Attuazione misure Piano nazionale di ripresa e resilienza


Salute e benessere
Lunedì, 14 Luglio 2025

Ospedale Cavalese: nuova strumentazione diagnostica con i fondi PNRR

All’ospedale di Fiemme l’attività diagnostica è ancora più efficiente, precisa e sicura. Grazie ai nuovi investimenti previsti dal PNRR e all’installazione di una nuova TAC di ultima generazione e di una nuova apparecchiatura per la radiologia digitale (DR), in funzione da alcune...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 10 Luglio 2025

Bacini montani, conclusi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige

Si sono conclusi i lavori di rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica lungo il fiume Adige, nel tratto compreso tra il confine nord della Provincia autonoma di Trento e la confluenza con la Fossa di Salorno. L’intervento, avviato nel giugno 2024, è stato cofinanziato...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Mercoledì, 09 Luglio 2025

MaIA: un assistente virtuale per la salute delle donne, nascerà dalla collaborazione tra FBK e Kelyon

Un nuovo progetto, una nuova alleanza strategica e una nuova sfida tecnologica con uno scopo molto concreto: migliorare l’accesso a informazioni affidabili e aggiornate per le donne in età fertile, in gravidanza e nel puerperio.


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 01 Luglio 2025

Tione, operativo da oggi il nuovo sistema informativo di pronto soccorso

Nel corso della mattinata di oggi, martedì 1° luglio, è entrata nel vivo anche all’ospedale di Tione la migrazione al nuovo applicativo di pronto soccorso del Sistema informativo ospedaliero. Questa implementazione, che segue agli avvii a Rovereto e Trento, si inserisce nel percorso di...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 28 Giugno 2025

Tione, al via il nuovo sistema informativo di pronto soccorso

A partire dalla mattinata di martedì 1° luglio anche l’ospedale di Tione sarà interessato dal percorso di trasformazione digitale in atto nella sanità trentina con la partenza del nuovo applicativo il pronto soccorso del Sistema informativo ospedaliero. Questa implementazione, che...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Trentino Digitale, investimenti record per 20 milioni di euro

L’assemblea degli azionisti di Trentino Digitale ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando la solidità economico-patrimoniale della società e l’impegno strategico a supporto della trasformazione digitale del Trentino. Nell’anno in cui la Provincia autonoma di Trento ha...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Servizi digitali e intelligenza artificiale, si cercano 40 tester

È aperta una selezione per 40 persone disponibili a partecipare ad un’indagine esplorativa finalizzata ad analizzare l’esperienza degli utenti con gli strumenti di intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare i servizi digitali che verranno realizzati dalla Provincia. I...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Giugno 2025

Al via il progetto “Rural COOP”

Al via “Rural COOP”: il progetto europeo destinato a promuovere lo sviluppo sostenibile e partecipativo delle aree rurali e montane. Il progetto Rural COOP intende introdurre elementi delle Green Community nei diversi policy instrument del partenariato grazie ad un scambio di esperienze...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Giugno 2025

Portale istituzionale della Provincia, online la nuova versione

Da oggi, venerdì 20 giugno 2025, è online la nuova versione del Portale istituzionale della Provincia, realizzata grazie al progetto Bandiera PNC - A.1.3 - ambito “Cittadini e imprese digitali (CID)” - CUP C49G22001020001, finanziato con il Piano Nazionale Complementare al PNRR, con il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 20 Giugno 2025

Strada di Tovel, anticipata l’apertura continuativa per l’estate

Anticipata l’apertura continuativa della strada di Tovel per la stagione estiva. Oltre alla seconda apertura per il fine settimana che scatta oggi (venerdì 20 giugno) alle 18:00, fino alle 8.00 di lunedì 23, la sp 14 che conduce ad una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino...


Leggi
Lavoro e occupazione , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 18 Giugno 2025

Riaperta la pista ciclopedonale “Adige” in località Cadino

É tornato pienamente percorribile, grazie alla riapertura avvenuta nei giorni scorsi, il tratto di pista ciclopedonale della Valle d’Adige tra la località Cadino, a nord di San Michele all’Adige e Salorno, che è anche parte integrante del percorso Eurovelo 7 (l’itinerario ciclabile...


Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Giugno 2025

Lòntumpau ont alpine lòntschòft

[Mòcheno] Ver zboa to en Palai en Bersntol hòt men drauklòfft asn derhòltn de pèrgheff ont as de lòntumpau ver za mòchen bider lem de alpine lòntschòft, bail an trèff organisiart van TSM-STEP Schual ver en Lòntregiar ont ver de Lòntschòft, zòmm pet en Bersntoler Kulturinstitut....


