Ambiente


Ambiente
Mercoledì, 30 Settembre 2015

CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE: PRIME CERTIFICAZIONI

Si svolgerà domani alle ore 15.00 presso le Cantine Ferrari a Trento la cerimonia di consegna dei riconoscimenti "Carta Europea del turismo sostenibile – FASE II" a 21 strutture ricettive già attestate "Qualità Parco". Si tratta di aziende operanti nei comuni del...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 30 Settembre 2015

CONOSCERE LA MONTAGNA IN BICICLETTA

Conoscere le montagne utilizzando la bicicletta. Questo l'obiettivo del progetto "Grandi salite del Trentino" ideato da Accademia della Montagna. I contenuti del progetto, che è in dirittura d'arrivo e che ha coinvolto ciclisti come Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni e Alessandro...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 30 Settembre 2015

ROSSI: UN PREMIO AL TRENTINO DELL'INNOVAZIONE E DELLA FIDUCIA

Le celle Melinda in ipogeo, la fusione dei comuni della Predaia e il progetto "The Staff" dell'Associazione teatrale trentina interculturale. Portano i colori del Trentino ben tre degli otto primi premi di Sodalitas social awards, iniziativa promossa dalla Fondazione Sodalitas che...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 30 Settembre 2015

DALDOSS AGLI IMPRENDITORI: "SULLA RIFORMA URBANISTICA CONTINUIAMO IL CONFRONTO"

"La nuova legge urbanistica, entrata in vigore lo scorso agosto, e che adesso evolverà con il varo del regolamento unico edilizio, propone un approccio culturale nuovo, che poggia in sintesi su due pilastri: limitazione del consumo del territorio e riqualificazione dell'esistente....


Leggi
Ambiente , EXPO 2015
Martedì, 29 Settembre 2015

AD EXPO LA FORMA DI BURRO PIÙ GRANDE DEL MONDO

Un'atmosfera speciale quella vissuta oggi al Padiglione di Coldiretti ad Expo2015. Proprio come in una malga delle montagne trentine, alcuni mastri burrai hanno realizzato una grande zangolata, trasformando la panna nel panetto più grande del mondo, grazie ad uno stampo tradizionale in...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 28 Settembre 2015

APPROVATE LE MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO

La Provincia autonoma, insieme a quella di Bolzano, delle Province di Belluno, Pordenone e Udine, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione Veneto ha istituito, nel maggio del 2010, la Fondazione Dolomiti-Dolomite-Dolomites-Dolomitis UNESCO. Nella seduta di giunta di...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 28 Settembre 2015

BARRIERE ANTI RUMORE A TRENTO CENTRO: AL VIA LA PROGETTAZIONE

Dare impulso alla realizzazione, in tempi rapidi, da parte del soggetto proprietario delle infrastrutture ferroviarie, delle necessarie opere di contenimento dell'inquinamento acustico in prossimità della ferrovia, nella zona centrale della città di Trento. Questo l'obiettivo di un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 28 Settembre 2015

EX ANMIL: GRAZIE ALLA NUOVA LEGGE URBANISTICA OK ALLA DEMOLIZIONE

Integrale demolizione dei manufatti, bonifica del sito e rinaturalizzazione dell'andamento del terreno con conseguente ripristino ambientale. È quanto prevede lo schema di accordo relativo all'ex Anmil, approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 27 Settembre 2015

SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE: NUOVE DECISIONI DOPO LA RIUNIONE DELLO STAFF DELL'ASSESSORATO CON I SINDACATI AGRICOLI

Nuova riunione, alla presenza dell'assessore competente Michele Dallapiccola, dello staff dell'assessorato con i sindacato agricoli durante la quale sono stati analizzati i criteri di selezione delle Operazioni del Programma di Sviluppo Rurale-Psr 2014/2020, indirizzate fondamentalmente allo...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 26 Settembre 2015

PREDAZZO: SI INAUGURA LUNEDI' IL PONTE SOSPESO "TIBETANO" SUL TORRENTE TRAVIGNOLO

Sarà inaugurato lunedì - 28 settembre - alle ore 14.30, in località Sottosassa, presso l'abitato di Bellamonte, Predazzo, un ponte sospeso di tipo "tibetano" sul torrente Travignolo, la cui realizzazione è stata curata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Settembre 2015

AFIDE DEL CIPRESSO, NON TAGLIARE LE PIANTE

I cipressi attaccati dall'afide non vanno tagliati. È questo il consiglio degli esperti della Fondazione Mach che, oltre a seguire l'evolversi dell'attacco, stanno lavorando alla stesura di un protocollo fitoterapico per il monitoraggio e il controllo del parassita. Gli ultimi mesi,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Settembre 2015

LE DOLOMITI UNESCO ALLA XXVI' RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO

Nell'ambito della XXVI' Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, presentata stamane a Rovereto presso la Fondazione Museo Civico, le Dolomiti UNESCO avranno uno spazio di significativa visibilità. Infatti la sera di martedì 6 ottobre alle 20.45 presso l'Auditorium F. Melotti sarà...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Settembre 2015

FEM ALLEVA PICCOLE VESPE PER COMBATTERE LA DROSOPHILA

Allevare i nemici naturali della Drosophila suzukii per poi usarli contro il moscerino dei piccoli frutti. La Fondazione Mach, in collaborazione con la cooperativa Sant'Orsola e Bioplanet s.c.a., sta lavorando a un progetto di controllo biologico finanziato dalla Fondazione Caritro con il...


