Agricoltura e prodotti alimentari


Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 24 Giugno 2022

I suoli dei vigneti trentini: 10 anni di studio e analisi

Mercoledì 29 giugno, alle ore 16.00, è in programma in diretta streaming sul canale youtube FEM la presentazione del libro dedicato ai suoli dei vigneti trentini, edito da FEM e CAVIT, che riporta una interessante e dettagliata indagine sui suoli vitati del Trentino. La ricerca raccoglie...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 24 Giugno 2022

Visita alla FEM dell'assessore all'agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi e dei vertici ERSAF

Visita questa mattina alla Fondazione Edmund Mach dell'assessore regionale all'agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi, e dei rappresentanti dell'ERSAF, Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, il direttore Massimo Ornaghi e il funzionario Cinzia Balza. La visita è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 21 Giugno 2022

Presentato il Festival del TrentoDoc

Un prodotto in grado di rappresentare il territorio, la presenza di 64 case spumantistiche accomunate dalla ricerca dell’eccellenza e di 220 etichette, la volontà di organizzare un evento raffinato ed esclusivo capace di coinvolgere produttori, comunità, giornalisti, appassionati: con...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Giugno 2022

Tonina e Zanotelli: “L’agricoltura affronta i cambiamenti. Fondamentale stabilizzare il reddito”

“Oggi sempre di più l’agricoltura è chiamata ad affrontare i cambiamenti, a partire da quelli climatici che sono sotto gli occhi di tutti, basta vedere quello che succede con la grave siccità in corso. Ecco quindi che le aziende agricole devono potersi garantire, attraverso ciò che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 17 Giugno 2022

Trentodoc Festival, la presentazione martedì 21 giugno

Festival del TrentoDoc, la Festa delle bollicine che animerà Trento e il Trentino dal 7, 8, 9 ottobre 2022. Un lungo weekend che accenderà la città capoluogo e il territorio provinciale. Per presentare questa nuova proposta dedicata all’eccellenza trentina dell’enogastronomia si...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 10 Giugno 2022

Consorzi irrigui, eletto il nuovo consiglio della Federazione. L’addio di Girardi

Un’assemblea particolarmente sentita da tutti i soci, quella per il Comifo-Federazione provinciale del Consorzi irrigui e di miglioramento fondiario del Trentino, a cui hanno partecipato gli assessori provinciali Giulia Zanotelli e Mario Tonina. Sia perché è stata la prima organizzata in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 10 Giugno 2022

Provincia e Cooperazione, il nuovo “patto” per lo sviluppo del Trentino

Su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato l’Accordo di collaborazione istituzionale tra Provincia Autonoma di Trento e Federazione Trentina della Cooperazione. Con il documento, sottoposto oggi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 06 Giugno 2022

Immissioni specie ittiche non autoctone, acquisito il parere tecnico di Ispra

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha fornito il proprio parere tecnico sullo studio del rischio elaborato dalla Provincia autonoma di Trento, per consentire l’immissione della trota fario nelle acque del Trentino per la pesca sportiva. Si tratta di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 05 Giugno 2022

La biodiversità tra ordine e disordine e il nuovo centro nazionale

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La biodiversità è al centro dell'incontro organizzato oggi pomeriggio dalla Fondazione Edmund Mach al Festival dell'Economia di Trento. Un appuntamento tutto dedicato all' importanza della ricchezza di vita sulla terra e alla necessità di preservarla per le...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 04 Giugno 2022

Agricoltura e tecnologia, serve una nuova narrazione

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Quando parliamo di inquinamento, sfruttamento del suolo e cambiamenti climatici, l’agricoltura è fra i principali imputati. Ad esempio, è seconda solo al settore dell’energia per emissione di gas serra nocivi. Attenzione però: l’agricoltura è anche...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 04 Giugno 2022

Al Festival dell'Economia domani 3° evento FEM tra l'ordine dell'agricoltura e il disordine della natura

Proseguono con ottima partecipazione gli eventi della Fondazione Edmund Mach al Festival dell'Economia di Trento. Dopo idrogeno verde e agritech che hanno fatto il pieno di pubblico, domani alle 16, presso il Dipartimento di Economia, è in programma l'appuntamento sulla biodiversità. Un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 03 Giugno 2022

Agritech, come cambierà l’agricoltura del domani

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Le nuove tecnologie digitali come la robotica, la sensoristica, l’uso di immagini da satelliti, l’intelligenza artificiale e l’innovazione genetica saranno in grado di ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura rendendola più sostenibile? Alla domanda...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 03 Giugno 2022

La grande sfida dell'idrogeno verde per la transizione energetica

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - L'idrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili rappresenta un’alternativa pulita ai combustibili fossili tradizionali e può contribuire alla transizione energetica. La grande sfida dell'idrogeno green è stata al centro dell'incontro organizzato dalla FEM, oggi,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 03 Giugno 2022

FEM al Festival dell'Economia: oggi riflettori su idrogeno verde e agritech

E' tutto pronto per gli eventi della Fondazione Mach al Festival dell'Economia di Trento: oggi alle 15, presso il Dipartimento di Economia, è in programma l'evento "La grande sfida dell'idrogeno verde: il ruolo di agricoltura e foreste" . Si prosegue alle 18, ma in un'altra sede,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina un fine settimana ricco di opportunità

È un fine settimana da non perdere quello che il Museo etnografico di San Michele propone per sabato 4 e domenica 5 giugno: sabato 4 ascolto de “i Suoni di Vaia” e visita alle collezioni del Museo alla tariffa speciale di un euro, il giorno successivo, domenica 5, ingresso gratuito e,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 30 Maggio 2022

Parte dalla bioeconomia circolare la rigenerazione del suolo

La salute del suolo rappresenta la base per una produzione alimentare sana. Questo importante ecosistema, ricco di biodiversità, è la base dell’agricoltura e il mezzo in cui crescono quasi tutte le colture alimentari. Si stima che il 95% del nostro cibo venga prodotto direttamente o...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 29 Maggio 2022

Il presidente Fugatti all'assemblea Caseificio sociale Sabbionara d'Avio

I motivi di preoccupazione per l'incremento dei costi di produzione del latte sono parecchi. Ma nello stesso tempo c'è la fiducia e la consapevolezza negli allevatori che gli interventi già in atto o di prossima assunzione da parte della Provincia a sostegno del settore zootecnico possano...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Maggio 2022

Risto3, dopo la pandemia il bilancio torna positivo

Cominciano a farsi vedere i primi segnali di ripresa dopo la terribile prima annata della pandemia, che in alcuni settori come quello della ristorazione ha colpito particolarmente forte. Stamattina molti dei 431 soci e socie della cooperativa Risto3 si sono riuniti in assemblea, per potersi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Maggio 2022

PNRR ont vernaiern de derver: u’ganommen de kandidatur va Palai en Bersntol

Pet de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti de Provinzaljunta hòt u’ganommen de kandidatur va Palai en Bersntol ver en projekt zuazolt van PNRR asn vernaiern van derver. En de glaiche zait de junta hòt s rècht gem za vongen u’ za schaung abia za trong envire de doi òrbet ver...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Maggio 2022

Fondazione Edmund Mach: nominato il Consiglio d'amministrazione

A seguito della nota pervenuta negli scorsi giorni da parte della Federazione della Cooperazione e delle organizzazioni professionali agricole, con la quale venivano comunicati alla Giunta provinciale i nominativi scelti dagli stessi, durante la seduta odierna dell'esecutivo si è provveduto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 27 Maggio 2022

Risorsa Suolo, una maggiore conoscenza per una gestione migliore

Per celebrare la giornata nazionale della bioeconomia coordinata e promossa da Cluster SPRING e Assobiotec, la Fondazione Edmund Mach organizza un incontro in diretta youtube destinato a valorizzare le principali attività di ricerca e di sperimentazione in corso sul suolo. L'evento è in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 26 Maggio 2022

L’agricoltore è un costruttore di paesaggio rurale e alpino

Stamani la sede della cooperativa Agri '90 a Storo, ha ospitato il convegno "La biodiversità di interesse agricolo e alimentare", promosso dalla Provincia in collaborazione con Fondazione Edmund Mach e Muse e finanziato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 26 Maggio 2022

Recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale: saranno riaperti i termini per le domande di contributo

La Giunta provinciale ha adottato (con deliberazione n. 747 del 29 aprile 2022), l'Avviso pubblico per la presentazione di proposta per il recupero, il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, ai sensi dell'Investimento 2.2 del Piano nazionale per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 26 Maggio 2022

"Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”: al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Al Museo etnografico di San Michele c'è un’occasione unica nel suo genere: vivere la narrazione dell’ambito agricolo del territorio locale, partendo dalla tradizione per arrivare all'eccellenza della ricerca trentina. Infatti sabato 28 maggio alle 15 è in programma il primo percorso di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 25 Maggio 2022

5° Concorso vini territorio, domani la premiazione delle cantine vincitrici

Si terrà giovedì 26 maggio, alle ore 15, in presenza e in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione Edmund Mach la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 24 Maggio 2022

Giornata della biodiversità: a Storo c'è il convegno

Si intitola "La biodiversità di interesse agricolo e alimentare" il convegno in programma il 26 maggio a Storo, presso la sede alla Cooperativa Agri '90, nell'ambito del progetto Biotto "Biodiversità agricola e alimentare da tutelare nel territorio trentino occidentale”,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Maggio 2022

Nuova linfa per la "rete didattica" FEM: ripartono gemellaggi e tirocini con le scuole tedesche

Ripartono i gemellaggi e i tirocini all'estero per gli studenti della Fondazione Mach, dopo la sospensione dovuta all'emergenza Covid-19. Nei giorni scorsi sono state gettate le basi e le proposte concrete per la programmazione dei progetti formativi: a Rotholz si è svolta la conferenza...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 19 Maggio 2022

Zootecnia e latte trentino in difficoltà, la Provincia: 4 milioni di aiuti straordinari

Il momento per la zootecnia trentina e il settore lattiero-caseario, come dicono gli operatori stessi, è drammatico. E la Provincia autonoma di Trento risponde con le misure di sostegno ad un comparto così importante per l’economia e il territorio trentino. Oltre agli strumenti ordinari...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Maggio 2022

Trasporto automatico delle mele in grotta, via libera all’accordo di programma

Tecnologia e innovazione al servizio del “caveau" delle Golden allestito all’interno della miniera di dolomia. Un sistema di trasporto automatico delle mele sarà realizzato a Tuenetto, in Val di Non, per il carico e lo scarico delle celle ipogee, secondo quanto previsto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Maggio 2022

Zootecnia e itticoltura, nuovi aiuti per 4 milioni di euro

Nuovi aiuti provinciali in favore delle imprese del settore zootecnico e dell’itticoltura che - a causa dell'eccezionale incremento dei costi di materie prime, alimenti ed energia elettrica - hanno subito gravi ripercussioni economiche. Lo prevede un emendamento proposto dall’assessore...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 14 Maggio 2022

Maltempo, sopralluogo dei vertici della Provincia in val di Cembra

“La Provincia autonoma di Trento è vicina alle aziende agricole colpite dalla grandinata che ha colpito il Trentino ieri pomeriggio, infliggendo danni a diverse attività sul territorio e alla loro produzione. Un evento, intenso e anomalo in questa parte dell’anno, che dimostra quanto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 14 Maggio 2022

Prime presentazioni del Piano di controllo del cervo nel Parco dello Stelvio 2022-2026

Mitigare e ridurre gli squilibri ecologici attualmente causati dai numerosi cervi presenti all’interno dei confini del settore trentino del Parco nazionale dello Stelvio, in un arco di tempo di almeno 5 anni, per ridurre la perdita di biodiversità determinata dalla elevata densità della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 13 Maggio 2022

La Giunta provinciale in visita al Caseificio degli altipiani e del Vezzena

Una preziosa realtà. Punto di riferimento per la valorizzazione del territorio e del lavoro dei contadini e degli allevatori degli altipiani cimbri, con la loro instancabile opera di “manutenzione” e cura della montagna. È il valore del Caseificio degli altipiani e del Vezzena, come...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 12 Maggio 2022

Cooperfidi, il vicepresidente Tonina: auguri di buon lavoro al nuovo presidente

Cooperfidi ha oggi eletto un nuovo presidente: si tratta di Guido Leonardelli che succede a Renzo Cescato. Da parte del vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina, arriva un augurio di buon lavoro al nuovo presidente cui si aggiunge un ringraziamento all'uscente per il lavoro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 12 Maggio 2022

Vini del territorio, al via il 5° concorso con 110 etichette in gara

Si è aperta oggi la quinta edizione del concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, in programma fino a domani a San Michele all’Adige. 110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige Südtirol, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 11 Maggio 2022

Si apre domani la 5^ edizione del Concorso vini territorio: 110 vini in gara e 55 cantine

110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige Südtirol, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due giorni di degustazioni a cura di una qualificata commissione composta da 30 esperti. Sono i numeri della quinta edizione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 10 Maggio 2022

Per gli allevatori è tornato il bollettino dei prati

La Fondazione Edmund Mach ha ripreso nelle scorse settimane la pubblicazione sul sito del bollettino fenologico delle specie prative che proseguirà fino a giugno. Il servizio, curato dal Centro Trasferimento Tecnologico, ha l'obiettivo di fornire agli allevatori uno strumento di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 07 Maggio 2022

Allevatori, la Provincia conferma l'impegno per il settore zootecnico

Il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina ha presenziato alla Mostra a carattere provinciale delle razze Grigio Alpina e Pezzata Rossa organizzata dalla Federazione provinciale allevatori. Presente anche il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder. A conclusione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 05 Maggio 2022

Accordo tra FEM e l'Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia

È stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l' Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti realtà scientifiche che condividono un ruolo di eccellenza nella ricerca in materia viticola ed enologica con lo scopo di creare sinergie per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 01 Maggio 2022

Primo Maggio a Cles con il ritorno della Fiera dell'agricoltura dopo la pandemia, folla di visitatori per i 120 espositori

"Credo sia un bel messaggio quello che viene lanciato qui da Cles, per il mondo agricolo, per la Val di Non ma anche per tutta l'economia Trentina; non era scontata né sicura la ripartenza, ma la scommessa che avete fatto è stata vincente, oggi ho visto tanta gente e tanti espositori,...


Leggi