita oltre 20mila resti dei Caduti, noti e ignoti, della...
Leggi
Spinelli: “Commercio e sicurezza, puntiamo sulla prevenzione. Ecco gli incentivi anti-intrusione”
Un aiuto concreto alle imprese dei settori commercio e ristorazione in Trentino per l’acquisto e adeguamento di impianti di sicurezza e sistemi antintrusione. È la nuova misura di incentivazione prevista dalla Provincia autonoma di Trento, a completamento dei bonus nazionali, che ha...
Leggi
"Siamo al fianco di chi lavora ogni giorno per un Trentino migliore"
"Voglio porgere a nome della Giunta provinciale il più sentito ringraziamento nei confronti del personale dei vari Comandi dei Carabinieri della Vallagarina per l'eccellente operazione condotta nella giornata odierna. Il perfetto coordinamento tra i reparti e le pattuglie della...
Leggi
Sognare insieme, costruire insieme - Riparte la rassegna in Piazza S. Maria Maggiore
La rassegna della Fondazione Franco Demarchi riparte con appuntamenti che intrecciano storie, desideri e visioni per il futuro delle nostre comunità. Dal potere rigenerativo dei desideri, alla capacità dell’arte di rendere accessibile la complessità, fino alla memoria culturale delle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 25 - 2025
Notizie sui Vigili del Fuoco volontari, un nuovo mezzo per la gestione delle strade, novità per il rinnovo delle patenti, salute e prevenzione, una manifestazione a Mezzolombardo: sono i temi trattati nella puntata 25 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...
Leggi
La mostra itinerante degli Ecomusei fa tappa al Forte di Civezzano
Partecipata inaugurazione sabato 30 agosto 2025 presso il Forte di Civezzano per la quinta tappa del percorso espositivo itinerante “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni”, frutto della collaborazione fra il METS – Museo etnografico Trentino San Michele...
Leggi
Castel Condino ricorda la battaglia del Monte Melino
Grande partecipazione oggi a Castel Condino per la cerimonia di commemorazione della battaglia di Monte Melino, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione nazionale Fante. Molte le presenze istituzionali, dal sindaco Bagozzi al presidente della Provincia...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 30 agosto la puntata #501 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 501. Gli argomenti di questo numero. Grande festa a Colle Santa Lucia per ricordare i 20 anni di attività dell’Istituto culturale ladino “Cesa de Jan”, istituito per...
Leggi
Fugatti a Fine estate a Mezombart: “Una festa che racconta la forza della comunità”
Il maltempo non ha fermato l’avvio della 24ª edizione di “Fine estate a Mezombart”, la manifestazione che da oltre vent’anni accompagna la comunità di Mezzolombardo e segna la conclusione del ciclo di eventi estivi promossi dalla Pro Loco. Ieri sera all’appuntamento ha voluto...
Leggi
Olimpiadi 2026, Fugatti al Meeting di Rimini: “Occasione di crescita per tutto il Trentino”
“I Giochi invernali 2026 rappresentano un’occasione storica per il Trentino. Non solo per lo sport, ma per la crescita del nostro sistema territoriale, delle infrastrutture e della promozione turistica. Una sfida che intendiamo vivere con orgoglio e responsabilità”. Così il...
Leggi
Ripristinati i servizi digitali dopo criticità al data center di Trento Nord
Nel tardo pomeriggio di domenica 24 agosto si è verificato un problema di natura tecnica agli impianti ausiliari del data center di Trento Nord, gestito da Trentino Digitale. L’inconveniente ha causato l’interruzione temporanea di alcuni servizi digitali utilizzati da uffici e società...
Leggi
Sul Presena la 48ª Festa della Fratellanza: un ponte di pace e memoria tra Italia e Austria
La pace come scelta, come impegno quotidiano e come speranza per il futuro. È questo il messaggio che quest’anno ha attraversato con forza la 48ª edizione della Festa della Fratellanza, che ha visto riunite sul ghiacciaio del Presena – Passo Paradiso delegazioni italiane e austriache...
Leggi
Folgaria “Patria” della scherma giovanile
oltre 500 atleti provenienti da ben 22 Paesi del mondo hanno partecipato alla 12esima edizione del Folgaria Fencing Camp, collegiale di scherma organizzato dal pluricampione olimpico Andrea Cassarà, che ieri ha concluso con una competizione la prima delle due settimane in programma. A...
Leggi
Coredo, inaugurato il Museo del legno
Taglio del nastro ieri a Coredo per il nuovo Museo del Legno, ospitato all’interno della storica Segheria veneziana di proprietà dell’Asuc. All’inaugurazione erano presenti fra gli altri l’assessore provinciale all’energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi con il...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 23 agosto la puntata #500 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 500. Gli argomenti di questo numero. Dieci anni fa, nell’aprile 2015, andava in onda la prima puntata di Pedies, programma d’informazione in lingua ladina. A condurre...
