Attualità
Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia
Simbolico taglio del nastro con numerosi rappresentanti istituzionali per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo, che va ad arricchire un presidio territoriale già ricco di proposte. La struttura nella quale si trova l'ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il...
Leggi
Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre
Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in...
Leggi
WIRED Next Fest Trentino, domani si presenta l’edizione 2025
Torna per il terzo anno consecutivo a Rovereto il WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla cultura digitale. Date e tema dell'edizione 2025 saranno svelati domani, martedì 15 aprile alle ore 11.00, nel...
Leggi
“Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, il convegno lunedì 28 aprile
Nell’ambito della 73ª edizione del Trento Film Festival, lunedì 28 aprile alle ore 15.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’incontro “Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio...
Leggi
Record di presenze a Educa Immagine 2025
Boom di presenze per la sesta edizione di Educa Immagine che si è chiusa ieri, domenica 13 aprile a Rovereto, e che ha visto oltre 2.500 persone prendere parte agli eventi che si sono svolti in città, tra il Teatro Zandonai e il Mart registrando un crescente interesse per le tematiche che...
Leggi
“Pedies”: vegn fora la puntata #481 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 481. I argomenc de chesta setemèna l é: L campion de schi Stefano Gross l à serà su sia cariera agonistica. Do 20 egn passé co la squadra nazionèla, 165...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #481 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 481. Gli argomenti di questo numero. Il campione di sci Stefano Gross ha concluso la sua carriera agonistica. Dopo 20 anni trascorsi con la squadra nazionale, 165 gare di...
Leggi
Inaugurata la nona edizione di Fiorinda
Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica, completata dagli stand di prodotti florovivaistici, della frutticoltura, dell'artigianato e dell'associazionismo locale....
Leggi
Scuola, avviato il confronto contrattuale in Apran
Si è tenuto ieri in Apran l'incontro che ha segnato l'avvio del confronto sul contratto del comparto personale ATA, insegnanti scuola infanzia e formazione professionale e assistente educatore. Presente la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, in qualità di componente,...
Leggi
Autonomia, il Consiglio dei ministri approva il progetto di riforma
Questa sera il Governo di Roma ha approvato il disegno di legge costituzionale di riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Il testo era stato presentato al Consiglio dei ministri dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli,...
Leggi
Al Martedì dell‘Euregio innovazione e "abitare" sostenibile
Il prossimo Martedì dell'Euregio sarà incentrato sull'abitare innovativo e sostenibile nel cuore della macroregione alpina. Nell'ambito di un convegno che si terrà il 15 aprile dalle 10.00 alle 15.30 a Casa Moggioli, presso l’Ufficio Euregio di Informazione e Coordinamento, in via...
Leggi
“Vermiglio” in corsa ai David di Donatello
Nuovi importanti risultati per "Vermiglio" della regista Maura Delpero che si conferma ancora una volta la produzione girata in Trentino che è riuscita a raggiungere i più alti riconoscimenti nel mondo del cinema italiano ed internazionale. Vincitrice del Leone d’argento alla...
Leggi
Vinitaly, alla Cantina Donati il premio Angelo Betti
Prestigioso riconoscimento al Vinitaly per la Cantina Donati che ha ricevuto dalla Provincia autonoma di Trento Il tradizionale Premio Angelo Betti, Benemeriti della viticoltura Gran Medaglia di Cangrande. A consegnare il riconoscimento, proposto dall’assessore provinciale...
Leggi
Dazi, il tema affrontato dalla Giunta provinciale
Il tema dei dazi annunciati dall’amministrazione statunitense è approdato questa mattina anche sul tavolo della Giunta provinciale. L’assessore competente in materia di sviluppo economico e lavoro ha informato l’esecutivo sullo stato dell’arte, in particolare sul lavoro di analisi e...
Leggi
Il Centenario della Campana dei Caduti "Maria Dolens"
Per la Campana dei Caduti cento anni non sono un traguardo, ma un punto di partenza. A un secolo dall’intuizione di Padre Iori, che fuse un simbolo di Pace con il bronzo di cannoni che avevano sparato uno contro l’altro, il messaggio di Maria Dolens è più che mai attuale e verrà...
Leggi
Nef orarie de la biblioteca “Père Frumenzio Ghetta”
[Ladino] Tel cors di ultimes egn, i besegnes di utenc de la biblioteches i é mudé, coscita ence chi di utenc de la biblioteca ladina de la Majon di Fascegn. L é cresciù l enteres per la spezifizità de la biblioteca ladina e semper più persones les domana de poder consultèr sie...
Leggi
Schützen testimoni della nostra storia e della nostra Autonomia
“Desidero ringraziarvi per le tante iniziative che avete organizzato lo scorso anno in Trentino e al di fuori del territorio provinciale. Voglio qui ricordare anche la vostra partecipazione agli eventi euroregionali più importanti, nei quali avete contribuito a trasmettere nella...