Leggi
Ambiente
Martedì, 22 Settembre 2015

NEI PARCHI NATURALI SENZA AUTO

Liberarsi dall'automobile per vivere e contribuire a conservare le bellezze naturali dei parchi, con un approccio più consapevole. Questo l'obiettivo su cui lavorano da anni i parchi Adamello-Brenta e Paneveggio-Pale di S. Martino, che oggi, a conclusione della settimana europea della...


Leggi
Lunedì, 21 Settembre 2015

Stop al consumo del territorio

Obiettivo 2020 zero consumo di suolo

Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Settembre 2015

MOBILITÀ SOSTENIBILE NEI PARCHI DEL TRENTINO

A conclusione della settimana europea della mobilità sostenibile, domani, l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi presenterà alcuni progetti di mobilità realizzati nei parchi Adamello Brenta e Paneveggio Pale di S. Martino. Saranno presenti i direttori dei due parchi,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Settembre 2015

RICERCA, PRODUZIONE E MONITORAGGIO: ASSIEME PER L'AMBIENTE E LA SALUTE

Ricerca e sperimentazione, formazione degli operatori, capacità di autovalutazione, monitoraggio della qualità dell'ambiente: sono questi i contenuti dell'"Accordo di programma per l'attuazione delle misure per il miglioramento dello stato qualitativo dei corpi idrici con impatti da...


Leggi
Pubblicazione
Copertina dello Speciale Riforma Urbanistica

Riforma Urbanistica - Speciale n° 8

Agosto 2015

Le novità introdotte dalla Riforma urbanistica Conciliare sviluppo e qualità della vita Stop al consumo di suolo Incentivi alle ristrutturazioni


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Settembre 2015

TRENTINO PROTAGONISTA A "CHEESE 2015"

Da oggi a lunedì 21 settembre Bra, cittadina nella provincia di Cuneo, sarà la capitale mondiale del formaggio grazie a "Cheese", la rassegna internazionale organizzata da Slow Food, che mette in vetrina il meglio delle produzioni lattiero-casearie di ogni angolo del pianeta....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Settembre 2015

PASSI AVANTI PER IL PARCO AGRICOLO DEL GARDA TRENTINO

Il Distretto agricolo del Garda trentino, meglio conosciuto come "Parco agricolo del Garda trentino", previsto da una legge del 2008, fa passi in avanti. L'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola ne ha discusso con il presidente della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro e...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Settembre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA" SULLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ

Dal 16 alla 22 settembre la settimana europea della mobilità sostenibile, anche in Trentino molte le iniziative. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 18 settembre 2015. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 18...


Leggi
Venerdì, 18 Settembre 2015

Trentino Comunità n.38

Samantha Cristoforetti a Trento il 4-5 ottobre - Marmolada: approvato il piano per uno sviluppo sostenibile - 4,5 milioni di euro per la messa in sicurezza di Passo Rolle - A Piazzetta Trentino i boschi delle montagne dolomitiche

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 17 Settembre 2015

PISTE CICLABILI DEL TRENTINO: IN UN ANNO 1.847.000 PASSAGGI

"La Provincia autonoma di Trento, negli ultimi anni, ha portato avanti alcuni importanti investimenti per promuovere la mobilità e la viabilità ciclistica, al fine di favorire l'intermodalità e la migliore fruizione del territorio, anche per i turisti e garantire lo sviluppo in...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Settembre 2015

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER IL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO

La settimana europea della mobilità sostenibile i cui temi sono tipicamente incentrati sulla multimodalità e sul trasporto pubblico, costituisce l'occasione per ricordare alcune innovazioni del sistema di trasporto pubblico trentino, relative ai titoli di viaggio e alle loro modalità di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 16 Settembre 2015

58' EDIZIONE FESTA DELL'UVA DI VERLA DI GIOVO

A partire dal 18 fino al 27 settembre si svolgerà a Verla di Giovo, in valle di Cembra, la 58' edizione della Festa dell'Uva, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi dell'autunno trentino. La Festa dell'Uva è una manifestazione che affonda le sue radici nella tradizione popolare...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Settembre 2015

ROSSI: DALLA REGIONE SOSTEGNO PER INCENTIVARE LA ROLA

"Condividiamo l'auspicio del coordinatore UE Pat Cox e per questo siamo impegnati a rendere le politiche di trasporto locali coerenti con la logica di "corridoio" dentro la quale vanno collocate tutte le azioni che riguardano il Brennero. Un esempio concreto è la proposta di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Settembre 2015

I SEGRETI DELL'EXPORT VINICOLO A "WEM3 INSIGHTS"

Una nuova proposta formativa della Fondazione Mach per approfondire le tematiche dell'export vinicolo. Venerdì 25 settembre partirà "WEM3 insights", il percorso di otto giornate che permetterà di indagare gli aspetti più attuali della comunicazione e del business legato al...


