Ambiente


Ambiente
Lunedì, 21 Settembre 2015

MOBILITÀ SOSTENIBILE NEI PARCHI DEL TRENTINO

A conclusione della settimana europea della mobilità sostenibile, domani, l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi presenterà alcuni progetti di mobilità realizzati nei parchi Adamello Brenta e Paneveggio Pale di S. Martino. Saranno presenti i direttori dei due parchi,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Settembre 2015

RICERCA, PRODUZIONE E MONITORAGGIO: ASSIEME PER L'AMBIENTE E LA SALUTE

Ricerca e sperimentazione, formazione degli operatori, capacità di autovalutazione, monitoraggio della qualità dell'ambiente: sono questi i contenuti dell'"Accordo di programma per l'attuazione delle misure per il miglioramento dello stato qualitativo dei corpi idrici con impatti da...


Leggi
Pubblicazione
Copertina dello Speciale Riforma Urbanistica

Riforma Urbanistica - Speciale n° 8

Agosto 2015

Le novità introdotte dalla Riforma urbanistica Conciliare sviluppo e qualità della vita Stop al consumo di suolo Incentivi alle ristrutturazioni


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Settembre 2015

TRENTINO PROTAGONISTA A "CHEESE 2015"

Da oggi a lunedì 21 settembre Bra, cittadina nella provincia di Cuneo, sarà la capitale mondiale del formaggio grazie a "Cheese", la rassegna internazionale organizzata da Slow Food, che mette in vetrina il meglio delle produzioni lattiero-casearie di ogni angolo del pianeta....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Settembre 2015

PASSI AVANTI PER IL PARCO AGRICOLO DEL GARDA TRENTINO

Il Distretto agricolo del Garda trentino, meglio conosciuto come "Parco agricolo del Garda trentino", previsto da una legge del 2008, fa passi in avanti. L'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola ne ha discusso con il presidente della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro e...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Settembre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA" SULLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ

Dal 16 alla 22 settembre la settimana europea della mobilità sostenibile, anche in Trentino molte le iniziative. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 18 settembre 2015. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 18...


Leggi
Venerdì, 18 Settembre 2015

Trentino Comunità n.38

Samantha Cristoforetti a Trento il 4-5 ottobre - Marmolada: approvato il piano per uno sviluppo sostenibile - 4,5 milioni di euro per la messa in sicurezza di Passo Rolle - A Piazzetta Trentino i boschi delle montagne dolomitiche

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 17 Settembre 2015

PISTE CICLABILI DEL TRENTINO: IN UN ANNO 1.847.000 PASSAGGI

"La Provincia autonoma di Trento, negli ultimi anni, ha portato avanti alcuni importanti investimenti per promuovere la mobilità e la viabilità ciclistica, al fine di favorire l'intermodalità e la migliore fruizione del territorio, anche per i turisti e garantire lo sviluppo in...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Settembre 2015

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER IL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO

La settimana europea della mobilità sostenibile i cui temi sono tipicamente incentrati sulla multimodalità e sul trasporto pubblico, costituisce l'occasione per ricordare alcune innovazioni del sistema di trasporto pubblico trentino, relative ai titoli di viaggio e alle loro modalità di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 16 Settembre 2015

58' EDIZIONE FESTA DELL'UVA DI VERLA DI GIOVO

A partire dal 18 fino al 27 settembre si svolgerà a Verla di Giovo, in valle di Cembra, la 58' edizione della Festa dell'Uva, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi dell'autunno trentino. La Festa dell'Uva è una manifestazione che affonda le sue radici nella tradizione popolare...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Settembre 2015

ROSSI: DALLA REGIONE SOSTEGNO PER INCENTIVARE LA ROLA

"Condividiamo l'auspicio del coordinatore UE Pat Cox e per questo siamo impegnati a rendere le politiche di trasporto locali coerenti con la logica di "corridoio" dentro la quale vanno collocate tutte le azioni che riguardano il Brennero. Un esempio concreto è la proposta di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Settembre 2015

I SEGRETI DELL'EXPORT VINICOLO A "WEM3 INSIGHTS"

Una nuova proposta formativa della Fondazione Mach per approfondire le tematiche dell'export vinicolo. Venerdì 25 settembre partirà "WEM3 insights", il percorso di otto giornate che permetterà di indagare gli aspetti più attuali della comunicazione e del business legato al...


Leggi
Ambiente
Martedì, 15 Settembre 2015

TUNNEL DI BASE DEL BRENNERO: I LAVORI PROSEGUONO COME DA PROGRAMMA

"Sono qui per ribadire il sostegno dell'Unione europea a questo corridoio e per invitarvi tutti al massimo impegno sullo sviluppo delle tratte d'accesso, la cui realizzazione deve essere portata avanti contestualmente ai tunnel di base, perché una galleria senza tratte d'accesso è...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Settembre 2015

4,5 MILIONI DI EURO PER LA DEFINITIVA MESSA IN SICUREZZA DI PASSO ROLLE

"Questa spesa – sicuramente importante – costituisce un investimento indispensabile che affronta alla radice il problema e che garantirà ripercussioni positive e benefici economici favorevoli per l'economia e la vivibilità dei territori interessati. L'auspicio è di poter dar...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Settembre 2015