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 14 Giugno 2025

Edilizia rurale tradizionale e paesaggio alpino

Per due giorni Palù del Fersina, in Val dei Mòcheni, è stato teatro di una riflessione sul recupero dei masi e sull'edilizia rurale tradizionale per la rigenerazione del paesaggio alpino, nell'ambito di un convegno organizzato da TSM-STEP Scuola per il Governo del Territorio e del...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Giugno 2025

Lòntumpau ont alpine lòntschòft

[Mòcheno] Ver zboa to, as de draizena ont as de viarzena van prochet, en Palai en Bersntol, bart men drautschbinnen asn derhòltn de pèrgheff ont as de lòntumpau ver za mòchen bider lem de alpine lòntschòft, bail an trèff organisiart van TSM-STEP Schual ver en Lòntregiar ont ver de...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Giugno 2025

Semplificate le SCIA per eventi pubblici: le novità illustrate dall’assessore Failoni

A partire da lunedì 16 giugno 2025 sarà attiva una nuova modalità di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) relative a manifestazioni di spettacolo con presenza di pubblico fino a 200 e fino a 2000 persone, le cosiddette SCIA 200 e SCIA 2000. Le novità...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Giugno 2025

Malattie rare, ridefinita la rete assistenziale del Trentino

Con l’approvazione del nuovo provvedimento da parte della Giunta provinciale, si compie un passo fondamentale verso una maggiore qualificazione e strutturazione della rete assistenziale dedicata alle malattie rare (MR) in Trentino. Il documento definisce infatti il nuovo assetto dei...


Leggi
Cultura
Giovedì, 12 Giugno 2025

Sguardi/Plick, heff ont lòntschòftn van Bersntol, van 15 va prochet finz en de 28 va leistagst

[Mòcheno] En sònsta as de 14 van prochet kan Filzerhof en Vlarotz tuat au de austell “Sguardi/Plick”, heff ont lòntschòft van Bersntol, a gschicht van bersntoler architekturn as sai’ de òrbet va jorhundertn va zòmmlem van mentsch ont va der natur. Der pasuach va de ausstell leik...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Giugno 2025

Opera Universitaria: online il nuovo bando

E' stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Opera il Bando di concorso 2025-2026 per richiedere i benefici del diritto allo studio in Trentino. I requisiti per partecipare al bando sono la condizione economica (ISEE pari a 26.000 euro e ICEF pari a 52.000 euro) e il merito, ossia...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Giugno 2025

Edilizia rurale tradizionale e paesaggio alpino

Per due giorni, il 13 e il 14 giugno, Palù del Fersina, in Val dei Mocheni, sarà teatro di una riflessione sul recupero dei masi e sull'edilizia rurale tradizionale per la rigenerazione del paesaggio alpino, nell'ambito di un convegno organizzato da TSM-STEP Scuola per il Governo del...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Giugno 2025

Sguardi/Plick, masi e paesaggi mòcheni, dal 15 giugno al 28 settembre

Sabato 14 giugno apre la mostra al museo Filzerhof a Fierozzo "Sguardi/Plick, masi e paesaggi mòcheni", un racconto delle architetture tradizionali mòchene, esito di secoli di adattamento e convivenza tra uomo e natura. Il percorso si snoda in alcuni blocchi tematici che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 05 Giugno 2025

Strada di Tovel, ecco gli orari di apertura nei mesi estivi

Proseguono i lavori per la nuova galleria paramassi che migliorerà la sicurezza sulla provinciale 14 che conduce al lago di Tovel, una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino. La strada, dove il cantiere procede con i prossimi step, sarà percorribile in modo regolato nei mesi...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 04 Giugno 2025

Trento, in funzione il nuovo sistema informativo di pronto soccorso

Da questa mattina è operativo al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento il nuovo Sistema informativo ospedaliero (Sio). Dopo la prima migrazione effettuata il mese scorso a Rovereto, oggi la nuova cartella clinica di pronto soccorso è stata introdotta a Trento. Il personale...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 02 Giugno 2025

Pronto soccorso di Trento, il 4 giugno la migrazione al nuovo Sio

A partire dalle ore 8 di mercoledì 4 giugno, al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento sarà operativo il nuovo Sistema informativo ospedaliero (Sio). L’applicativo rappresenta un’evoluzione del sistema che da vent’anni è utilizzato da tutti i pronto soccorso della...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 29 Maggio 2025

La trasformazione digitale del sistema sanitario, oggi il convegno

Si è tenuto questo pomeriggio in Sala Depero l’evento “La trasformazione digitale del sistema sanitario” uno degli appuntamenti previsti dal progetto nazionale di creazione del nuovo Fascicolo sanitario elettronico. Promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Azienda...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 26 Maggio 2025

La trasformazione digitale del sistema sanitario, il convegno

Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità. L’appuntamento è per giovedì 29 maggio, alle ore 14 in Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento. Un’occasione importante per approfondire opportunità,...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 26 Maggio 2025

Telemedicina, 3,2 milioni di euro di risorse dal PNRR

Nuovo tassello di rafforzamento della telemedicina in Provincia di Trento: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha impegnato l'importo di 3.233.876,66 euro nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 6. Si...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Maggio 2025

Il ministro Foti al Festival: “Verso una nuova revisione del PNRR”