Leggi
Al via il Forum europeo di Alpbach: insieme per un'Euregio competitiva
Garantire sede e posti di lavoro, promuovere l'innovazione, portare avanti la digitalizzazione, rafforzare la competitività dei territori: sono questi i temi centrali degli Euregio Days 2025 all'European Forum Alpbach (EFA). Dal 16 al 19 agosto 2025 tutto ruota attorno al tema della...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 16 agosto la puntata #499 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 499. Gli argomenti di questo numero. La pista ciclabile per l’alta val di Fassa da completare, interviste ai sindaci. Le api e la produzione del miele. Tutti sappiamo...
Leggi
A Malga Zonta per celebrare i valori universali della democrazia
Il ripudio della guerra come risoluzione dei conflitti e la strenua difesa della democrazia. Sono questi due dei numerosi messaggi e appelli alla popolazione giunti da Malga Zonta, nell’81° anniversario dell’eccidio nazifascista costato la vita, il 12 agosto 1944, a 14 partigiani e 3...
Leggi
Canazei è connesso alla rete pubblica in fibra ottica
Da inizio agosto, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Canazei e le sue 1590 unità immobiliari. Con il centro della val di Fassa sono ad oggi 158 i Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore soluzione...
Leggi
Rabbi, operazione di neutralizzazione di candelotti esplosivi rinvenuti in una soffitta
Si sono concluse positivamente questa mattina a Rabbi le operazioni di bonifica di materiale esplodente da parte dei tecnici artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano, che ha prontamente risolto l'urgenza. A seguito del rinvenimento in un’abitazione di alcuni...
Leggi
Fugatti: "Gli Alpini interpreti della solidarietà della comunità trentina"
“La vivacità, la solidarietà e lo spirito di volontariato degli Alpini a favore della comunità si concretizza in diverse iniziative e manifestazioni in tante località della nostra provincia, come vediamo anche in questo periodo estivo, ma le Penne Nere svolgono inoltre un’importante...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 9 agosto la puntata #498 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 498. Gli argomenti di questo numero. I Turchi a Moena, una conferenza organizzata presso le sale del palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, dove il dott. Fabio...
Leggi
Diffusione della Bandiera della Provincia per promuovere la conoscenza dell'Autonomia
Il ricco programma di appuntamenti sul territorio per raccontare le radici e il valore dell’Autonomia speciale, promosso dall’Assessorato competente con il coordinamento della Direzione generale, prevede il coinvolgimento dei cittadini, in particolare dei giovani, anche avvicinandoli ai...
Leggi
Da sabato 16 agosto al via gli Euregio-Days ad Alpbach
Gli Euregio-Days 2025 al Forum Europeo di Alpbach si presentano in un formato rinnovato e ampliato. Si terranno infatti su quattro giorni e si concentreranno sul tema centrale della “Competitività in un presente europeo in continuo cambiamento”. Gli interessati possono partecipare...
Leggi
Sitting volley, Francesca Bosio trascina l'Italia
Nuovo successo continentale per l'Italia del sitting volley. Nella finale del campionato europeo di Gyor, in Ungheria, la nazionale azzurra guidata dalla nostra Francesca Bosio ha sconfitto nella finale per il titolo l'Olanda col risultato di 3-0 (25-13; 25-18; 25-18). Determinante...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 2 agosto la puntata #497 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 497. Gli argomenti di questo numero. La Nazionale Italiana di calcio delle suore ha giocato una partita in valle di Fassa contro una rappresentativa femminile locale. Lo...
Leggi
Lago di Garda: una sola destinazione, una visione condivisa tra Trentino, Lombardia e Veneto
È stato presentato oggi sul Monte Baldo nel comune di Malcesine il nuovo progetto di promozione congiunta del Lago di Garda, sostenuto dal Fondo Comuni Confinanti. L’iniziativa punta a comunicare il Lago come un’unica destinazione turistica, superando i confini amministrativi e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 24 - 2025
Uno speciale dedicato all'Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai proclamato dall'ONU per il 2025, con le iniziative del MUSE e la mostra "Sebastião Salgado. Ghiacciai" al Mart. È il tema trattato nella puntata 24 - 2025, Speciale cultura de "La Provincia...
Leggi
Circonvallazione di Cles, il presidente Fugatti ha incontrato il Consiglio Comunale della cittadina nonesa
Lo stato di avanzamento dei lavori per la circonvallazione è stato al centro dell'incontro avvenuto nel tardo pomeriggio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i rappresentanti istituzionali della cittadina nonesa, a margine della riunione del Consiglio...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 26 luglio la puntata #496 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 496. Gli argomenti di questo numero. Il Consei general del Comun General de Fascia è stato convocato per la prima volta dopo le elezioni del 4 maggio scorso. In questa...
Leggi
Sicurezza e ordine pubblico: il ringraziamento del presidente Fugatti alle forze dell’ordine
“Desidero esprimere, anche a nome della Giunta provinciale, il ringraziamento alle forze dell’ordine per il costante lavoro di presidio del territorio e per il tempestivo intervento a tutela della sicurezza pubblica". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi