Ambiente


Ambiente
Mercoledì, 26 Agosto 2015

MASO MAIANO, IL PUNTO SULLA FRUTTICOLTURA IN VAL DI NON

Oggi circa 200 frutticoltori si sono dati appuntamento a maso Maiano di Cles per la tradizionale giornata di Porte aperte organizzata dalla Fondazione Mach. Durante la visita nell'azienda sperimentale, i partecipanti hanno potuto toccare con mano le forme di allevamento in parete e vedere i...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Agosto 2015

AREE COMMERCIALI: PIÙ SGRAVI PER CHI RECUPERA IL DISMESSO

Riqualificazione delle infrastrutture dismesse e risparmio dell'uso del suolo sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge urbanistica, riguardano anche il settore del commercio. Oggi la Giunta li ha rafforzati approvando in via preliminare una delibera del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 24 Agosto 2015

#SCONFINI, IL TEMA DEL DOLOMITES LABFEST

Si svolge ad Auronzo, quest'anno, il Festival delle e per le genti che amano e vivono in Dolomiti UNESCO. La Fondazione Dolomiti che ne è la promotrice e organizzatrice ha fra i suoi compiti quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del Bene Naturale. L'edizione 2015 sarà...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 24 Agosto 2015

PORTE APERTE A MASO MAIANO DI CLES

Mercoledì 26 agosto torna la tradizionale giornata di Porte aperte a maso Maiano. A Cles i tecnici della Fondazione Mach accompagneranno i partecipanti nell'azienda sperimentale, soffermandosi sugli aspetti più attuali della frutticoltura biologica, del diradamento e dei portainnesti,...


Leggi
Ambiente , EXPO 2015
Domenica, 23 Agosto 2015

EXPO MILANO 2015: GRANDE SUCCESSO PER DOLOMITI UNESCO

Proiezione continua dei documentari dedicati ai "Monti Pallidi", vale a dire Nuovo Cinema Dolomiti, è ciò che è andato in onda ieri pomeriggio a Milano Expo 2015 presso Waterstone by Intesa Sanpaolo. Grande successo di pubblico e notevole interesse riscontrato dalla stampa...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Agosto 2015

MESSO IL RADIO COLLARE A UN'ORSA SUI VERSANTI SOPRA TERLAGO

Gli agenti del Corpo Forestale Trentino, nell'ambito delle attività di monitoraggio del territorio, hanno catturato un'orsa con una trappola a tubo la scorsa notte, sui versanti sopra Terlago. L'orsa, di 94 kg di peso e in ottima forma, non era accompagnata da cuccioli. Le condizioni...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Agosto 2015

EXPO MILANO 2015, 22 AGOSTO: IN SCENA LE DOLOMITI

22 agosto 2015: The Waterstone by Intesa Sanpaolo, nel cuore di EXPO Milano 2015 (sul decumano), vanno in scena le Dolomiti UNESCO. La Fondazione Dolomiti ha trovato in Intesa Sanpaolo un partner sensibile e attento alle tematiche della tutela e dello sviluppo sostenibile. La giornata del 22...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Agosto 2015

VENDEMMIA 2015, NEI VIGNETI QUALITÀ E QUANTITÀ

Dopo la produzione limitata del 2014, la vendemmia 2015 sarà soddisfacente sia in termini quantitativi sia qualitativi. A dirlo sono gli esperti della Fondazione Mach che ieri hanno preso parte all'incontro prevendemmiale organizzato dalla sezione trentina dell'Associazione enologi....


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Agosto 2015

TRASPORTI: MIGLIORANO I COLLEGAMENTI TRA L'ALTOPIANO DI BRENTONICO E ROVERETO

Da tempo gli utenti chiedevano una nuova corsa di collegamento tra Rovereto e l'Altopiano di Brentonico al sabato pomeriggio. Un "buco", quello fra le 13.30 e le 18.45 del sabato, che sarà colmato a partire da settembre, quando Trentino trasporti esercizio effettuerà il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Agosto 2015

ROSSI: NESSUNA RICHIESTA A ROMA PER L'APERTURA DELLA CACCIA NEL PARCO DELLO STELVIO

"Non c'è e non ci sarà neanche in futuro alcuna richiesta da parte delle Province di Trento e di Bolzano per aprire la caccia nel parco dello Stelvio nelle aree di propria competenza": è secca la replica del governatore del Trentino Ugo Rossi - sentito anche il collega di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Agosto 2015

QUEST'ANNO GLI ABETI IN QUOTA INGIALLISCONO. ECCO IL PERCHE'

In molte vallate trentine sono apparsi in queste ultime settimane vistosi ingiallimenti delle chiome di abete rosso. Il Servizio foreste e fauna della Provincia e la Fondazione Edmund Mach ne spiegano i motivi.-


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Agosto 2015

VENDEMMIA 2015, A SAN MICHELE IL PUNTO SULLA RACCOLTA

La raccolta dell'uva è alle porte. La sezione trentina dell'Associazione enologi, in collaborazione con la Fondazione Mach, organizza il tradizionale incontro prevendemmiale che si terrà giovedì 20 agosto alle 16 nell'aula magna dell'ente di San Michele all'Adige. L'appuntamento, aperto a...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Agosto 2015

FEM STUDIA IL PASTO DELLE ZECCHE PER PREVENIRE LA TRASMISSIONE DI MALATTIE

Analizzare l'ultima cena delle zecche per prevenire la diffusione delle patologie trasmesse da questi artropodi. La Fondazione Mach è stata recentemente premiata a Candia, in Grecia, durante il convegno internazionale GERI dedicato alle malattie zoonotiche emergenti, per la ricerca eseguita...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Agosto 2015

NUOVO PIANO DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE LOCALE DEL BALDO

Nato nel 2013 con lo scopo di proteggere gli ambienti naturali del Monte Baldo, la loro flora e fauna, il Parco del Baldo è il primo Parco Naturale Locale istituito in Trentino. Fra i suoi obiettivi anche quello di favorire uno sviluppo economico e sociale della comunità in armonia con...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 14 Agosto 2015

SI RINNOVA IL MUSEO GEOLOGICO DELLE DOLOMITI DI PREDAZZO

"Questa è la chiave delle Alpi…sede dei fenomeni geologici più svariati e meravigliosi". Scriveva così Leopold von Buch, uno degli studiosi che sin dall'inizio dell'Ottocento si dedicarono all'esplorazione e alla ricerca nelle Valli di Fiemme e Fassa. Nato nel 1899 per...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 12 Agosto 2015

OLIVI: "IL PROGETTONE CREA LAVORO E RESTITUISCE BELLEZZA ALLE NOSTRE COMUNITÀ"

"Il Progettone è uno straordinario capitale dell'Autonomia, un valore aggiunto che ha una doppia valenza sociale, perché è capace di creare opportunità di lavoro e nel contempo di restituire servizi e "bellezza" alle nostre comunità". Questo in sintesi il messaggio...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 10 Agosto 2015

ECORISTORAZIONE TRENTINO, IL MARCHIO ADESSO È ASSEGNATO ANCHE AL CATERING

Ecoristorazione Trentino, il marchio per la ristorazione sostenibile promosso dalla Provincia autonoma di Trento fin dal 2012, da oggi può essere assegnato anche al servizio di catering. Nato come marchio per ristoranti, pizzerie e simili, ora è stato adattato anche al servizio di...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Agosto 2015

ABBONAMENTO AL TRASPORTO SCOLASTICO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA: DA RITIRARE ENTRO IL PRIMO GIORNO DI LEZIONE

Sono iniziate il 6 luglio scorso presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico. Anche per il prossimo settembre le tariffe sono rimaste invariate. Per l'anno scolastico 2015-2016 saranno interessati al trasporto ben 45.000 alunni e...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Agosto 2015

ROSSI: "UNA RIFORMA CHE RIGUARDA IL FUTURO DELL'AUTONOMIA"

Ci sono volute ben due sale, una in video conferenza, oggi presso il Consorzio dei Comuni trentini, dove il presidente della Provincia Ugo Rossi e l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss hanno incontrato sindaci, presidenti di Comunità e amministratori locali per illustrare la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Agosto 2015

TRENTINO E FRIULI VENEZIA GIULIA: NUOVE COLLABORAZIONI IN CAMPO AGRICOLO

La collaborazione tra Trentino e Friuli Venezia Giulia ha trovato oggi a Trento motivo di nuovo vigore e spunti di lavoro. L'assessore all'agricoltura della Regione Friuli Venezia Giulia Cristiano Shaurli ha fatto visita all'assessore Michele Dallapiccola con lo scopo di rafforzare un...


Leggi
Agricoltura e prodotti
Venerdì, 07 Agosto 2015

Trentino Comunità n.32

Piazzetta Trentino: tra territorio, innovazione e tradizione - Riforma urbanistica: la nuova legge presentata alle categorie economiche - 300 milioni per l'agricoltura trentina: ok da Bruxelles al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Conservatorio Bonporti: stanziati 846.000 euro

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 06 Agosto 2015

IN TRECENTO A MASO DELLE PART PER PARLARE DI FRUTTICOLTURA

Dopo la grande partecipazione alle Porte aperte di Maso delle Part, con più di trecento coltivatori, oggi il mondo agricolo si è dato appuntamento nell'aula magna della Fondazione Mach per la giornata di presentazione delle prove sperimentali in frutticoltura e viticoltura biologica,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Agosto 2015

DOLOMITES UNESCO LABFEST, AURONZO 28-30 AGOSTO

Torna il Dolomites UNESCO LabFest, il festival delle genti e per le genti che amano e vivono in Dolomiti organizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il LabFest - itinerante, tematico, multidisciplinare - quest'anno si terrà in provincia di Belluno, ad Auronzo di Cadore, dal 28 al 30...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Agosto 2015

IN TRENO CON LA BICI INSIEME AI CAMPIONI!

Maurizio Fondriest ed Alessandro Bertolini, due grandi campioni del ciclismo italiano, sono i testimonial della settimana europea della mobilità, in corso in questi giorni anche in Trentino. "Choose. Change. Combine. Scegli. Cambia. Combina" è lo slogan scelto per la...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Agosto 2015

GILMOZZI: "SUL NOT NON FACCIAMO CONFUSIONE SULLE CIFRE"

"Non è vero che per il Not sono già stati spesi 50 milioni, come sembra di capire leggendo oggi un articolo su un quotidiano locale. Il possesso dell'area è frutto di una permuta con lo Stato avvenuta nell'ambito di un Accordo di programma-quadro ben più vasto, che riguarda tutta...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Agosto 2015

"MIGRAZIONI, GENERATRICI DI IDENTITÀ", GIORNATA DELLE LINGUE MADRI

Le migrazioni e i movimenti di popoli saranno i protagonisti della giornata che il festival "Tra le Rocce e il Cielo" – in scena dal 20 al 23 agosto - dedica alle lingue madri. Venerdì 21 agosto 2015, in Vallarsa, si parlerà di come questi fenomeni abbiano contribuito in...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Agosto 2015

FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA, DUE GIORNATE DI AGGIORNAMENTO IN CAMPO

Due giorni dedicati all'aggiornamento e alla formazione dei fruttiviticoltori. Mercoledì 5 agosto, dopo un anno di stop a causa delle grandinate, torna il consueto appuntamento con le Porte aperte a Maso delle Part di Mezzolombardo. Durante la mattinata gli esperti della Fondazione Mach...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Agosto 2015

RIFORMA URBANISTICA: PIÙ VALORE AL NOSTRO TERRITORIO PIÙ OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DUREVOLE

"Territorio e ambiente non sono mai stati percepiti in Trentino come qualcosa di lontano o di contrario allo sviluppo. La riforma conferma questo principio e si pone l'obiettivo di un uso intelligente del territorio, al servizio di uno sviluppo ordinato". Con queste parole, il...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 03 Agosto 2015

300 MILIONI PER L'AGRICOLTURA TRENTINA: OK DA BRUXELLES AL PSR 2014-2020

Via libera da Bruxelles al Programma di Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento, il programma che supporterà per i prossimi sei anni numerosi finanziamenti nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali. La spesa pubblica disponibile per l'intera programmazione è di 301...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 31 Luglio 2015

PIAZZETTA TRENTINO, LO SPIRITO DI UN TERRITORIO PROTAGONISTA AD EXPO

Il Trentino si appresta a vivere da protagonista, con una presenza continuativa di oltre 13 settimane, la festa di culture, cibi e tradizioni di Expo Milano 2015. Dal prossimo 4 agosto, il Cardo Nord ospiterà Piazzetta Trentino che rimarrà aperta sino alla chiusura dell'esposizione...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Luglio 2015