Si procede verso una revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con l’obiettivo di mettere l’Italia nelle condizioni di realizzare tutti gli obiettivi previsti. Questo l’annuncio del ministro per gli Affari europei, il PNRR, e le politiche di coesione Tommaso Foti, oggi a...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Un Punto Digitale Facile al Festival dell’Economia

Un supporto concreto per i cittadini che vogliono avvicinarsi ai servizi digitali: al Festival dell’Economia di Trento sarà attivo un Punto Digitale Facile, allestito all’interno del Bookstore, in Piazza Duomo. Lo sportello sarà operativo da giovedì 22 a domenica 25 maggio, con orario...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Sabato, 17 Maggio 2025

Premio Basile: riconoscimenti per Apss, TSM e Provincia autonoma di Trento

Riconoscimenti importanti per l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari, TSM - Trentino School of Management e Provincia autonoma di Trento nell’ambito della XXIII edizione del Premio Filippo Basile per la formazione nella pubblica amministrazione, promosso da AIF, l’Associazione...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2025

Al via il nuovo Sistema Informativo Ospedaliero

Apss investe sull’innovazione e il miglioramento continuo dei servizi sanitari grazie al PNRR e rinnova il suo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO), trasformando profondamente il modo in cui saranno gestite le informazioni cliniche e amministrative dei pazienti. L'obiettivo è...


Leggi
Ambiente , Energia
Lunedì, 12 Maggio 2025

PNRR in Trentino: il totale cresce di 40 milioni a 1,38 miliardi

“La scadenza del 2026 si avvicina e serve l’impegno di tutti i soggetti coinvolti per riuscire a portare a termine le iniziative previste da questa grande opportunità, che conta su una dotazione cresciuta, rispetto all’ultima riunione del Tavolo permanente, di circa 40 milioni...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 08 Maggio 2025

Educare i bambini della fascia 0-6 all’uso consapevole dei dispositivi digitali

“L’utilizzo consapevole degli strumenti digitali nella prima infanzia”, è questo il titolo di un seminario che si terrà online, nella giornata di giovedì 15 maggio 2025, rivolto ai genitori che molto presto si trovano a doversi confrontare con una gestione consapevole delle nuove...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 24 Aprile 2025

Ospedale dell'Alto Garda e Ledro: al via gli interventi di riqualificazione e miglioramento sismico grazie ai fondi PNC

Sono in fase di avvio una serie di importanti interventi strutturali presso l’ospedale di Arco, grazie a risorse del Piano Nazionale Complementare (PNC) che finanzia in maniera aggiuntiva il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’iniziativa nasce dalla necessità di...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Prosegue il percorso verso la nuova sanità territoriale

«Un ulteriore passo avanti nel percorso di potenziamento della sanità territoriale in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza volto a rafforzare la prevenzione e i servizi sanitari di prossimità. Voglio sottolineare l'impegno costante della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Aprile 2025

Verkear en Bersntol, s sai’ noch de gare ver de òrbetn za leing en sicherkait

S geat envire der iter ver za prauchen de zuazoln u’gahenk en projekt Derver van PNRR as secht der Trentin òrbetn pet Palai en Bersntol ont s Bersntol.  Men ist noch za za mòchen a gara kuriart va Apac ver za mòchen drai òrbetn ver za leing en sicherkait ont verpessern de ben en de...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 15 Aprile 2025

Una nuova area completa e qualifica l'offerta sportiva del Comune di Spiazzo

Spiazzo, in Val Rendena, può vantare un centro sportivo rinnovato e all'avanguardia, dotato delle migliori infrastrutture a servizio delle scuole e dell’intera comunità locale. A margine del campo dal calcio e nei pressi della piscina comunale, in frazione Fisto, è stata infatti...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Aprile 2025

Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza

Prosegue l’iter per mettere a terra gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Sono attualmente in corso le procedure negoziate di gara curate da Apac per tre interventi di messa in sicurezza e...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 12 Aprile 2025

Verso il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico

Da lunedì 14 aprile, la sanità digitale in Trentino si arricchisce di nuove funzionalità: ogni cittadino potrà verificare, direttamente sulla piattaforma TreC+, chi ha avuto accesso ai propri documenti sanitari. La Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Azienda provinciale per i...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Aprile 2025

En Palai en Bersntol ist u’gaheift der workshop asn derhòltn de lòntumpau

Holz ont stoa’ sai’ de materialn as men praucht ver za paun de heff van pèrng: sai’ dinger as men vinnt asn lònt ont as de kemmen praucht en de haiser van pèrg ont as mòchen ònderst ausschaung de lòntschòft van Bersntol. Van hoff, as ist zan mearestn gamòcht van doin...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Aprile 2025

A Palù del Fersina il via al workshop sul recupero dell'edilizia rurale tradizionale

Legno e pietra sono i materiali da costruzione tradizionali dell’edilizia rurale alpina: costituiscono dei presìdi del paesaggio e il loro utilizzo nella costruzione di edifici rurali tradizionali caratterizza in modo peculiare il territorio della Valle dei Mòcheni. Il maso (Hof in...


Leggi