Leggi
Prosegue il percorso verso il Centro studi sulle Autonomie
Nell'iconica sala Trentino, nel palazzo della Provincia in piazza Dante, è tornato a riunirsi il comitato di esperti per elaborare il progetto scientifico e la proposta di forma giuridica del nuovo Centro studi sulle autonomie, gli stakeholder che dovrà coinvolgere e i temi di cui dovrà...
Leggi
Nuovo orario di apertura della biblioteca ladina “Padre Frumenzio Ghetta”
Nel corso degli ultimi anni, le esigenze degli utenti delle biblioteche si sono evolute, anche quelle degli utenti della biblioteca ladina della Majon di Fascegn. È cresciuto, infatti, l’interesse per la specificità della biblioteca ladina e sempre più persone vi si rivolgono per il suo...
Leggi
Riaperta da oggi la rete provinciale delle piste ciclopedonali
A partire da oggi, venerdì 28 marzo, è nuovamente consentito il transito lungo l’intera rete delle piste ciclopedonali provinciali. La riapertura, disposta dalla Provincia autonoma di Trento, segue il consueto periodo di chiusura invernale, adottato per motivi di sicurezza.
Leggi
Il saluto del presidente al Questore Fabrizio Mancini
“Si è trattato di un periodo contraddistinto da una stretta e proficua collaborazione tra la Questura, l'intera struttura provinciale con i suoi Dipartimenti. Nel ringraziare Mancini per il lavoro svolto, auguro da parte mia e di tutta la Provincia un miglior prosieguo di carriera nel...
Leggi
Fondazione Franco Demarchi: al via i lavori del nuovo Comitato Scientifico
Il 26 marzo si è tenuta la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Franco Demarchi, un momento significativo che segna l’avvio di una nuova fase strategica per l’Ente. Durante la seduta inaugurale, il Comitato ha provveduto alla nomina del proprio presidente,...
Leggi
Ddl montagna, Failoni: “Passo importante per la sicurezza in montagna”
"L'estensione dell'uso dello spray anti-orso a queste categorie rappresenta una scelta ragionevole e un passo avanti concreto nella tutela di chi opera quotidianamente sul territorio per garantire la sicurezza delle nostre comunità e dei territori montani, assicurando una convivenza...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento 2025: i dettagli della conferenza stampa di presentazione a Milano
Nel capoluogo lombardo interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, il sindaco di Trento e il presidente di Trentino Marketing. Insieme a loro, previsti gli interventi di Edoardo Garrone, presidente del Gruppo 24 ORE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore, Radiocor...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 22 de mèrz vegn fora la puntata #478 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 478. I argomenc de chesta setemèna l é: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: i studenc de la clasc terzes di licees scientifich e...
Leggi
"Pedies": in onda da oggi sabato 22 marzo la puntata #478 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 478. Gli argomenti di questo numero: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: gli studenti delle classi terze dei licei scientifico e artistico della...
Leggi
Appalti Case di riposo, un nuovo ufficio dedicato in Apac
È operativo da questa settimana il nuovo ufficio dedicato agli appalti delle Case di riposo: si trova all’Apac (Agenzia provinciale per gli appalti e contratti) e occupa personale di Upipa e della Provincia, con i costi divisi a metà tra i due enti. Si tratta di un’esperienza che...
Leggi
Domani, venerdì 21 marzo, indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale
Nella giornata di domani, venerdì 21 marzo 2025, è previsto uno sciopero nazionale del settore trasporto pubblico locale di 24 ore. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti garantiranno il servizio nelle fasce orarie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16.00...
Leggi
Acqua e ghiacciai, ad Ala il 21 marzo un seminario per fare il punto sulla situazione
Un seminario internazionale e un concorso a premi per cortometraggi sull’acqua per celebrare l’avvio delle attività in Trentino della Rete Mondiale dei Musei dell'Acqua (WAMU-NET). Venerdì 21 marzo, nell'ambito del seminario intitolato "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla...
Leggi
Ordinanza del Tar sul diritto di prelazione: accolte le tesi di Autobrennero
Autostrada del Brennero ha appreso con soddisfazione del pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta), che ha accolto nella sostanza le tesi sostenute dai propri legali nel ricorso presentato a tutela della clausola di prelazione presente nel bando di...
Leggi
"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax
Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento 2025: il 2 aprile a Milano la presentazione del programma
Si terrà mercoledì 2 aprile alle 11.30 presso l'Auditorium del MUDEC-Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) la conferenza stampa di presentazione del programma della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento. L'edizione numero 20 dell'ormai storico appuntamento con i...
Leggi
Opportunità internazionali per le cooperative
Partecipazione a fiere, formazione mirata e informazioni sui mercati esteri: sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Opportunità che sono state presentate...
Leggi
Spopolamento, una prima risposta attraverso contributi per la ristrutturazione della casa
La Giunta provinciale prosegue nell’attuazione delle misure per rafforzare la coesione territoriale e rispondere all’emergenza abitativa sul territorio. Accanto alle iniziative avviate e ai macro interventi per l’housing sociale come Ri-Urb e Ri-Val, l’esecutivo ha avviato il...
Leggi