MARMOLADA: MENO IMPIANTI E PIÙ "RETE" PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

Su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha adottato preliminarmente il programma degli interventi per uno sviluppo sostenibile della Marmolada attraverso in particolare la manutenzione e la...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Settembre 2015

SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: SCEGLI, CAMBIA, COMBINA

"Il Trentino, con i sui 460 km di piste ciclabili di interesse provinciale già realizzati e con i progetti di bike sharing e car sharing avviati è già sulla buona strada, ma occorrono scelte che sempre più puntino ad un'integrazione tra le varie tipologie di mobilità, al fine di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 11 Settembre 2015

DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

"Choose. Change. Combine. Scegli. Cambia. Combina". Questo il tema scelto per la 14' edizione della settimana europea per la mobilità. Un'iniziativa promossa dalla Commissione europea per invitare i cittadini ad organizzare gli spostamenti utilizzando differenti mezzi di trasporto...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Settembre 2015

DA DOMANI GLI ORARI INVERNALI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN TRENTINO

Domani, giovedì 10 settembre 2015, entreranno in vigore gli orari invernali 2015-2015 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area, del Servizio Extraurbano (inclusi Servizio Urbano di Pergine e Servizio Urbano Alto Garda) e della Ferrovia Trento – Malé – Marilleva.-


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

LE ACQUE TRENTINE SONO IN BUONO STATO

In relazione all'articolo odierno apparso su Il Trentino sulla presenza di pesticidi in venti "corsi d'acqua", l'assessorato all'Ambiente precisa che non sono "a rischio" interi fiumi o torrenti, ma solo alcuni tratti di essi, definiti "corpi idrici". Ed il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

FITOFARMACI: "AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE"

"E' proprio il caso di dirlo: un raffronto serio e scientificamente attendibile non compara mai mele con carote. E questo vale a maggior ragione parlando di fitofarmaci, un tema delicato perché certe rappresentazioni esagerate possono generare allarme". E' la prima di una serie di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Settembre 2015

GILMOZZI: "DA OGGI PIÙ SICUREZZA E VIVIBILITÀ PER LE COMUNITÀ LOCALI"

"Queste nuove opere stradali garantiranno maggiore sicurezza agli automobilisti e più vivibilità alle comunità locali". Con queste parole, l'assessore alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi, ha salutato oggi l'inaugurazione di due nuovi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Settembre 2015

NELLA MINIERA ABBANDONATA PER STUDIARE LA PUREZZA DELL'ARIA

Gli studiosi della Fondazione Mach stanno lavorando in un'ex miniera per analizzare la qualità dell'aria. L'ente di San Michele all'Adige è stato coinvolto da Cassa Padana nella realizzazione di un centro di speleoterapia in Val Trompia (Brescia): i dati rilevati dai ricercatori trentini...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

A SCUOLA DI AMBIENTE E STILI DI VITA

Per l'anno scolastico 2015/2016, accanto alle tradizionali attività formative opportunamente rivisitate come i percorsi didattici, le mostre interattive ed i laboratori didattici presso il Centro di esperienza dei Parchi delle Terme di Levico e Roncegno, sono state attivate tre nuove...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

MOBILITA' ELETTRICA: PROTOCOLLO D'INTESA CON IL CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI

Creare un territorio sempre più attento alla mobilità sostenibile, attraverso la promozione dell'uso di veicoli elettrici nei comuni trentini. Punta a questo il Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

SVINCOLI DI VEZZANO E PADERGNONE: DOMANI L'INAUGURAZIONE

Due importanti opere stradali, che riguardano la viabilità della valle dei Laghi, saranno inaugurate domani. Si tratta di uno svincolo a due livelli fra la strada statale 45 bis e la strada provinciale 84 a Vezzano, che consentirà di eliminare l'attuale intersezione a raso, tramite la...


Leggi
Ambiente
Domenica, 06 Settembre 2015

"DOLOMITI ASSOLUTO": I MONTI PALLIDI ESSENZA DEL ROMANTICISMO

Entusiasmo oggi per l'evento speciale TEDx Trento "Dolomiti Assoluto". Nella magnifica conca della Baita Segantini, in uno straordinario scenario con le Pale di San Martino appena imbiancate dalla neve e il Cimon de la Pala a far da sentinella, è iniziato alle 11 con la voce e la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Settembre 2015

"DOLOMITI ASSOLUTO", TEDX TRENTO SALON, PALE DI SAN MARTINO

E' in programma domenica 6 settembre l'evento "Dolomiti Assoluto" promosso da TEDx Trento nel format Salon. Ai piedi del Cimon de la Pala nelle Dolomiti UNESCO-Pale di San Martino dalle 11 alle 14 si susseguiranno gli interventi a cura di esperti (Annapaola Rizzoli, Duccio...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Settembre 2015

ROSSI: AVANTI PER TAGLIARE UN TRAGUARDO STORICO

È un altro passo avanti decisivo quello compiuto stamani in direzione del rinnovo della concessione della A22. Questa mattina i soci pubblici della società Autostrada del Brennero spa hanno espresso parere favorevole all'intesa che ne prevede l'affidamento ad una società di proprietà...