Leggi
Ambiente
Martedì, 15 Settembre 2015

TUNNEL DI BASE DEL BRENNERO: I LAVORI PROSEGUONO COME DA PROGRAMMA

"Sono qui per ribadire il sostegno dell'Unione europea a questo corridoio e per invitarvi tutti al massimo impegno sullo sviluppo delle tratte d'accesso, la cui realizzazione deve essere portata avanti contestualmente ai tunnel di base, perché una galleria senza tratte d'accesso è...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Settembre 2015

4,5 MILIONI DI EURO PER LA DEFINITIVA MESSA IN SICUREZZA DI PASSO ROLLE

"Questa spesa – sicuramente importante – costituisce un investimento indispensabile che affronta alla radice il problema e che garantirà ripercussioni positive e benefici economici favorevoli per l'economia e la vivibilità dei territori interessati. L'auspicio è di poter dar...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Settembre 2015

MARMOLADA: MENO IMPIANTI E PIÙ "RETE" PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

Su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha adottato preliminarmente il programma degli interventi per uno sviluppo sostenibile della Marmolada attraverso in particolare la manutenzione e la...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Settembre 2015

SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: SCEGLI, CAMBIA, COMBINA

"Il Trentino, con i sui 460 km di piste ciclabili di interesse provinciale già realizzati e con i progetti di bike sharing e car sharing avviati è già sulla buona strada, ma occorrono scelte che sempre più puntino ad un'integrazione tra le varie tipologie di mobilità, al fine di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 11 Settembre 2015

DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

"Choose. Change. Combine. Scegli. Cambia. Combina". Questo il tema scelto per la 14' edizione della settimana europea per la mobilità. Un'iniziativa promossa dalla Commissione europea per invitare i cittadini ad organizzare gli spostamenti utilizzando differenti mezzi di trasporto...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Settembre 2015

DA DOMANI GLI ORARI INVERNALI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN TRENTINO

Domani, giovedì 10 settembre 2015, entreranno in vigore gli orari invernali 2015-2015 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area, del Servizio Extraurbano (inclusi Servizio Urbano di Pergine e Servizio Urbano Alto Garda) e della Ferrovia Trento – Malé – Marilleva.-


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

LE ACQUE TRENTINE SONO IN BUONO STATO

In relazione all'articolo odierno apparso su Il Trentino sulla presenza di pesticidi in venti "corsi d'acqua", l'assessorato all'Ambiente precisa che non sono "a rischio" interi fiumi o torrenti, ma solo alcuni tratti di essi, definiti "corpi idrici". Ed il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

FITOFARMACI: "AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE"

"E' proprio il caso di dirlo: un raffronto serio e scientificamente attendibile non compara mai mele con carote. E questo vale a maggior ragione parlando di fitofarmaci, un tema delicato perché certe rappresentazioni esagerate possono generare allarme". E' la prima di una serie di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Settembre 2015

GILMOZZI: "DA OGGI PIÙ SICUREZZA E VIVIBILITÀ PER LE COMUNITÀ LOCALI"

"Queste nuove opere stradali garantiranno maggiore sicurezza agli automobilisti e più vivibilità alle comunità locali". Con queste parole, l'assessore alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi, ha salutato oggi l'inaugurazione di due nuovi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Settembre 2015

NELLA MINIERA ABBANDONATA PER STUDIARE LA PUREZZA DELL'ARIA

Gli studiosi della Fondazione Mach stanno lavorando in un'ex miniera per analizzare la qualità dell'aria. L'ente di San Michele all'Adige è stato coinvolto da Cassa Padana nella realizzazione di un centro di speleoterapia in Val Trompia (Brescia): i dati rilevati dai ricercatori trentini...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

A SCUOLA DI AMBIENTE E STILI DI VITA

Per l'anno scolastico 2015/2016, accanto alle tradizionali attività formative opportunamente rivisitate come i percorsi didattici, le mostre interattive ed i laboratori didattici presso il Centro di esperienza dei Parchi delle Terme di Levico e Roncegno, sono state attivate tre nuove...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

MOBILITA' ELETTRICA: PROTOCOLLO D'INTESA CON IL CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI

Creare un territorio sempre più attento alla mobilità sostenibile, attraverso la promozione dell'uso di veicoli elettrici nei comuni trentini. Punta a questo il Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

SVINCOLI DI VEZZANO E PADERGNONE: DOMANI L'INAUGURAZIONE

Due importanti opere stradali, che riguardano la viabilità della valle dei Laghi, saranno inaugurate domani. Si tratta di uno svincolo a due livelli fra la strada statale 45 bis e la strada provinciale 84 a Vezzano, che consentirà di eliminare l'attuale intersezione a raso, tramite la...


Leggi