TRAFFICO: VERTICE A BOLZANO FRA TRENTINO, ALTO ADIGE E TIROLO

La collaborazione in tema di traffico merci va resa istituzionale. Questa la posizione degli assessori alla mobilità dell'Euregio Ingrid Felipe (Tirolo), Florian Mussner (Alto Adige) e Mauro Gilmozzi (Trentino) decisa nel corso di un vertice tenuto oggi a Bolzano al quale hanno preso parte...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Luglio 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": VARATA LA RIFORMA DELL'URBANISTICA

Stop al consumo di suolo. Questo l'obiettivo prioritario della riforma urbanistica, approvata lo scorso 22 luglio dal Consiglio provinciale. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 31 luglio 2015.-


Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Luglio 2015

IN 150 A SPAGOLLE PER LE PORTE APERTE ALL'AZIENDA DE BELLAT

Si è svolta ieri in Valsugana la terza edizione della giornata di Porte aperte sul melo organizzata dalla Fondazione Mach. Circa 150 coltivatori si sono dati appuntamento nei frutteti dell'azienda De Bellat di Spagolle per l'aggiornamento sulle attività sperimentali di protezione in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 29 Luglio 2015

BANDA ULTRA LARGA: AVVIATA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER IL TRENTINO "ALL DIGITAL"

In seguito all'approvazione del Piano di indirizzo sulla banda ultralarga da parte della giunta provinciale e lo stanziamento di 67 milioni di euro previsti nella manovra di assestamento del bilancio, la Provincia autonoma di Trento ha dato avvio alla consultazione pubblica con gli Operatori...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 29 Luglio 2015

VERTICE DEGLI ASSESSORI ALLA MOBILITÀ DELL'EUREGIO

Le problematiche del traffico nell'Euregio e il divieto di transito settoriale in Tirolo saranno al centro di un confronto fra gli assessori provinciali alla mobilità di Trentino, Alto Adige e Tirolo, Mauro Gilmozzi, Florian Mussner e Ingrid Felipe, nel corso di un vertice in programma...


Leggi
Ambiente
Martedì, 28 Luglio 2015

BRILLANTE OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO DA PARTE DEGLI AGENTI DEL CORPO FORESTALE TRENTINO

Non si ferma l'attività di controllo e monitoraggio del territorio e della fauna da parte del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento. Personale della Stazione Forestale di Borgo Valsugana, coadiuvato dai custodi forestali del Consorzio Custodia Forestale di Telve e dal supporto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Luglio 2015

PIAZZETTA TRENTINO: L'ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ AD EXPO MILANO 2015

Ad Expo Milano 2015 - lungo il Cardo Nord Ovest che dall'Albero della Vita muove verso il Decumano, ovvero il grande viale su cui si affacciano i Padiglioni dell'Esposizione universale - compariranno tre lunghe guglie. È l'omaggio che il Trentino rende ad Expo Milano 2015, portando nel...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Luglio 2015

ROSSI: "CREDERE NEI TERRITORI FA BENE A TUTTO IL PAESE"

"Credere nei territori fa bene a tutto il Paese". Lo ha detto questa mattina il governatore del Trentino Ugo Rossi a margine dell'incontro che ha riunito al Passo dello Stelvio i governatori di Trentino, Lombardia e Alto Adige, per parlare di montagna nell'ambito del convegno...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Luglio 2015

TERRITORIO: STOP AL CONSUMO DI SUOLO SI PUNTA A RIQUALIFICARE L'ESISTENTE

Fermare il consumo del suolo e riqualificare l'esistente, confermare e potenziare la centralità del paesaggio e migliorare la qualità del costruito, semplificare le procedure, ridurre e coordinare al meglio gli organismi esistenti e assicurare tempi certi di risposta ad imprese e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Luglio 2015

PORTE APERTE ALL'AZIENDA DE BELLAT DI SPAGOLLE

Una mattinata dedicata alle attività sperimentali di protezione in frutticoltura. Mercoledì 29 luglio torna la terza edizione delle Porte aperte all'azienda De Bellat di Spagolle. In Valsugana gli esperti della Fondazione Mach, come avviene per gli appuntamenti di Maso Part e Maso Maiano,...


Leggi