Leggi
Ambiente
Martedì, 01 Settembre 2015

LAVORI SUL VIADOTTO MONTEVIDEO A TRENTO

Dalle ore 9.00 fino alle ore 17.00, nelle giornate di giovedì 3 e di venerdì 4 settembre, avranno luogo dei lavori di ripristino dei giunti del viadotto Montevideo, lungo la strada statale n.45 bis "Gardesana Occidentale", nel senso di marcia verso Trento. Gli interventi previsti...


Leggi
Ambiente
Martedì, 01 Settembre 2015

FONDAZIONE MACH: IN ARRIVO ALCUNI IMPORTANTI APPUNTAMENTI

"Yeast 2015", un convegno internazionale sui lieviti e la biologia molecolare, in programma dal 6 al 12 settembre a Levico Terme, la giornata evento "Nutrire la mente/Il cibo di domani" organizzata al Mart di Rovereto il 12 settembre e "Mach2Expo", la reunion...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 01 Settembre 2015

TEDX TRENTO SALON, "DOLOMITI ASSOLUTO"

Guardare alle Dolomiti UNESCO con gli occhi di TEDx: è la sfida dell'evento "Dolomiti Assoluto" proposto da TEDx Trento nel format Salon. Domenica 6 settembre dalle 11 alle 14, ai piedi del Cimon della Pala-Pale di San Martino, nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio (nei...


Leggi
Ambiente
Martedì, 01 Settembre 2015

A TRENTO IL PRIMO CATERING CERTIFICATO ECO-SOSTENIBILE

Infusione - associazione di promozione sociale di Trento è la prima realtà trentina ad aver ottenuto il marchio Ecoristorazione Trentino Catering, promosso dalla Provincia autonoma di Trento. La conferenza stampa di presentazione del riconoscimento avrà luogo giovedì 3 settembre alle ore...


Leggi
Ambiente
Martedì, 01 Settembre 2015

"LE STAGIONI DEGLI ALBERI" A CANALE DI TENNO

Dopo l'anteprima a Villino Campi di Riva del Garda del 2014, la mostra itinerante sulla fenologia "Le stagioni degli alberi", realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, approda nella prestigiosa sede della Casa degli Artisti "Giacomo Vittone",...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 31 Agosto 2015

QUALITA' DELL'AMBIENTE: RICERCA E AGRICOLTURA ASSIEME

Ricerca, controlli, formazione degli operatori agricoli e monitoraggio dei corsi d'acqua: sono questi i temi sui quali verranno sviluppate specifiche iniziative contenute in un accordo di programma che impegna Provincia autonoma di Trento, Fondazione Edmund Mach e Associazione Consorziale...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 31 Agosto 2015

AL VIA LE LEZIONI DEL NUOVO CORSO PER ENOTECNICO

Primo giorno di scuola per i 23 frequentanti del nuovo Corso di specializzazione per Enotecnico, organizzato dal Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Mach. Il nuovo percorso, della durata di un anno, pensato assieme agli esperti dell'Associazione Enologi Enotecnici Italiani (AEI),...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 31 Agosto 2015

FITOSANITARI: ECCO LE DISTANZE MINIME DEI "TRATTAMENTI"

A 30 metri di distanza da parchi e giardini pubblici, aree sportive ed aree verdi interne a plessi scolastici e asili nido, strutture sanitarie e socio assistenziali per tutti i prodotti fitosanitari qualora non siano adottate misure di contenimento della deriva; a 10 metri per i...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Agosto 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": AREE COMMERCIALI, PIÙ SGRAVI PER CHI RECUPERA

Riqualificare le infrastrutture dismesse e risparmiare suolo: sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge urbanistica, riguardano anche il settore del commercio. La Giunta li ha recentemente rafforzati con l'approvazione preliminare di una delibera. È questo...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 27 Agosto 2015

INFESTAZIONI DA AFIDE DEL CIPRESSO, IN ARRIVO UN PROTOCOLLO

L'andamento meteorologico delle ultime stagioni ha fatto registrare una massiccia infestazione di afide del cipresso in Trentino. La presenza del parassita è facilmente visibile, perché causa diffusi disseccamenti delle chiome e può, in qualche caso, portare anche alla morte della pianta....


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 26 Agosto 2015

MASO MAIANO, IL PUNTO SULLA FRUTTICOLTURA IN VAL DI NON

Oggi circa 200 frutticoltori si sono dati appuntamento a maso Maiano di Cles per la tradizionale giornata di Porte aperte organizzata dalla Fondazione Mach. Durante la visita nell'azienda sperimentale, i partecipanti hanno potuto toccare con mano le forme di allevamento in parete e vedere i...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Agosto 2015

AREE COMMERCIALI: PIÙ SGRAVI PER CHI RECUPERA IL DISMESSO

Riqualificazione delle infrastrutture dismesse e risparmio dell'uso del suolo sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge urbanistica, riguardano anche il settore del commercio. Oggi la Giunta li ha rafforzati approvando in via preliminare una delibera del...


Leggi